Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
📲 Per approfondire ogni notizia e restare costantemente aggiornato, visita il nostro sito e seguici sui social:
* 🌐 www.radioroma.it
* 📸 Instagram: /radioroma
* 🎬 TikTok: /radioromatv
* 🎥 YouTube: @radioromatv
* 👍 Facebook: /radioromait
* 🐦 Twitter: /radioromait
* 👔 LinkedIn: /radioroma
* 💬 WhatsApp: +39 320 239 3833

📺 Seguici in TV – Digitale Terrestre (Regione Lazio):
* Radio Roma News – Canale 14
* Radio Roma – Canale 15

📻 Ascoltaci in Radio – FM / DAB:
* Roma 104.0 | Latina 87.8 | Rieti 91.8
* Viterbo 90.8 | Frosinone 98.8

📱 Scarica l'App di Radio Roma:
Disponibile su:
* Apple Store (iPhone, iPad, CarPlay, Apple TV)
* Google Play Store (Android, Android Auto, Android TV)

🗣️ Assistenti Vocali:
* Dì: “Apri Radio Roma” su Alexa e Siri
* Oppure: “Parla con Radio Roma” su Google Assistant

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Camelot, una tavola rotonda per la verità, con Francesco Capo.
00:00:30E' un aumento delle diagnosi di autismo, di spettro del disturbo autistico.
00:00:37Sentiamo allora il servizio di copertina, poi vi presento l'ospite di questa sera con cui commentiamo questi dati.
00:00:43Servizio di copertina.
00:00:45I dati parlano chiaro e fanno impressione.
00:00:49Sono in aumento i bambini con disabilità e autismo nelle scuole italiane.
00:00:53Secondo la più recente indagine dell'Istat, nell'anno scolastico 2023-2024 sono stati registrati quasi 359.000 bambini con disabilità.
00:01:05Il che equivale a un più 6% rispetto al precedente anno e a 75.000 studenti disabili in più rispetto ai 5 anni precedenti.
00:01:16I risultati dell'indagine sono stati pubblicati nel rapporto Istat.
00:01:20L'inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
00:01:25Ancora più preoccupanti sono i dati sull'autismo.
00:01:28Secondo le ultime stime dell'Istituto Superiore di Sanità, in Italia un bambino su 77 presenta un disturbo dello spettro autistico.
00:01:38I maschi sono colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine.
00:01:44Negli Stati Uniti il rapporto è ancora più impressionante.
00:01:47Secondo le ultime indagini, risalenti al 2020 e condotte dai CDC, i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie,
00:01:56un bambino su 36 ha avuto una diagnosi dello spettro autistico ed è verosimile che i numeri siano peggiorati nel corso degli ultimi anni.
00:02:06Nelle indagini del 2012 il tasso era di un bambino autistico su 68.
00:02:11Le cause di questo disturbo dello sviluppo neurologico non sono ancora del tutto note.
00:02:17Quasi certamente diversi sono i fattori.
00:02:20Il ministro della Salute statunitense Robert Kennedy Jr.
00:02:23ad aprile ha annunciato l'avvio di una ricerca governativa che coinvolgerà centinaia di scienziati provenienti da tutto il mondo.
00:02:31L'obiettivo è di comunicare entro il prossimo ottobre le cause dell'autismo.
00:02:36L'incidenza delle vaccinazioni in età pediatrica è stata in passato indicata dallo stesso Kennedy Jr. come una delle possibili cause.
00:02:46L'informazione di massa ha sempre denigrato questa tesi come complottista,
00:02:50eppure studi che evidenziano l'incidenza negativa dei vaccini pediatrici esistono.
00:02:55In una ricerca condotta su 47.155 bambini dello stato della Florida e pubblicata su una rivista scientifica e sottoposto a revisione di altri scienziati,
00:03:07è emerso che i bambini vaccinati hanno un'incidenza maggiore di disturbi dello sviluppo neurologico.
00:03:13Secondo gli autori dello studio, l'attuale programma di vaccinazione potrebbe contribuire a numerosi disturbi neurologici
00:03:20e ad aumentare il rischio di diagnosi nello spettro autistico.
