• 1 ora fa
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti, benvenuti sui giornali di Sardegna 1,
00:25un nuovo intervallo di questa edizione, cominciato come sempre con il titolo di questo sommario.
00:32La questione di oggi, il Presidente del Consiglio regionale, è un problema di democrazia,
00:37la sanzione è illegittima, ma l'opposizione della legislatura è già accabata.
00:45Siamo arrivati in tutta Sardegna, ma ora il nord occidentale dell'isola,
00:50l'isola che si trova nell'acqua, è in sicurezza in Sollastra, nella provincia di Nuguro.
00:58A Sardegna ci sono bombe che si trovano sul bancoposto di Mammugliata,
01:02ma i bandieri sono molto rinunciati a operare la cassa,
01:05si sono incontrati con ghetti di punce e di sarruca.
01:10Un terremoto in Leipio, un'altra caldura di 110 chilometri di profondità,
01:16è successo in mese d'augusto, un evento normale e non sospettoso.
01:23Su sport, su pallone di serie C, la torre si è svegliata,
01:26ha avuto dunque su B, su terzia, in B, ma contro su sestra elevante,
01:31sul gol decisivo è stato in basso il minuto 96,7.
01:38La politica dunque, nel Consiglio regionale,
01:41si è allegato a queste questioni,
01:44a questo provvedimento, a questo collegio di garanzia
01:47della Corte dell'Appello del Castello,
01:49contro la selezione di Alessandra Todd,
01:52inculpata di imbroglio sulle spese elettorali.
01:56E' proprio il Presidente della regione, Gusto Mangiane,
01:59che ha rifiutato in Aula, con un provvedimento amministrativo,
02:03si sono rifiuti ai suoi governi regionali,
02:06cambiando i suoi risultati sul voto,
02:08non si è cercato di cambiare il voto
02:10dei cittadini della stessa Sardegna,
02:12di cui il Presidente si è aggiunto.
02:14Un organo amministrativo,
02:16andava ancora Alessandra Todd,
02:18ha richiamato il suo Consiglio
02:20per avere una procedura,
02:22la decadenza del Presidente della regione.
02:25Ma non c'erano scondizioni,
02:27si è rifiutato il suo collegio,
02:29ha rifiutato le sue decisioni,
02:31partendo da una regola che a Balliri
02:33si può sconsigliare, e non a Balliri,
02:35invece, il suo Presidente della regione,
02:37direttamente del suo popolo,
02:39dei cittadini.
02:41Andava ancora il suo Presidente,
02:43si è aggiunto il suo ruolo istituzionale.
02:47Questa è una questione di importo,
02:49dell'autonomia della regione,
02:51delle istituzioni e della Sardegna.
02:53In tre o dieci anni il suo Presidente
02:55si è aggiunto.
02:57E ora, in reazione a ogni parte politica,
03:00il suo Presidente della regione,
03:02il suo gruppo, il suo PD,
03:04Roberto Deliu,
03:06l'ha trattato bene,
03:08è una questione democratica,
03:10una questione legale,
03:12sul fatto che le interpretazioni
03:14delle regole sono sbagliate.
03:16Paolo Truzzo,
03:18che è il suo capo, del suo gruppo
03:20Fratelli d'Italia,
03:22è morto.
03:24Il suo Presidente della regione
03:26non è riuscito a trasformare
03:28la sua politica, il suo Consiglio,
03:30in un'aula dei suoi tribunali.
03:32Michele Ciusa,
03:34che è il suo capo, del suo gruppo
03:36Movimento 5 Stelle,
03:38è morto.
03:40Il suo Presidente ha trattato
03:42tranquillamente ogni decisione
03:44dei giudici.
03:46Ha una posizione garantista.
03:48Angelo Coccio, capo del suo gruppo
03:50Forza Italia,
03:52ha trattato di decidere
03:54la giustizia.
03:56L'intervento di Alessandra Todde,
03:58capo del suo gruppo
04:00Sinistra Futuresse,
04:02ha trattato di decidere
04:04la giustizia dei comuni regionali
04:06e del suo popolo Sardo.
