• mese scorso
Trump cambia tutto, vuole incontrare Putin che è disponibile, ma vuole anche che l'Egitto accolga qualche milione di palestinesi per "ripulire" Gaza. Il ruolo della Cina e dei Brics, Musk e la corsa a robotica, IA e transumanesimo. La Von Der Leyen prosegue la politica di distruzione della UE, che si prepara alla guerra.
#Trump #Putin #usa #russia #Israele #Gaza #guerra #UE #Iran

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera e benvenuti a questa nuova puntata di Avviso Scoperto, l'informazione senza veli.
00:13Con l'insediamento di Trump c'è chi ha festeggiato, lo ha accolto come se fosse il
00:19salvatore del mondo, Trump cambia tutto, è vero stanno realmente così le cose, c'è
00:25stato anche proposto l'incontro con Putin che si è detto aperto al dialogo.
00:29Di questo e altro parliamo insieme ai nostri ospiti che sono Vincenzo Maddaloni, giornalista
00:33e saggista.
00:34Buonasera Vincenzo, benvenuto.
00:35Buonasera Matteo, buonasera Margherita e buonasera a tutti.
00:40E buonasera anche Margherita Furlan, giornalista e direttore La Casa del Sole TV.
00:45Buonasera Margherita, benvenuta.
00:46Buonasera a tutti, buonasera Matteo, buonasera Vincenzo.
00:51Allora, Vincenzo Maddaloni, giornalista e saggista e anche autore del libro Voglia di
00:56Rivoluzione, Nexus Edizioni.
00:57Se la regia lo mette in sovraimpressione è un libro importante, è un libro che parla
01:02del passato ma che parla, che ricollega poi al presente che viviamo oggi, quindi sia di
01:08assoluta attualità ma anche di rilevanza storica e lo trovate nelle migliori librerie
01:15anche online in Nexus Edizioni.
01:18Allora, passiamo adesso direttamente alla notizia di questi giorni, rientrata dalla
01:23convalescenza, un solo fonda Allian ha spiegato come rilanciare le imprese.
01:28Ecco, io già qui avrei dei dubbi perché questa signora non ha fatto altro che distruggere
01:32le industrie europee, poiché le aziende lamentano che gli alti prezzi dell'energia, salite
01:38alle stelle dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, rendono difficile
01:42per loro competere con altre parti del mondo.
01:44La fonda Allian chiede ai governi di aumentare gli investimenti nelle reti elettriche e negli
01:50impianti di stoccaggio europei per consentire il passaggio a fonti di energia più rinnovabili,
01:55quindi gira che ti rigira casca sempre l'Asia nello stesso punto.
01:58Un grosso problema con la visione globale di fonda Allian è il limitato finanziamento
02:02disponibile per i nuovi investimenti, anche grandi paesi come Francia e Germania stanno
02:07lottando con debiti e deficit, una situazione che le tensioni commerciali con Stati Uniti
02:12e Cina potrebbero peggiorare.
02:14Poi dice la fonda Allian seguiamo Fitto, seguiamo Draghi, insomma io Draghi non è che abbia
02:20tanta voglia di seguirlo, Margherita cosa pensi di questa dichiarazione della fonda
02:24Allian?
02:25Bisognerebbe capire dove potrebbero andare innanzitutto gli investimenti, in quali tipi
02:30di forme di energie rinnovabili, con quali soldi, visto che comunque i soldi li stiamo
02:37dando tutti quanti all'Ucraina, bisognerebbe capire un po' meglio cosa si intende per
02:42gli investimenti nell'industria e mi pare di capire anche che la Germania, ce lo dirà
02:48Vincenzo, non sia tanto bene e non abbia proprio tratto dei benefici dalle ultime politiche,
02:54non vedo grandi rinnovamenti all'orizzonte anche perché credo che adesso viviamo un
02:59periodo di transizione dall'amministrazione Biden all'amministrazione Trump, so che noi
03:04siamo nell'Unione Europea però comunque dipendiamo da quello che succede a Washington
03:09e quindi credo che non si possa in questo momento parlare molto di investimenti perché
03:13dovremmo attendere le nuove direttive che provengono dagli Stati Uniti d'America.
03:17Mi pare che Giorgia Meloni dopo essere stata a Washington sia volata dai Sauditi e abbia
03:25intavorato non solo delle trattative dal punto di vista energetico ma soprattutto dal punto
03:29di vista della robotica e dal punto di vista della tecnologia proprio con i Sauditi e probabilmente
03:36farà anche con altri paesi, quindi forse quello che ha detto la Von der Leyen cadrà
03:43nel dimenticatoio e forse inizieremo a parlare di altro.
03:46Ce lo auguriamo, Vincenzo, giustamente Margherita fa notare che la ex locomotiva d'Europa, ma
03:53ne possiamo dire, la Germania è in grave crisi e quindi ci si domanda, questi grandi
03:58piani, prescinde che siano buoni o cattivi, ma i soldi dove li prendono? Come sta la Germania?