00:03:25Questo era il nostro servizio di apertura di Camelot, una tavola rotonda per la verità.
00:03:31Il nostro ospite di questa sera è il dottore Mariano Amici, che assoluto ringrazio. Buonasera dottore.
00:03:35Buonasera, buonasera ai telespettatori.
00:03:38Allora, è un argomento che non affronta nessuno, lo facciamo noi nel nostro stile, con il nostro coraggio,
00:03:45qui a Radio Roma News. Davvero nessuno ne parla, però i dati sono particolarmente preoccupanti.
00:03:51C'è un boom di diagnosi di disabilità e anche di autismo,
00:03:54però sembra poco interessare. Come mai?
00:03:59Io credo che non si parte mai nell'osservare i fenomeni,
00:04:07da quelli che possono essere le possibili cause, soprattutto dall'esame delle possibili cause.
00:04:13Si buttano là parole più o meno inconsistenti per propagandare una cosa rispetto a un'altra
00:04:22oppure per far prevalere una ragione rispetto a un'altra.
00:04:26I disturbi autistici sono caratterizzati da un difetto più o meno precoce nei bambini
00:04:38dell'interazione sociale, che può essere anche caratterizzato da un ritardo nella comunicazione verbale
00:04:45o anche non verbale, di questo si tratta.
00:04:49Adesso però, se vogliamo esaminare quelle che possono essere le cause, vanno esaminate cosa che non si fa,
00:04:57non si cerca laddove si ipotizza una diagnosi certa di autismo, quella che può essere la causa.
00:05:05Perché? Perché io mi rifiuto tra l'altro di credere che i medici o gli scienziati,
00:05:11perché non esiste però, per parlarci chiari, una specializzazione è nello scienziatismo,
00:05:18quindi esistono i medici, esistono i biologi, esistono i ricercatori nell'uno e nell'altro campo.
00:05:26Però mi rifiuto di credere che non abbiano la cognizione di capire,
00:05:34perché certi fenomeni accadono.
00:05:37Allora, innanzitutto bisognerebbe capire, e che cosa che non si fa,
00:05:42se realmente quel bambino aveva dei disturbi alla nascita
00:05:48oppure si sono sviluppati successivamente alla nascita,
00:05:53perché la scienza con l'H finale dice che è una malattia di verosimile origine genetica
00:06:02oppure ambientale.
00:06:04Le due cose sono profondamente diverse.
00:06:07Un conto è l'origine genetica, un conto quella che viene dopo,
00:06:14da fare relativa a fenomeni che possono avvenire nell'ambiente.
00:06:20Quindi, intanto, bisognerebbe porre questo primo problema,
00:06:24cosa che normalmente non si fa.
00:06:27è normale che, nel momento in cui il bambino lascia sano,
00:06:32sviluppa disturbi della comunicazione, verbale o non verbale,
00:06:36oppure ritardi nel sviluppo neuropsichico, vogliamo chiamarlo così,
00:06:42ci si deve porre il problema che se non ci è nato deve essere accaduto qualcosa dopo.
00:06:49Che cosa è accaduto dopo?
00:06:51Il bambino mangia, quindi potrebbe essere una errata alimentazione, punto interrogativo,
00:06:56il bambino viene sottoposto a tutta una serie di vaccinazioni,
00:07:01anche fatte di mix di vaccini diversi.
00:07:06Non si approfondisce però se queste inoculazioni possono essere la causa,
00:07:14perché non si fa la farmacoviginanza, non si fanno gli studi osservazionali,
00:07:19non si fa educazione sanitaria.
00:07:21Cosa si dovrebbe fare allora per affrontare questa problematica del boom
00:07:26di diagnosi di disabilità e di spettro autistico, a livello proprio strutturale?