04:08Alessandro Sorge,
04:10capo del suo gruppo
04:12Misto,
04:14ha trattato di scusarci
04:16con il Sardo per questa occasione.
04:24Zeglaproen,
04:26outtutro del loro era
04:28stato nell'inizio del 2019
04:30Invece, in parti nord-occidentali, fin da Sommodeo e su Frendi,
04:36ci sono stati dei temporalisi non antiportali d'Isagio,
04:40di Nimanco e di Vatudano.
04:42In parti orientali ci sono stati dei temporalisi di Yasbuidao e di Digas
04:47che hanno rotto circa 100 millimetri d'acqua.
04:51In Nimanco e Orantadisi, di Sucumincio e di San Onore,
04:56ci sono stati dei temporalisi antiportali in parti orientali di Sardinia,
04:59quasi 50 milioni di metri cubi d'acqua.
05:04Nel sistema di Flumendosa ci sono stati 10 milioni di metri cubi di acqua
05:09e in provincia di Tartaresa, in zona nord-occidentale di San Onore,
05:13invece ci sono stati dei temporalisi.
05:16Fin dalla Sardinia di Busacca, nel sistema di Sommodeo,
05:20ci sono stati dei temporalisi antiportali su 65% e dei temporalisi antiportali su 100%.
05:26Poi ci sono stati dei temporalisi antiportali a Riolai,
05:29dove ci sono stati dei temporalisi antiportali su 270 milioni di metri cubi di acqua.
05:38Ci sono stati dei temporalisi antiportali a Sardinia,
05:45invece ci sono stati dei temporalisi antiportali in Mamoiada,
05:49in Sbandia, in Cicca del Vurà e a Dinai, nei bancoposti.
05:53Ci sono stati dei temporalisi antiportali a Bomba,
05:56nei bancoposti e in ufficiali delle piazze d'Europa,
06:01dove, come abbiamo detto, si sono stati scoperti dei temporalisi antiportali
06:06a dover risbandire sull'antavosto fin se sono un montone buongiorno in Sarruga, accanto
06:12a Sufficio Postale. Voi ci chiedete prima in macchina dei carabinieri eseguiti fuori
06:18all'estero, sul gruppo criminale che ha organizzato l'assassinato di Mamugliada. Vi arrivo subito
06:24che ricercherò dei vorrai di noi in Artana. Sufficio Postale di Mamugliada vi ha sentito
06:30nel 2018. In questa questione giudiziaria della cooperativa SPES di Ottieri, che ha
06:38avuto la presenza dei sovrani, dei suoi cardinali Angelo Beccio e dei suoi bispo di Ottieri,
06:44poi sul gruppo dei Tattari, tutti incorpati, eravamo noi, debbiamo andare sul dibattimento
06:51di Possacusa, il dibattito di Imbroglio, con i sovrani della cooperativa, nel suo periodo
06:56tra il 2013 e il 2023. I sovrani del gruppo hanno incontrato Antonino Beccio, il sovrano
07:03dei suoi cardinali e il bispo di Ottieri Corrado Melis. Una donna di 31 anni è stata
07:12rimanere in Patiolla. I scarabinieri hanno incontrato il suo sposo Beccio, un uomo di
07:1834 anni. Lui è stato accanto ad altri anticomunicati della città e la donna ha ricordato i suoi
07:25sovrani ai sovrani. Tutto è successo, hanno andato sul bambù e sul colnaio della donna.
