La produzione di pesce d'allevamento biologico sta crescendo in modo esponenziale. Nel continente il Paese leader in produzione è la Norvegia, in Unione europea l'Irlanda. Al secondo posto l'Italia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Quali paesi europei si stanno impegnando maggiormente nello sviluppo di allevamenti ittici biologici?
00:11L'itticoltura biologica è in aumento nell'Unione europea.
00:15Sebbene rappresenti meno del 7% della produzione totale di acquacoltura,
00:20tra il 2015 e il 2020 la produzione è cresciuta del 60%.
00:25In Europa la Norvegia è di gran lunga il maggior produttore di pesce d'allevamento biologico con 54.000 tonnellate.
00:32Nell'Unione europea è il paese leader all'Irlanda con oltre 34.000 tonnellate,
00:37seguita dall'Italia con oltre 22.000 e dai Paesi Bassi con quasi 14.000.
00:46Le cozze detengono la quota di mercato maggiore, seguite da salmone e trota.
00:51La trota iridea è la specie più pregiata in quanto è considerata uno dei pesci d'allevamento più sicuri da mangiare con alti livelli di vitamina B.
01:04Parlando di acquacoltura in generale, la Grecia è il paese dell'Unione europea con la produzione di maggior valore.
01:10Sistimo 844 milioni di euro, seguita da Spagna, Francia e Italia.
01:16Tuttavia la produzione di acquacoltura dell'Unione europea rimane estremamente ridotta se comparata su scala globale.
01:22La produzione annuale del blocco, 1,1 milioni di tonnellate, è inferiore alla sola produzione annuale della Norvegia.