00:07:33Innanzitutto, io non per sfatare il problema, perché il problema esiste
00:07:38e anche a mio parere è in aumento questo tipo di fenomeno,
00:07:43però bisogna dire per onestà intellettuale che non siamo tutti uguali,
00:07:52c'è chi la maturità la raggiunge a 18 anni, c'è chi a 30, c'è chi la raggiunge a 70 anni,
00:07:59fermo estendo che la maturità completa non la raggiungiamo mai
00:08:03e dipende anche da tanti fattori, dallo stile di vita, dall'ambiente che ci circonda
00:08:09e via discorrendo. Quindi se non è per tutti uguale lo sviluppo neuropsichico
00:08:16da quando sei bambino a quando diventi adulto, immaginiamoci nei bambini,
00:08:22quindi non tutti i bambini alla stessa età hanno lo stesso sviluppo neuropsichico,
00:08:28può essere normale che ci sono delle diversità,
00:08:32ci sono bambini che fino a 3 anni non parlano
00:08:35e quando a 3-4 anni cominciano a parlare non smettono mai più di parlare
00:08:39per tutta la vita, quindi sono situazioni che possono rientrare nella normalità,
00:08:46c'è il bambino più caciarone, più disponibile all'interazione e via discorrendo,
00:08:53c'è il bambino che invece tende a isolarsi,
00:08:58ma sono tutti fenomeni che io, che svolgo la professione da oltre 45 anni,
00:09:02considero normali e quindi sfatato questo poi,
00:09:07nel momento in cui però si va effettivamente su un aspetto
00:09:11che non è solo quello di un ritardo fisiologico,
00:09:16ma arrivano delle concretezze e bisogna porsi dei problemi.
00:09:21Allora bisogna vedere cosa ha fatto quel bambino dopo la nascita,
00:09:24perché se la nascita non aveva problemi, dopo la nascita cosa è accaduto?
00:09:28E allora andiamo a fare un minimo di ricerca di un eventuale nesso di causalità.
00:09:35Se si inoculano vaccini, andiamo a fare quello che è previsto dalla legge,
00:09:42la farmacovigilanza. Perché non si fa?
00:09:45Se vogliamo ricercare la verità, non bisogna imputare come negazionisti
00:09:51coloro che invece ritengono che ci può essere un nesso di causalità.
00:09:57Ma bisogna, anche per sfatare questo concetto,
00:10:00andarlo a ricercare con la farmacovigilanza.
00:10:04Ma non basta, bisogna fare anche educazione sanitaria
00:10:08e soprattutto ai medici, pediatri e anche medici di famiglia,
00:10:14i quali devono a loro volta fare degli studi osservazionali,
00:10:18cioè devono verificare che cosa accade anche loro
00:10:23a seguito della, non solo somministrazione di un determinato farmaco,
00:10:28ma soprattutto a seguito della vaccinazione.
00:10:32Devono verificare le diversità che ci possono essere
00:10:35tra il bambino che è sottoposto a una vaccinazione con un solo antigene
00:10:40da quella di vaccini con più antigeni.
00:10:43Tutto questo però non si fa.
00:10:44Quindi non si fa lo studio osservazionale, non si fa la farmacovigilanza,
00:10:49non si cerca il nesso di causalità.
00:10:51Allora non si vuole la verità, solo per introdurre il concetto
00:10:57che tutto quello che è prodotto e venduto dalle case farmaceutiche
00:11:01è tutto miracoloso.
00:11:03Ma questo non è scienza, questo è propaganda,
00:11:05questa è strategia commerciale.
00:11:08Un governo serio non deve sorbirsi la strategia commerciale
00:11:11e farla digenire magari anche imponendo al cittadino.
00:11:17Ricordiamo che cos'è la farmacovigilanza?
00:11:19Cioè sarebbero delle indagini che dovrebbero essere compiute
00:11:21di raffronto tra bambini che si sono sottoposti alla vaccinazione
00:11:24e non, è così?
00:11:27Esattamente, perché chi viene sottoposto a vaccinazione
00:11:31la norma dice che deve essere sottoposto a farmacovigilanza.
00:11:34Quindi io ti vaccino e dopo di che ti faccio dei controlli nel tempo.
00:11:40E quindi vanno monitorati i casi perché fare il controllo nel tempo
00:11:44significa registrare eventuali possibili effetti avversi
00:11:49rispetto ai quali poi si va a cercare anche specificatamente
00:11:53il nesso di causalità, ma tutto questo non viene fatto.
