TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un saluto a tutti, sono Bene Gattauso, Benito Rausa, sui tre giornali del Sardegna 1, andiamo
00:25a capire cosa mi rientendi dopo queste edizioni. Cominciamo sul sommario.
00:31La sanità del Codice Arrubio ha detto che la riforma della Giunta regionale è intatta
00:36sui settori, è pronta sul sciopero generale, è in emergenza e le promesse sono abbastanza
00:42grosse.
00:45La questione della decadenza del Consiglio regionale ha deciso l'intervento del Presidente
00:51Todde, o il sottoposito della Giunta, nelle elezioni sarà vettata la sentenza del suo
00:56tribunale.
00:59I crescenti del traffico di turisti e mercanzia hanno esportato in Sardegna, subiettivo 7 milioni
01:06di passeggeri in pochi anni, in Castello e Terranova, senza fare traballo sulla ricerca
01:11e sulla schienata Maxi Yacht.
01:14Trenta anni fa i morti di Emanuele Amurzio, il ministro di Succanon, ha detto che non
01:20si è ancora risolto la famiglia.
01:22Nella Cassaviccioca non c'è boccia, c'è boccia.
01:28Sporzio balloni della Serie A su Castello giocherà bene, ma perde il suo proprio contro
01:32San Lazio e poi toccherà vincere contro la Subarma.
01:34Nicola Alettra, conoscente di Coman, giocherà di nuovo a Ribau a Riseu.
01:40Dunque, la sanità dell'emergenza in Sardegna, con le edizioni dell'Utg, tutti i tempi di
01:48riforma della giunta regionale, ma anche nel settore dell'emergenza, in Codici a Rubio,
01:56i sindacati sono pronti a proclamare il scopo generale delle situazioni critiche in questa
02:02provincia dei Tattari.
02:05In questo momento ci troviamo a Toviauso, rappresentanti dei traballorosi, dirigenti
02:10dell'azienda ospitaliera universitaria, la prefettura dei Tattari.
02:14A Mancara, sui personali, nante il sindacato, in questa azienda tattarese servono anche
02:2060 professionisti, infermieri, assistenti.
02:24Questa azienda non vuole assumi, come spiega il sindacato, ma ci deve essere una deroga
02:30in questo brocco.
02:31Nel personale non si vuole combattere l'emergenza, nante ancora rappresentanti dei traballorosi,
02:38ma di aici non c'è la garanzia del suo diritto ai salari dei cittadini.
02:44Su Doci di questo mese c'è un altro attobio, sempre nella prefettura tattarese.
02:50L'ultimo attobio, nante il sindacato, ho la risposta definitiva e positiva.
02:56Questa azienda, nante ancora il sindacato, ha deciso di sciogliere le sanità di tutta
03:02la Sardegna.
03:03La questione è quella della politica, della decadenza del Presidente della regione,
03:12del risultato dell'intervento di Alessandra Todde nel Consiglio regionale,
03:15dell'attobio della Giunta delle elezioni, del Presidente della Giunta, Giuseppe Frau,
03:20una ragazza aggiunta della RICI, tutta la documentazione,
03:23tutto il ricorso che ha presentato il Presidente Todde.
03:28Dunque, questa aggiunta, in modo di non fare nulla, ha risposto traballoso.
03:33Nante le viglie di decisione politiche, c'è la sentenza dei tribunali.
03:39Si confermerà Giuseppe Frau, si confermerà Piero Maielli, che fa parte dell'organismo
03:46del suo Consiglio.
03:47A livello politico, tolto le alleghenze che hanno preso, il Presidente della Giunta,
03:53Alessandra Todde, ha attaccato me, ha attaccato le istituzioni di questa Sardegna,
03:58e ora c'è qualcuno che vuole furiare sul voto dei sardini.
04:04Questa è una questione democratica del Presidente della regione.
04:08Non mi pare che ci siano stati, grazie a De Gusto Ripo e a Stefano Tunis,
04:13il vicepresidente della Giunta delle elezioni,
04:16un organismo che, traballando in maniera tranquilla,
04:19narra i suoi consiglieri Gianluca Ammanda e i suoi colleghi, tutti in Parigi.
04:23Avremo di essere i suoi tribunali, che hanno esaminato il ricorso di Alessandra Todde,
04:28che si rifinirà il 20 mese di marzo, e in questi casi, di sicuro,
04:32la Giunta sarà a topia di torre.
04:36La cronaca di Mello Renti, la scondizione del sindaco di Assolio, Giuseppe Minnetti,
04:47di San Molleri, che si è sentito attossicato a causa di un monossido di carbonio
04:53in una casa in Soro.
04:55Questo è stato intendito come male,
04:57hanno chiamato gli infermieri che sono arrivati,
05:00hanno detto che la situazione era grave,
05:02hanno chiamato l'ambulanza del centro del gioco,
05:05hanno chiamato le sospirali,
05:08hanno chiamato la camera iperbarica,
05:12le scondizioni di Mello, gli incidenti,
05:16gli accidenti, le pompiere, la corpa di un guardaggio, tutto arrogando.
