Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Giornata che non è una parentesi, o meglio è una parentesi che non si chiude mai, l'esigenza
00:08di associare gli aspetti educativi, culturali, utilizzando anche lo sport come veicolo di
00:14promozione e utilizzando anche il contesto giovanile perché nascano soprattutto nei
00:20giovani che non hanno conosciuto quell'esperienza le consapevolezze necessarie per poter valutare,
00:27giudicare e comportarsi di conseguenza. Sicuramente bisogna alzare il profilo dell'attenzione,
00:33avere una capacità di intervenire tempestivamente ed efficacemente per far comprendere, come
00:38ho detto già in altre occasioni e come ci siamo impegnati a fare con il Ministro dell'Interno,
00:42il Presidente della Federcalce, i Presidenti di tutte le lighe, che questi comportamenti
00:46non sono accettati dentro uno stadio e non fanno parte della cultura sportiva che è
00:50una cultura che vive nel concetto del rispetto in tutte le sue espressioni.
00:54Sono le testimonianze che al di là della diversità di pensiero che va sempre rispettato,
01:03qui mancano proprio i presupposti culturali, quindi si va oltre. Non possiamo non stigmatizzare
01:09quel messaggio, non possiamo non contrastare quel pensiero che è un pensiero destrutturato
01:14proprio culturalmente, quindi c'è questa esigenza che si manifesta di investire molto
01:20di più dal punto di vista formativo ed educativo e cercare di non lasciar correre, di non sottovalutare
01:26quelle che possono sembrare semplici espressioni del pensiero, invece sono le manifestazioni
01:31di un disagio culturale che non va sottovalutato.