Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
NAPOLI (ITALPRESS) - Sviluppare progetti speciali legati al mondo della fibra ottica e delle telecomunicazioni. E' questo uno degli obiettivi di Open Fiber, impegnata nella promozione dell’innovazione tecnologica. Un esempio è la borsa di studio dedicata alla memoria di Salvatore Nigrelli, iniziativa che vede coinvolti l’Università Federico II di Napoli e l’associazione solidale nata dopo la prematura scomparsa dell’ingegnere partenopeo, esperto di telecomunicazioni già responsabile della rete di Open Fiber in tutto il Sud Italia.
f08/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sviluppare progetti speciali legati al mondo della fibra ottica e delle telecomunicazioni
00:09è questo uno degli obiettivi di Open Fiber impegnata nella promozione dell'innovazione
00:14tecnologica. Un esempio è la borsa di studio dedicata alla memoria di Salvatore Nigrelli,
00:20iniziativa che vede coinvolti l'Università Federico II di Napoli e l'Associazione Solidale
00:25nata dopo la prematura scomparsa dell'ingegnere partenopeo, esperto di telecomunicazioni
00:31già responsabile della rete di Open Fiber in tutto il sud Italia. Ad aggiudicarsi la borsa
00:37di studio triennale a marzo del 2024 un giovane ricercatore algerino, Mohamed Mamri, affiancato
00:45nel suo percorso da Francesco Giuseppe della Corte, ordinario di ingegneria elettronica
00:50della Federico II.
01:20di infrastruttura di telecomunicazione all'innovazione.
01:24Si continua quello che è il suo mio padre e il suo lavoro nelle telecomunicazioni, quindi
01:28è un onore essere qui e soprattutto conoscere il ragazzo che sta continuando quello che
01:32era il suo percorso iniziale, non solo di studi ma anche poi quello che ha dato poi proseguo
01:38al suo percorso proprio dal punto di vista lavorativo. Quindi è un onore per noi essere
01:41qui e far sì che il suo ricordo possa essere mantenuto vivo e soprattutto lo sviluppo delle
01:46telecomunicazioni che rappresentava la sua vita.
01:49Questo è un progetto che punta a realizzare un dispositivo che dovrebbe veramente stravolgere
01:57il mondo delle telecomunicazioni in fibra ottica in quanto punta a realizzare uno switch
02:02integrato, in forma integrata in silicio, quindi un microchip fotonico in grado di indirizzare
02:10la luce verso il cliente senza richiedere l'intervento da parte dell'operatore nelle centrali di telecomunicazione
02:17che oggi invece è un passaggio fondamentale richiesto per l'attivazione di una nuova linea in fibra ottica.
02:23La ricerca ha evidenziato la concreta possibilità di miniaturizzare e gestire da remoto i punti di snodo
02:29delle reti di telecomunicazione andando a incidere profondamente sulla sostenibilità delle future smart city.
02:36Quello che Open Fiber ha fatto è stato dedicare al compianto collega Salvatore Nigrelli una borsa di studio
02:45della durata di tre anni affinché un dottorando, il dottor Mamri, possa effettuare degli studi
02:52nel campo di questo componente della rete passiva di telecomunicazioni per modificare la modalità di distribuzione
02:59del segnale ottico all'interno dei cabinet dei nostri armadi.

Consigliato