GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: / @radioromatv
👍 Facebook: / radioromait
📸 Instagram: / radioroma
🐦 Twitter: / radioromait
👔 LinkedIn: / radioroma
🎬 TikTok / radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:
🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: / @radioromatv
👍 Facebook: / radioromait
📸 Instagram: / radioroma
🐦 Twitter: / radioromait
👔 LinkedIn: / radioroma
🎬 TikTok / radioromatv
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera professor Sinagra e grazie di ospitarci nel suo studio per questa ulteriore intervista
00:14che ci concede.
00:15Grazie a te e grazie a chi ascolta.
00:18E ci vediamo del tutto, perché io vi parlo sempre.
00:21Prima di andare nel cuore di questa intervista, dove sennò parleremo un po' di queste nuove
00:26sentenze che danno ragione alle persone che sono opposte a quella che possiamo chiamare
00:33la dirittatura sanitaria.
00:34Poi c'è il nuovo, la nuova sparata di speranza, DDL, sicurezza e poi anche l'esapparizione
00:40delle carriere.
00:41E vorrei prendere solo giusto un minuto per ricordare un'amica che abbiamo in comune che
00:45purtroppo è mancata e mi riferisco a Ornella Mariani Forni, è una persona straordinaria
00:51che ho avuto la fortuna di conoscere nel 2018, nel 2019 esattamente, non mi ricordo,
00:58in un'occasione di un'intervista a Benevento, lei non mi conosceva, ma fu veramente di una
01:03gentilezza, di una ospitalità, di una generosità che mi ha impressionato.
01:10E devo dire che è una persona che io nel cuore, per la sua onestà, la sua passione,
01:18il suo rigore e anche la sua forza che metteva, insomma, il suo coraggio anche per esporre
01:23le cose in questo modo.
01:24Ma non era soltanto Ornella Mariani che abbiamo visto nei suoi video o negli suoi interventi
01:32in pubblico, in piazza o in locali chiusi, Ornella Mariani era anche una studiosa importante
01:41di problemi di storia contemporanea, storia antica, perché io ho avuto modo di leggere
01:47un suo lavoro molto ben fatto e approfondito su Federico II di Svevia, Federico Stauffen,
01:57un lavoro molto importante, è stata anche una studiosa di rilievo ed è stata anche
02:06una persona impegnata in politica da molto tempo e per molto tempo, perché faceva parte
02:17se ricordo bene del comitato centrale del Partito Socialista Italiano, assieme al marito
02:25l'ingegnere Mariani, è una donna che ha sempre avuto impegno sociale, attenzione verso
02:32i deboli e un forte senso della dignità personale e della identità nazionale.
02:39Credo di non avere esagerato, anzi penso di aver colto nel segno quando in un mio scritto
02:48in ricordo di Ornella Mariani Forni ho detto che lei prendeva in sé in un momento solo
02:59Catone e Cesare e Scipione e Seneca, di questi quattro personaggi che hanno fatto la storia
03:08dell'impero romano, Ornella aveva qualcosa di ciascuno, era un Cesare, era un Catone,
03:16un frustigatore dei costumi, era una condottiera, si dice una guerriera, ricordava Scipione
03:26e una filosofa, Seneca. Mancherà molto, anche perché è una persona trasparente,
03:37rispetto invece a tanti altri che non si possono neanche accostare a lei.
03:43Andiamo avanti, c'è stata una sentenza, Bologna Chronicle parla di sentenza clamorosa,
03:52a Bologna di PCM COVID presamenti costituzionali, la pronuncia di un due giudice di pace sul
04:00caso di Giovanni Preziosa, che è un giornalista che si era mosso, spostato dalla sua residenza
04:05quando era vietato per andare a una manifestazione e la Procura diceva che metteva in discussione
04:12il fatto che lui fosse lì per attività giornalistica e quindi per questo c'è stato questo processo.
04:17In via preliminare d'assorbente, scrive il giudice, è da rilevarsi la indiscutibile
04:24illegittimità dei di PCM in oggetto, quindi non ha preso neanche nel mero, è inutile
04:30scrivere che intanto sono illegittimi, perché lui parla dell'obbligo di permanenza domiciliare
04:36già noto e consiste in una sanzione penale restrittiva della libertà personale che viene
04:41irrogata dal giudice, sicuramente nella giurisprudenza è indiscusso che l'obbligo di permanenza
04:46domiciliare costituisca una misura restrittiva della libertà personale e può essere imposto
04:50solo su un atto motivato da autorità giudiziaria, quindi la difesa e la conseguente atto sono
04:57nulla, poiché assunti dagli organi amministrativi su disposizione di un'istituzione e il governo,
05:02tramite uno strumento di PCM a cui la Costituzione preclude la possibilità di conculcare i diritti
05:08inviolabili e rinunciabili che la carta fondamentale garantisce al cittadino dello Stato italiano.
