• 5 ore fa
ponti nisi e agrò

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:004 settembre 2018. Ecco la data dalla quale sono chiusi due ponti essenziali per la viabilità
00:06di tutta la zona ionica della provincia. Sono il Nisi, che collega Nizza alla Literme, e
00:11la Grò, che collega Santa Teresa a Sant'Alessio. Sei anni e mezzo dopo la chiusura scattata,
00:16dopo le verifiche più puntuali che arrivarono all'indomani del crono del ponte Morandi
00:20a Genova, si avvicina il momento della riapertura di almeno uno dei due. L'annuncio per la soluzione
00:25definitiva per il ponte Nisi è del responsabile della Sicilia orientale e delle reti di ANAS,
00:29Nicola Dinnella. Con grande anticipo, a seguito di alcuni miglioramenti progettuali in corso dei
00:34lavori, anziché il 30 giugno, probabilmente apriremo prima di Pasqua. Questo consentirà
00:40finalmente di restituire a territorio una viabilità attesa da un po' di anni e che
00:45quindi agelora tutto il transito sull'interritorio della 114. L'intervento sul Nisi con la ricostruzione
00:51del ponte è costato 8,8 milioni di euro. Il passaggio è vero che è stato garantito da una
00:55passerella che però viene definita sommergibile e questo fa intuire che ad ogni temporale di
01:00forte intensità, e quello del 2 febbraio è stato solo l'ultimo, quel ponticello provvisorio deve
01:05essere chiuso al traffico per far posto al naturale corso delle acque. Un disagio obbligato che taglia
01:10in due la viabilità della zona. Ad inizio settimana la passerella è stata riaperta a doppio senso di
01:15circolazione dopo i danni dell'ultima piena e questo consentirà di poter far scattare le
01:19lavorazioni del CAS sull'A18 nella galleria Piano Cutiri e per le quali sono previste
01:23quattro notti di chiusura autostradale tra Tremestieri e Roccalumera in altrettante domeniche.
01:28Ma torniamo ai ponti. A quello sull'agrofra Santa Teresa e Sant'Alessio si lavora dall'agosto del
01:332023 e la previsione di conclusione del cantiere era l'ottobre del 2026. Invece ci potrebbe essere
01:39anche qui una riduzione dell'attesa. Anche sull'agrofra stiamo andando avanti molto velocemente
01:43purtroppo lì abbiamo avuto un intoppo perché dobbiamo fare un miglioramento progettuale a
01:46seguito di un perfezionamento del progetto però anche lì siamo in linea con i tempi e mi permetto
01:52di dire che sicuramente i primi mesi dell'anno prossimo anche l'agro potrà assicurare un
01:56ulteriore collegamento di fruibilità su tutta la zona.

Consigliato