Milano, 11 apr. (askanews) - Uno strano robot blu, che rappresenta l'incontro fra arte, tecnologia e design e dispensa poesia che ricordano l'importanza dell'amore. È Extraceleste, progetto che l'artista Marco Nereo Rotelli ha portato al Fuorisalone di Milano con Elital ed Ever in Art. Lo stesso Rotelli lo ha presentato ad askanews.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Voi potete poggiare la mano, il sensore percepisce la temperatura corporea e il battito cardiaco.
00:05La temperatura corporea è mostrata nel colore, in questo caso la tua è alta perché è rosso,
00:09e la frequenza cardiaca è mostrata dall'intermettenza luminosa,
00:12quindi come la luce si accende e si spegne e come il tuo cuore in questo momento sta battendo.
00:17Uno strano robo blu che rappresenta l'incontro tra arte, tecnologia e design
00:21e dispensa poesie che ricordano l'importanza dell'amore.
00:25È Extra Celeste, progetto che l'artista Marco Neroio Rotelli ha portato al fuori salone di Milano con Elital ed Ever in Art.
00:33Lo stesso Rotelli lo ha presentato ad Ascanews.
00:35Il robot è qualcuno che arriva da un altro mondo, ma un altro mondo che è anche quello della rigenerazione,
00:43perché sono tutti i pezzi che io ho trovato in un'azienda di ricerca spaziale, che è l'Elital,
00:50dove sono andato a cercare nei ripostigli, nel colo ho trovato antenne spaziali, braccia, occhi, arti,
00:59e ho creato questo essere e non essere.
01:01E ho pensato che poteva essere un'allegoria di un robot, un po' vintage,
01:06però questo robot vince, secondo la mia idea e secondo le connessioni che gli abbiamo dato,
01:12arriva sulla Terra per comunicarci che qui ci siamo dimenticati dell'amore.
01:17E di fatti poi distribuisce poesie con l'intelligenza artificiale, però create da poeti italiani,
01:25è connesso a una serie di arterie luminose che sono in relazione con il battito cardiaco dell'uomo che tocca
01:33e ha poi sotto un ologramma di un piccolo robot che sta nascendo.