05:15Neppure una legge potrebbe prevedere l'obbligo della permanenza domiciliare direttamente
05:18erogato a tutti i cittadini dal legislatore, anziché dall'autorità giudiziaria con atto
05:23motivato, ma deve procedere alla disapplicazione dell'atto amministrativo per violazione di
05:27legge.
05:28Sì, più che registrare con soddisfazione che la magistratura, ancorché ancora ai livelli
05:37bassi della gerarchia del sistema giudiziario, sta cominciando a dire la verità, io vorrei
05:47evidenziare viceversa che queste verità, che adesso qualche esponente della magistratura
05:56di carriera o della magistratura ordinaria, però hanno le stesse funzioni, dicono cose
06:04che sono chiare anche a uno svogliato studente di giurisprudenza, cioè che la libertà personale
06:13possa essere limitata alla stregua della Costituzione solo con atto motivato dall'autorità
06:21giudiziaria e cosa che sanno anche gli studenti universitari svogliati.
06:27Allora se questo lo fa un Presidente del Consiglio dei Ministri, all'epoca Giuseppe Conte,
06:35c'è da chiedersi quale sia l'incidenza, la rilevanza di due elementi forse concomitanti,
06:44l'incompetenza da una parte e o la mala fede dall'altra parte, introducendo strumenti assolutamente
06:54incostituzionali e illiberali, ignoti a ogni precedente politico dello Stato italiano dalla
07:05sua nascita nel 1870 e questo è quello che è sorprendente.
07:11Allora se è incompetenza c'è da riflettere con angoscia, anche se ex post, che la nazione
07:20è stata guidata da un Capo del Governo incompetente o se viceversa la componente prevalente è
07:27quella della mala fede ancora peggio, la nazione è stata guidata da un Capo del Governo disonesto
07:34e non si sfugge da questa alternativa, comunque registriamo con soddisfazione queste pronunce
07:45e nel farlo certamente non si può non ricordare l'orientamento della Corte Costituzionale
07:53che poi sarebbe l'organo che dovrebbe maggiormente, perché ne è deputata istituzionalmente,
08:02a garantire il rispetto della Costituzione e la conformità delle leggi alla Costituzione,
08:09in quel caso la Corte Costituzionale quando si è pronunciata non poteva occuparsi di
08:15atti amministrativi generali come sono i decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri,
08:21ma si occupava del famoso decreto legge che introduceva la vaccinazione obbligatoria,
08:31ma parlo del decreto legge del 2021 famigianato articolo 4 e lì abbiamo assistito ad una Corte
08:43Costituzionale che è venuta a meno alle sue funzioni, ha ritenuto di abdicare non perché
08:52hanno voluto seguire la scienza come dice la ineffabile Signora Sciarra Silvana, ma
09:00perché hanno ritenuto di fare spalla ad una scelta governativa, confermando ancora una
09:09volta che l'attitudine della magistratura in Italia da sempre, Corte Costituzionale
09:19è quella istintivamente di compiacere il potere governativo, questa è la situazione.
09:26Oggi assistiamo ad una piccola reazione di tendenza contraria, identificata nella pretesa
09:36adesso insopportabilmente e manifestamente espressa dalle cosiddette toghe rosse, le
09:45quali rappresentano secondo gli esiti delle votazioni dell'Associazione Nazionale Magistrati,
09:54che si sappia è un'associazione privata di cittadini, la corrente delle toghe rosse
10:02magistratura democratica, è arrivata ultima, mi pare con il 6% dei voti, però nonostante
10:12questo svolgono un'azione programmaticamente antigovernativa, ma è una piccola parte.
10:25L'antigovernativa al governo c'è il centro-destra, hanno un modo di fare simile al PD che non
10:36vince le elezioni, però poi governano. Sì, ma confermano una grande saggezza il
10:42Presidente Francesco Cossiga, il quale diceva che non è importanza vincere le elezioni
10:49se hai la magistratura, dalla tua parte governi, è la stessa cosa che fa il PD nel suo complesso,
10:57ha sempre fatto. Poi c'è un'altra sentenza che è stata criticata,
11:04c'è chi addirittura l'ha presa con scherno, perché hanno dato solo 10 Euro di disarcimento
11:10ai cittadini, però qui dice ad Alessandria, questa è sempre una sentenza contro la presidenza
11:18del Consiglio dei Ministri, cosa ha scritto? Il diritto all'assoluta non gode di una superiorità
11:26rispetto agli altri diritti fondamentali, che gli effetti della legislazione d'emergenza
11:31presentano aspetti inquietanti e le persone sono state costrette a inopularsi farmaci
11:36sperimentali e infine negli stati dove non c'era il lockdown ci sono stati meno contagi
11:43e meno morti. Poi ovviamente c'è il commento di Lucia Aronzulli, che è una notte laureata
11:49in medicina. Aronzulli è infermiera? Esatto, l'attrice di nostri era una battuta. Parla
11:56di sentenze di una gravità enorme di un'affesa alle vittime. Ma io trovo di una gravità
12:01enorme che un soggetto come Aronzulli sia senatrice della Repubblica. Aronzulli mette in crisi
12:12tutta l'organizzazione democratica dello Stato, come fa ad essere stata eletta senatrice?