04:05La Germania va male, è in recessione completa, si sta trascinando dietro tutti gli altri paesi
04:11tipo Francia, l'Italia pure anche se non se ne parla più di tanto nel nostro paese sui
04:18nostri telegiornali, non dimentichiamo la Spagna, ma comunque è una sorta di congrega
04:25difficilmente decifrabile perché solo Von der Leyen parla, però alle spalle si è costruito
04:34un team di personaggi un po' strani, oltre che irritanti, faccio un esempio, Cata Callas,
04:40che è praticamente la rappresentante europea della politica estera, la quale questa folle
04:54va ricordato che la signora era Prima Ministro dell'Estonia e ha rinunciato la sua carica
05:01appunto per assumere questa di rappresentante della Commissione Europea nella politica estera,
05:08cioè il Ministro degli Esteri dell'Europa, tanto perché la quale qualche settimana fa,
05:16neanche tanta, cosa ha detto? Noi dobbiamo andare nuovamente finanziamenti, armamenti
05:24all'Ucraina perché dobbiamo spendere come paesi europei di più sulle armi perché dobbiamo
05:32prepararci alla guerra, la guerra contro chi? Contro la Russia, l'ha fatto ecco il Ministro
05:42della Difesa sempre delle Repubbliche Partiche, nello specifico la Lituania, la quale ha
05:50detto noi già abbiamo investito il 6% del nostro PIL nella difesa, fatelo anche voi
05:59paesi d'Europa, ma come possono fare il 6% del PIL quando paesi come la Germania sono
06:08in recessione completa? Il fatto più tragico di cui nessuno parla, che noi siamo le mercè
06:16di questi signori, parlo delle repubbliche baltiche, le quali insieme fanno 3 milioni
06:21di abitanti, praticamente contano poco o niente, hanno un territorio molto ristretto, sui 170
06:31mila metri quadri e paventano il pericolo dell'invasione dei russi, i russi dovrebbero
06:39conquistare nei loro piani le repubbliche baltiche, ma che se ne frega Putin delle repubbliche
06:49baltiche che ha già la Russia, va ricordato che è la più estesa del mondo con 17 milioni
06:59di chilometri quadrati, oltretutto poco popolati, figuriamoci se Putin ha nei suoi disegni la
07:07conquista dei paesi baltici, allora con questi spauracchi che vengono solitati dei paesi
07:13baltici che sono supportati dalla propaganda dell'insieme dell'Europa che conta, ci porta
07:24verso un baratro di cui non riusciamo a decifrare la dimensione, vedo la situazione estremamente
07:32tragica sotto questo punto di vista. Assolutamente, poi sul fuoco ci si è messo anche
07:41Rutke, che adesso è stato premiato, è diventato il capo della Nato e dice che bisogna togliere
07:45i soldi dalle pensioni, dal sociale, perché bisogna spendere di più in armi, ma tutto
07:49questo è anche illogico e antistorico, basti pensare a quante guerre hanno compiuto gli
07:54Stati Uniti nel corso di tutti questi anni e quante ne ha iniziate la Russia, mi sembra
07:59che non ci sia proprio storia. Cambiamo un attimo l'argomento adesso e vediamo questa
08:07bella slide, questo bel titolo della Repubblica che come sempre azzecca tutto e ha titolato
08:12il 5 novembre, se non sbaglio ha vinto Kamala, come hanno fatto tra l'altro un sacco di rappresentanti
08:20della nostra stampa, questo è poi il livello. Vediamo anche la prossima slide perché Biden
08:24penso che sia uno, forse l'unico caso nella storia, magari mi sbaglio, ma concede le grazie
08:30e le concede a Fauci, le concede, l'ha già concesso da figlio Hunter, ma la concede anche
08:35al fratello James, sconvolto in un scandalo menge, in Cina e alla moglie, anche al generale
08:41Merck Mille, ex capo di Stato Maggiore e insomma, quindi Francis Biden, James Biden, Sarah Jones,
08:48Valerie Biden, Jones T Owens ed è una grazia retroattiva e oltretutto Biden prima di andarsene
08:57ha detto che è l'ok per le armi pesanti all'Ucraina, insomma sono cose di cui non si è dato il
09:05giusto peso perché insomma graziare i parenti anche in maniera retroattiva e anche in questa
09:10maniera un giorno prima o lo stesso giorno che deve lasciare la presidenza non è proprio
09:15una cosa che appare corretta, Margherita? Ma io credo che la situazione sia più ampia
09:21di questa, partiamo da quanto hai detto che è assolutamente corretto e importante da
09:27un punto di vista della negatività della notizia, però questo potrebbe anche non farci scandalizzare,
09:33io credo però che ci sia qualcosa di ben più grande in atto, una vera e propria transizione
09:39alla Casa Bianca e anche nel mondo stesso, che vuole dire che le politiche vengono completamente
09:46ribaltate, è finita l'era UOC, è finita forse l'era della guerra ad alta intensità,
09:53così come l'abbiamo vista negli ultimi 2-3 anni, soprattutto negli ultimi 15 mesi e probabilmente
10:00ne nasce un'altra che è molto più tecnologica, cosa significa? Che chi stava alla Casa Bianca
10:07e nei dipartimenti della Casa Bianca, nei dipartimenti della federazione è stato nella
10:16maggior parte dei casi licenziato, alcuni dipartimenti sono stati annullati completamente,
10:21come quello sulla differenza dei generi, ci sono decreti che hanno già stravolto degli
10:29ordini presidenziali, che hanno già stravolto alcune politiche di Biden e quindi Biden si
10:35è in qualche modo trovato costretto a difendere non solo la sua famiglia, ma anche personaggi
10:44che lui in qualche modo proteggeva, perché gli stavano vicini, erano parte della politica
10:51che andava in voga in quel momento, dal 20 gennaio le cose cambiano, la politica americana
10:59viene completamente stravolta e quindi anche noi ci dobbiamo adeguare. Chi comanda veramente
11:06bisogna poi farsi la domanda se effettivamente Trump o Musk, in ogni caso sono due personaggi
11:15che tra i più potenti al mondo riguardo alla situazione economica e che sicuramente hanno
11:23uno sguardo, una visione su un mondo completamente differente rispetto a quella precedente, loro
11:29guardano a Marte in questo momento, guardano ai robot, guardano all'eugenetica, guardano
11:37all'intelligenza artificiale e un altro mondo, guardano alla rotta dell'Artico per esempio,
11:44guardano la Groenlandia che diventa fondamentale, diventa per ampliare le rotte, perché altre
11:49cose se ne possono chiudere, visto che Israele va a riempire il Mediterraneo e viene sostanzialmente