00:11:56Quello che viene fuori è frutto di una segnalazione spontanea.
00:11:59Ma la segnalazione spontanea può essere fatta dai genitori
00:12:03o può essere fatta dagli assistenti sociali che ahimè diventano
00:12:07nelle scuole sempre più numerosi perché si tende a dire
00:12:12che c'è questo grande aumento, che io non nego, per carità,
00:12:16non lo nego, però non vorrei che evidenziare questa esplosione
00:12:20di questo fenomeno sia proprio voluta per intorbidire
00:12:28un po' le acque rispetto all'eventuale reale possibilità
00:12:33che il vaccino può essere una delle cause dell'autismo.
00:12:38Alcuni tendono infatti a minimizzare il fenomeno dicendo
00:12:41c'è sempre stato, adesso semplicemente è aumentata la capacità di diagnosi,
00:12:46la scienza ha fatto progressi, adesso si evidenziano più facilmente
00:12:49questi casi. Com'è si può rispondere a questa osservazione?
00:12:51Ma rispondo che non è aumentata la capacità di diagnosi,
00:12:54anzi la capacità di diagnosi è diminuita perché si tende a dire sempre
00:12:58che questo bambino ha un ritardo dello sviluppo neuropsichico,
00:13:04ma magari così che non è perché l'ho spiegato prima,
00:13:07non siamo tutti uguali, c'è chi sviluppa prima, c'è chi sviluppa dopo.
00:13:12E non ho detto che quello che sviluppa dopo poi diventi meno intelligente
00:13:17o con meno capacità di interazione di quello che ha cominciato a comunicare prima.
00:13:26Non è assolutamente detto, io nella mia carriera, che ripeto,
00:13:31è ultra 45 annale, io ho visto chi fino a 3-4 anni non parlava
00:13:37e poi dopo di che non ha smesso più di parlare.
00:13:39Ho visto chi fino a 3-4 anni più di tanto non interagiva
00:13:45e poi magari a 5 addirittura sapeva fare delle operazioni matematiche.
00:13:51Quindi ognuno ha i suoi tempi, non siamo tutti uguali.
00:13:54Quindi questo non deve intorbidire le acque di quello che è la realtà.
00:13:59La realtà va sempre cercata.
00:14:01A mio parere, ripeto, c'è questo aumento di questi ritardi
00:14:06nello sviluppo neuropsichico, ma proprio perché c'è
00:14:10e dobbiamo andare a vedere che cosa è cambiato rispetto al passato.
00:14:14Se è cambiato il fatto che oggi abbiamo un numero sproporzionato
00:14:20rispetto all'esigenza di vaccinazioni
00:14:24ed è cambiato anche il fatto che prima si somministrava un solo antigeno,
00:14:29quindi un solo vaccino, adesso più antigeni vengono messi insieme
00:14:33e inoculati in un'unica seduta, addirittura inoculati a un bambino
00:14:38che ancora non ha sviluppato per intero il suo sistema immunitario.
00:14:44E quindi in quel caso lì introdurre il vaccino nei primi mesi di vita
00:14:50significa disturbare il normale sviluppo del sistema immunitario.
00:14:55Perché dobbiamo fare questo?
00:14:57Se lo vogliamo fare, facciamo gli studi osservazionali
00:15:00per vedere se stiamo realmente pensando alla salute di quel bambino
00:15:04o gli stiamo nuocendo.
00:15:06E voglio far vedere un grafico particolarmente interessante
00:15:09di una blogger che si chiama Jessica Rose,
00:15:12è una sanitaria particolarmente attiva
00:15:14nei riguardi dell'autismo, di questa problematica.
00:15:19E hanno preso i dati ufficiali dei CDC,
00:15:23cioè Centers for Disease Control,
00:15:25che è un organo statunitense, l'equivalente dell'AIFA,
00:15:28insomma per capirci.
00:15:29E guardi qui questo grafico,
00:15:31l'asse delle ascisse indica gli anni dal 1920 al 2025,
00:15:35in rosso sul grafico, la curva in rosso indica
00:15:39l'aumento dell'autismo, di casi di autismo,
00:15:42ripeto sono dati ufficiali dei CDC,
00:15:45e il grafico questo qui in blu che vedete
00:15:47sono le vaccinazioni che vengono sottoposte
00:15:52sin dalla nascita,
00:15:54e leggiamo tutte le presunte vaccinazioni
00:15:56negli statuti d'America.