12:20E' una cosa miracolosa. Decisamente miracolosa. Io volevo far notare che il rimborso di questo
12:29risarcimento di 10 Euro è un risarcimento simbolico perché si era davanti al giudice
12:33di pace, si tratta se non sbaglio di cause sotto i 5 mila Euro. Per questo il risarcimento
12:41è così basso, ma ciò non toglie l'importanza che invece ha. Non ha importanza l'ammontare
12:46dell'esarcimento, quello che importa è il principio che è stato affermato. E anche
12:52qua io non è che ho in antipatia la Corte Costituzionale per l'amor di Dio, mi è assolutamente
13:00indifferente la Corte Costituzionale, mi è distante e distinta. Però è la Corte Costituzionale
13:08che nella sua giurisprudenza sempre confermata, quindi consolidata, aveva escluso che potessero
13:19esistere nel sistema costituzionale italiano i cosiddetti diritti tiranni, cioè un diritto
13:28riconosciuto dalla Costituzione che possa prevalere su altri diritti di rilevanza costituzionale.
13:37La Corte Costituzionale con le ultime sentenze incommentabili a proposito delle vaccinazioni
13:44obbligatorie, ha affermato che esiste un diritto tiranno, che è il diritto alla salute e violando
13:53lo stesso articolo 32 della Costituzione, in particolare il secondo cumma che fu voluto
14:01dall'allora giovane deputato costituente, il professore Aldomoro, cioè qualsiasi trattamento
14:07sanitario che dovesse essere obbligatorio, non può mai eledere la dignità e la volontà
14:15della persona. Io non sono, questo perché sia chiaro, non sono né contrario ai vaccini,
14:22perché ne ho fatti tanti, ma erano vaccini, non erano sierigenici e non erano cose che
14:29facevano male e che facevano male lo si sapeva chiaramente da prima e lo sapevano tutti,
14:36nessuno escluso, in tutte le istituzioni dello Stato, dico tutte.
14:42Sui primi moduli del consenso informato che poi sono stati modificati c'era scritto a
14:48chiare lettere, non si conoscono e si possono vedere i danni a media e a lunga distanza.
14:53Quindi si è esposto, hanno voluto esporre i cittadini a un rischio previsto che poi
15:00si è conosciuto, che poi si è verificato, ma come non sono contrario ai vaccini, ma
15:07a quelli veri, non sono neppure contrario ai vaccini obbligatori, penso al vaccino per
15:13la poliomielite, dopo il vaccino del Dott. Albert Bruce Sabin, fortunatamente non abbiamo
15:22più visto persone colpite dalla poliomielite col braccio deforme, la gamba inabile e quindi
15:32sono anche favorevoli ai vaccini obbligatori, non sono favorevoli viceversa alla preordinata
15:39uccisione di massa dei cittadini voluta dallo Stato, a questo sono contrario e ancora più
15:51sono contrario al ricatto introdotto a mezzolegge, se non ti vaccini ti tolgo lo stipendio, ma
16:01neanche una cosca mafiosa arriva a concepire questo.
16:05Purtroppo abbiamo subito, gli italiani hanno subito, anche io, questa spara di Damocle.
16:14Ma il tempo sta cambiando e cambia per molti fattori, intanto il pampero argentino che
16:22per ragioni di età e di limitatezza crescente fisica, dice meno sciocchezze di quanto ne
16:32diceva prima, l'elezione del Presidente Trump, si dice, ma non ne ho prova, non so
16:40se sia vero, che il Presidente Putin abbia posto come precondizione per un eventuale
16:48accordo di pace con l'Ucraina, la consegna in via estradizionale alla Russia del Dottore
16:57Anthony Fauci, perché risponda di crimini contro l'umanità, qualcosa sta cambiando,
17:07l'elezione, la nomina di Robert Kennedy Junior Ministro della Salute è un segnale molto,
17:14molto importante, l'uscita degli Stati Uniti d'America dall'Unionizzazione Mondiale
17:20della Sanità, che è un ente privato, perché è finanziato da quel delinquente di Soros,
17:28Bill Gates e non so chi altro, i primi due finanziatori sono la Bill Gates Foundation
17:35e poi la seconda è la Gavi Allianz dove c'è sempre dentro Bill Gates, poi c'è anche
17:41Soros, una serie di progetti privati.