11:59lasciato di Israele il Mediterraneo, quindi un po' tutta la politica internazionale cambia
12:05e noi ci dobbiamo adeguare e quindi questa logica che ha seguito Biden probabilmente
12:11va anche a giustificare il fatto che c'è stato veramente un cambio di potere, l'elit
12:18in qualche modo ci stanno facendo capire, sono divise in due, c'è chi è più legato
12:24all'aspetto della guerra e c'è chi è più legato all'aspetto del cosiddetto transumanesimo,
12:30chi vince in comune è comunque la quarta rivoluzione industriale, quella sostenuta
12:35da Schwab, sostenuta da vari industriali importanti in Europa e nel mondo e chi perde sono ovviamente
12:43sempre i popoli, ma andando in un'altra direzione, tempo fa si dava il contentino a chi guardava
12:53a sinistra, ora si dà il contentino a chi guarda a destra, si usano soluzioni diverse
12:58per probabilmente arrivare più o meno agli stessi fini, forse si vuole arrivare ad una
13:04sorta di depopolazione in un altro modo, non lo so, sto facendo delle ipotesi molto teoriche,
13:11ma di fatto che comunque c'è veramente un cambio, è probabile e forse lo si dirà
13:17fra poco che ci sia anche uno scambio di battute e forse anche di più tra Putin e Trump, perché
13:24forse conviene a tutti mitigare quantomeno se non chiudere questa guerra per dedicarci
13:30ad un altro tipo di affari. Con questo è sicuramente un'ottima osservazione
13:36la tua, ci fermiamo qualche istante per la pubblicità, restate con noi che dopo parliamo
13:40di Trump e delle sue dichiarazioni. Siamo di nuovo in onda, vediamo velocemente
13:46le dichiarazioni di Trump, parlerò con Putin, che è zelesco e è disposto a fare la pace,
13:53ha osservato che gli Stati Uniti hanno speso 200 miliardi in più per aiutare Kiev rispetto
13:58agli altri paesi della Nato e quindi dovranno gli altri paesi sborsare più soldi, ha introdotto
14:05una sorta di emergenza al colfine meridionale e ha deportato anche già, sono le deportazioni
14:10diversi, irregolari, cosa che faceva anche Biden senza pubblicizzarla questa vadetta,
14:18ha firmato una direttiva sulla prevenzione della censura statale, sul ripristino della
14:22libertà di parola, ha chiesto ai membri della Nato che devono spendere il 5% del PIL, ha
14:28firmato il ritiro degli Stati Uniti dell'OMS e dall'accordo di Parigi sul clima, ha chiesto
14:35di nuovo lo status di stato terrorista, sponsor del terrorismo per Cuba, ha firmato, questo
14:44non ci interessa, non è importante, ha abolito la concessione della cittadinanza per diritto
14:51di nascita, lo justus solis, quello che vorrebbero fare qui in Italia, ha concesso la grazia
14:56a circa 1500 persone condannate per assalto al congresso del 2021.
15:02Anche sul gender, se sono un uomo è una donna, ha cominciato a smantellare diversi uffici
15:14dedicati a questo. Poi c'è questa cosa abbastanza ambigua, da una parte propone Kennedy che
15:20però negli ultimi tempi è sparito, dall'altra va a cena con Bill Gates, parla di vaccini,
15:26fa un video insieme a tre personaggi non esattamente simpaticissimi, uno è il capoccia dell'AI
15:37e altri due persone, uno è un medico e cosa dice? Lanciamo il progetto Stargate, 500 miliardi
15:44per l'infrastruttura dell'intelligenza artificiale con SoftBank, OpenAI e Oracle, queste erano
15:51le tre società, ha spiegato che vogliono sviluppare l'intelligenza artificiale così se una persona
15:57è malata o sta per ammalarsi di cancro gli fanno un esame del sangue, individuano che
16:01tipo di cancro ha sviluppato o sta per sviluppare e in 48 ore grazie all'intelligenza artificiale
16:08ti fa il vaccino a mRNA personalizzato e ci vendono questa cosa di nuovo come la salvezza
16:14dell'umanità. Il dubbio che ho io è che da una parte esce dall'OMS e non vorrei che
16:22poi i soldi che toglie l'OMS li dà a Bill Gates, a Gavi Alliance piuttosto che a Bill
16:29e Melinda Gates Foundation e poi a sua volta questo li prende e gli dà l'OMS, Vincenzo
16:34cosa ne pensi? Il personaggio è quello che è, è un matacchione per molti versi, a differenza
16:42dei suoi predecessori mostra con molta disinvoltura qual è l'America in effetti, sta rivelando
16:54il mondo nascosto che era stato tenuto nascosto fino all'altro ieri con le sue battute, con
17:01le sue uscite, per molti versi dimostra una sicurezza che si basa sui personaggi di cui
17:12lui si circonda, ci sono circa 13 miliardari che hanno già delle posizioni molto importanti
17:21nei ruoli politici e poi si aggiungono praticamente i padroni delle nuove tecnologie che lo supportano
17:30a 360 gradi, forte di questa corralità è logico che lui si senta più che sicuro nelle
17:37sue battute, è voce ricorrente che lui raccoglie l'opinione dell'ultima persona che gli ha
17:47parlato e la rilancia, poi ci sono i media che alimentano una certa tipo di informazione
17:55che crea confusione in questo senso, quello è il risultato, è che un risultato che per
18:03loro è molto consistente è quello di aver rimbambito la gente, perché la gente non
18:10sa più distinguere qual è il vero dal falso, qual è la strada da percorrere, questa è
18:16la loro grande vittoria, hanno iniziato una rivoluzione già da anni che è stata portata
18:24avanti delle nuove tecnologie e oggi raccoglono successo, purtroppo noi siamo alla merce di
18:30questa gente, non credo che la situazione possa migliorare finché il potere è in mano
18:36di questi potenti di cui Trump è un rappresentante peraltro votato e quindi praticamente accettato,
18:47questo è un po' la cosa, prima Margherita accennava questo problema della moralità
18:55e questo è il cardine su cui oggi dobbiamo meditare, pensare e vedere come si può praticamente
19:04ribalcare la situazione che stiamo vivendo, altrimenti il nostro destino futuro lo prevedo
19:11molto nero.
19:13Assolutamente, vediamo questo video di Putin sull'elezione di Trump.
19:44Quindi vediamo la Russia esercitata su di lui e sui suoi membri familiare, fino all'attacco
19:50assassinato, il Presidente Trump è stato coraggioso e ha apprezzato una vittoria
19:59a lungo, e ora vediamo i suoi stati di voler ritornare i contatti diretti con la Russia,
20:10sottoposti dalla precedente amministrazione.
