• mese scorso
Marco Della Luna
Psicologia politica applicata

Crescere Informandosi, incontra Marco Della Luna, avvocato, saggista e docente universitario di psicologia politica, nonché autore recentemente del libro, edito da Arianna Editrice, dal titolo “Psicologia politica applicata”.
In genere si sente parlare di psicologia politica solo con riferimento alle campagne elettorali, ma il fenomeno è molto più esteso, talmente esteso da arrivare alla manipolazione della realtà ed alla conseguente creazione del pensiero unico.
Oggi chi detiene il potere utilizza l’Intelligenza Artificiale, per controllare il popolo e manipolare l’opinione pubblica al fine di acquisire sempre maggiore consenso.
Chi prova ad informare correttamente viene accusato di mandare in giro fake news o viene comunque colpito ed isolato perché non allineato al pensiero unico.
Questo fenomeno è molto esteso sia nel mondo occidentale che in quello orientale.
In che modo, oggi, viene utilizzata la psicologia politica per ridurre il nostro tenore di vita e le nostre libertà? Qual’è il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella società di oggi? Quali sono gli elementi fondanti del pensiero unico? Perché il mainstream attribuisce la colpa delle fake news solo all’informazione in rete? Il fenomeno che stiamo dettagliatamente descrivendo per il mondo occidentale, esiste anche nella parte orientale del mondo (Cina, Russia….)? Quali contromisure per difendersi?
Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati in questa intervista.

Categoria

🗞
Novità

Consigliato