17:44Sentivo, Matteo, proprio recentemente, perché io ascolto ogni tanto qualche cosa nei vari
17:53canali e quello che sento evidentemente è videotrasmesso, quindi è vero, ho sentito
18:04recentemente Roberto Mazzucco che diceva giustamente che non può essere consegnata
18:11all'industria privata la produzione di armamenti, ma ancora più non può essere consegnata
18:18all'industria privata la produzione di farmaci, deve essere compito dallo Stato e qui devo
18:26dire qualcosa di qualsiasi medicinale e qui voglio ricordare che fino a non molto tempo
18:33fa l'Italia disponeva dell'istituto farmacologico militare dove i ricercatori erano eccellenti
18:42ricercatori che vestivano l'uniforme, erano dei militari di ogni ordine e grado, di ogni
18:49arma, che ricevevano soltanto il loro stipendio e il prodotto della ricerca medicinali o vaccini
18:58non veniva venduto, veniva messo a disposizione della collettività, ebbene l'istituto farmacologico
19:07militare che aveva sede all'ospedale Ceglio di Roma è stato smantellato, non c'è più.
19:14Per esempio avremmo potuto utilizzarlo anche per magari se non produrre dei vaccini magari
19:20fargli analizzare e capire se c'era qualcosa che non andava bene.
19:24Prendendo questa competenza all'AIFA e all'istituto superiore di sanità soprattutto,
19:34organismi da riformare totalmente se non abolire per impedire che producano ulteriori pregiudizi
19:47alla popolazione, non ci scordiamo Matteo, una telefonata è intercorsa tra l'incommentabile
19:54Roberto Speranza e il Presidente dell'istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, Brusaferro
20:05comunicava dei dati positivi in ordine all'andamento della pretesa epidemia o pandemia e Speranza
20:16risponde no, questi non me li mandare, non li diffondere perché se no non possiamo costringere
20:23la gente ad assumere prodotti medicamentali di effetto ignoto.
20:30Questa è la situazione e la magistratura che fa?
20:37Il Supremo Garante della Costituzione da un'onoreficenza al Dottor Silvio Brusaferro.
20:47A proposito di queste sentenze, io trovo strano che queste sentenze che mettono nero su bianco
20:56quello che tu e tante altre persone hanno detto fin dall'inizio, è la legge che dice questo,
21:03trovo curioso che queste sentenze così importanti, fondamentali da certi punti di vista,
21:09arrivino troppo spesso dai giudici di pace, è difficilissimo che una sentenza invece di uno
21:16tribunale ordinario arrivi a quelle mesime conclusioni.
21:19Con un'annotazione a fianco, il giudice di pace è sottoposto a conferma dopo un certo
21:27periodo di tempo, il giudice di carriera è inamovibile e intoccabile, allora dobbiamo
21:36registrare con malinconia, unita a viva soddisfazione, che i giudici di pace si sono spinti
21:44finalmente a dire la verità, alcuni, ma della magistratura di ruolo di carriera c'è qualcuno?
21:53Rarissimi, rarissimi sono quelli che sono, poi tra l'altro devo anche dire che chi ha fatto
21:59delle sentenze a mio parere corrette ha avuto anche dei problemi disciplinari.
22:03C'è quel bravo giudice di Pandova, Roberto Beghini, che sellevò anche la questione
22:11pregiudiziale di interpretazione alla Corte di giustizia dell'Unione Europea, che
22:18tempestivamente fu trasferito alla sezione fallimentare del Tribunale di Pandova.
22:26Poi c'è stato quell'altro giudice che invece era stato, dopo la sentenza, mi sembra
22:31una giornalista di Repubblica che questa condannata gli ha dato del Novax.
22:38Era il giudice Cruciani che allora operava a Velletre, adesso è qui a Roma, eccellente
22:47giudice.
22:48Senza dubbio.
22:50Allora prima di andare e passare oltre, io volevo chiederti se tu hai sentito questa
22:56dichiarazione dell'ex ministro Speranza che ha avuto l'ardire di ribadire quello che
23:03aveva detto Anelli in commissione d'inchiesta, ma l'ha dato anche oltre, perché Anelli
23:07in commissione d'inchiesta aveva detto che il protocollo della tetepelina vigilattesa
23:10era un consiglio, una raccomandazione, ma non era un protocollo.
23:14E invece lui ha detto che è un'invenzione dei Novax.
23:18Allora Anelli deve innanzitutto spiegare se era solo una raccomandazione, quindi non
23:25era un protocollo medico obbligatorio, per quale ragione una quantità di bravissimi
23:32medici è stata sospesa o radiata dai rispettivi ordini professionali di appartenenza.