05:23Trent'anni fa, i morti di Manuela Murgia,
05:26in Sugenion, in Vigelli, in Castello.
05:30Questa giustizia, quello che ha tenuto a sedere,
05:33è stata bocciata.
05:35Questa famiglia, invece, è stata bocciata.
05:39I famigliari di una verga sono stati cercati,
05:42hanno provato, hanno provato a chiedere
05:45se c'era un ritorno alle indagini.
05:49Sul corpo di Manuela Murgia,
05:51che è stato accattato il 4 febbraio del 1995,
05:57ha parito sul principio di un bocciamento,
06:00ma ha potuto essere sequestrata.
06:02I giudici di Antinau, Casavici e Ocasi,
06:05hanno bocciato l'indice in Sugenion di Vigelli.
06:09La famiglia di Manuela non è mai cresciuta,
06:11questa è la versione ufficiale,
06:13e negli ultimi anni,
06:15hanno recolto per alla documentazioni,
06:19hanno trovato perizia,
06:21hanno cercato dei stimongi,
06:23se c'era un ritorno alle indagini.
06:25I giudici di Antinau,
06:27che sono stati cercati,
06:29hanno rifiutato la domanda
06:31di questa famiglia.
06:33Sul mistero, però,
06:35dopo 30 anni,
06:37la famiglia di Manuela Murgia
06:39si è chiesto un'altra indagine.
06:42Fu da solo da queste città,
06:44il temporale di questa gira passata
06:46ha portato beneficio
06:48sulle zone mere di questa Sardegna,
06:50ma in parte nord-occidentale,
06:52in Sanur,
06:54c'è stata un'emergenza.
06:56Si dice che ci sono 20% di acqua
06:59che si vuole ricollegare,
07:01in questo senso,
07:03il capitano Ziratto,
07:05che è il presidente del Consorzio
07:07di Bonifica di Sanur,
07:09ha detto che ha ricollegato
07:11mezzo milione di metri di acqua.
07:13Ha detto che in Cuga, invece,
07:15ci sono 100 mila metri di acqua.
07:17Il capitano Ziratto ha un problema
07:19sulle infrastrutture.
07:21Ci sono connessioni con Coghina,
07:23ma non si vuole imparare.
07:25Non si vuole imparare nemmeno
07:27sull'acqua che entra nel flusso
07:29che arriva da Tattari.
07:31Con l'acqua nel flusso,
07:33ancora Ziratto, in Cuga,
07:35ci sono 15 milioni di metri
07:37di acqua.
07:39Se ci sono metà di acqua,
07:41abbastanza, perché l'azienda
07:43del messaggio è allevata
07:45sul territorio.
07:47Ma il Consorzio di Bonifica
07:49fa un'altra diga,
07:5140 milioni di metri cubi
07:53di acqua.
07:55E in questa provincia di Nugro,
07:57che è tutto il territorio
07:59della Maronia,
08:01c'è l'emergenza Siciliani
08:03accanto a questa passata.
08:05Temporalmente si è frenato
08:07a Diga.
08:09I nostri amministratori
08:11sono andati a toccare
08:13il programma di subvenitori
08:15e limitare gli sperdizi.
08:17Conosciamo anche Fuliaio Sperdi,
08:19che è in Diga,
08:21è stato impruso da un'azienda
08:23in mare.
08:25E' tutta l'acqua che arriva
08:27dal Vrumeni-Cedrino.
08:29I nostri amministratori
08:31sono andati a regionare
08:33l'emergenza.
08:35Ci sono stati in Fonne
08:37con il Consiglio comunale,
08:39i sindaci e gli amministratori
08:41di Abano a Giuseppe Sardo.
08:43I nostri amministratori
08:45sono andati a fare interventi
08:47a Sardegna, a Esti
08:49e a Brugere.
08:51L'impruso è stato all'estero
08:53dell'infrastruttura di Diga
08:55da quando avevamo 36 anni.
08:57Si sono intervenuti
08:59in Diga di Maccheroni,
09:01nel territorio comunale di Torpe
09:03e si sono trasbattuti
09:05in Diga di Olai e in Sardegna
09:07che, da anni fa,
09:09portano l'acqua
09:11in Sabitere e Mamugliada
09:13e in Nugurubur.
09:15La situazione di Sardegna
09:17e di Busache, invece,
09:19sul direttore generale del Sena,
09:21Giuliano Pateri, ha ricordato
09:23che Sardegna è stata attaccata
09:25con l'acqua fin da 160 metri.
09:27Ci sono stati problemi
09:29a livello estero
09:31di 103 metri e mezzo.
09:33Ma ci sono stati interventi
09:35a livello estero
09:37e l'acqua è arrivata
09:39a 107 metri.
