• l’altro ieri
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00l'attualità. Extra. Tutti i
00:06colori dell'attualità. Con
00:08Claudio Michalizio. Bentornati,
00:10bentornati a destra e come ogni
00:12venerdì focus sull'attualità da
00:14Viterbo e provincia lo facciamo
00:16insieme alla redazione di
00:18Newtush appunto IT e al
00:19direttore Gaetano Alaimo.
00:21Bentornato, buonasera. Grazie
00:23direttore, un saluto a tutti i
00:25web telespettatori di Radio Roma
00:27News. Sono ore complicate per il
00:29territorio, lo abbiamo raccontato
00:31anche nel telegiornale di oggi,
00:33anche in Tuscia purtroppo ci
00:35sono stati problemi legati a
00:37queste forti precipitazioni,
00:39all'impatto al suolo che l'acqua
00:41ha avuto, il disesso
00:43idrogeologico resta uno dei
00:44problemi del vostro territorio
00:46come di altre province della
00:48nostra regione. Com'è la
00:49situazione Gaetano? Allora,
00:52nelle ultime ore c'è stata una
00:54grande difficoltà dal dal punto
00:57di vista
00:59idrogeologico perché eh sono
01:01cadute ormai come negli ultimi
01:03anni usuale eh tantissime eh
01:06piogge torrenziali si può dire
01:09che eh non sono ai livelli
01:11dell'Isola Delbe della Toscana
01:13però hanno messo a dura prova
01:15anche i vigili del fuoco nella
01:17provincia di Viterbo. Sono state
01:19colpite varie aree della Tuscia
01:21in particolare quelle tra
01:23virgolette più solide tra
01:24Montalto e Tarquinia e questa
01:26regione ha dovuto essere eh a
01:29strarivare quindi con
01:31difficoltà estreme anche per
01:33alcuni residenti che sono stati
01:35eh portati in salvo anche se il
01:38rischio chiaramente non era di
01:39quelli estremi dai vigili del
01:42fuoco. Eh le operazioni sono
01:43cominciate questa mattina alle
01:46sette e trenta con lo lo
01:48strarivamento appunto del fiume
01:49Mignone in località Montericcio
01:51nel comune di Tarquinia e eh le
01:55operazioni sono state
01:57cominciate con eh il gommone
01:59dei vigili del fuoco con il il
02:02gruppo soccorritori pluviali
02:04alluvionari che è stato ehm
02:06scortato poi dall'elicottero eh
02:08del reparto Volo di Roma che
02:11quindi ha supportato il comando
02:13provinciale dei vigili del fuoco.
02:15Ci sono state delle scene
02:17abbastanza difficili da appunto
02:20anche da commentare perché
02:21sappiamo quanto è difficile anche
02:23per i vigili del fuoco e
02:26sclusivamente su quelle che sono
02:27le comunicazioni ufficiali dei
02:29vigili del fuoco. Tantissima
02:32acqua, tantissima difficoltà nel
02:35gestire eh le operazioni però
02:37sono ancora in atto eh inserata
02:39le operazioni di messa in
02:41sicurezza tutto è sotto controllo
02:43va detto però le previsioni del
02:45tempo che eh nei prossimi giorni
02:47potrebbero essere di nuovo
02:48simili eh stanno riportando
02:50quindi ancora una volta i vigili
02:51del fuoco in massima
02:53operatività. Tra l'altro avete
02:55visto queste immagini davvero
02:57spettacolari le trovate insieme
02:59ad un'altra serie di fotografie
03:01e di video esclusive proprio la
03:04spettacolarità no? Nella
03:05drammaticità della situazione e
03:07le operazioni di soccorso il
03:08grande coraggio dei vigili del
03:10fuoco e poi la furia delle
03:12acque avete visto eh intere
03:14edifici quasi sommersi insomma
03:16davvero un'ondata di maltempo
03:19non tutti forse avevano
03:23percepito che sarebbe stata
03:25così eclatante no è uno dei
03:29problemi di questi ultimi anni
03:31vengono fatte delle previsioni
03:33che però alle volte vengono eh
03:35o sopravvalutate o sottovalutate
03:37in questo caso probabilmente lo
03:39diciamo al condizionale c'è stata
03:41una sottovalutazione del rischio
03:43perché sono delle piogge
03:45improvvise che creano un un
03:47rischio geologico ma sappiamo
03:49negli ultimi anni soprattutto nel
03:51litorale di Montalto di Castro
03:53e precedentemente ad Orte
03:55ricordo eh gravi problemi in
03:58quel caso sia a Montalto che a
04:00Orte si parlava di eh
04:02situazione veramente da eh da
04:05molto più alto rischio eh ci
04:07sono stati ancora una volta
04:09questi interventi più che altro
04:10ci sono polemiche dal punto di
04:12vista della prevenzione per
04:14esempio parlando di Montalto
04:16c'è stata anche ehm appunto
04:20Fiora che è stato oggetto di
04:22polemica politica perché eh si
04:24doveva comunque eh liberare
04:26completamente invece attualmente
04:28c'è una microisola che si è
04:30creata per dei sedimenti che non
04:32sono stati ancora eh portati via
04:34quindi quello che conta è
04:36l'attività di prevenzione e
04:38tutti sono sempre in campo ehm
04:40sia i vigili del fuoco, la
04:42protezione civile regionale e
04:44comunale ma soprattutto la
04:45protezione civile regionale
04:47che si deve investigare. Vi
04:49trarremo ovviamente aggiornati
04:51Nuituscia punto IT qui
04:52ovviamente Radio Roma per tutte
04:54le notizie in tempo reale.