23:39Questo deve dire Anelli.
23:40Anelli non può pensare di gambare il popolo italiano, quindi non può dire cose non vere
23:51di tale dimensione.
24:10Il cosiddetto purifitto, secondo lei, è la tetepelina vigilattesa.
24:15Abbiamo fatto 20 servizi televisivi durante il 2021 e il 2022.
24:20Le volevo chiedere questo.
24:22Due cose.
24:23La prima, lei ha parlato di tutela della vita.
24:27Come mai nel momento in cui è arrivata la pandemia lei si è preoccupato soltanto di
24:35fare in modo che noi sfuggissimo da un virus che era ovunque e non si è preoccupato di
24:40curare chi avrà più bisogno, cioè i malati di Covid.
24:44Perché i malati di Covid sono stati lasciati per 7-8 giorni a casa, senza medicine, senza
24:51assistenza medica, perché i medici non andavano a visitare i malati, sconsigliavate fortemente
24:59qualsiasi medicina.
25:01Qual era la base scientifica della tetepelina vigilattesa?
25:06E poi la seconda.
25:07Perché ha mentito la popolazione dicendo che i cosiddetti vaccini coprivano dall'infezione?
25:13Perché ha fatto finta di non sapere quegli dati che arrivavano da Israele molto prima
25:20dell'emanazione del Green Pass?
25:22Già c'erano moltissimi effetti avversi gravi, c'erano studi che dimostravano che
25:29i medici non andavano a visitare i malati.
25:35La verità è normale, capisco, però io voglio una risposta, voglio sapere.
25:40Allora, raccontiamo un po' la domanda.
25:42Mi faccia dire che la sua è solo propaganda no-vax.
25:46No-vax?
25:47Sì, è propaganda no-vax.
25:48Cioè il no-vax con la tetepelina?
25:49Ah, ce l'ho fatta.
25:52Mi scusi, mi scusi.
25:53Si può mettere un po' più...
25:55Voglio vedere.
25:58È una giornalista che ha risolto, diciamo, la mia disponibilità.
26:03È già venuta non solo a questa, ma anche a un'altra iniziativa.
26:11Roberto, ti chiedo di raccogliere un po' di domande.
26:17No, no, no, nessuno mette le mani, non lo so nessuno.
26:20Hai avuto modo di fare una domanda, hai avuto la risposta.
26:23No, no, no, no, no...
26:25E si può essere scommentare del movimento federale che si tratta di un problema...
26:29Oh, bello, si potrebbe!
26:30Marco è addosso, si può scommentare!
26:32Si può scommentare?
26:33Si può!
26:34Si può!
26:35Si può!
26:36Si può!
26:37Si può!
26:39Si può!
26:41Si può!
26:42Si può!
26:43Si può!
26:44Si può!
26:47No, no, no, no, non si può, si può scommentare.
26:49L'ha scommentata?
26:50Si può scommentare?
26:51Si può scommentare?
26:52Si può lasciare il dibattito. Le do una comunicazione che spero rendi anche a tutti quelli che la seguono.
26:59Il famoso protocollo da Chiudirina è inventato da lui perché non esiste una vostra invenzione e l'invenzione dei NoVax
27:11già intende bene, non ha mai visto le carte, che semmai crede che quello che sta dicendo è vero.
27:17Mi ascolti, mi ascolti.
27:19Ma non è qua le domande con le risposte, non c'è nessuno di parte.
27:24Un gruppo fatto dagli migliori scienziati italiani è aggiornato costantemente i protocolli di cura.
27:31Da Chiudirina e Vigilantesa non è un protocollo.
27:34E in quel protocollo ci sono tantissime cose.
27:37E' una linea guida, è andato avanti fino a Davide.
27:39Per quanto riguarda Roberto Speranza, lì è difficile commentare perché lo sconcerto, la rabbia,
27:53dinanzi a un'affermazione oggettivamente provocatoria, porterebbe a reazioni non appropriate.
28:08Ma che il protocollo omicidiario da Chiudirina e Vigilantesa fosse di invenzione del Ministero della Salute,
28:21e non ero io il ministro, era Roberto Speranza,
28:26formalizzato nella circolare che fu diffusa a tutti i consigli dell'ordine dei medici dal ministro Speranza.
28:37Questo oggi dice che era un'invenzione dei Novax, quando ancora non si parlava neppure di vaccini,
28:46ma la gente veniva uccisa con intubature e con scariche di ossigeno che hanno bruciato i polmoni,
28:56la gente è morta così.
28:58Ma a Speranza io vorrei ricordare una cosa, che lui pensa che tutti quanti siano di curta memoria, io no.
29:07Questa prescrizione non era una raccomandazione, era una prescrizione.
