TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:30Nell'isola, l'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'
01:00acquisto dell'acquisto dell'acquisto dell'accusto dell'applicazione ad acquistazione
01:07Asi Blackpaw definitore derivative del PDB del�리mento site Stacy, incremento estatico
01:20del giocatore del suo castello, Caprile e Prati.
01:23Toccarà fai prevenzioni e denunciai.
01:29Sempre prusa accanto a Cagliari Parma,
01:31Domenico Estresi e Sadomus finiscono una sfida
01:34tra i salenatori di Nicola e Pecchia.
01:36In questa Serie C, Sador resta ospitato a Gubbio
01:39e i salenatori greco narrano un'altra partita in Porto.
01:43Cominciamo con Chisseneide,
01:46in questa città trovate un'abbastanza
01:50sottile e segreta.
01:53Questi sono i messaggi di Porto
01:56sulle finzane per la stagione del turismo.
01:59Il Ministro di Giorgia, Enas Narara,
02:02ha chiesto di denunciare
02:05i 55 milioni di metri cubi
02:08a 75, 20 milioni di metri in pruso
02:11in Prusa e Duncasa su 50% e su 70% del sacco a Cicigappieri.
02:18Questa è una nuova abbona, ma ci sono altri territori in cui c'è ancora emergenza.
02:24Si risorbe come in Sanurra, che non era proprio lì, e ha avuto attenzione in 3 invasi su Temmo, Cuga e Bidigin.
02:33Ci sono interventi umani su dei porti, sui venitori, ma i servizi di noi non ci sono.
02:38Ci sono chiesti di centinaia di euro, non ci sono gli amministratori unici, ma ci sono pensieri.
02:46Si ha avuto un'invasione su dei porti del nord-est, che stanno facendo lavoro sulle manutenzioni.
02:52Speriamo che ci siano dei dubbi, una cosa che non succede sempre.
03:02Siamo in acqua, in sud di Sardegna, ma c'è un'emergenza.
03:10Come si rivela?
03:12Commenti su Cigerri, Breno, scaricare l'acqua.
03:17Fisioperra, il presidente del suo consorzio di bonifica della Sardegna meridionale,
03:21ha detto che l'emergenza è un bruschetto per la campagna.
03:25Non c'è acqua a Cicigappieri.
03:27Non c'è acqua in Sibiria, nel territorio dell'Uda.
03:31E' un'emergenza che si affronta con l'invasione dell'acqua in Pruso.
03:38Non si deve prendere l'acqua in Sperdi, ma si dovrebbe mandare in altri luoghi.
03:42E si dovrebbe imparare.
03:44Noi stiamo lavorando con i nostri compagni, che stanno facendo lavoro con l'acqua in Pruso, in Bidegresia.
03:53Domanda la regione di fare un ubrano che si inserirà l'amminazione dinamica, invece che statica.
04:01Nel 2018, sul Flumendo, con un ubrano di amminazione statica,
04:05si sono riusciti a ammare quasi 50 milioni di metri cubi d'acqua,
04:10che si potrebbero usare in molti luoghi.
04:14La questione dell'acqua è ancora più seriosa.
04:17Ma in Argus, in Arborea, in Sassu,
04:21si è iniziato un lavoro per affrontare l'idrofoba storica,
04:25che è stata trascinata.
04:29Oggi, in Arborea, in Susini,
04:33l'idrofoba è stata creata per difendere la campagna.
04:37E' stata costruita vicino alla laguna, su strotte di acqua.
04:41Carlo Gorrias, presidente del consorzio di amminazione di Aristanis,
04:45ha spiegato che queste strutture
04:49buffano 20 mila litri di acqua ogni secondo.
04:55In Sassu divideranno 2600 litri ogni secondo.
05:01E hanno quasi 100 anni.
05:05Il clima è cambiato. Ci sono sempre più strutture di acqua.
05:09Oggi, in Arborea, in Sassu,
05:13si è iniziato un lavoro per affrontare l'idrofoba storica,
05:17che è stata creata per difendere la campagna.
05:21Oggi, in Arborea, in Sassu,
05:25si è iniziato un lavoro per difendere la campagna.
