Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - Al Liceo Virgilio di Empoli è partito un corso sulla storia del femminismo. Si chiamerà “Storia del movimento femminista: protagoniste, culture, pratiche” e sarà condotto dal prof. di storia e filosofia Carmelo Albanese. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao ragazzi, questa è Radio Immaginaria, la radio degli adolescenti e queste sono le tre notizie di questa settimana.
00:10Prima notizia, al liceo Virgilio di Empoli è partito un corso sulla storia del femminismo.
00:16Il corso si chiamerà Storia di un movimento femminista protagoniste, culture e pratiche
00:21e sarà portato avanti dal prof. di Storia e Filosofia Carmelo Albanese.
00:26Il prof ha spiegato che questo corso è nato dopo il confronto che ha avuto con i ragazzi dopo il femminicidio di Giulia Cecchettini.
00:33Seconda notizia, gli studenti del liceo Casardi di Barletta hanno protestato contro la scritta
00:39Viva Turetta che era apparsa sui bagni della scuola.
00:42I rappresentanti di istituto hanno raccontato che i bagni dei maschi erano stati provvisoriamente uniti con quelli delle femmine
00:48e dopo poco più di mezz'ora era comparsa questa frase e molte altre fasi considerate offensive.
00:54Per questo hanno organizzato un sit-in per condannare quanto ha successo e dire no alla violenza di genere.
01:01Terza notizia, Pietro a soli 13 anni si è qualificato per la finale nazionale dei giochi matematici organizzati dalla Bocconi di Milano.
01:10La finale di questo torneo si svolgerà a Milano il 10 maggio e se vincerà rappresenterà l'Italia a Tunisi dove si svolgerà il torneo mondiale.
01:19In bocca al lupo Pietro, quando vuoi vienici a dare un po' di ripetizioni che ne abbiamo bisogno.
01:25Comunque queste erano le tre notizie di questa settimana da Radio Immaginaria.
01:28È tutto, ciao!

Consigliato