Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00extra tutti i colori dell'attualità
00:03con Claudio Micalizio. Bentornati
00:07bentornati a destra. L'Italia è
00:09una repubblica fondata sul lavoro
00:12lo sappiamo lo dice anche la
00:13nostra Costituzione ed è anche
00:15per questo che a ridosso delle
00:17celebrazioni per il primo maggio
00:19puntualmente ogni anno si riapre
00:22un dibattito sui temi eh dello
00:25stato di salute del mercato
00:27occupazionale del nostro paese
00:28che forse però non andrebbe
00:30relegato soltanto a questo periodo
00:33perché a sentire quanto ha
00:34dichiarato poche ore fa anche il
00:36capo dello stato beh lo stato di
00:38salute del lavoro in Italia non è
00:41messo benissimo sentite quella delle
00:44morti del lavoro è una piaga che
00:45non accenna a restarsi che nel
00:47nostro paese ha già mietuto in
00:48questi primi mesi centinaia di
00:50vite con altrettante famiglie
00:52consegnate alla disperazione non
00:55sono tollerabili né indifferenza
00:57né rassegnazione evidente che
00:58l'impegno per la sicurezza nel
01:00lavoro richiede di essere
01:01rafforzato riguarda le
01:03istituzioni le imprese e i
01:05lavoratori così presidente della
01:07repubblica Sergio Mattarella
01:08visitando Latina l'azienda BSP
01:10farmaceutica l'SPA in occasione
01:12della celebrazione della festa del
01:14lavoro il capo dello stato
01:16ricordando Satnan Singh bracciante
01:18morto dissanguato dopo un incidente
01:19proprio a Latina ha ringraziato
01:21Cigelle Cislohila per avere scelto
01:23la sicurezza e la salute nei luoghi
01:25di lavoro come tema ad un primo
01:26maggio unitario un lavoro ha
01:28sottolineato Mattarella non può
01:30consegnare alla morte ma sia
01:31indice di sviluppo motore di
01:33progresso sia strumento per
01:34realizzarsi come persona il lavoro
01:37non può separarsi mai dall'idea di
01:38persona dalle riducibile unicità e
01:41dignità di ogni donna e di ogni uomo
01:42nessuno deve sentirsi scartato
01:45escluso Natale di Cola il
01:47segretario generale della cgl roma e
01:50Lazio buonasera e bentornato a
01:52Estra a voi senta eh le faccio una
01:57domanda poco diplomatica ma come
01:58dice anche il titolo che i nostri
02:00ascoltatori possono leggere è giusto
02:02porsela l'Italia è ancora una
02:04repubblica fondata sul lavoro? Sì
02:07l'Italia è una repubblica fondata
02:08sul lavoro povero e precario
02:10purtroppo questa è l'amara verità
02:12noi da anni denunciamo questa
02:15condizione che sempre peggiora
02:17colpisce i giochi, le donne,
02:20colpisce un po' tutti e oltre a
02:22essere povero e precario in troppi
02:24casi il lavoro non è sicuro il
02:26lavoro si è trasformato da
02:27elemento di emancipazione e
02:29libertà a elemento di
02:30sfruttamento in troppi casi anche
02:32di morte è una strage che va
02:34affermata e le parole del
02:35presidente della repubblica
02:37speriamo non cadano nel vuoto come
02:39altri casi e il governo e le
02:40istituzioni facciano la loro parte
02:42perché è davvero inconcepibile che
02:45avvengano tutte queste cose nel mondo
02:47del lavoro che riguardano milioni di
02:49persone intervenga per invertire questa
02:51rotta. Ecco lei poco fa riprendeva
02:53proprio le parole del presidente
02:55Mattarella io aggiungerei che oltre a
02:57essere precario e sottopagato in
02:59Italia il lavoro è anche profondamente
03:01insicuro ed è evidente che non è un
03:04problema di questi ultimi anni no? Qui
03:07ci sono decenni probabilmente in cui le
03:09politiche del lavoro non sono state
03:11messe adeguatamente sotto attenzione. Per
03:15quale motivo secondo lei? In realtà
03:18non è sempre stato. C'è stato un
03:19periodo in cui grazie all'innovazione
03:21tecnologica, alle nuove leggi, le le
03:24sicurezza, l'elezione dei rappresentanti
03:26delle lavoratrici e dei lavoratori
03:27della sicurezza i dati stavano
03:30migliorando. È nell'ultimo decennio che
03:32le cose sono peggiorate quando si è
03:34scelto di avere appalti sempre più
03:36selvaggi, quando si è scelto di non
03:37applicare i contratti, quando si è scelto
03:39una competizione al ribasso, quando si è
03:41scelto di non dare più valore al lavoro e
03:44dietro queste scelte che sono delle
03:46imprese e delle istituzioni c'è la
03:47sofferenza di migliaia di persone. Noi
03:50siamo convinti che però si possa
03:51invertire questa tendenza e per questo
03:53la CGL in campo, azioni, azioni,
03:56domani saremo in piazza a Roma e dopo
03:58venticinque anni ci muovo il corteo del
04:00primo maggio a Roma con con i comizi ai
04:03fuori imperiali e saremo in piazza per
04:05chiedere più lavoro e sicurezza e
04:07soprattutto per chiedere che ciascun ha la
04:09propria parte a partire dalle imprese e
04:11dalle istituzioni. Venivano citati i casi
04:14emblematici come quello di Satnam Singh.