29:15Da Chiudirina e Vigilantesa interviene 15 giorni prima che venisse fatta l'applicazione del regolamento 2006,
29:29regolamento comunitario,
29:34si consentiva la commercializzazione e la prescrizione di medicinali non ancora completamente stati,
29:44quindi noti sul piano della sicurezza e dell'efficacia,
29:50quando non fossero esistiti altri medicinali conducenti a un risultato positivo di cura e di guarigione.
30:00Era la base che lui ha offerto per l'entrata in vigore di quel regolamento che ha consentito
30:07la commercializzazione e l'inoculazione di veleni, delle morti improvvise.
30:15Perché poi al di là di tutti i ragionamenti che si possono fare, di tutte le opinioni che si possono avere,
30:22c'è una cosa rispetto alla quale si fermano le opinioni, si fermano i ragionamenti, sono i numeri.
30:31Allora dinanzi ai numeri, a meno che non vogliamo dire che l'Istat sia associata pure nel divulgare menzogne, ma non lo credo,
30:40se stiamo ai numeri vediamo come nel recente passato i morti negli anni precedenti all'introduzione di questi medicinali,
30:53i cosiddetti vaccini, sono stati minori su base nazionale per tutte le infermità di quelle che si sono verificate dopo.
31:04Ma non è solamente questo, sempre sul piano della statistica, che poi è quello che tratta l'Istituto Superiore di Statistica,
31:13qualcuno mi deve spiegare come mai nell'immediato passato non vi sia stato assolutamente un numero così devastante e allarmante di morti improvvise
31:27e tutte senza nessuna correlazione con questi veleni che sono stati somministrati e nessuna correlazione, chi lo dice?
31:39Speranza? Lo dice l'Istituto Superiore di Sanità? Lo dice Mattarella? Lo dice chi? Senza che venga fatta un'autopsia?
31:50Purtroppo sì, nonostante il fatto che si parla di incrementi per esempio negli sportivi, perché uno sportivo è controllato,
32:00non solo, ma è già uno che parte da una costituzione fisica, quindi si parla di percentuali che sono impressionanti,
32:11e purtroppo anche ragazzi e ragazzine muoiono sul campo, malori e muoiono, in questi giorni anche il figlio di Tagliani ha avuto un malore.
32:21Non ho nessuna stima, nessun senso nei confronti di Antonio Tagliani, certo gli manifesto solidarietà perché è un figlio che è stato colpito
32:35da solito malore di causa ignota, ma Tagliani padre cosa ha fatto ai tempi orgiastici della pandemia e dei vaccini?
32:51E prosegue ancora oggi? Allora solidarietà per suo figlio, ma vergogna per lui? E verrebbe da dire cinicamente che a causa del suo male o del male di suo figlio pianga se stesso.
33:09Come dice il famoso proverbio, senti cambiamo argomento perché volevo sentire la tua opinione, ho fatto una puntata insieme all'onorevole Granato che ha indetto anche una petizione
33:21sul decreto di sicurezza, perché si è concentrata su tanti aspetti, la stampa mainstream si è concentrata su alcuni aspetti ma ce n'è uno del quale non hanno assolutamente parlato.
33:31L'articolo 31. L'articolo 31 che è impressionante, dà dei poteri ai servizi segreti di fare anche delle stragi, banda armata, partecipazione all'organizzazione di attività telelogistiche anche internazionali.
33:47Guarda Matteo questo può essere un aspetto paradossale perché rifiutiamo un'idea di questo tipo, ma la cosa allarmante è che si costringono le pubbliche amministrazioni e le università a concludere obbligatoriamente accordi di cooperazione con i servizi segreti,
34:13abilitando pubbliche amministrazioni e università a trasmettere qualsiasi informazione, qualsiasi dato personale ai servizi di informazione.
34:27Io non voglio fare la solita apologia del fascismo, ma qualcuno mi dica se è mai esistito nei venti anni, ventitré anni di fascismo qualcosa di minimamente corrispondente a questo.
34:57Per cui i docenti universitari devono stare attenti a quello che dicono durante le lezioni, devono stare attenti a quello che pubblicano e la gente non pone attenzione a queste cose, è di una gravità devastante.
35:15Come anche il fatto del colloquio con i detenuti, perché anche lì se uno ha il potere e l'autorità per fare attentati a organizzare i terroristi, va a parlare con un mafioso o con un terrorista o con qualcosa senza che nessuno ne possa sapere cosa si dicono,
35:35ne possono eventualmente in un secondo momento arrivare fuori qualche reato e incriminarlo perché si parla di scriminare, quindi si dà un potere assoluto a queste persone e anche di uccidere sostanzialmente.
35:47Il fascismo aveva l'ovra, la famosa polizia politica, la quale però svolgeva le sue funzioni, condivisibili o non condivisibili, ma con gli strumenti ordinari.
