Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Sono passati 82 anni dalla battaglia di Nikolaevka, combattuta nel gennaio 1943 da molti soldati
00:07italiani. E per non dimenticare la loro forza e i loro valori, anche quest'anno sono stati
00:12numerosi gli alpini presenti alla commemorazione, che è partita a Monpiano con l'Alza Bandiera,
00:18per poi continuare in Piazza Loggia e terminare con la Santa Messa nel Duomo Nuovo.
00:22È fondamentale non dimenticare, il Parlamento italiano, e lo voglio ricordare all'unanimità ,
00:27ha decretato il 26 gennaio la giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli alpini e
00:36questo deve essere un monito, e lo è scritto anche in quella legge, per poter trasmettere ai
00:42giovani quelli che sono i valori veri, i valori della solidarietà , come ho detto prima, i valori
00:48della capacità di condividere, di stare insieme. Quest'anno, riemersa dalla storia, è stata
00:54presentata la piastrina di riconoscimento di Fausto Gamba, sottotenente Bresciano, che cade nel
00:591942. 8-9 mesi fa il delegato di UNIR a Mosca, che è un Bresciano, Fabio Caldera, mi mandò la
01:08fotografia di questa piastrina. Iniziamo questa trattativa, che non fu facile, durata qualche
01:14mese e recuperiamo tre piastrini. Li porteremo a Carniacco e domani saranno al Museo Storico
01:21della Campagna di Russia. La pace e la fratellanza guidino sempre le nostre azioni e i nostri cuori,
01:27e grazie agli alpini che ogni giorno, da sempre, abbracciano con calore la nostra città .