04:16Noi ci aspettiamo che le istituzioni
04:18facciano in modo che casi come quelli
04:19non avvengano più. La CGL in campo si
04:22prostituisce ai processi, dà tutela a
04:24offendere lavoratrice ai lavoratori ma
04:26adesso chiede che su questa strage si
04:28intervenga in modo che il lavoro torni a
04:31essere sicuro. Una parola importante su
04:33cui continueremo a batterci e per cui
04:35l'otto e il nove giugno chiediamo agli
04:37italiani di esprimersi attraverso il
04:38referendum sul lavoro. Poi parleremo di
04:41questi referendum. Intanto segretario
04:42nel modo talvolta un po' maldestro e
04:46facilone con cui anche chi fa informazione
04:49cerca di approfondire i temi del lavoro
04:52c'è quasi l'impressione che troppe
04:54regole, troppa tutela anche, troppo
04:59rispetto del diritto del lavoro sia
05:00nemico della competitività. L'Italia è un
05:04paese profondamente in difficoltà anche
05:08da questo punto di vista. Com'è che si
05:12riesce a rompere questo questo corto
05:15circuito che stiamo vivendo?
05:18Purtroppo questa è una grande bugia.
05:20L'esperienza del giubileo ci dice che si
05:22può fare presto e bene. Fare accordi
05:25sindacali garantisce e aumenta la la
05:28sicurezza sul lavoro. Avere la presenza
05:30del sindacato all'interno dei luoghi di
05:32lavoro dice che di mezzo agli infortuni
05:34attenzione, la cooperazione, le
05:36trattative producono un'attenzione da
05:38parte di tutti a creare che è il
05:41funzionamento delle imprese e la loro
05:43competitività. Ma non fare a discapito
05:45dei salari e della sicurezza sul lavoro.
05:47I dati sono tutti molto chiari. Dove
05:50regole c'è una azienda virtuosa ci sono
05:52meno infortuni. La vicenda del
05:54protocollo sul giubileo che ha permesso
05:56fino a oggi di realizzare tutte le
05:58opere del giubileo in sicurezza è
06:00ma di come se si vuole tutti quanti
06:02insieme si può fare la propria parte.
06:04Noi ci siamo. Quello che vediamo che non
06:06non c'è disponibilità è da parte di
06:08troppe imprese che continuano a
06:11speculare e a investire sulla
06:13sicurezza e da parte delle istituzioni
06:15che non riescono a fare appieno la
06:17loro parte. Le imprese che fanno del
06:20male alle lavoratrici e ai lavoratori,
06:21le imprese che non investono sulla
06:22sicurezza fanno male a tutto il
06:24testo. A noi dispiace che su questa
06:27battaglia per il lavoro sicuro al nostro
06:29fianco intanto non abbiamo il mondo
06:31delle imprese perché soltanto con il
06:33lavoro sicuro si può creare un
06:35migliore. Ma lei dice che ancora ci
06:38sono imprenditori che non si rendono
06:40conto che investire in sicurezza
06:43evita un sacco di grane quando ci sono
06:46purtroppo le sciagure sul lavoro perché
06:47il diritto del lavoro in tal senso
06:50mette anche gli amministratori sul banco
06:53degli imputati in caso di sciagure e
06:55non si rendono conto queste imprese
06:57che comunque un lavoratore più
06:59tutelato è anche un lavoratore più
07:00produttivo. Possibile che ancora ci
07:02sia qualcuno che non capisce questo?