20:16Abbiamo sentito il suo commesso di fare tutto per evitare la guerra mondiale 3,
20:22di cui abbiamo apprezzato questo approccio e ringraziamo il nuovo Presidente degli Stati Uniti
20:28per questa inaugurazione, non siamo mai stati contro il dialogo, siamo sempre stati pronti
20:34a mantenere una relazione pacifica con ogni amministrazione americana,
20:41l'ho detto tante volte, vorremmo vedere il dialogo costituito dall'equalità e dal rispetto mutuo,
20:52considerando le posizioni comuni del nostro paese su un numero di problemi internazionali,
20:58come la sicurezza e la stabilità politica, siamo anche aperti a un nuovo dialogo con l'amministrazione americana
21:05sul conflitto ucraniano, la cosa più importante qui è eliminare la ragione fondamentale del conflitto,
21:15e per risolvere la situazione, il suo obiettivo non dovrebbe essere un breve incendio,
21:25non solo un tempo per riassumere e riassumere e continuare il conflitto,
21:33ma un paese a lungo termine, basato sul rispetto ai interessi legali di tutti i popoli e nazionalità che vivono nella regione,
21:43e ovviamente combatteremo per gli interessi della Russia e dei suoi popoli,
21:50questo è in realtà l'obiettivo e il punto della speciale operazione militare.
21:57Ecco, abbiamo visto Putin sicuramente con dei toni molto più distesi rispetto alla precedente amministrazione di Biden,
22:06Trump ha avvertito che imporrà sanzioni alla Russia se non negozierà la fine della guerra in Ucraina,
22:14ha ammonito di aumentare ai paesi europei il 5% del PIL, i paesi partner della Nato,
22:21dicendo abbiamo un oceano in mezzo, non è vero, questa piccola cosa si chiama oceano,
22:25come dire sono affari vostri la guerra in Ucraina,
22:27e sostanzialmente aumentare il 5% del PIL per spenderlo in armi,
22:32che significa comprare le armi dagli Stati Uniti che ci guadagnano sempre,
22:35come guadagnano sul gas di quel fatto che ci vendono.
22:39Poi ha detto anche che Xi Jinping doveva fare qualcosa anche lui per fermare questa guerra.
22:46Insomma, Margherita, cosa ne pensi di questo possibile incontro Trump-Putin e delle cose che hanno detto?
22:57Penso che convenga a tutti quanti trovare un accordo,
23:01e anche se non si trovasse un accordo che rappresenti una vera pace come l'ha appena descritta Putin,
23:11alla fine chi rimarrebbe con il cerino in mano resta sempre l'Unione Europea,
23:17quindi eventualmente chi sarebbe delegata a condurre un rimasuglio di guerra
23:24sarebbe sempre l'Europa e i suoi paesi.
23:28Potrebbe tranquillamente esserci una sorta di trattato di pace tra Putin e Trump,
23:38potrebbe giovare ad entrambi, noi oramai non contiamo nulla,
23:43e potrebbe essere interessante dal momento che Putin ha già fatto vedere di cos'è capace
23:49la potenza militare della Russia, oramai in parte si è vista,
23:55e l'abbiamo vista con Lorechnik, di cui abbiamo parlato qualche settimana fa,
24:00e quindi già lì abbiamo visto che questo mondo non è proprio nascente ma è molto forte.
24:07Dopodiché in questi giorni abbiamo visto la potenza della Cina con l'intelligenza artificiale,
24:13all'improvviso dopo una settimana che Donald Trump stanzia, decide,
24:18distanziare 100 miliardi di dollari per poi arrivare a 500 miliardi di dollari
24:22per l'intelligenza artificiale, arriva DeepSeek che in un giorno fa crollare completamente Wall Street
24:29e con meno di 200 dipendenti in meno di due anni e con meno di 6 milioni di dollari
24:34fa lo strike e fa addirittura un sistema di intelligenza artificiale open source,
24:39che questa sarebbe la caratteristica più importante, cioè aperta a tutti quanti,
24:43quindi questi sono due colpi molto importanti, uno a livello tecnologico militare.
24:47Se non sbaglio, solo Invidia ha perso 400 miliardi, sono cifre esorbitanti,
24:52se li rapportiamo ai 500 miliardi di Trump alla fine sembra quasi un piccolo investimento.
24:59Cifre esorbitanti che ti fa capire che la battaglia si sta spostando da un'altra parte,
25:06quindi a che pro mantenere una battaglia militare sul campo?
25:10Forse dobbiamo arrivare a toccare qualche altro aspetto.
25:14In pieno dei conti quello che più conta sono le risorse energetiche nel mondo.
25:20Abbiamo visto che i BRICS oramai detengono la maggioranza di queste risorse
25:26e i BRICS nel loro complesso
25:33e di conseguenza per l'America è importante trivellare come ha detto Donald Trump,
25:40ma allo stesso tempo anche diversificare a livello energetico,
25:44per cui stanno avanzando molto anche nell'energia solare, nel fotovoltaico.
25:48La stessa intelligenza artificiale di cui parla Donald Trump
25:54richiederebbe l'utilizzo di cinque centrali nucleari nuove.
25:58E' acqua, acqua, usano anche centinaia di migliaia di litri di acqua.
26:03Esatto, quindi le risorse del pianeta diventano molto importanti.
26:09Ne abbiamo abbastanza? Non lo so.
26:11E allora arriva Musk e guardiamo a Marte.
26:15Quindi forse parlare di Ucraina o parlare di Palestina,
26:21forse adesso ne sentiremo parlare di meno,
26:24forse è il caso di quietare le acque,
26:27forse è il caso di trovare un accordo
26:30e poi se casomai gli europei ci si mettono in mezzo,
26:34stiano loro a pagare le armi, stiano loro ad aumentare il PIL della NATO,
26:39potrebbe anche essere che a Donald Trump non interessi di come funziona la NATO
26:44nel senso allargato.
26:46Potrebbe anche essere che il Great America Again
26:51mi interessa effettivamente solo gli Stati Uniti d'America,
26:56dentro o fuori della NATO non ci interessa
26:59perché facciamo comunque quello che vogliamo,
27:01non chiediamo l'aiuto alla NATO per andare in Groenlandia
27:03o per andare su Marte o da qualsiasi altra parte,
27:06ce lo facciamo da soli.
27:08Se l'Europa vuole continuare a fare guerra
27:10e se vuole continuare a restare nella NATO,
27:13paghi quello che deve pagare,
27:15noi facciamo per i fatti nostri.