36:01Questi sono liberi di fare quello che vogliono, nessuno le può controllare, nessuno le può incriminare, nessuno le può incriminare, fa paura perché noi sappiamo che i terroristi sono anche quelli deviati.
36:17Si deve avere paura, ma diciamo anche che i servizi di informazione negli ultimi decenni non è che abbiano dato prova di che, all'origine fino a un certo periodo erano dei servizi di informazione assolutamente efficienti,
36:33i molti non sanno che dall'intervento anglo-francese a Suez durante la crisi del 1956 furono i servizi di informazione italiani a darne preventivamente notizia agli americani, agli Stati Uniti.
36:51Eravamo più bravi di loro, poi si sono messi a fare altre cose evidentemente.
37:11Da una parte c'è il dibattito all'ASRI che è stato estradato criminale, si sa un criminale libico che è stato estradato, e il giorno dopo Lo Voi ha fatto questo atto che dicono dovuto contro i vari ministri, qui Giorgia Meloni eccetera.
37:35Una parte è questo, tanto di chi vorrebbe un'opinione su questo, poi Lo Voi è lo stesso che ha indagato Salvini che è stato assotto, anche lì è incredibile perché non ho mai sentito che venga incriminato un ministro quando svolge le sue funzioni e soprattutto mi domando sempre, ma tutti questi processi li paghiamo noi anche quando le accuse non sono esattamente fondate.
38:01Vuoi dare un commento su Lo Voi?
38:32Perché rientrano nella riservatezza del cosiddetto segreto di Stato, ma sono ragioni poi conosciute, perché pare che sia questo al Mansry a contenere in una certa misura l'invasione organizzata da sempre di cosiddetti migranti, in realtà clandestini, perché chi si presenta sul territorio nazionale senza documenti è un clandestino, punto.
38:59Diciamo che fanno una di quelle più grandi prigioni che hanno lì, dove tengono le persone che vogliono imbarcarsi.
39:07Ora, se c'è questa ragione di Stato, sulla ragione di Stato i giudici non hanno titolo per mettere becco, nel modo più assoluto.
39:20Stranamente l'attuale governo non ha ritenuto di far presente da subito che ragioni di Stato non divulgabili conducevano al rimpatto immediato di questa situazione.
39:34Poi si possono fare tante altre cose, questo ha girato per diversi Stati in Europa tranquillamente, appena ha messo piede in Italia arriva la richiesta di arresto dal Procuratore della Corte Penale Internazionale.
39:47Quello che io posso dire, anche per mettere fine a questa polemica inutile, atto dovuto o atto voluto, l'Italia come ho scritto recentemente, una volta veniva chiamata la Repubblica delle Banane per segnalare l'inconsistenza addirittura dell'essere Stato,
40:12oggi dovrebbe essere chiamata la Repubblica delle Minchiate, perché c'è una parte che dice minchiate e l'altra parte che crede alle minchiate che sente, poi l'Italia sempre è il paese dove la gente parla senza leggere.
40:27Allora, quantomeno la mia sollecitazione è che qualcuno si lega la legge costituzionale numero 1 del 1989, la legge che istituisce i cosiddetti Tribunali dei Ministri, ognuno presso ogni distretto di corte d'appello.
40:45La procedura come funziona? Che la procura riceve la denuncia contro un ministro, la legge costituzionale dice che il procuratore omessa ogni indagine ne trasmette immediatamente al Tribunale dei Ministri dando comunicazione agli interessati, cioè al ministro denunciato.
41:11Che intanto non è l'iscrizione nel registro degli indagati, è una comunicazione prevista dalla legge, poi sarà il Tribunale dei Ministri a fare indagine, se ritiene, a procedere con il giudizio o a archiviare.
41:28Come è successo recentemente con Conte Speranza che li hanno archiviati?
41:32Esattamente, lì magari non dovevano archiviare ovviamente, quindi l'atto è dovuto perché è previsto dalla legge, non si può dire che è un atto voluto.
41:44Il commento sullo VOI riguarda altro, dico ma tu caro Procuratore della Repubblica che hai avuto una polemica proprio con Mantovano, anche lui oggetto dalla denuncia di quel tale Avvocato Ligotti a proposito dei voli di Stato perché pare che lo VOI a fine settimana tornasse a casa a Palermo per poi rientrare a Roma in ufficio con i voli di Stato.
42:1213 mila Euro per ogni volo, come comunicato alla Presidenza del Consiglio dello Stato Maggiore della Difesa, anche qui non stiamo dando numeri.
42:25Ma allora dico caro Lovoidi, ma per ragione di opportunità, magari di buon gusto o di buon senso non lo fare tu, questo adempimento fallo fare a uno dei tuoi due aggiunti Procuratori in Capo, invece ci si mette lui di faccia?
