E’ alle battute finali il troncone della via santa Cecilia del grande cantiere della nuova via don Blasco. In un mese potrà essere aperto al transito anche il sottopasso che avrà tre corsie e anche due parcheggi. La fine dell’opera, invece, resta fissata per la prossima estate, sei anni dopo l’avvio
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A sei anni dall'avvio del cantiere, con in mezzo il covid e una serie di
00:04interruzioni non preventivate, è sempre più vicino il momento del varo della
00:07nuova via Don Blasco. Il penultimo troncone in cui è stato diviso il
00:11percorso di quasi quattro chilometri si avvicina al momento della consegna.
00:15Siamo a Valle della via Santa Cicilia, in un tratto lontano dagli occhi della
00:19città, ma che rappresentava uno degli scogli più difficili da superare.
00:22È stato scavato infatti un sottopasso utile a far passare anche i mezzi più
00:27grandi. L'area è stata asfaltata e da stamattina è iniziata una delle ultime
00:30fasi realizzative. Stiamo per completare l'ultimo tratto del getto della piastra
00:35che parte dal ponte ferroviario verso l'impianto di sollevamento e quindi una
00:41volta che abbiamo finito questa piastra si concentreremo sulla vasca di
00:44compensazione da 100 metri cubi, cioè l'ultimo anello diciamo tecnologico
00:48importante di questo sistema di sottopassi verso Santa Cicilia.
00:52L'apertura di questo tratto di via Santa Cicilia era previsto a fine di gennaio,
00:55ma anche il maltempo ha rallentato una serie di attività. E allora ecco il nuovo
00:59programma delle prossime settimane e anche il successivo step quando il
01:02cantiere si sposterà sulla prima porzione della via Don Blasco, l'originale,
01:06quella che si collega con cavalcavia Cannizzaro.
01:08Sono in arrivo tutte le
01:10ringhiere, tutte le recensioni utili per delimitare l'area dal sottopasso,
01:14dopodiché prima di marzo potrà essere messa in esercizio per poter
01:20consentirsi di poter incominciare tutte le lavorazioni propedevoli del
01:25ponte Portaregna dove ci sarà la demolizione dei travi del vecchio
01:28imparcato e poi ciò poi successivamente la sostituzione della nuova struttura in
01:32acciaio a stampata unica.
01:33Proviamo a proiettarci dunque sulla
01:35conclusione dei lavori la prossima estate?
01:37Sì, questo è il programma.
01:39Ma come cambierà la viabilità durante i prossimi cinque mesi in tutta quella zona?
01:44Potrà scendere verso via Don Blasco sia nella zona centrale dove è stato
01:50fatto l'appassamento della quota rispetto al piano del sferro delle
01:54serrovie per garantire 4,50 metri di altezza utile di passaggio e sia una
01:59corsia laterale lato catanea che sarà percorrente utile in discesa, ci sarà un
02:03grande parcheggio a monte, su ciascuna zona sarà un parcheggio a destra a
02:07monte mentre a sinistra sarà un parcheggio per reticomotori.