27:17Nello stesso tempo la signora Meloni va ad accaparrarsi dei robot per i nostri ospedali
27:23perché appunto la Von der Leyen e Rutte hanno detto
27:26dobbiamo investire in armi e quindi non abbiamo più soldi per la sanità.
27:31Bene, allora andiamo dai sauditi ad accaparrarci i robot per la tecno-sanità
27:37perché di questo stiamo parlando, andiamo a leggere i giornali.
27:40Allora, fermiamoci un secondo, scusami,
27:42dobbiamo andare in pubblicità, è toccato un tasto importantissimo.
27:45Restate con noi, torniamo subito dopo.
27:49Siamo di nuovo in onda e Margherita Furlan ha toccato un argomento fondamentale
27:55che è quello di i robot per la medicina
27:58e purtroppo stiamo andando anche in questa direzione,
28:00ovvero domani non ci sarà più un medico
28:02ma ci sarà il robottino che mi farà la diagnosi,
28:04che mi dice quello che ho e quello che non ho
28:06e probabilmente anche che poi mi opera o cose di questo tipo.
28:09Non so se vedi concluso o voglio concludere, Margherita.
28:13No, no, prego, andiamo avanti pure.
28:16Allora, vediamo la prossima slide,
28:18questo è Mikhail Efimovich Fradkov che è un politico ed economista russo,
28:22il primo ministro della Russia dal 2004 al 2007,
28:25direttore del servizio di intelligenza estero dal 2007 al 2016,
28:28direttore dell'istituto russo di studi strategici sin da gennaio 2017.
28:32Ha il grado di civile e di consigliere di Stato,
28:35effettivo della federazione russa, di prima classe.
28:38Cosa ha detto?
28:39Il primo a dare armi all'Ucraina e speller diplomatici russi
28:42e aumentare le sanzioni lo ha fatto Trump nel 2016 dopo il suo insediamento,
28:46ma tutti se ne sono già dimenticati.
28:48Poi ha detto,
28:49Trump non metterà fine al conflitto ma lo peggiorerà solo,
28:52il crollo del petrolio è inevitabile con esso il tasso di cambio del rublo
28:56e poi addirittura le elezioni di Minsk costringeranno la Russia
28:59a inviare truppe affinché Lukashenko non ripeta il destino di Yanukovych.
29:03Insomma, a me sembrano un po' delle butade, come si suol dire,
29:07magari sul fatto di Trump ha ragione, ma sulle altre cose, insomma,
29:10mi auguro che non ce l'abbia.
29:12Allora, Putin, il cessato del fuoco non ci conviene.
29:15Prego, Reggiano.
29:37Insomma, sostanzialmente cosa dice Putin?
29:39Noi non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:41in questo momento non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:43non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:45non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:47non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:49non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:51non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:53non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:55non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:57non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
29:59non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:01non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:03non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:05non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:07non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:09non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:11non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:13non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:15non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:17non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:19non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:21non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:23non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:25non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:27non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:29non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:31non abbiamo interesse nel cessato del fuoco,
30:33D'Marco Putin, che ha ricevuto il presidente
30:35negli scorsi giorni iraniano,
30:37cosa ha detto?
30:38«La Russia attribuisce la massima priorità
30:40all'approfondimento della cooperazione bilaterale
30:42e all'innanziamento delle relazioni con l'Iran,
30:45a un livello qualitativamente nuovo.»
30:47Insomma, Vincenzo,
30:49due opinioni specularmente opposte sull'Iran?
30:55Ma sai qui,
30:57da una parte e dall'altra,
31:00non fanno affatto il minimo sforzo
31:02capire questo paese. Quindi le frasi, le buttate sono sempre generiche. L'intenzione è sempre
31:11di buttare del discredito contro questa nazione, ingiustamente per molti versi, basterebbe
31:18soltanto studiarne la storia e quindi interpretarne quelli che possono essere gli atteggiamenti.
31:26Da una parte c'è l'America con questo rinvio continuo di trattative, di promesse e di minacce
31:36che si trascina da decenni sotto questo punto di vista. Di positivo c'è la comprensione della
31:42Russia nei confronti dell'Ira e viceversa, ma questo perché si basa su radici storiche. Questo
31:49è importante perché le due nazioni riescono a colloquiare, tant'è che la Russia si è fatta
31:56garante per l'entrata dell'Ira nel BRICS. Questo è molto importante sotto questo punto di vista.
32:02Bisognerebbe anche vedere gli atteggiamenti in questo scenario da due anni a questa parte,
32:10che c'è stata assieme al Medio Oriente e sia con la guerra dell'Ucraina, qual è stato il
32:14comportamento dell'Ira? L'Ira ha attuato delle politiche che hanno cercato di evitare un
32:21allargamento del conflitto veramente con grande abbreviazione. Non bisogna dimenticare che questo
32:31paese è gravato da sanzioni pesantissime. Se uno straniero va in Iran non può nemmeno usare la
32:40carta di credito, forse questo non lo sanno la gente. Se io vado in Iran devo dire che vado
32:45una settimana, mi devo portare i soldi in contanti, devo cambiare l'aeroporto, ipotizzare quanti giorni
32:54mi vengono in albergo. Questo cosa vuol dire? Bloccare, faccio un esempio minimo, l'economia
33:00di un paese. Generalmente si chiama questa cosa qua. Noi stiamo allevando una mina vagante che
33:09per fortuna è consapevole di quello che può essere la gravità sugli altri di un'eventuale
33:16sua implosione. Chiarissimo. Allora, prossima slide. Allora, nei Stati Uniti cominciano a dire
33:29un po' le cose come stanno. La vittoria dell'Ucraina non era contemplata. Nell'articolo si legge che
33:38quando la Russia invase l'Ucraina quasi tre anni fa il Presidente Joe Biden fissò tre obiettivi per
33:43la risposta degli Stati Uniti. La vittoria dell'Ucraina non è mai stata tra questi. Dicono
33:51chiaramente che anche gli Stati Uniti non prevedevano la vittoria dell'Ucraina, probabilmente
33:54il loro interesse era quello di creare dei problemi nella Russia. Margherita, Putin ha
34:00dichiarato recentemente che i BRICS potrebbero anche continuare ad usare il dollaro. Non so se
34:07è una provocazione o che cosa, un'apertura, un messaggio per Trump come dire che i BRICS
34:13possono creati anche dei grossi problemi. Chissà mai che un giorno non vedremo gli Stati Uniti
34:19d'America di Trump unirsi ai BRICS in qualche modo e uscire dalla NACO in qualche altro modo.
