• l’altro ieri
MILANO (ITALPRESS) - "Colpo di fulmine" perché scatta? Perché il desiderio sessuale si accende alla pubertà? Perché compaiono i sogni erotici? Che cosa accende il desiderio, nel cervello e nel corpo? Perché è importante rispettare il tempo e la qualità del sonno, grande custode della salute e del sesso felice? E perché la voglia fisica di far l’amore brilla in vacanza? Nel settantunesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, appassionata di divulgazione medica, accende lo sguardo sui fattori biologici e fisici, che accendono, proteggono e alimentano il desiderio sessuale, innanzitutto nel cervello.

sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Succede anche a voi di chiedervi ma perché scatta il colpo di fulmine e perché la voglia
00:24fisica di fare l'amore brilla in vacanza e ancora il sogno erotico perché accende
00:32il desiderio e proprio quella voglia fisica che ci fa sentire vivi e pieni di voglia di
00:39innamorarci.
00:40Molto molto appassionante il viaggio che faremo insieme all'interno del desiderio, questo
00:48desiderio che è invisibile, è potentissimo, qual è la prima sfida che affronterò in
00:56questa conversazione?
00:58La verità del corpo nella nascita, nello sbocciare del desiderio e qui dobbiamo subito
01:08concretizzare e superare la grande frattura che ha percorso tutto il novecento tra una
01:15medicina senza anima e una psicologia senza corpo come ben diceva Alexander Luria un grande
01:22neuropsicologo russo.
01:24Luria aveva colto questa dicotomia che è particolarmente forte sulla sessualità perché
01:31negli uomini vediamo tutto il biologico e nelle donne tutto lo psicologico, la sfida
01:36è di leggere il desiderio nella sua componente innanzitutto fisica e poi psichica, perché
01:43prima di tutto fisica, ma perché su un pianoforte scordato non si suona bene, se un'auto impanne
01:51non la posso guidare, se l'hardware non funziona non scrivo e non uso il computer,
01:57in altre parole le ragioni del corpo sono una condizione necessaria ancorché non sufficiente
02:04per fare l'amore di gusto e per essere felici anche sessualmente.
02:10Quali sono le tre domande cardinali che affronteremo insieme dove si accende il desiderio, come
02:17si accende e quando si accende?
02:21Vi faccio vedere subito delle immagini straordinarie, le risonanze magnetiche del cervello quando
02:28una donna vede un film erotico e noi andiamo a comprendere che cosa succede innanzitutto
02:36proprio nella sua testa, non gli stellini o gli arcobaleni, qui guardate come è interessante,
02:44la prima cosa se la donna sta guardando qualcosa di eccitante vale uguale per l'uomo si accende,
02:52si attiva l'area visiva, l'area occipitale, miliardi di cellule nervose che cominciano
02:59a segnalare che qualcosa di eccitante sta stimolando innanzitutto il nostro cervello,
03:07immediatamente sono scansioni, piani diversi del cervello nella stessa situazione, ecco
03:14che si accendono due aree di cui si parla poco, insula e cingolo anteriore, ma è importante
03:20sapere che cosa fanno, innanzitutto l'insula pensate governa l'equilibrio tra il comandante
03:27dei tempi di pace, il parasimpatico, che è quello che ci mette in condizione di far
03:31l'amore di gusto con una piena risposta fisica e il comandante dei tempi di guerra
03:36quando si litiga, quando si è stressati, che invece blocca, riduce la qualità della
03:42risposta sessuale fino a bloccarla e ancora sempre l'insula regola l'emotività sociale,
03:49la capacità di provare le emozioni, l'empatia che è fondamentale per far l'amore di gusto
03:55e anche la capacità di orgasmo, lo vedremo con delle immagini nelle prossime conversazioni
03:59veramente stupefacenti. Il cingolo, che cosa fa questo cingolo anteriore? Tutta quest'area
04:05che voi vedete accesa in questo piano connette una parte centrale del cervello che si chiama
04:13amygdala, la vedremo in un secondo, con la corteccia, è un ponte in termini semplici
04:18della corteccia cerebrale tra l'intelligenza, la valutazione razionale delle situazioni
04:24e le emozioni, regola le emozioni e ci aiuta a prendere decisioni adeguate, attende che
04:31l'alcol per esempio per la donna mina questa parte e la donna o la ragazza valuta meno
04:37la pericolosità di una situazione e poi l'amygdala, questa parte centrale del cervello che è
04:45la regista della risposta fisica sessuale, perché? Intanto vi dico una curiosità, l'amygdala
04:52quest'area è molto più rappresentata, più grande proprio nel cervello delle donne
04:58e si accende molto di più, guardate che cosa fa, innanzitutto è il crocevia delle quattro
05:04emozioni di comando fondamentale, innanzitutto l'emozione appetitiva, il desiderio fisico
05:11ma anche la collera rabbia, interessante queste due emozioni sono dominate dal testosterone