42:42E poi non si può lamentare e dire che è amareggiato, è la causa dell'amareggiamento e lui poteva evitarsela questa.
43:12C'è qualcosa sotto a questa cosa qua?
43:27Certo che c'è qualcosa sotto, c'è la ragione reale delle proteste di magistratura democratica, delle famose toghe rosse, però mi è precisato che il problema della separazione delle carriere, al di là delle sue dimensioni, del numero annualmente ridotto di magistrati requirenti che chiedono di passare alle funzioni giudicanti e viceversa…
43:55Quindi da pubblico ministero a giudice.
43:58Oppure da giudice a pubblico, è un numero molto ridotto, pare 20 richieste all'anno, non è niente, ma è una questione di principio, hanno voluto il rito accusatorio e loro vanno separate le carriere, non si può avere, a moglie ubriaca a botte piena.
44:18Qual è il rischio di non avere le carriere separate?
44:25Di non averle?
44:26Sì.
44:27Di averle?
44:28Di averle le vogliono separare adesso.
44:30Il ministro Nordio intende con la sua riforma il governo la separazione delle carriere, che in linea di principio è assolutamente coerente con il sistema del processo penale introdotto nel 1989, il famoso codice Vassalli che introduce il rito accusatorio e questo indipendentemente da quanti chiedono di passare da una funzione all'altra.
45:00Perché è giusto che sia così, ma gli uffici della Procura della Repubblica e degli uffici del Tribunale secondo me dovrebbero essere tenuti distanti fisicamente nello spazio, tanto per dire a Roma la Procura della Repubblica mettiamola a Trigoria, il Tribunale mettiamola a Sant'Oreste perché non ci deve essere contatto e vicinanza fisica.
45:28Io ricordo un episodio quando lasciai la magistratura e mi misi a fare l'avvocato dopo aver vinto il concorso dell'università, partecipai all'interrogatorio di un imputato a Rieti dove c'era un GIP, un giovane magistrato molto educato, molto perbene, forse anche bravo, presente il pubblico ministero, il quale si mise a fare domande su circostanze che non esistevano nel fascismo.
45:59Allora gli dissi per piacere sospendiamo due minuti.
46:03Mi lo chiamai in disparte e gli dissi scusi dottore, hai queste cose come le sai perché nel fascismo non c'è traccia e lui candidamente mi rispose dicendo e ma sa, me l'ha detto il pubblico ministero, è un collega che ha l'ufficio nella stanza accanto alla mia e io lo capisco questo, ma è questo che va eliminato.
46:28Vanno tenuti distanti fisicamente e non raccontiamo poi balle sul fatto che il pubblico ministero poi sarebbe agli ordini del ministro, non è vero affatto.
46:41E dove è vero, per esempio in Francia, io domando ma dove funziona meglio la giustizia penale, in Italia o in Francia?
46:52Ha il problema però è un altro perché gli strepiti delle toghe rosse apparentemente si rivolgono contro la separazione delle carriere, loro lo sanno che il problema di fatto è di poca consistenza.
47:08La loro contrarietà riguarda il diverso criterio di composizione dei nuovi due consigli superiori della magistratura, magistratura giudicante e magistratura requerente.
47:23Qual è il criterio? Quello che ha sempre suggerito il dottor Luca Palamara, che di queste cose nel bene o nel male è uno che se ne intende, è un esperto, è del sorteggio.
47:36Col sorteggio finisce il potere delle correnti dell'associazione nazionale magistrati perché gli sfili l'osso dalla bocca.
47:48A quel punto l'associazione nazionale magistrati, nella quale il grande presidente Francesco Cossiva diceva che andava sciolta perché era un'associazione di stampo mafioso,
48:05l'associazione nazionale magistrati potrà occuparsi di organizzare gare di bocce o partite a calcetto perché molti magistrati piacciono molto giocare al calcio, quindi potrebbero organizzare dei campionati di calcio tra le diverse correnti.
48:24Potrebbero fare questo. Questa è la ragione delle proteste, proteste programmate, organizzate, come succede con alcuni magistrati, in tutte le corti d'appello nell'inaugurazione dell'anno giudiziario, tutti con il libricino della Costituzione e la coccarda tricolore.
48:48Quella Costituzione che non esitano a violare, a seconda delle circostanze, e quella coccarda che vorrebbe significare un patriottismo del quale non hanno mai avuto sentimento e coscienza.
49:03Chiarissimo, chiarissimo, direi chiarissimo. Bene, direi che questa sera abbiamo fatto una bella intervista, io ringrazio il professore avvocato ed ex magistrato Augusto Sinagra e ti auguro una buona serata e un buon lavoro.
49:18Matteo, grazie a te e grazie a chi c'è ascoltando e a chi ha avuto la pazienza di ascoltare.