34:24È una provocazione che faccio, ma stiamo a vedere, il mondo sta letteralmente cambiando.
34:29È vero che in Iran non si va con i contanti e non con la carta di credito, ma è anche vero che la
34:36stessa cosa succede in Russia perché ci sono le sanzioni. Quindi se si va a Mosca, a San Pietroburgo
34:41o in tutto il resto della federazione russa si deve andare con i contanti, ma la Russia ha saputo
34:47ben difendersi da questo sistema che noi gli abbiamo imposto. Quindi il problema è evidentemente
34:53rimasto a noi. La Russia ha implementato le sue aziende, ha implementato i suoi sistemi finanziari,
34:59ha creato un sistema alternativo allo SWIFT che ha praticamente regalato ai BRICS, si
35:05chiama Enbridge e pare che stia già funzionando. Quindi questo è un altro mezzo per cui dall'altra
35:15parte del mondo, dall'altra parte dell'oceano, a Washington e a Londra, potrebbero anche temere
35:19qualcosa. Quindi conviene essere più dialoganti. È vero che Vladimir Putin ha detto che non ci
35:24conviene adesso un cessato del fuoco, ma l'ha detto fino a dicembre. Ora siamo fino a gennaio,
35:29le cose sono già cambiate perché i quattro oblast che sono passati dalla federazione russa sono
35:36oramai quasi al 99%, in due di questi oblast al 97% sono presi quasi interamente nel territorio
35:49da parte dei russi, perché l'avanzata in questo mese nel territorio, l'avanzata militare è stata
35:54molto ampia. Quindi è vero che ci vuole ancora del tempo per avere la padronanza degli interi
36:02quattro oblast, ma è anche vero che poi Odessa rimarrebbe in mano agli ucraini. Quindi un
36:09accordo non dico che si può fare oggi, ma nei prossimi mesi sicuramente si può trovare negli
36:15interessi di tutti quanti esclusi, gli interessi europei, perché siamo noi gli unici che abbiamo
36:19perso la guerra. Dice bene il Times quando dice non avevamo previsione di vincere questa guerra,
36:25ma avevamo però in previsione di far perdere la guerra all'Europa. Questo è quello che è successo.
36:31Fondamentalmente. Quindi un accordo ci può essere, sicuramente un'apertura al dollaro ci può essere,
36:41perché comunque dall'altra parte del mondo si commerciano mai in valute locali e in dollaro.
36:47Quindi che vuol dire? Che Putin non ha chiuso le porte agli Stati Uniti d'America, anzi gli ha
36:54detto beh, troviamo un modo per colloquiare, troviamo un modo per dialogare. Perché? Perché
37:01alla fine conviene a tutti quanti cercare nuove risorse energetiche che sono quelle che contano
37:08alla fine. E se non le troviamo nella Terra, nel pianeta Terra, eventualmente andiamo su Marte,
37:13perché alla fine dei giochi quello che conta sia da una parte che dall'altra sono le risorse
37:19energetiche, perché viviamo in un sistema di risorse che è finito. Cioè per Antono Masi il
37:27termine finito vuol dire che si può estinguere, quindi questo è il nucleo della questione. Nel
37:32mondo, nel tipo di società in cui viviamo, sono prioritarie le risorse energetiche, quindi vanno
37:39cercate in tutti i modi. Quindi forse il momento della guerra viene un po' meno e forse si vanno
37:48ad affrontare altri argomenti che contano di più. Come può oggi continuare a vivere in questo modo
37:57l'uomo sul pianeta? Andando a cercare nuove risorse e quindi accantoniamo la guerra,
38:03mettiamoci l'accordo in un modo o nell'altro e cerchiamo idrocarburi, cerchiamo acqua,
38:09cerchiamo le risorse. I robot ci daranno sicuramente una mano e qui però si apre un
38:16problema etico di algoretica, così come si definisce, molto ma molto importante. Questo
38:22sarà il tema del futuro, ma anche dello stesso presente da oggi in avanti. Non credo che
38:27parleremo ancora molto di Palestina, di Ucraina e forse non dovremmo parlare neanche di Iran,
38:35perché tutto sommato due giorni prima l'avvento dell'amministrazione Trump, cioè il 19 gennaio,
38:40è stato firmato un accordo molto importante, un reato strategico che aspettavamo da mesi,
38:46da anni tra Russia e Iran e la Russia protegge in tutti i modi l'Iran, quindi è difficile che ci
38:54sia uno scontro diretto oggigiorno tra Israele e Iran, come lo si poteva pensare mesi fa,
39:01perché la forza militare della Russia che va a proteggere l'Iran è molto forte e in secondo
39:08luogo l'Iran in questo ultimo anno è già stata ben infiltrata in tutti i modi dopo la caduta
39:15dell'elicottero con l'ex presidente Raisi, quindi abbiamo un governo iraniano che è indebolito da
39:20una parte e ha cercato di farsi rafforzare da un trattato di partnership con la Russia che ha
39:26comunque atteso molti mesi prima di essere firmato questo trattato, quindi questo ci deve dire
39:31qualcosa. È chiaro che i giochi internazionali, politici stanno cambiando molto velocemente e da
39:37qui ai prossimi mesi potremmo vedere anche molte sorprese e teniamo presente che l'Arabia Saudita
39:42non fa più parte dei BRICS, non ha accettato l'invito, l'ha congelato e quel petrolio a chi
39:48andrà? Andrà a Washington, andrà forse qualche paese europeo se lo potrà permettere di portare
39:55a casa qualche petrolio, qualcosa di petrolio in più dell'Arabia Saudita rispetto a prima,
40:01i giochi stanno veramente cambiando, dobbiamo fare molta attenzione, si stanno veramente spostando i
40:07giochi e stiamo parlando di altro e forse abbiamo perso, abbiamo perduto per fortuna il rischio
40:16nucleare ma ci troviamo di fronte ad un rischio tecnologico che può annullare anche le stesse
40:26nostre menti, anche perché possiamo essere facilmente abbindolati. Siamo già facilmente