05:18e infatti desiderio ma anche collera rabbia sono molto più forti nei maschi biologicamente
05:25per il testosterone che è dieci volte più alto nei maschi rispetto alle donne che pure
05:30ce l'hanno. Le altre due emozioni cardinali per la sopravvivenza sono la paura e il panico,
05:37sono più rappresentate nelle donne, sono modulate dagli estrogeni e perché paura e
05:43panico sono essenziali per i segnali di allarme e la protezione dei piccoli. L'altro ruolo
05:49dell'amygdala cardinale e più importante ancora per le donne è il ricordo delle esperienze
05:55precedenti, se l'amygdala dice l'altra volta mi sono divertita tantissimo, ho avuto
06:024 orgasmi, è stata un'esperienza stupenda, in millesimi di secondo l'amygdala dà il
06:08segnale di vasodilatazione e la donna è calda, è calda a livello della pelle, è calda e
06:16congesta e accogliente e morbida a livello genitale, di converso se l'amygdala dice
06:22oh no questa situazione mi ricorda l'altra volta che sono stata malissimo, mi è venuta
06:28la gestite, ho avuto male cane o peggio ancora, un ricordo di abusi, l'amygdala blocca tutto
06:35anche se siamo in una situazione diversa con un altro partner, con un'altra età, ma quel
06:42ricordo continua a pesare su tutta la possibilità di abbandono e pesa di più nelle donne che
06:49non è uguale. Allora dopo che abbiamo visto quanto il cervello sia importante per la nascita
06:55del desiderio e la sua modulazione, ecco che comprendiamo che dal punto di vista neuro,
07:01biologico, medico, il desiderio sessuale viene definito come espressione di una attività
07:08molto complessa del sistema nervoso centrale che induce il bisogno e il desiderio di comportarsi
07:17sessualmente con due finalità, avere piacere sessuale, ma nei millenni la finalità numero
07:24uno era riprodursi perché la mortalità è alta e si moriva giovani e quindi già subito
07:31dopo la pubertà il segnale era mi piace, non c'era nemmeno la contracezione ma non
07:36era nemmeno il punto, mi riproduco. Allora quali sono le aree del cervello e che cosa
07:44fanno quando proviamo desiderio? Innanzitutto la parte che regola la risposta izzintiva,
07:52la vasodilatazione che è indispensabile per la donna per avere l'eccitazione, la
07:59congestione, la lubrificazione vaginale ma anche la capacità poi di formare la cosiddetta
08:05piattaforma orgasmica che ci permetterà di avere un piacere più intenso. Nell'uomo
08:11la vasodilatazione è la condizione necessaria per avere l'erezione, ma perché se entrambi
08:18hanno un maggiore afflusso di sangue genitali l'uomo ha l'erezione e la donna diventa
08:23più morbida? Per una ragione di nuovo di biomeccanica biologica. Gli uomini intorno ai corpi cavernosi
08:32che sono le strutture che si riempiono di sangue quando c'è l'eccitazione hanno
08:37una guaina rigida che si chiama albuginea. Nel momento in cui aumenta la pressione dentro
08:43i vasi sanguigni e si raggiunge la massima distensibilità dell'albuginea aumenta la
08:50pressione e noi abbiamo un'erezione gloriosa. Nella donna in cui l'albuginea non c'è
08:57più sangue arriva, più i tessuti si congestionano, più i genitali si gonfiano e più diventa
09:03morbida e accogliente. E' l'ipotaramo che governa questa capacità del base sanguigni
09:11di riempirsi di sangue per predisporre tutto il corpo all'amore ma anche per dare il
09:16segnale cutaneo di disponibilità l'essere caldi. Dall'altro lato seconda grande parte
09:24del cervello il rino incefalo, la parte arcaica. Perché? Ma perché il primo segnale di attrazione
09:31nella vita reale è l'odore di una persona che ci piace molto oppure quello che ci blocca
09:39l'avversione. Ma l'odore di attrazione, lo vedremo in un secondo, è governato dal
09:45nostro sistema immunitario per farci scegliere il partner col quale c'è la massima probabilità
09:51di successo riproduttivo, avere figli vitali. Non solo ma la corteccia limbica che è legata
09:57a questa parte arcaica del cervello regola le emozioni, quell'emozione di felicità
10:02che tutti abbiamo quando facciamo l'amore con una persona che ci corrisponde, che ci
10:07amano profondamente o che sentiamo fisicamente molto attraente. Contemporaneamente tutta
10:14la corteccia sensoriale, non solo l'olfatto ma anche la vista e poi se cominciamo a baciarci
10:22il gusto, l'abbraccio, il tatto, le carezze e le parole d'amore che ci diciamo. Altra
10:29area del cervello cardinale il lobo frontale che modula che cosa? L'appropriatezza del
10:36comportamento sociale ma anche che ci dà il segnale insieme alla migdala di poterci
10:41rilassare o una situazione di pericolo. L'alcol o le droghe riducono questa capacità per
10:47esempio di valutare il pericolo. Quindi capite che il cervello veramente ha un ruolo di grande
10:53regista ed ecco che allora quando noi avvertiamo lo stimolo sessuale da che cosa ci nasce?