00:15:57Cioè si vede che c'è un'impennata comunque
00:16:00in un certo momento,
00:16:01in particolar modo nel 1996,
00:16:04qui in corrispondenza,
00:16:05dove il grafico dei casi di autismo
00:16:07inizia poi proprio a impennarsi,
00:16:09come si dice, proprio in modo esponenziale,
00:16:12ecco perché a un certo punto era quasi piatto
00:16:14fino agli anni 55-60,
00:16:16poi aumenta ma di poco,
00:16:18e poi c'è l'impennata dal 1996 in poi,
00:16:22per raggiungere proprio un livello esponenziale
00:16:24ai nostri anni,
00:16:25e c'è questo parallelismo di crescita
00:16:28con il numero delle vaccinazioni.
00:16:32Certamente, ma siccome c'è questo parallelismo di crescita,
00:16:36io insisto nel dire,
00:16:37ma vogliamo fare chiarezza?
00:16:39E quindi andiamo a stabilire
00:16:42e a fare quello che la legge prevede,
00:16:45cioè la farmacovigilanza.
00:16:47Andiamo a ricercare l'eventuale nesso di causalità,
00:16:51insegniamo ai medici
00:16:53che debbono fare degli studi osservazionali
00:16:56tra i bambini non vaccinati e quelli vaccinati,
00:16:59tra quelli vaccinati di meno
00:17:01e quelli vaccinati di più,
00:17:02tra quelli,
00:17:03non mai sta diventando per tutti
00:17:06la stessa cosa,
00:17:08tra quelli vaccinati con un singolo antigene
00:17:12rispetto a quelli vaccinati con più antigeni.
00:17:16Tutto questo non si fa,
00:17:17quindi non si vuole la verità.
00:17:20Perché non si vuole?
00:17:21Io ritengo,
00:17:22e lo dico a fronte della mia esperienza professionale,
00:17:25che non si voglia fare,
00:17:27perché verrebbe fuori
00:17:28che tutto questo è proprio la causa
00:17:31di tutta una serie di malattie
00:17:34che l'individuo poi sviluppa
00:17:36nel corso degli anni,
00:17:39particolarmente anche l'autismo.
00:17:41Se volessero sfatarlo,
00:17:43facessero gli studi che debbono essere fatti.
00:17:45Non li fanno,
00:17:46quindi a mio parere qualcosa non suona.
00:17:49I dati italiani,
00:17:50ma poi quelli statunitensi ancora di più,
00:17:52parlano di un bambino su 32, su 36.
00:17:55I dati sono anche particolarmente incerti
00:17:57perché non aggiornati.
00:17:58Gli ultimi risalgono al 2020,
00:18:00le ultime ricerche, le ultime indagini.
00:18:03Comunque l'attuale Ministro della Salute,
00:18:05il Segretario per la Salute
00:18:06negli Stati Uniti d'America,
00:18:07Robert Kennedy Junior,
00:18:08ha annunciato l'avvio di una indagine,
00:18:11di una ricerca che possa scoprire
00:18:14le effettive cause dell'autismo
00:18:16e fare chiarezza su questo disturbo
00:18:18del neurosviluppo,
00:18:19come viene definito anche così,
00:18:21disturbo dello spettro autistico.
00:18:24È fiducioso rispetto a questo annuncio
00:18:26di Robert Kennedy Junior?
00:18:27Diciamo che sono felice di questo annuncio.
00:18:32Mi auguro soltanto che però le cose
00:18:34vengano fatte, come ho detto prima,
00:18:37nel senso che bisogna fare la farmacovigilanza,
00:18:41bisogna fare gli studi osservazionali,
00:18:45bisogna cercare il nesso di causalità,
00:18:47sempre e in maniera seria tutto questo.
00:18:50Se tutto questo viene fatto,
00:18:51lo studio produrrà certamente
00:18:54dei risultati molto interessanti.