40:36abbindolati purtroppo, già adesso che non c'è tutto questo controllo e tutta questa tecnologia
40:42che sta per arrivare, ci dobbiamo fermare qualche istante per la pubblicità, l'istante con noi
40:45torniamo subito dopo. Siamo di nuovo in onda, allora volevo solo specificare che Putin diceva
40:51che per noi non è utile adesso un conveniente un cessate il fuoco ma lui parla, come ha sempre
40:58parlato peraltro, che vuole una pace, duratura, delle garanzie evidentemente, quello che riguarda
41:04tutti i giorni è che tutti guardano a Marte, io mi domando sempre ma se 60 anni, 70 anni fa
41:08siamo andati sulla Luna, se la NASA ha mandato una persona sulla Luna, mi domando come mai
41:13adesso oggi, a distanze di così tanti anni, chiede a Musk per andare su Marte, ma insomma
41:17queste sono le mie domande. Vediamo la prossima slide, che è un argomento importante, ne ho
41:22parlato tanto proprio all'inizio della guerra che c'erano dei biolaboratori statunitensi in
41:27Ucraina, è un argomento di cui si è dibattuto molto anche all'ONU, i russi ne hanno parlato
41:32tanto e anche la Cina ha formalmente concorrato con la Russia, che questo è un argomento grave,
41:39ora ovviamente grazie a Regia anche la Cina non è che abbia molto da parlare, perché sappiamo
41:47bene quello che è successo a Wuhan, anche se poi c'è chi dice che l'avevano portato gli americani,
41:54quindi insomma è tutta una grande confusione, però mi interessava questo, Regia la prossima
42:00slide, velocissimo, questo è l'incontro tra Putin e Xi Jinping, c'è stato un videocollegamento,
42:04ecco insomma giusto per farveli vedere, cosa c'è stato quest'incontro? Hanno deciso di portare i
42:18livelli Cina-Russia ad un livello superiore per affrontare l'incertezza esterna, che è molto
42:24probabilmente la nuova politica degli Stati Uniti con l'arrivo di Trump, Trump è imprevedibile,
42:27ha servito nei suoi desideri imperiali, le persone in Oriente sono abituate a relazioni e distanze
42:33più equilibrate, i due leader hanno concordato di costruire relazioni con gli Stati Uniti su
42:37una base di reciproco vantaggio e di reciproco rispetto, se il team Trump si mostrerà davvero
42:43interessato in questo, e invece ha da vòs il vicepresidente Ding, questo lo sottolineiamo,
42:50l'ha più volte rievocato l'intervento del presidente cinese Xi Jinping, tenne da vòs a
42:55favore proprio della globalizzazione, insomma Vincenzo, Cina e Russia sempre più vicine e
43:03disposte sia a trattare con gli Stati Uniti ma anche a ruborsi. Certo e noi sempre più a fondo
43:13come Europa, prima si parlava della fine del conflitto in Ucraina, ma certo finirà e si
43:20concluderà presto perché l'obiettivo è già stato raggiunto dagli Stati Uniti, lo avevamo
43:25detto da due anni e adesso c'è la prova che così era l'intenzione, cioè l'abbattimento completo
43:32dell'economia europea e quindi si doveva colpire la Germania a tutto fuoco perché soltanto col
43:42crollo della Germania si sarebbe raggiunto questo obiettivo, l'hanno raggiunto perfettamente,
43:48l'Europa non conta più niente e quindi il conflitto in Ucraina non interessa più a nessuno. Tutto si
43:56sposta su altri scenari, vediamo quello che succede. Indicativo però è una cosa che di
44:02questi giorni, dell'altro ieri, è quello che sta succedendo in Congo. E' una situazione molto
44:09grave. Il tesoro delle energie, con i famosi giacimenti di rame e cobalto, cioè tutto quello
44:21che serve per le nuove tecnologie esiste lì, quindi praticamente c'è un nuovo riaccendersi
44:29della guerra col territorio per vedere chi mette le mani su questi tesori, da tenere presente che
44:38questa guerra continua dal 1985. Io l'ho vissuta da vicino, parlo del 1985, sono 40 anni che là si
44:47combatte e straordinariamente questa guerra è ripresa proprio in questi giorni, quando c'è
44:54più questo momento, come si può dire, di fuochi che si accendono qua e là per stordire come il
45:05solito. Noi abbiamo la tecnologia, la Cina dice no, arriviamo noi prima degli altri. Si crea tutto
45:13questo allarmismo, confusione, cambio di opinione. Noi siamo costretti continuamente a seguire delle
45:23notizie che poi praticamente non sono più notizie. Questo è distordente, tutto questo scenario. Noi
45:33siamo costretti a cambiare con questa velocità, senza renderci conto di cosa sta cambiando.
45:40Noi siamo completamente, dal punto di vista intellettuale, veramente minacciati. Non riusciamo
45:53a inquadrare quale può essere il nostro futuro. Ci hanno annientato qualsiasi tipo di volontà. Noi
46:01viviamo sul quotidiano quello che ci impongono quotidianamente, cioè una certa corsa, un certo
46:10comportamento che è ben pianificato. Io stasera vedevo, perché sono in Italia in questi giorni,
46:18il telegiornale in cui veniva esclusa qualsiasi tipo di analisi e si parlava soltanto di meloni
46:29e cose varie, che praticamente, disattendendo invece quello che sono le attese della gente,
46:35per quanto riguarda delle notizie importanti, che riguardano il portafoglio, perché non si
46:40sottolinea o non si fa un'indagine ben approfondita. Si parla di cose strane,
46:57di cose, diciamo così, alla ricerca dello shock. Non si parla, per esempio, dell'inflazione e su
47:05quello che a noi aspetta nei prossimi mesi, non nei prossimi anni, per quanto riguarda la
47:10svalutazione. E qua entriamo in un argomento che sarebbe oggetto di parecchie tavole rotonde
47:18sull'argomento. Lasciamo perdere voi. E' certo che va a farlo.
