• l’altro ieri
Trascrizione
00:00La neve. Cominciavano i giorni belli della vita di montagna, poiché se maggiormente
00:09faticosi in verità molto più sicuri. I nostri nemici avevano un'altra tempra e non si sarebbero
00:15mai sentiti in animo di percorrere ore ed ore sulla neve per venire a rastrellarci.
00:22Brani che sono tratti da un diario speciale, quale?
00:27Quello che scrisse papà poco dopo la fine della guerra, Luciano Formica. Aveva 18-19 anni quando
00:37ha scelto di andare sulle montagne a fare addirittura il comandante partigiano. Ricordiamo
00:45la famiglia, i tre fratelli, due fratelli e una sorella? Sì, Luciano, Marcello e Giorgina.
00:53Giorgina anche lei, peraltro messa in carcere, faceva la staffetta partigiana,
01:02quindi anche lei ha aiutato la causa. E Marcello stesso, più giovane di Luciano,
01:09ha fatto anche lui il comandante partigiano. Quindi diciamo che mio nonno in galera perché
01:16ovviamente cercavano, avevano la taglia. Mio padre aveva la taglia, avevo morto,
01:21anche Marcello. Li cercavano e quindi per cercare di prenderli avevano messo in galera mio nonno.
01:30Una famiglia dedita alla resistenza. Sì, più che altro alla libertà.

Consigliato