Non solo viso e collo: anche le mani risentono del tempo che passa, finendo per segnarsi, screpolarsi e presentare macchie dovute all’iper-pigmentazione. Proprio per questo negli ultimi tempi stanno diventando sempre più diffusi trattamenti ad hoc per combattere i segni dell’età, compresi laser e filler mani.
Contrariamente al viso, infatti, spesso le mani vengono trascurate durante la beauty routine. C’è chi usa una crema due volte al giorno, al mattino e alla sera, e chi ricorda di applicare la protezione solare, ma in tanti finiscono per accorgersi degli effetti di età, sole e lavaggi continui sulle mani soltanto quando i segni sono già ampiamente visibili. E così i dermatologi stanno registrando sempre più richieste di consulti e trattamenti da parte di persone consapevoli che il passare del tempo si riflette anche sulle mani.
Le mani sono infatti una delle parti del corpo che maggiormente vengono esposte alle intemperie, alla luce del sole e in generale ad acqua e prodotti anche aggressivi, non solo saponi ma anche detersivi. La pelle spesso appare più fragile e segnata rispetto a quella del viso, particolarmente curata grazie a creme, sieri e altri trattamenti. Tra quelli preferiti per intervenire ci sono laser e filler mani, ma anche peeling, che hanno l’obiettivo di intervenire su rughe, discromie, perdita di tono e altre criticità.
Laser e filler mani per contrastare i segni del tempo
[amica-gallery id="1402342" title="Addio mani screpolate con le hand cream 2024 di ultima generazione"]
Il laser in particolare contrasta in modo efficace le macchie dovute ai raggi solari, colpendo i pigmenti di melanina con lo stesso principio con cui contrastano l’inchiostro dei tatuaggi. Il laser riduce i pigmenti in particelle minuscole, che vengono poi eliminate dal corpo. È un trattamento rapido, che dà risultati già dopo qualche seduta e che interviene anche sulle linee sottili levigando la superficie della pelle.
In alternativa sono disponibile peeling chimici professionali che schiariscono e illuminano la carnagione, ma come per i laser è necessario attendere un po’ di tempo per vedere il risultato finale, visto che la pelle delle mani è più sottile rispetto a quella del viso e non ha la stessa rapidità nel guarire da microlesioni.
Ci sono poi i filler, che vengono iniettati nel dorso della mano, tra il polso e le nocche, principalmente per due scopi: stimolare la produzione di collagene, o intervenire nell’immediatezza sull’aspetto della pelle rimpolpandola e regalandole tono per un periodo che va da sei mesi a un anno.
La skincare per le mani
A questi trattamenti si aggiungono quelli che possono essere fatti a casa: esfoliazione e idratazione profonda, utilizzando anche maschere e trattamenti da tenere in posa, e poi una beauty routine ad hoc che comprenda sia creme idratanti e nutrienti sia protezione solare, da applicare con regolarità.
[amica-related]
Contrariamente al viso, infatti, spesso le mani vengono trascurate durante la beauty routine. C’è chi usa una crema due volte al giorno, al mattino e alla sera, e chi ricorda di applicare la protezione solare, ma in tanti finiscono per accorgersi degli effetti di età, sole e lavaggi continui sulle mani soltanto quando i segni sono già ampiamente visibili. E così i dermatologi stanno registrando sempre più richieste di consulti e trattamenti da parte di persone consapevoli che il passare del tempo si riflette anche sulle mani.
Le mani sono infatti una delle parti del corpo che maggiormente vengono esposte alle intemperie, alla luce del sole e in generale ad acqua e prodotti anche aggressivi, non solo saponi ma anche detersivi. La pelle spesso appare più fragile e segnata rispetto a quella del viso, particolarmente curata grazie a creme, sieri e altri trattamenti. Tra quelli preferiti per intervenire ci sono laser e filler mani, ma anche peeling, che hanno l’obiettivo di intervenire su rughe, discromie, perdita di tono e altre criticità.
Laser e filler mani per contrastare i segni del tempo
[amica-gallery id="1402342" title="Addio mani screpolate con le hand cream 2024 di ultima generazione"]
Il laser in particolare contrasta in modo efficace le macchie dovute ai raggi solari, colpendo i pigmenti di melanina con lo stesso principio con cui contrastano l’inchiostro dei tatuaggi. Il laser riduce i pigmenti in particelle minuscole, che vengono poi eliminate dal corpo. È un trattamento rapido, che dà risultati già dopo qualche seduta e che interviene anche sulle linee sottili levigando la superficie della pelle.
In alternativa sono disponibile peeling chimici professionali che schiariscono e illuminano la carnagione, ma come per i laser è necessario attendere un po’ di tempo per vedere il risultato finale, visto che la pelle delle mani è più sottile rispetto a quella del viso e non ha la stessa rapidità nel guarire da microlesioni.
Ci sono poi i filler, che vengono iniettati nel dorso della mano, tra il polso e le nocche, principalmente per due scopi: stimolare la produzione di collagene, o intervenire nell’immediatezza sull’aspetto della pelle rimpolpandola e regalandole tono per un periodo che va da sei mesi a un anno.
La skincare per le mani
A questi trattamenti si aggiungono quelli che possono essere fatti a casa: esfoliazione e idratazione profonda, utilizzando anche maschere e trattamenti da tenere in posa, e poi una beauty routine ad hoc che comprenda sia creme idratanti e nutrienti sia protezione solare, da applicare con regolarità.
[amica-related]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
00:30Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
01:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info