• l’altro ieri
Quando ci incontriamo, in un hotel a due passi dal Teatro Ariston, Francesca Michielin è seduta, con due stampelle appoggiate vicino a lei. Il motivo? Lo ha raccontato lei stessa sui suoi social. Pochi giorni fa, durante alcune prove al Teatro Ariston, è caduta dalle scale. In questi giorni frenetici di Sanremo 2025, tra feste, interviste, green carpet e prove, Michielin è costretta a fare i conti con questo imprevisto (anche se probabilmente per le esibizioni sul palco si presenterà senza stampelle). Nonostante questo non abbandona il suo senso dell'umorismo. Alla domanda «Come ti senti?», infatti, ci ha risposto: «Sono molto emozionata perché ritorno dopo un po' di tempo. Lo faccio con delle condizioni non molto favorevoli per me...». Il riferimento non è solo all'infortunio, ma anche al fatto che questa sera canterà per penultima. «Io sono abituata ad andare a letto presto», ci ha confidato.
L'artista arriva a Sanremo 2025 dopo il debutto del 2016 con Nessun grado di separazione (brano con cui ha rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest) e dopo la partecipazione del 2021 con Chiamami per nome insieme a Fedez. Nel 2022, invece,  ha diretto l'orchestra per l'amica e collega Emma. Ora Francesca Michielin torna alla gara. E lo fa con una canzone - Fango in paradiso - che parla di come si può reagire alla fine di una relazione. Un brano che comprende alcuni riferimenti alla discografia di Taylor Swift, tra le sue artiste preferite. E che regala al pubblico molte immagini concrete e reali.
Sono concrete e reali anche le dimostrazioni d'affetto che Francesca Michielin continua a ricevere dalla sua gente. Per questo motivo, Michielin ha annunciato michielin30 - tutto in una notte, un concerto il prossimo 4 ottobre all'Arena di Verona dove festeggerà i suoi 30 anni insieme a molti amici e colleghi. Tra loro ci saranno anche Bruno Bellissimo, Carmen Consoli, Dardust, Emma, Fudasca, Levante, Margherita Vicario, Maria Antonietta, Mecna, Tredici Pietro e Vasco Brondi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Francesca Michelin su Style, benvenuta, tra poche ore tornerai sul palco dell'Ariston,
00:07come ti senti?
00:08Che pensieri hai?
00:09Allora, sono molto emozionata ovviamente perché ritorno dopo un po' di tempo in delle
00:16condizioni molto favorevoli per me e canto per penultimo, io vado a letto prestissimo
00:25di solito quindi devo vedere come riuscirò a reggere, ma al netto di tutto questo mi
00:30sento felice e grata perché io adoro questo pezzo alla follia e non vedo l'ora di cantarlo
00:36davvero.
00:37Parlando appunto di questo brano hai detto che parla di una storia vera, hai definito
00:45una canzone da sottoni, proprio due flash su questa canzone per essere pronti questa
00:50sera?
00:51Allora, questa sera ascoltando la canzone vi verrà in mente almeno una volta in cui
00:58avete vissuto secondo me queste situazioni perché sono descritte proprio tutta una serie
01:03di vicessitudini, di considerazioni personali che secondo me avete fatto e credo che sia
01:11una canzone da vivere non semplicemente come un pezzo ok, struggente, triste in cui ci
01:17si fa un piantino, ma è proprio come una canzone di rinascita perché da un certo punto
01:22in poi il pezzo proprio esplode anche musicalmente e l'intenzione e il testo danno proprio quel
01:30tipo di energia che si prova quando finalmente ti rendi conto che sti cazzi.
01:34Hai da poco festeggiato i dieci anni dall'uscita dell'Amore esiste, che cosa è rimasto uguale
01:42da allora in te?
01:45Beh, di uguale da allora è rimasta la voglia di sperimentare perché comunque questa è
01:51una canzone che è stata molto importante a livello anche di produzione e di ricerca
01:57ed è rimasta in me la voglia di provare sempre a proporre qualcosa di nuovo.
02:01Sicuramente Funk in Paradiso non è una canzone che ha una veste così diciamo moderna ma
02:08lo è proprio perché nel 2025 scegliere di fare un pezzo così è un po' una scelta
02:13coraggiosa sicuramente.
02:14E' anche una scelta coraggiosa forse la cover che farai con Narkomi, come è nata l'idea
02:23di questo brano, perché proprio questo brano?
02:26Beh questo brano, questa idea di fare la nuova sella di Broadway nasce dall'esigenza di portare
02:34qualcosa appunto di inaspettato, di generazionale, di celebrare un artista che amiamo entrambi
02:43sia io che Mirko alla follia e poi perché è una canzone che ha speranza, che ha magia,
02:51quella voglia di sognare che scomè un po' si è persa anche nelle canzoni di oggi.
02:55Le canzoni di oggi sono ovviamente molto arrabbiate ed è giusto che sia così, quel pezzo però
03:01ha qualcosa di speranzoso, di onirico, di bello e sarà molto tenero scomè come momento.
03:10Ok, l'ultimissima cosa riguarda un'Arena di Verona che è in arrivo.
03:15Sì, allora l'Arena di Verona è la mia festa di compleanno in musica a cui siete tutti invitati,
03:24si chiama tutto in una notte proprio perché durerà tanto, preparatevi, durerà quasi
03:28come un festival di Sanremo, qualche oretta, tre, quattro, chi lo sa, perché ci saranno
03:34tutti gli ospiti, gli ospiti saranno tutti quegli artisti che hanno permesso alla mia
03:42musica di spiccare il volo, che mi hanno ispirata, con cui ho scritto insieme, con cui ho collaborato,
03:47persone a cui voglio bene, quindi sarà una specie di primavera sound per i miei trent'anni,
03:53vi aspetto.

Consigliato