04:55Adesso cambiamo argomenti, ci
04:57spostiamo a Bagnoregio, uno dei
04:59comuni in assoluto più noti
05:01della Tuscia che in queste
05:03ultime ore eh arrivata agli
05:05onori delle cronache perché
05:06l'amministrazione comunale ha
05:08avuto in affidamento diciamo
05:10così degli immobili di un ex
05:12immobili di proprietà regionale
05:14sì è una notizia secca breve
05:16ma quanto importante il
05:18consigliere regionale eh di
05:20Fratelli d'Italia Daniele
05:22Sabatini a dare notizia dello
05:24sblocco della eh del dello
05:26stanziamento regionale di
05:27centoquarantamila euro oltre
05:29all'adattazione gratuita di
05:32questi eh ex immobili Enal di
05:34proprietà regionale al comune
05:36di Bagnoregio. Sono degli
05:38immobili che fanno il paio con
05:40cui eh la demolizione dell'ex
05:42cantina didattica che era un
05:44cosiddetto ecomostro davanti
05:46eh Civita di Bagnoregio e
05:48quindi c'è questa sinergia tra
05:50l'amministrazione di Luca Profili
05:52sindaco di Bagnoregio e la
05:54maggioranza in eh regione.
05:56Questo ha permesso ha detto il
05:58consiglio il consigliere
06:00regionale Daniele Sabatini con
06:02l'interessamento del presidente
06:04Rocca della giunta e in
06:06particolare dell'assessore al
06:08comune di Bagnoregio con il
06:10consiglio che era di ehm
06:12portare ancora una volta il
06:14diciamo il territorio locale a
06:16gestire dei beni che sono poi
06:18eh patrimonio anche storico eh
06:20comune. Quindi questo
06:22permetterà l'amministrazione
06:24comunale di eh prendere possesso
06:26di un complesso immobiliare eh
06:28molto importante di
06:29rivalorizzarlo sempre grazie al
06:31al finanziamento regionale di
06:33centoquarantamila euro e quindi
06:35di arricchire una serie di
06:37condizioni per i bambini di
06:39spostarsi e e in loco quindi in
06:41un territorio che è ben lontano
06:43da Roma ricordiamo Bagnoregio ai
06:45confini con l'Umbria di poterne
06:47usufruire quindi basterà poi
06:49approfondire sui sul sito del
06:51comune di Bagnoregio e della
06:53regione Razzi. Tra l'altro
06:55questo permette anche di
06:56riqualificare quella parte
06:58immensa di patrimonio di
07:00edifici pubblici no? Che spesso
07:02rischia di rimanere alla mercè
07:04del degrado e dell'abbandono
07:07eh lavoratori mi pare che questo
07:09significhi l'acronimo. Sì. Era
07:11stato eh dis dissolto chiedo
07:14scusa a fine anni settanta per
07:16cui stiamo parlando di uno di
07:17quei tanti enti che non sono
07:19più operativi ma che hanno
07:21lasciato tanti aspetti ancora
07:22da gestire no? Tra cui che fare
07:24in tutti questi edifici? Sì
07:26probabilmente ci sarà oltre
07:28dopo dopo la riqualificazione
07:30una una modernamento e una
07:33nuova destinazione funzionale di
07:36eh lo ricordiamo ci sta questa
07:38sinergia molto forte tra eh il
07:40comune di Bagnoregio e
07:41l'amministrazione regionale
07:43attuale quindi poi daremo
07:45notizie di quello che sarà
07:46l'utilizzo di questo immobile
07:48che passa al comune di
07:50Bagnoregio. E ovviamente
07:51l'ultima pagina del nostro
07:53appuntamento di oggi non può
07:55non parlare anche del Festival
07:57di Sanremo siamo in diretta
07:59concorrenza tra l'altro con la
08:00quarta serata della Kermesse
08:02condotta da Carlo Conti che
08:03si chiama Newtusha. C'è anche
08:05un po' di tusha in questa
08:07grande Kermesse televisiva
08:09perché io non lo sapevo ma
08:11cosa avete scoperto voi di
08:13Newtusha? Sì abbiamo scoperto
08:15che c'è uno spot che va nelle
08:17pause pubblicitarie sappiamo
08:19quanto siano costose per eh il
08:21più grande evento televisivo
08:23probabilmente dell'anno eh per
08:25il settanticinquesimo Festival
08:26della Cazzone c'è uno spot che
08:28è stato girato a Viterbo presso
08:30il forno eh Biscetti che per i
08:32giorni è stata la città del del
08:34pane con una tradizione eh
08:37secolare presso la Quercia che
08:39è un un centro una frazione tra