07:31Lui è stato incontrato e ha stato ricoverato nel suo policlinico dei Paulli. Le condizioni
07:37non sono state fatte, sono stati intervenuti i scarabinieri di Patiolla e i suoi personali
07:43del 118 che hanno portato il suo policlinico Sommini, che stava a Rostropiano. In Sardegna
07:50c'erano i costumeggiani, i straballarori del suo schienante call center, che hanno
07:55lavorato e manifestato nel palazzo di Senel, in Castello. I straballarori hanno portato
08:01il suo schienante call center, che è un'azienda che si è passata in un assozio nuovo e hanno
08:07firmato un contratto collettivo nuovo con uno sindacale di minoria. Lo spiegherà Alessandro
08:13Randaccio, segretario della FLC, della CGL. In questo contratto non si è rispettato il
08:20diritto dei straballarori, dei dipendenti. Si sono stati speculando sul diritto dei straballarori
08:29dal senatore Alberto Frau, segretario della Fistel, Cisle. Si sono stati speculando sull'azienda
08:37di Manna Savuro, di cui parlava ancora Alberto Frau. In Sardegna, sul contratto nuovo, per
08:43toccare i 200 straballarori, si è stato spiegato da Piero Palossecchi, segretario della Willcom.
08:53In Piazza c'era Francesca Ghirra, deputata dell'Allianza Verde e Sinistra, che ha presentato
09:01una proposta, un provvedimento per cercare dei sostegni ai straballarori. Francesca Ghirra
09:08ha condizionato meglio le condizioni dei straballarori, invece di pagare a pago i punti sempri.
09:15Un terremoto sul mare di Sagallure è stato registrato a Riserenotti, a 12.30, un terremoto
09:22di valori 2.2, cominciato da un macchinario dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
09:31a Sucentro, del terremoto sul mare Tirreno, a 62 km da questa costiera di Terra Noa e
09:3910 km dai profondità. Un scutolamento levio che vi è stato registrato in mezz'augusto
09:46dell'anno passato. Andrea Billi, che è la circa di ore del CNR IGAG di Roma, ricorda
09:52che questa zona è attiva a media dei terremoti. Sopra i sforti 4.8 e sul sedio 2.000. In Italia
10:03il terremoto è stato registrato su 17.050 ogni giorno. Andrea Billi dice che non si
10:11vogliono fare previsioni, ma la Sardegna è classificata zona 4, dunque se ci sono regioni
10:18in cui c'è un rischio è sempre più basso. Difficile è che ci possano essere terremoti
10:24sul vortice 10, ma ancora si sperta. E ora una nuova bella che arriva da De Quarto. Una
10:31femmina ha ribinto 2 milioni di euro giocando con uno Gratta e Vinci. Sul sedio, in un istante,
10:39entra via Vico e via Trieste. La femmina gli ha preso un billetto di 10 euro. Daria Scarafiao
10:46e ha ribinto sul premio Manu il cambio di 2 milioni di euro. Si merita di stare in
10:53questa parola, di spantare il sapore. La femmina e i clienti conoscono questa costa e si chiedono
11:01se tutto è vero. L'hanno controllato sui terminali e ha riconfermato che la femmina
11:08gli ha vinto 2 milioni di euro. Auguri su Manu.
11:12Sui palloni della Serie C, la Torre, si graffano i punti dell'importo della classifica, subiettivo
11:19di Arzia. In la Serie B, Abarra, Rabbiu, Arizema, Nissan e Tartaglia-Santi Corangiato.
11:26Tre punti contro il Sestri-Elevante, squadra che tra l'altro è supposta da Tresi.
11:34La seconda è la Ternana con 49 punti e la ternana con 51 punti. In primo posto c'è
11:42la Centella con 54 punti. Non è stata una partita facile, ha vinto contro la Liguria
11:49e la squadra di Alfonso Greco. È stata una prova di maturità, non è stato un sbaglio
11:55e ha attivato in 90 minuti. C'è una certezza che si è accenduti. La Torre è un gruppo
12:02unito, su centrocampo c'è il Vorti, c'è il Giordico, c'è il bravo Meri, si attacca
12:07Fisch-Naller e c'è una garanzia. Tartaglia ha attivato il primo gol con Fisch-Naller,
12:13ha subito 29 punti nel primo tempo, ma il Sestri-Elevante è arrivato in varie posizioni
12:19in 10 minuti. Sul gol, che ha vinto con 3 punti, è arrivato a 1'96 con due rigori
12:28di D'Achiteta.
12:30E' finita questa edizione, vi ringrazio per l'attenzione.
12:37Un saluto a tutti.
12:49Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org