Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
(LaPresse) - «È come se fosse morta una persona di famiglia. Amo molto papa Francesco, la misericordia e la speranza sono il suo messaggio più importante. Ci ha fatto sentire nella quotidianità l’amore di Dio». Sono le voci dei fedeli in fila prima di entrare nel Duomo di Milano per la messa in suffragio di papa Francesco. «Era molto vicino alle persone povere, mi auguro che il prossimo Papa sia come lui, soprattutto riguardo alla pace», dice una fedele.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo venute da Bologna per fare un giro a Milano e quindi sapendo che c'è la messa di suffragio abbiamo approfittato, diciamo.
00:09Come se fosse morta una persona di famiglia, un vecchio zio, una persona...
00:15Piaceva tantissimo anche alla mia mamma che non c'è più e quindi un ricordo anche per lei.
00:21Perché sicuramente amo molto Papa Francesco e quindi desidero partecipare a questo omaggio che la Chiesa milanese gli dedica.
00:31La misericordia sicuramente, la speranza, questa grandissima umanità, diciamo, è un Papa che...
00:41Beh, grandi anche i predecessori, però è un Papa che ci ha fatto veramente sentire nella quotidianità l'amore di Dio.
00:49Ecco, è certo sentire Dio veramente come il padre che accoglie tutti a braccia aperte, che dà speranza.
00:57Ero molto legata a Papa Francesco e mi sembrava importante venire.
01:02Mi piaceva molto perché era molto vicino alle persone povere e anche per la questione della pace.
01:12Mi auguro che il prossimo Papa sia come Papa Francesco, più o meno, riguardo la guerra, riguardo la pace.
01:18Quindi posso chiederle come mai ha voluto essere qui?
01:22Perché? Perché ci voleva, cioè era un mio senso di responsabilità nei confronti di Papa Francesco per quello che ha fatto per noi e per tutti.
01:33Più che come Papa e come uomo proprio.
01:36Posso chiederle qual è stato secondo te il più grande messaggio che ha lasciato Papa Francesco?
01:39Ma quello che dicono tutti è che è stato il suo messaggio per i poveri, per i carcerati, per le persone che hanno bisogno.

Consigliato