• mese scorso

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non è stato un malore, ma un incidente sul lavoro, quello costato la vita al 67enne Angelo
00:06Frassi lo scorso 28 dicembre nell'area ascistica della Valpalote, in territorio di Pisonie.
00:11Ne è convinta la Procura, sulla base delle indagini condotte dai carabinieri e dalla
00:15Guardia di Finanza, del risponso dell'autopsia, da cui sarebbero emersi elementi che smentirebbero
00:20la prima ricostruzione della tragedia. Indizi di una caduta dall'alto, che avrebbero fatto
00:24scattare indagini più approfondite, da cui sarebbe emerso che l'uomo, dipendente della
00:29società che gestisce gli impianti, sarebbe salito quella mattina su un pilone per eseguire
00:33la manutenzione dello ski-lift Duradello, operazione che esulava dalle sue mansioni
00:38e per cui pare non siano state messe in campo le necessarie procedure di prevenzione degli
00:43infortuni sul lavoro.
00:44Precipitato da diversi metri di altezza, il 67enne era stato ritrovato inconsciente dai
00:49colleghi che avevano allertato i soccorsi, facendo giungere sulle piste anche l'elisoccorso.
00:54Tutte le manovre di rianimazione tuttavia si erano rivelate vane e dell'uomo venne
00:58constatato il decesso sul posto.
01:00Nelle scorse ore i carabinieri e la guardia di finanza hanno eseguito due ordinanze di
01:04custodia cautelare agli arresti domiciliari per i datori di lavoro di Angelo Frassi, marito
01:09e moglie, e posto sotto sequestro l'impianto di risalita teatro della tragedia.
01:13La coppia, legale rappresentante della società che gestisce gli impianti, dovrà rispondere
01:18di omicidio colposo, aggravato dall'aver violato le norme per la prevenzione degli
01:23infortuni sul lavoro.

Consigliato