Fiorenzo Fiorentini interpreta Ettore Petrolini. Fiorentini nacque a Roma il 10 aprile 1920 da una famiglia ebraica. Già attivo nel teatro di varietà e nell'avanspettacolo, emerge nel secondo dopoguerra come caratterista cinematografico legato soprattutto a ruoli comici, impersonando spesso personaggi-limite, di cui sa cogliere tic e pittoresche eccentricità, tipici di una certa Roma popolaresca che egli ovviamente ben conosce. Nei suoi circa cinquant'anni di attività, Fiorentini recita in almeno sessanta pellicole, sempre in ruoli di comprimario ma in caratteri ben disegnati, passando dalle farse puramente commerciali (Donne, botte e bersaglieri), a commedie di maggiore spessore quando non propriamente opere d'autore. Ripropone per primo in cabaret, con la produzione di Carlo Molfese, la comicità attualissima di Ettore Petrolini con Gastone. Una storica frase di Petrolini era: I soldi vanno presi ai poveri, hanno poco, ma sono tanti.
Fiorenzo Fiorentini scompare a Roma il 27 Marzo 2003. Riversamento e digitalizzazione Dr. Fernando Menichini. Non pubblicate materiale dal mio canale senza autorizzazione. Se avete da fare dei reclami prima di far partire l'azione sanzionatoria (che a voi non porta nessun vantaggio) contattatemi, anche perchè si tratta di materiale introvabile del quale ho fatto la digitalizzazione da nastro master originale che tuttavia non è in vostro possesso.
Fiorenzo Fiorentini scompare a Roma il 27 Marzo 2003. Riversamento e digitalizzazione Dr. Fernando Menichini. Non pubblicate materiale dal mio canale senza autorizzazione. Se avete da fare dei reclami prima di far partire l'azione sanzionatoria (che a voi non porta nessun vantaggio) contattatemi, anche perchè si tratta di materiale introvabile del quale ho fatto la digitalizzazione da nastro master originale che tuttavia non è in vostro possesso.
Categoria
😹
Divertenti