08:41Viterbo e Bagnaia nel comune di
08:43Viterbo. È stata fatta eh
08:46appunto una la pinza di Marco è
08:49stata eh ha girato questo spot
08:51eh nella tusha dopo che eh
08:53Carlo Cozzi che è un producer
08:55eh televisivo di Viterbo aveva
08:58proposto alla eh team eh
09:02di eh cercare appunto nella
09:05tusha una delle varie sedi
09:07sappiamo che nella tusha il pane
09:09è una delle tradizioni più
09:10importanti a livello ennogastronomico
09:13e quindi eh è quasi è stato
09:15quasi improvvisa la scelta di
09:17Biscetti ma ehm non perché non
09:20fosse azzeccata ma perché fosse
09:22in qualche modo in per
09:23competizione con altri sedi nella
09:25provincia di Viterbo e quindi
09:27c'è uno spot che eh prevede
09:30dei passaggi durante il
09:33festival eh di Sanremo che è
09:35stato realizzato nel luglio
09:37duemilaventiquattro ehm con il
09:39corrado di Marco che ha eh
09:41appunto coordinato ehm queste
09:43riprese e quindi una piccola
09:45parte di tusha insieme ad altre
09:47notizie che poi forniremo anche
09:49la prossima settimana si ritrova
09:51al festival eh di Sanremo.
09:53Quindi è importante che una
09:55piccola parte di Viterbo sia
09:56anche nella più importante
09:58notizia di questa sera. Chi
10:01vincerà? Eh sì questo è il
10:03grande dilemma. Bisognerà fare
10:05le ore piccole domani per
10:06sapere quale sarà la canzone
10:08preferita e tra l'altro è molto
10:10bello adesso eh ovviamente noi
10:12non citiamo il brand
10:13commerciale non possiamo farvi
10:15vedere tutto lo spot per ovvi
10:16motivi però è davvero un
10:18omaggio alla tradizione di un
10:20prodotto che è davvero tipico
10:22del vostro territorio di questo
10:24territorio la pinza appunto e
10:28l'artistria degli artigiani che
10:31da tanto tempo tramandano
10:33questa tradizione eh che è
10:35davvero una delizia per il
10:36palato insomma lo dico ahimè da
10:39impenitente goloso sì beh come
10:42detto il pane di di questa
10:44ditta che abbiamo nominato è
10:46importante perché è una
10:48tradizione secolare a Viterbo
10:50ma soprattutto perché arrivare
10:52a essere uno spot nelle pause
10:54di Sanremo vuol dire aver
10:55rappresentato chi è la
10:57produzione di questo spot
10:59vediamo nella foto la sindaca
11:01di Viterbo Chiara Frontini con
11:03la famiglia Biscetti con Carlo
11:05Cozzi e la produzione
11:07ovviamente chi è la famiglia
11:08Biscetti e tutti gli operai a
11:10rappresentano ancora una volta
11:11uno dei punti di eccellenza di
11:13Viterbo e avere Sanremo appunto
11:16come eh come ribalta è
11:19veramente qualcosa di unico.
11:20Beh anche perché visti gli
11:22ascolti stellari eh di questi
11:24punti di eccellenza così
11:26numerosa davanti al
11:27teleschermo. Allora io
11:28ringrazio intanto la redazione
11:30di NewTusia.it ovviamente su
11:32questo quotidiano online
11:33trovate in tempo reale
11:34l'attualità dalla provincia di
11:36eh Viterbo e dal capoluogo con
11:38notizie approfondimenti eh
11:40galleri multimediali e poi
11:42questo spazio che ogni settimana
11:44eh vi tiene compagnia nello
11:47spazio del nostro del Assess
11:50Prime Time dicono quelli che
11:52hanno tenuto banco nella Tuscia
11:54e con la voce eh di Roma
11:56condotta da Luca Bedini
11:57insieme a Gaetano Alaimo vi
11:59diamo un sunto dei fatti più
12:01importanti che hanno tenuto
12:02banco nella Tuscia. Grazie
12:04direttore ti do appuntamento a
12:06settimana prossima. Grazie a te
12:09un saluto a tutti. Grazie.
12:10Grazie a Gaetano Alaimo
12:11direttore di NewTusia.it a
12:13tutta la redazione e adesso
12:14come preannunciato c'è proprio
12:16Luca Bedini con la sua voce di
12:18Roma e i cittadini di Roma che
12:20sono i temi dell'attualità che
12:22fanno discutere la capitale.
12:24Noi di Extra torniamo lunedì
12:26alla solita ora. Buon fine
12:28settimana a tutti. Extra tutti i
12:32colori dell'attualità con Claudio
12:34Michalizio

Consigliato