07:05I dati sono allarmanti da questo
07:07punto di vista e ci dicono che
07:09purtroppo è ancora così e in molti
07:11casi le imprese però lo fanno anche
07:13perché pensano di non essere
07:14controllate perché il numero di
07:15ispezioni, il numero di controlli è
07:17molto esiguo rispetto a il numero di
07:20imprese e delle attività e pensano di
07:21poterla fare franca. Ecco noi siamo
07:24convinti che va cambiata questa cultura
07:26di fare impresa ma va cambiata la
07:28cultura della società. La perdita di
07:31una vita umana mentre si va al lavoro è
07:33un qualcosa che dovrebbe avere una
07:35condanna sociale molto più ampia. Noi su
07:38questo in tanti casi siamo soli, non
07:40cerchiamo e vediamo che le
07:41lavoratrici e i lavoratori ci seguono
07:42perché le nostre iniziative, le nostre
07:44azioni hanno un grande successo e
07:46sentiamo da parte delle lavoratrici e
07:48lavoratori un grande consenso perché
07:49sentono che il sindacato occupandosi
07:51della loro sicurezza si sta occupando di
07:53cose concrete e sta dalla loro parte.
07:56Senta lei prima faceva riferimento
07:57anche ai salari e allora c'è anche un
08:01problema da questo punto di vista
08:02Mattarella lo ha detto no? Salari
08:05bassissimi siamo un paese in cui negli
08:07ultimi trent'anni non soltanto le
08:09buste paga non sono aumentate ma
08:10addirittura si è erosa la capacità
08:12d'acquisto delle famiglie e anche
08:14questo è un problema che fa male alla
08:17nostra economia siamo un paese dove il
08:19settanta per cento del prodotto interno
08:21lordo lo alimentano i consumi interni
08:24eppure anche sul fronte salariale
08:26sembra quasi che a nessuno interessa il
08:29fatto che le famiglie siano sempre più
08:31povere. Lei come se lo spiega? Un paio di
08:35mesi fa insieme proprio in questa
08:36trasmissione abbiamo fatto la denuncia
08:39della generazione cinquecento euro e
08:40cioè che nella nostra regione oltre il
08:43quarantapercento dei giovani non riesce a
08:45avere un anno più di diecimila euro e in
08:48quel caso la nostra denuncia è rimasta
08:49purtroppo isolata e fa bene il
08:52presidente Mattarella ed è un chiaro
08:54richiamo al governo perché il peggior
08:56datore di lavoro del nostro paese è lo
08:58stato italiano che non rinnova i
09:00contratti non adegua all'inflazione non
09:02permette di avere salari dignitosi e
09:05sarebbe una mossa anche dal punto di
09:07vista economico molto efficace perché
09:09aumentando i salari si farebbe ripartire
09:11la domanda interna e si sarebbe anche
09:13una risposta a questa preoccupazione che
09:15abbiamo rispetto all'export e rispetto al
09:17tema dei tazzi aumentare i salari è la
09:20prima mossa per fare in modo che la
09:22società italiana possa vivere meglio
09:24e soprattutto si possano diminuire
09:26l'unica cosa che negli ultimi anni
09:28aumentate cioè le disuguaglianze
09:29sociali territoriali e di genere
09:31le faccio un'ultima domanda lei faceva
09:35riferimento alla campagna referendaria
09:36tra l'altro siete nel rush finale perché
09:39tra poche settimane gli italiani saranno
09:41chiamati a esprimersi sui quesiti
09:43referendari che voi avete posto ci
09:45ricorda per quale motivo era necessario
09:47ricorrere al referendum e soprattutto
09:49quali sono i temi sui quali chiedete
09:52il coinvolgimento popolare se il lavoro
09:55è precario povero e insicuro è perché in
09:58questi ultimi venti trent'anni il
10:00parlamento non ha prodotto leggi che
10:02stavano dalla parte delle lavoratrici e
10:03lavoratori tutte le nostre richieste sono
10:06cadute nel vuoto l'unico strumento che
10:07rimane è quello di dare la voce alle
10:10cittadine e cittadini attraverso il voto
10:12popolare con questi quattro referendum si
10:14potrà dare dignità tutela e sicurezza
10:17vediamo un clima che sta migliorando sono
10:19oltre duecento i comitati tra le
10:21lavoratrici e lavoratori nel territorio
10:23sono migliaia le iniziative sta
10:24aumentando l'informazione anche la
10:26conoscenza di questi quesiti siamo
10:28sicuri che l'otto e il nove giugno sarà
10:30una grande festa di partecipazione e dal
10:33giorno dopo milioni di persone avranno
10:35più diritti e quindi vivremo in una
10:37società migliore io ringrazio Natale
10:40Di Cola segretario generale della CGL
10:42Roma Lazio ancora buon primo maggio e
10:45alla prossima arrivederci un primo
10:47maggio a tutti voi ci fermiamo qui
10:50adesso gli altri programmi della nostra
10:51emittente buon proseguimento anche a
10:54tutti voi in questo primo maggio
10:56arrivederci
10:57extra tutti i colori dell'attualità con
11:01Claudio Micalizio

Consigliato