09:41Ancora 3 metri e mezzo
09:43in Prusa e
09:4590 milioni di metri di acqua.
09:47Ora ci sono
09:49418 milioni
09:51di metri di acqua
09:53e su livello nostro
09:55è arrivato a 500 milioni.
09:57La capacità
09:59è di 65%,
10:01rispetto all'anno passato
10:03mancano 150 milioni
10:05di metri di acqua.
10:07Ma sul direttore generale del Sena
10:09ha detto che la riserva
10:11è in manna
10:13dunque
10:15non è il rio Lauro
10:17e che tutto il verano
10:19arriverà sicuramente
10:21altra acqua.
10:23Sul traffico
10:25dei passeggeri,
10:27se la mercanzia è in isporto
10:29su Sardegna è crescente in merda.
10:31Sul 2024 è stato un anno
10:33straordinario, positivo in media,
10:35narra Massimo Deiana,
10:37il presidente dell'autorità
10:39del sistema marittimo portuale
10:41delle regioni, è ottimista
10:43fin dal 2025
10:45narra Deiana, ha avuto
10:47numerosi crescenti ogni anno
10:49fin dal 2019.
10:51Sull'obiettivo di ogni anno
10:53è stato di sorpassare 6,5 milioni
10:55di passeggeri in tutto l'isporto
10:57su Sardegna, arrivando dunque
10:59a 7 milioni di passeggeri.
11:01Sulle parti commerciali, nel 2024
11:03sul traffico è stato
11:0541 milioni di tonnellate
11:07di mercanzia, soprattutto
11:09nel supporto del castello.
11:11Ogni scalo è crescente,
11:13narra ancora Deiana,
11:15nel supporto del porto d'ora
11:17è in isporto, ma sui venditori
11:19narra ancora questo.
11:21Questo è il suo turismo
11:23con Barcasa, Manna,
11:25sulla schiena Maxi Yacht,
11:27in castello,
11:29nel supporto del terreno.
11:31L'obiettivo è stato di completare
11:33questa infrastruttura,
11:35il servizio su Barcasa,
11:37che è lungo da 80
11:39ai 150 metri.
11:41Nel suo sport,
11:43quando ci sono i suoi palloni
11:45della Serie A, nel castello
11:47Arriverdi, Torre,
11:49è in isporto, ha due partite,
11:51ha vinto la Lazio 2-1,
11:53Davide e Nicola hanno preso
11:55l'Europa League, e questa squadra
11:57ha giocato bene.
11:59I nostri valori sono
12:01i nostri allenatori,
12:03e non c'è niente.
12:05Nel suo primo tempo, nel castello,
12:07via Casaccate, ha vinto
12:09con Viola
12:11e con Piccoli.
12:13La Lazio 2-1
12:15ha vinto, ma
12:17è arrivato a vincere
12:19con Zaccagni.
12:21Nel suo secondo tempo,
12:23Castellano,
12:25nel suo secondo tempo nel castello,
12:27è arrivato Varisi
12:29con due corpi conchi e dei piccoli,
12:31e ha vinto
12:33a 10 minuti. Castellano
12:35si è approfittato nel sbaglio
12:37di questa difesa castellana.
12:39Ha vinto con un gol bellissimo
12:41fino a San Roberto Piccoli,
12:43in un momento
12:45positivo per noi.
12:47E ora tocca pensare a lui che
12:49ha partito bene, si sfida
12:51con Sarvese contro Suparma.
12:53Torre è in domani,
12:55e i suoi allenatori sono
12:57Coman, Davide e Nicola
12:59che hanno allenato
13:01i giocatori.
13:03Torre è in difesa di Luvumbo,
13:05e ha vinto con Savascia e Ciseo
13:07con Nicola, ma le società
13:09hanno ancora mancato
13:11alcuni giocatori.
13:13La cerimonia in Terra Nova
13:15ha premiato i campioni
13:17del motocross regionale
13:19del 2024.
13:21Questa stagione è convincente,
13:23con Enrico Meris che è il presidente
13:25del comitato regionale
13:27motociclistica,
13:29che ha confermato
13:31i risultati positivi
13:33di San Roberto Piccoli
13:35e di Enrico Meris.
13:37La prima gara è stata
13:39su Zegi in agosto,
13:41e in occasione di questa cerimonia
13:43si è legato a tutti i programmi
13:45e gli eventi di quest'anno.
13:47Il Comune di Terra Nuova ha desiderato
13:49fare altri investimenti
13:51in questo settore.
13:53La gara di agosto
13:55si chiama Arena.
13:57Questa è una sfida che
13:59l'Avracimera è amante
14:01di questo motocross,
14:03con l'assessore comunale
14:05Marco Balatta.
14:07Le amministrazioni
14:09traballano sempre
14:11con la ricerca
14:13di tutti i protagonisti
14:15del campionato
14:17di questa categoria
14:19Enduro,
14:21che partirà
14:23l'anno prossimo.