Liberata la disabile che per due mesi ha vissuto in via Taormina senza ascensore. Riparazione terminata. Quattro ascensori sono ancora rotti. Da via Taormina a Bisconte. Il presidente di Arisme Gemelli vuole vederci chiaro. Spunta dalle segnalazioni di alcuni amministratori l'ipotesi manomissioni. Scatta l'indagine interna.
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Il Presidente di Arismè Fabrizio Gemelli ha mantenuto la promessa.
00:04Si sono conclusi gli interventi sull'ascensore della palazzina di via Taormina, dove abbiamo
00:09raccontato il 28 gennaio scorso la storia di una disabile costretta a casa dai primi
00:14giorni di dicembre, la sua ora d'aria sul balcone della propria abitazione.
00:17Per la signora Oliva, anziana e disabile al 100% da due mesi, c'era solo la televisione
00:23per evadere da un appartamento che senza ascensore era diventato la sua prigione.
00:27La ditta di manutenzione allertata da Arismè ha lavorato per giorni.
00:31Sono al momento quattro le palazzine di Arismè, la società che si occupa della gestione
00:35delle palazzine legate al risanamento senza ascensore.
00:38I guasti in alcuni casi si rivelano più gravi del previsto.
00:41Decine i disabili prigionieri in casa, a Biscontene, i palazzoni costruiti 20 anni fa e oggetto
00:47più volte di nostre inchieste sulle condizioni in cui versono e sulla presenza di abusivi
00:51nella palazzina G.
00:53L'ascensore, dopo la riparazione, è rimasto in funzione appena tre giorni e di nuovo rotto.
00:58Così, diversi disabili ed anziani sono costretti a restare in casa, così come i condomini
01:02di altre due palazzine, ma prende corpo l'ipotesi manomissioni.
01:06Sono dieci gli interventi effettuati nelle ultime settimane sugli impianti, anche a distanza
01:11di poco tempo.
01:12Le manutenzioni straordinarie vengono richieste sullo stesso ascensore.
01:16Il presidente di Arismè, Gemelli, vuole vederci chiaro ed ha avviato una sorta di indagine
01:20interna.
01:21Per sapere quanti interventi siano stati effettuati dal primo gennaio ad oggi e dove
01:25siano stati effettuati, ha invitato gli amministratori di condominio, nel caso in cui si ravvisassero
01:30ipotesi di manomissione, a riferire e a presentare una denuncia all'autorità giudiziaria.
01:34Non si ferma, intanto, la campagna contro i morosi, che sono di due tipi, quelli che
01:39non pagano la pigione e quelli che non pagano le quote condominali.
01:43Gli appartamenti in carico ad Arismè sono oltre un migliaio.
01:46Il maggior numero di morosi si riscontra nelle palazzine popolari ex IACP.
01:50Sino a due anni fa non pagavano l'affitto ben sette inquilini su dieci, ma Gemelli ha
01:55dato mandato ai propri uffici, affinché gli sia consegnato un quadro dettagliato e aggiornato,
02:00da recuperare ci sono almeno 300 mila euro, nei mesi scorsi sono già partite le prime
02:05500 di fide, paradossale la situazione di uno dei blocchi delle case popolari di Catarratti,
02:10ci sono da recuperare oltre 100 mila euro di arretrati.