00:18:57Io a fronte di questo mi auguro che lo facciano,
00:19:00ma mi auguro anche che la commissione
00:19:04sia fatta da professionisti
00:19:06con onestà intellettuale
00:19:09e non da professionisti imboniti
00:19:12dagli interessi dell'industria farmaceutica.
00:19:15Chiaro, la possibile incidenza
00:19:18delle vaccinazioni pediatriche
00:19:19nel disturbo dello spettro autistico
00:19:22viene sempre bollata come argomento complottista.
00:19:25Come se lo spiega e come invece potrebbe essere scardinato
00:19:30questo meccanismo attraverso una corretta informazione?
00:19:34La corretta informazione è quella che io faccio tutti i giorni.
00:19:38Tutti gli altri medici, gli altri professionisti come me
00:19:41dovrebbero fare altrettanto, ma non lo fanno.
00:19:45e quindi sottopongono a vaccinazione i bambini
00:19:49senza spiegare nulla relativamente a quello che stanno inoculando,
00:19:59ma facendo firmare il consenso informato
00:20:01a quei poveri genitori che ignari
00:20:03firmano alla cieca
00:20:05senza udire, senza vedere
00:20:08ma senza leggere neanche il foglietto illustrativo
00:20:11perché se leggessero quello
00:20:13che però non gli viene dato
00:20:14e né tantomeno gli viene spiegato
00:20:16che cosa significa firmare il consenso informato
00:20:19quindi non gli viene data l'informazione
00:20:21chiaramente non si rendono conto
00:20:24e ignorando
00:20:26in buona fede
00:20:27si sottopongono.
00:20:28poi si ritrovano di fronte a situazioni anche gravi
00:20:32e poi magari mi fossi informato
00:20:35eccetera eccetera
00:20:35oppure maledetti mi hanno somministrato il veleno.
00:20:40Le cose vanno fatte sempre con consapevolezza
00:20:42con cognizione di causa
00:20:45perché altrimenti può succedere di tutto
00:20:46però quello che è grave
00:20:48è che il governo certe cose le deve imporre
00:20:50non può imporre un vaccino
00:20:52come obbligatorio
00:20:55e poi far firmare il consenso informato
00:20:58senza neanche informare
00:20:59perché chiedere lo scarico di responsabilità
00:21:03nel momento in cui tu obblighi un vaccino
00:21:05che essendo obbligatorio
00:21:07deve essere miracoloso veramente
00:21:09ma se miracoloso non è
00:21:11e c'è scritto anche sul foglietto illustrativo
00:21:14e c'è scritto anche nel consenso informato
00:21:17che i genitori dovrebbero
00:21:20oppure il vaccinando
00:21:21dovrebbero sentirsi spiegare
00:21:25e se tutto questo non viene fatto
00:21:29perché?
00:21:30Non va bene
00:21:31c'è qualcosa che non funziona
00:21:34non si vuole informare?
00:21:36Perché non si vuole informare?
00:21:38Perché si fa firmare il consenso informato
00:21:41scaricando sul paziente la responsabilità
00:21:44e non assumersela colui
00:21:46cioè lo Stato che impone come obbligatorio il vaccino?
00:21:49Che consiglio possiamo dare ai genitori
00:21:52che chiaramente possono essere preoccupati
00:21:54da questa tendenza?
