• 3 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il 2 aprile è stato ribattizzato il Giorno della Liberazione, data in cui il Presidente
00:06degli Stati Uniti, Donald Trump, imporrà le nuove tariffe. La minaccia dei dazi agita
00:10però anche i mercati a Brescia, creando un clima di incertezza.
00:14Non c'è ancora nulla di certo. L'unica cosa certa è che il nostro governo, il Presidente
00:21del Consiglio, ha un rapporto privilegiato con Trump. Cerchiamo di capire cosa succederà
00:26e se eventualmente si potranno fare degli accordi.
00:31Tra i settori bresciani che potrebbero essere interessati in modo significativo dai dazi
00:35di Trump c'è il siderurgico e l'agroalimentare.
00:39Il dato Lombardo 2024 parla di oltre 14 miliardi di prodotti che noi esportiamo negli Stati
00:47Uniti e ne importiamo circa 4 miliardi, per cui il rapporto è 1 a 3. E' chiaro, siamo
00:53preoccupati soprattutto per quanto riguarda le nostre eccellenze dal food alla moda alla
00:58meccanica però siamo anche convinti che si possa trattare. Io credo che il tavolo della
01:05trattativa, il tavolo europeo, sia molto importante e se il nostro governo, per i buoni rapporti
01:10che ha con Trump, può ovviamente facilitare questo ben venga.
01:14Stiamo lavorando ancora in queste ore per cercare di fare in modo che impattino il meno
01:20possibile sul comparto agroalimentare. E' fuori dubbio che la trattativa va gestita
01:26a livello europeo e questo ci porterà nella condizione di poter far valutare tutto il
01:31mondo dei servizi che fino ad oggi è stato sottovalutato ma dove gli americani sono sicuramente
01:37con una bilancia totalmente a favore loro.