Cybersicurezza: quali sono i Paesi europei più vulnerabili? Italia, milioni di violazioni ogni anno
I rischi di violazione del cloud sono più che raddoppiati in meno di cinque anni. Secondo una ricerca, l'Italia è tra i Paesi maggiormente colpiti in Europa
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/02/20/cybersicurezza-quali-sono-i-paesi-europei-piu-vulnerabili-italia-milioni-di-violazioni-ogn
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
I rischi di violazione del cloud sono più che raddoppiati in meno di cinque anni. Secondo una ricerca, l'Italia è tra i Paesi maggiormente colpiti in Europa
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/02/20/cybersicurezza-quali-sono-i-paesi-europei-piu-vulnerabili-italia-milioni-di-violazioni-ogn
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Quali sono i paesi più vulnerabili in Europa alle violazioni della sicurezza dei dati?
00:10L'azienda per la sicurezza del cloud, Cloudall, ha valutato la cybersicurezza e la preparazione di vari paesi per stilare una mappa della sicurezza informatica in Europa.
00:21Con un ponteggio di rischio del 71%, la nazione più vulnerabile, la Bosnia-Herzegovina, ha subito quasi 9 milioni di violazioni del cloud ed è il paese più esposto.
00:34La Bosnia-Herzegovina ha anche la minore preparazione in materia di cybersicurezza.
00:39A seguirla in classifica ci sono altri due paesi balcanici, Serbia e Albania, con un ponteggio complessivo di rischio del 69% e del 67%.
00:53Tuttavia questi due paesi hanno un livello di preparazione molto più elevato.
00:58Il Regno Unito si colloca al quarto posto in termini di rischi complessivi a causa dell'elevato numero di violazioni stimate del cloud, oltre un miliardo.
01:11L'Italia è l'altra grande economia europea più a rischio, con quasi 800 milioni di violazioni.
01:18Il paese tuttavia può contare su un alto livello di preparazione stimato in 88 punti su 100.
01:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org