47:22Allora, andiamo avanti. La Fonderlain a Davos ha detto praticamente quello che ha ben rappresentato
47:30prima nei suoi interventi Margherita. L'Europa deve cambiare marcia, per questo ho chiesto a
47:35Draghi una relazione sulla competitività e poi, insomma, adesso ha detto che bisogna seguirlo.
47:40Cosa ha detto? L'ordine mondiale cooperativo che abbiamo immaginato 25 anni fa non si è
47:45trasformato in realtà. Al contrario, siamo entrati in una nuova era di dura competizione
47:50geostrategica. Dall'intelligenza artificiale alle tecnologie pulite, dall'Artico al mar
47:55cinese meridionale la gara è aperta. L'era della feroce competizione per risorse e tecnologia è
48:01iniziata nel mondo. E poi ovviamente ha parlato della guerra, delle armi, ma lo vediamo bene
48:09nella prossima slide. Il partito della guerra è confuso. Macron cosa ha detto? Non ci sarà
48:20la fine della guerra né domani né dopodomani e questo conflitto non è la fine. Poi ha detto
48:26in questo momento di irragionevolezza dobbiamo difendere una preferenza europea per rimanere
48:30padroni del nostro destino. Grazie Regia. Ma insomma, questi vogliono veramente il suicidio
48:39totale dell'Europa? Come può un paese come la Francia perseverare e voler andare avanti in
48:46questa guerra, Margherita? Credo che Macron faccia il suo mestiere. È d'altronde un delegato di
48:56qualcuno che sta più in alto e quindi gli viene fatto dire questo concetto, ma poi alla fine
49:05l'unica rappresentante europea a partecipare all'inaugurazione di Donald Trump alla Casa
49:12Bianca è stata la Meloni. Quindi vale di più la Meloni, vale di più Scholz, vale di più Macron?
49:22Non lo possiamo sapere, ma certo è che veramente l'Europa è morta, la Meloni si vende bene diciamo
49:34e Macron dice quello che può dire, ma più o meno insomma i suoi giorni sono quasi finiti. Si trova
49:43con un governo che cambia continuamente da un giorno all'altro senza nessun rispetto per le
49:49elezioni? Vedremo, ora sarà importante vedere cosa succede in Germania, questo secondo me sarà
49:56determinante. Vediamo quello che succede con le elezioni in Germania, abbiamo visto Musk sostenere
50:01fortemente Alternative for Deutschland, potrebbe anche essere che quel famoso click che Putin si
50:08aspetta da parte della Germania sul Nord Stream 2, su quel ramo del Nord Stream 2 che è rimasto
50:14intatto dopo l'attentato, voluto dagli Stati Uniti e riconosciuto anche questo, potrebbe anche
50:22essere che quel famoso click avvenga e allora poi magari le bollette potranno calare anche se credo
50:27che una volta che sono aumentate così tanto sarà difficile. È chiaro che il problema rimane sempre
50:33al nostro portafoglio, al nostro portafoglio di casa e evidentemente gli italiani stanno rateizzando
50:40molto le bollette ed è veramente difficile. Io non so quanto costi il gas in Germania, ti assicuro
50:45Vincenzo che qui in Italia e questo mese ne abbiamo visto delle belle. Ma poi è aumentato tutto perché
50:52sono aumentati i generi alimentari tipo l'olio ma è triplicato, le assicurazioni degli automobili,
50:59tutto è aumentato in una maniera incredibile. Però forse con le elezioni in Germania e forse con il
51:07ruolo della Meloni forse qualcosa magari potrebbe anche cambiare, forse ci potrebbero essere delle
51:13trattative con Washington che potrebbero migliorare la nostra situazione.
51:18C'è da augurare, Vincenzo?
51:20Io volevo dire una cosa esodo dell'argomento perché nessuno ne ha parlato, vorrei ricordare questo
51:29paesaggio biblico dei palestinesi che ritornano a casa. È una cosa veramente straordinaria che ci
51:36dovrebbe far pensare a tutti, qual è la tenacia di un popolo che ha una cultura della propria origine
51:44culturale, cosa che noi non sappiamo più apprezzare personalmente. Cosa facciamo noi di fronte a
51:51queste cose? Le tacciamo, i giornali non ne parlano, mostrano le segre in tutte le sue pettinature e
51:57punto e basta. Invece da queste elezioni dovremmo trarre insegnamenti per portare avanti il nostro
52:04discorso, per fare una contro rivoluzione, nel senso che arrestare questo imbarbarimento di cui
52:13siamo costretti è questa confusione che ci viene imposta quotidianamente.
52:18Vincenzo, Trump ha chiesto all'Egitto e all'altro paese, chiedo scusa, di accogliere qualche milione
52:27di palestinesi così loro poi possono fare pulizia a Gaza. Cosa ne pensi?
52:32Trump va in spiaggia con la moglie, questo non è mai stato in Egitto, non conosco niente di questa
52:40cosa qua. Non c'è praticamente la possibilità di spostare un popolo da una parte all'altra
52:46come se fosse perché c'è il deserto e non c'è la primavera, ma stiamo scherzando. I palestinesi
52:53nella loro terra hanno diritto di rimanere nella loro terra dove sono nati. Ci sono visti rubare
53:06il territorio di questa realtà, questo è. Nessuno si rende conto. L'altra sera c'era un imbecille
53:14alla televisione, tra l'altro molto noto, che parlava di due paesi, due stati, ma non saranno
53:21mai possibili di fare due paesi, due stati. Perché parlare così vuol dire praticamente non
53:27conoscere la storia, la realtà di questa terra attormentata. Non c'è niente da fare. Rendiamoci
53:36conto che questa storia, questa tragedia non finirà mai in questo senso qua, ma bisogna avere
53:42il coraggio di quotidianamente denunciarla e non appoggiare. Assolutamente, il tempo a disposizione
53:49è terminato, quindi io ringrazio Margherita Furlan, buona serata e buon lavoro. Grazie a voi,
53:55buona serata. Grazie anche a Vincenzo Mandaloni, buona serata Vincenzo e buon lavoro. Grazie
54:01dell'ospedalità e buona sera a tutti, grazie. Grazie a voi ovviamente di essere stati con noi
54:06questa sera e una buona serata agli amici che ci hanno seguiti da casa. Io come sempre vi aspetto
54:11dal lunedì al venerdì alle 23.

Consigliato