00:21:57I genitori devono assumere
00:21:58il consiglio che io do
00:21:59che devono assumere consapevolezza
00:22:01si debbono informare
00:22:03si debbono informare leggendo
00:22:05certamente leggendo
00:22:07girano tantissime, moltissime fake news
00:22:10ma il medico coscienzioso che parla
00:22:15lo si trova
00:22:17a maggior ragione oggi
00:22:19anche se il web è pieno di fake news
00:22:21ci sono tanti professionisti
00:22:22che parlano chiaro
00:22:24e poi il parlare chiaro del professionista
00:22:26non è difficile da comprendere
00:22:28perché quando le cose
00:22:30le informazioni vengono date
00:22:32in maniera logica
00:22:34secondo una linea logica del discorso
00:22:37e con esempi facilmente comprensibili
00:22:42lì si vede che c'è il professionista serio
00:22:44che ti spiega e ti fa capire
00:22:46quando invece sei di fronte a un professionista
00:22:48che parla solo in termini scientifici
00:22:50non traduce il linguaggio scientifico
00:22:54in linguaggio comprensibile
00:22:56lì bisogna un attimino insospettirsi
00:22:59perché probabilmente lì siamo di fronte
00:23:00a due possibili problemi
00:23:04o il professionista è un ignorante
00:23:06e quindi si barrica dietro ai tecnicismi
00:23:10al linguaggio scientifico
00:23:13oppure volutamente lo fa
00:23:15pur sapendo perché ha un interesse
00:23:19uno degli interessi per esempio
00:23:22anche se tra tutti gli interessi
00:23:25che ruotano intorno a queste situazioni
00:23:27è quello più banale
00:23:28è che comunque il medico che somministra il vaccino
00:23:30prende un compenso
00:23:31tant'è vero che io tocco con mano
00:23:34che il medico magari al telefono
00:23:37per una patologia non ti risponde
00:23:39ma in campagna vaccinale
00:23:41il medico ti chiama a casa
00:23:43anche la domenica
00:23:43per andarti a vaccinare
00:23:45a me tutto questo non sembra normale
00:23:48mi suona tanto di speculazione
00:23:51scuza fortemente
00:23:52adesso facciamo una brevissima pausa
00:23:55restate con noi su Radio Roma News
00:23:57canale 14 del Digitale Terrestre
00:23:59in Lazio e 222 nel resto d'Italia
00:24:02torniamo tra pochissimo
00:24:03Camelot
00:24:06una tavola rotonda per la verità
00:24:09con Francesco Capo
00:24:10ben ritrovati da Francesco Capo
00:24:13a Camelot
00:24:13siete su Radio Roma News
00:24:15questo è il canale 14
00:24:16del Digitale Terrestre
00:24:17nel Lazio e 222 nel resto d'Italia
00:24:20questa sera siamo in compagnia
00:24:21del dottore Mariano Amici
00:24:23per parlare del boom di diagnosi
00:24:27di spettro autistico
00:24:29e di disabilità
00:24:30tra gli studenti italiani
00:24:32abbiamo menzionato proprio i dati Istat
00:24:34nel nostro servizio di copertina
00:24:37chiaramente si tratta di problematiche
00:24:39del neurosviluppo multifattoriali
00:24:41cioè dovute ad una serie di cause
00:24:43si indaga pochissimo
00:24:45l'incidenza dei vaccini
00:24:47su questi aspetti
00:24:49lo abbiamo fatto noi
00:24:50nella prima parte della nostra trasmissione
00:24:52dottore le vorrei leggere
00:24:54anche un articolo
00:24:55che è stato pubblicato anche sull'ANSA
00:24:58un appello degli studiosi in Francia
00:25:00che dicono vietare gli schermi
00:25:02prima dei sei anni
00:25:03perché alterano
00:25:04durevolmente salute
00:25:06e capacità intellettive
00:25:08dei bambini
00:25:09questa è una proposta
00:25:11arrivata proprio
00:25:12da una serie di scienziati
00:25:15insomma studiosi francesi
00:25:18e tra l'altro firmata anche
00:25:19dalla società francese
00:25:21di pediatria
00:25:21di salute pubblica
00:25:23e di psichiatria
00:25:24dell'infanzia
00:25:25e dell'adolescenza
00:25:27ora forse è un po' esagerato