11:01Nel corpo dagli ormoni qui dediceremo tutta una conversazione. Dalla salute, più siamo in salute
11:08e più giovani e in salute abbiamo voglia di fare l'amore, proprio è il pensiero primario e poi
11:14l'energia fisica che noi abbiamo ma insieme ecco l'espressione nel cervello di questo stato di
11:21salute a tutti i livelli ed ecco che allora abbiamo i sogni erotici, le fantasie, il ricordo
11:27d'amore, sogniamo d'amore da mattina alla sera e poi biologicamente forte ma molto attenuato
11:34nella società occidentale il desiderio di figli. Al contempo abbiamo gli stimoli esterni al corpo,
11:41i segnali di attrazione, l'olfatto, la vista, vedere una persona che ci piace molto, una voce
11:47che ci attrae moltissimo, carezze, i baci, tutto questo va a stimolare ancora di più il cervello
11:56e queste cellule nervose attivate dagli ormoni, ecco perché scatta la pubertà, il desiderio,
12:02si arricchiscono di ormoni e di voglia fisica di fare amore quindi tutti i dipartimenti del
12:08cervello sono coinvolti. Quello che noi vediamo e sentiamo il comportamento sessuale è la punta
12:15dell'iceberg di questo cambiamento enorme e allora per poter fare l'amore di gran gusto
12:21dobbiamo essere calmi, tranquilli, sereni sotto il comandante dei tempi di pace perché è lui,
12:29sembra simpatico, che governa il desiderio felice e un corpo che può abbandonarsi all'amore
12:37veramente totalmente. Di converso il comandante dei tempi di guerra blocca il desiderio perché
12:45biologicamente è incompatibile con la vita. Nei millenni se una coppia faceva l'amore in
12:50una situazione di attacco non poteva sopravvivere e quindi la legge dell'evoluzione li ha eliminati
12:57e sono sopravvissuti quelli che nell'allarme si difendevano, scappavano ma certamente non
13:04pensavano ad avere un rapporto. E allora ecco le vostre domande che vanno a fondo su questo
13:11aspetto primario di che cosa succede nel nostro corpo e nel cervello in particolare quando scatta
13:19il desiderio. La prima domanda che tutti ci siamo posti, perché i sogni erotici compaiono con la
13:27pubertà? Perché è alla pubertà che compaiono gli ormoni sessuali che impareremo a conoscere bene,
13:34in particolare testosterone in entrambi i sessi ma nei maschi dieci volte di più che non nella
13:40donna, gli estrogeni e il progesterone per le donne. Appena abbiamo questi ormoni con il sogno
13:47erotico abbiamo questa vasodilatazione che nella donna comporta eccitazione dei genitali esterni,
13:54del clitoride in particolare, lubrificazione vaginale, nei maschi eccitazione genitale ed
14:00erezione. Concetto fondamentale per tutti noi, il buon sonno è il grande custode del sesso felice,
14:09in particolare perché, pensate, durante il sonno noi abbiamo quattro fasi di sonno con sogni, le
14:18fasi cosiddette REM caratterizzate da rapidi movimenti oculari al di sotto delle palpebre
14:24chiuse, come se noi vedessimo un film. Beh di fatto per il nostro cervello c'è un film in
14:30quel momento, il sogno, ed ecco che proprio in quelle quattro fasi noi abbiamo, noi donne,
14:36l'eccitazione genitale e la lubrificazione, i maschi, l'erezione. In altre parole il nostro
14:43cervello ci allena quattro volte per notte per tenere in forma la funzione biologica cardinale
14:50che è essere in grado di far l'amore e riprodurci. Concetto allora fondamentale per tutti i giovani,
14:56almeno dormire nove ore per notte se volete che la vostra sessualità continui a fiorire e per
15:03tutti noi di ogni età proteggere il sonno è il primo segnale di attenzione per avere una vita
15:11sessuale felice. Importante che anche l'orgasmo che noi possiamo avere di notte è la conclusione
15:17felice dei primi film d'amore che noi abbiamo visto nei sogni dell'adolescenza. Altra domanda,
15:24colpo di fulmine a prima vista ma perché succede? Allora l'attrazione a pelle è governata dai
