Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Io sto ritoccando le mancanze di pellicola pittorica.
00:04Sto rimuovendo questi impacchi per la rimozione dei sali solubili.
00:08Io sto stuccando le varie crepe e le varie mancanze presenti sugli stucchi.
00:13Siamo sotto la volta dell'atrio storico della Biblioteca Querignana.
00:17La struttura, edificata e affrescata alla metà del 1700,
00:20è oggetto di un intervento di restauro conservativo e di adeguamento funzionale.
00:24I lavori affidati all'impresa Irides Restauro e Conservazione
00:28su progetto dello studio Piovanelli Associati,
00:30si però trarranno ancora qualche mese.
00:32Puliti i soffitti di due sale di lettura,
00:34i tecnici ora sono a pochi centimetri dalla spettacolare volta dell'atrio.
00:39L'aria scura di questo rettangolo, che i restauratori non hanno toccato,
00:42restituisce le condizioni dei colori in cui versava l'ambiente.
00:45La pulitura prosegue per campionature.
00:47Si mette mano dapprima a una zona circoscritta,
00:50che viene valutata dalla superintendenza,
00:52il cui benestare permette il proseguimento delle operazioni.
00:54Il confronto tra il colore pre-restauro a sinistra e quello a destra
00:58restituisce la misura degli interventi.
01:01In che condizioni erano questi affreschi?
01:03Le condizioni erano mediocre di conservazione.
01:06Le superfici, soprattutto nell'angolo nord-est e nord-ovest,
01:10erano state degradate a causa di notevoli infiltrazioni,
01:15a causa della pioggia.
01:18Tra le altre fasi dell'intervento,
01:19la messa in sicurezza del ballatoio in legno della sala centrale,
01:23cioè l'alto corridoio che sovrasta la sala in tutto il suo perimetro.
01:26Qui verrà installato un nuovo parapetto in acciaio.
01:29A fianco agli interventi di restauro,
01:31l'intervento prevede un adeguamento funzionale
01:35di tutte le cinque sale storiche di lettura.
01:37Questo adeguamento funzionale consiste
01:39nella sostituzione del rifascimento dell'impianto di illuminazione
01:44e nella realizzazione di un corrimano
01:47sopra il ballatoio del salone centrale
01:51a fine di rendere l'accesso a questo ballatoio sicuro
01:54e consentire così le manutenzioni programmate.