Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Voi, innanzitutto, grazie alla Prefetta, la Prefettura della città metropolitana, grazie
00:22alla nostra attuale Presidente del Consiglio, Chiara Musio, siamo qua per qualche minuto
00:30per fare un passaggio necessario. Anni fa, nel 2021, attraverso il Lineal
00:37International Castello, che ringrazio, è stata posta qua una pietra d'inciampo, in
00:43tedesco Stolperstein. La pietra d'inciampo, lo dice la parola,
00:51non è soltanto un luogo in cui semplicemente fermarsi e ricordare qualcosa, perché servirebbe
00:56a questo, nella banale quotidiana camminata che ognuno di noi fa, è un tentativo di coltivare
01:03la memoria diffusa, una memoria diffusa attraverso le infrastrutture delle città.
01:09Andiamo assieme ai Fiorentini a riflettere su quel ricordo, la stessa cosa a Genova,
01:22nella galleria del centro di Genova ci sono due pietre d'inciampo che continuamente sono
01:29oggetto di riflessione da parte di chi vi capita. Quindi solo dire questo, essere davanti
01:36a un portone con una pietra d'inciampo piccola è già una cosa che fa onore a Sassari perché
01:43significa che questa città non dimentica e quando vuole ricordare qualcosa mette un
01:50simbolo che poi tutti i sassaresi vedranno e ricorderanno.