15:31feromoni sessuali che sono sostanze chimiche prodotte dalle nostre ghiandoli sudoripare
15:38e sepace grazie all'azione dei microrganismi amici che abitano in particolare l'area genitale
15:43nascosti sotto i peli. Guardate la conversazione sul microbioma vulvare. Qual è il punto? Che
15:51grazie al loro lavoro i precursori diventano sostanze che ci circondano come una nuvola
15:58sexy. Quando noi le annusiamo grazie all'olfatto e alle connessioni con la parte più arcaica del
16:06cervello, il rinalcefalo, ecco che succede una cosa interessante. In un gruppo di 20-30 persone
16:13il nostro cervello ci aiuta a riconoscere qual è la persona più attraente biologicamente per noi,
16:21perché? Perché questo profumo, pensate, che è unico come l'impronta digitale,
16:27è composto seguendo le indicazioni del nostro sistema immunitario, in particolare in un suo
16:34dipartimento che si chiama sistema maggiore visto compatibilità. E' quello che ci dà
16:40l'identità biologica, quello che noi andiamo a testare per esempio nei trapianti per capire
16:44se un organo di quella persona è compatibile con quella ricevente. La nostra biologia è
16:50talmente, diciamo così, astuta, potremmo dire intelligente, che ha predisposto tutto il nostro
16:57corpo a saper riconoscere qual è il compagno che può darci, parlo per le donne, il figlio che ha la
17:07massima probabilità di essere vitale, di sopravvivere, di essere un vincente biologico
17:14nella vita. Ecco che allora ascoltare l'olfatto ci aiuta a fare una scelta di questo tipo, ma
17:21attenti, non è affatto detto che questo poi coincida con l'essere, ovvero un compagno, che sia un buon
17:28padre. Questi sono altri aspetti interessantissimi, ma capire la ragione biologica del colpo di
17:33fulmine è affascinante. Altra domanda. Sul lato opposto, perché quando litighiamo a me il desiderio
17:42scompare, a me come donna, mentre mio marito che vuole fare sesso, no, lui vuole sempre fare sesso
17:46per fare pace. Allora, il comportamento sessuale dopo forti litigi è molto diverso tra uomini e
17:54donne, perché nella donna la lite e la collera riducono, bloccano proprio il desiderio, e negli
18:02uomini invece possono aumentare il desiderio perché fare sesso ha un effetto calmante e ricompone la
18:08relazione. E voi direte, tutta psicologia? No, no, c'è una grossa base biologica. Pensate che di nuovo,
18:15con la risonanza, abbiamo visto che ci sono aree molto diverse che si attivano in uno stato di
18:21collera nella donna e nell'uomo. Nella donna si blocca il desiderio perché nei millenni far
18:27l'amore con uno che era aggressivo e magari ti avrebbe abbandonato non era una grande idea. Per
18:33l'uomo era dimostrare la propria dominanza. Spiego? Certamente non giustifico. E ultimo
18:42impositivo, perché la voglia di far l'amore brilla in vacanza, ma perché in vacanza si dorme di più,
18:48si è molto più rilassati, meno infiammati e sale l'energia vitale. Le nostre paraboliche sensoriali
18:56sono attivissime ed ecco che cogliamo i segnali olfattivi, visivi, sensuali in tutte le loro
19:02declinazioni. Lo stress è limitato, il desiderio fiorisce. Allora la risposta sessuale è molto
19:11più calda, più coinvolgente, con orgasmi molto più intensi, sia per l'uomo che per la donna.
19:17Un viaggio molto interessante spero per tutti voi. Io ringrazio Giovanni Sole in regia per
19:24l'aiuto prezioso. Ringrazio Italpress per l'opportunità di condividere con voi queste
19:29conoscenze che meritano di nutrire poi anche la nostra capacità di vivere meglio da protagonisti
19:35della nostra salute anche sessuale. Per saperne di più i miei due siti su cui trovate moltissimo
19:41materiale prezioso Alessandra Graziottin e Fondazione Graziottin. La prossima settimana
19:46avremo una conversazione molto stimolante sul ruolo degli ormoni in uomini e donne. A presto, grazie.

Consigliato