05:29Oggi, in Arborea, in Sassu,
05:33si è iniziato un lavoro per difendere la campagna.
05:37Per quanto riguarda le politiche,
05:41ho parlato con Francesco Pinna,
05:45esperto della cronaca giudiziaria,
05:49che ci ha spiegato cosa succede
05:53su questa decadenza.
05:57Il giudice del Tribunale del Castello,
06:01governatore Alessandra Tode,
06:05ha detto che l'inizio della cronaca
06:09si avrebbe semplificato.
06:13Il giudice del Tribunale del Castello,
06:17governatore Alessandra Tode,
06:21ha detto che l'inizio della cronaca
06:25si avrebbe semplificato.
06:29Il giudice del Tribunale del Castello,
06:33governatore Alessandra Tode,
06:37ha detto che l'inizio della cronaca
06:41si avrebbe semplificato.
06:45Il giudice del Tribunale del Castello,
06:49governatore Alessandra Tode,
06:53ha detto che l'inizio della cronaca
06:57si avrebbe semplificato.
07:01Andiamo in scuola,
07:05dove la gente si arroscia di questa violenza
07:09e fa una flaccata di proteste.
07:13Nel 2024 ci sono stati uccisi cinque macchine.
07:17Ci sono stati uccisi 37 fuochi
07:21e 33 macchine.
07:25Ci sono stati uccisi bombe e scritte
07:29degli americani.
07:33Poi c'è stato un indizio di Gianluigi Farris
07:37che ha chiesto a Giuro
07:41se non avrebbe cambiato nulla.
07:45Ci sono stati uccisi due macchine
07:49e due bombe contro un finanziario e un carabiniero.
07:53Ci sono stati uccisi tre comitati post-ordine
07:57con il prefetto De Nuro
08:01che ha mandato una notte per confermare
08:03l'impegno delle forze dell'ordine.
08:05Oggi ci sono stati un consiglio comunale straordinario
08:09e una flaccata.
08:11Queste sono le nostre sanità
08:13e l'assemblea del CGL
08:17sono ospedali micro-citemici
08:19che sono arrivati a riformare le sanità
08:21che devono fare le regioni.
08:23Fausto Durante, segretario regionale del CGL,
08:25ha chiesto a noi di fare le riforme
08:29e di gestire le misure.
08:31Non ci sono risultati positivi.
08:33Si devono intervenire per risolvere le emergenze.
08:37Si devono sminguare le liste di attesa.
08:39Durante si devono rispettare il diritto dei cittadini
08:43di ricomporre una miscina
08:45e di fare un impegnativo luogo
08:47e di tenere i dottori di base
08:49e la certezza dell'assistenza sanitaria.
08:51Questi ospedali micro-citemici
08:53sono in emergenza
08:55con il spostamento di un'azienda a Satra.
08:57I straballatori si parlano
08:59di farli spostare
09:01come si fa
09:03con Nicola Capra,
09:05segretario FPP del CGL.
09:07Si parla di questi ospedali
09:09che si garantiscono
09:11di fare una camminata
09:13e si chiedono
09:15finanziamenti e tutela
09:17per i straballatori
09:19e si chiedono di fare
09:21un'altra camminata
09:23per i straballatori
09:25che sono in emergenza.
09:27Invece,
09:29il Progetto Contra il bullismo
09:31e il cyberbullismo
09:33di oggi gli studianti
09:35hanno iniziato con questa musica
09:37pensando alla canzone di Arisa
09:39fatta per il film Il ragazzo dai pantaloni rosa.
09:41Un conto vero
09:43della vita di Andrea Spezza Catera
09:45e di 15 anni
09:47in cui nel 2012
09:49si è scoperto
09:51di essere una vittima
09:53di questa malattia dei straballatori.
09:55Cristian Castagna, regista e maestro
09:57della scuola, ha detto che
09:59voglia arrivare con le voci dei PPU
10:01sui social per imparare
10:03in maniera buona
10:05una cultura di pace e senza violenza.
10:07Sui video ho fatto con tre maestri
10:09dentro il progetto didattico
10:11di PPU e PPA Saluto
10:13che si chiedono
10:15a tutti i mondiali
10:17contro il bullismo e il cyberbullismo.
10:19Un fenomeno che in Italia
10:21è stagionato più di tutti
10:23in questa scuola, tra i piccoli
10:25e gli adulti di 11 e 13 anni.
10:29E pensate ai giocatori
10:31di Sugasteddu, Elia Caprila
10:33e Matteo Pratti
10:35che sono stati testimoni
10:37contro il bullismo.
10:39Dovrebbero fare prevenzione
10:41e dare la sua volta di nuovo a questa squadra
10:43che non ha mai avuto
10:45questa situazione
10:47e quando qualcuno
10:49avrebbe avuto questa situazione
10:51dovrebbe denunciare.
10:53E su Sport, aggiungere Pratti
10:55che non hanno mai avuto
10:57questa prevenzione e dovrebbero
10:59aggiornare il gioco sulle vittime
11:01di violenza.
11:03E come dice la donna Cabecira
11:05a Sarregordo, a Grasi, a Pustigrasi
11:07centraresi in noi, in Sardegna 1
11:09l'intervista del suo giornalista
11:11e del suo ospite di sabato e domenica
11:13ha avuto le pittone
11:15l'artista, ma anche la guida ambientale
11:17e l'escursionistica
11:19che ha spiegato i commenti di Sugasteddu
11:21e di Sardegna
11:23che non ha mai avuto
11:25questa situazione
11:27di cliché turistico.
11:29C'era anche Giacomo Casti
11:31attore, scrittore e operatore
11:33culturale
11:35che aveva una voce rara
11:37pochissima di altre cose
11:39di questo festival
11:41con cambia di Santo Sparau
11:43e di Marina Caffè Noir di Casteddu.
11:45Le interviste che ha avuto
11:47in Sardegna sono stati disponibili
11:49sui giornalisti di Avusti Brancio
11:51di meri e notti.
11:53Passiamo al suo sport
11:55cominciato da Sugasteddu
11:57che domenica giocherà a Estresi
11:59Avusti Brancio a Sardomus
12:01contro Suvarma.
12:03L'ex allenatore di questa squadra, Renzo Livieri
12:05che ora è il presidente dell'associo
12:07di allenatori italiani
12:09ospiti della trasmissione di
12:11Videolina e Radiolina
12:13in diretta
12:15ha richiesto questa sfida
12:17tra i due allenatori
12:19Nicola e Pecchia.
12:21Questa è una sfida
12:23che ha servito di importo
12:25per i subvenitori di tutte le squadre.
12:27Nicola ha detto che farà giocare
12:29con Manz, l'ultimo giocatore a Ribau
12:31e forse sarà tenuto in panchina
12:33Luvumbo.
12:35La sfida è diventata
12:37un'opportunità
12:39ma chi non la dà
12:41è già il suo compagno
12:43Nicola.
12:45Livieri ha chiesto
12:47a Pecchia
12:49e a Pecchia
12:51che questa squadra
12:53avrebbe giocato
12:55con un problema
12:57in difesa
12:59ma ci sono giocatori
13:01che non hanno ancora
13:03giocato con Alfonso.
13:05Pecchia ha detto che
13:07avrebbe giocato
13:09con Guglio
13:11e con Santorini
13:13ma non la dà
13:15la sfida.
13:17Livieri ha chiesto
13:19a Pecchia
13:21che avrebbe giocato
13:23con Sampdoria
13:25ma non la dà
13:27la sfida.
13:29La sfida è diventata
13:31di questa squadra. È stato reso su Antibigao due giocatori snosu, Damparo e il suo giovane
13:38Michele Carboni, Shoverud e in Porto Manu, Giaichino Funti, disponibili Scotto, Mastino,
13:43Dammetto e Zecca. E questa è stata la nostra ultima notizia per questa edizione del Sidoro.
13:49Grazie a tutti per aver guardato questo giornale e ci vediamo a settimana con l'edizione
13:52di Chiberini. Un saluto a tutti.
14:01Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org