00:25:28vietare fino a sei anni
00:25:29però c'è da dire
00:25:31che tanti genitori
00:25:32mettono cellulari
00:25:34ipad
00:25:34e quant'altro
00:25:35ai loro bambini
00:25:36questo può avere un'incidenza
00:25:38in qualche modo
00:25:38certo che c'è un'incidenza
00:25:41abbiamo detto prima
00:25:43che le cause
00:25:44di questi disturbi
00:25:47neuropsichici
00:25:48non è assolutamente detto
00:25:52che siano di origine genetica
00:25:55anzi a mio parere
00:25:56salvo rari casi
00:25:59mai
00:25:59ma in ogni caso
00:26:00si vedrebbero già
00:26:01già subito dopo la nascita
00:26:03nel momento in cui
00:26:04invece questi disturbi
00:26:05si sviluppano
00:26:06a distanza
00:26:07più o meno breve
00:26:09perché comunque
00:26:09si sviluppano sempre
00:26:10a distanza
00:26:11più o meno breve
00:26:13e bisogna cominciare
00:26:15a guardare
00:26:16l'ambiente
00:26:17in cui vivono
00:26:17questi bambini
00:26:18e allora dobbiamo considerare
00:26:20innanzitutto
00:26:20che sta venendo
00:26:21sempre meno
00:26:22la famiglia
00:26:23il bambino viene affidato
00:26:26al mondo esterno
00:26:28che è fatto
00:26:29della televisione
00:26:30del telefonino
00:26:31di internet
00:26:32degli asili
00:26:35degli assistenti sociali
00:26:37e via discorrente
00:26:37cioè il bambino
00:26:38non vive più
00:26:39in famiglia
00:26:40non riceve più
00:26:42quell'educazione
00:26:43quell'effetto
00:26:44della
00:26:45quell'affetto
00:26:46della famiglia
00:26:47lo riceve sempre
00:26:49di meno
00:26:49e quindi interagisce
00:26:51sempre di più
00:26:51con un mondo esterno
00:26:54fatto di numerosissimi
00:26:57pericoli
00:26:57che il bambino
00:26:58immagazzina
00:26:59e quindi
00:27:00nell'immagazzinarli
00:27:01può avere
00:27:02le sue reazioni
00:27:03in positivo
00:27:04e in negativo
00:27:05quasi sempre
00:27:05di fronte a distorsioni
00:27:07in negativo
00:27:08questo è un
00:27:10fatto di grandissima importanza
00:27:12che invece viene
00:27:14assolutamente
00:27:15sottovalutato
00:27:16il bambino
00:27:16viene affidato
00:27:17sempre di più
00:27:18al mondo esterno
00:27:19il bambino invece
00:27:20deve rimanere
00:27:22nella prima fase
00:27:24della sua vita
00:27:25fino a un certo
00:27:26grado di sviluppo
00:27:27protetto
00:27:28dalla propria famiglia
00:27:30ma la famiglia
00:27:30chiaramente deve
00:27:31essere un ambiente sano
00:27:34un ambiente fatto
00:27:35di sani principi
00:27:36che vanno trasmessi
00:27:38attraverso anche
00:27:39il rispetto
00:27:39interpersonale
00:27:41al bambino
00:27:42che osservando
00:27:43poi impara
00:27:44tutto questo però
00:27:45non avviene più
00:27:46ecco di qui
00:27:47questa è una possibile
00:27:48causa di tutte
00:27:49queste discrepanze
00:27:50quindi il bambino
00:27:52cresce
00:27:52cresce
00:27:53in un altro modo
00:27:54e quindi
00:27:55è il cosiddetto
00:27:56fenotipo
00:27:58dell'individuo
00:27:59quindi c'è il genotipo
00:28:01che dipende
00:28:01da
00:28:01diciamo
00:28:03da
00:28:03patrimonio genetico
00:28:07il fenotipo
00:28:08dipende
00:28:09da tutta una serie
00:28:09di fattori ambientali
00:28:11che circondano
00:28:11l'individuo
00:28:12che in qualche maniera
00:28:13comunque lo modificano
00:28:15cosa ne pensa
00:28:16di questo appello
00:28:17di studiosi
00:28:18francesi
00:28:19a vietare
00:28:20per i bambini
00:28:20fino all'età di 6 anni
00:28:21gli schermi
00:28:23io sono
00:28:24sono d'accordissimo
00:28:25perché questa
00:28:26a mio parere
00:28:27è una delle possibili
00:28:28cause
00:28:29di certe alterazioni
00:28:31dello sviluppo
00:28:32neuropsichico
00:28:33che non è detto
00:28:34che siano
00:28:34difettose
00:28:36nel rapporto
00:28:37interpersonale
00:28:38è un rapporto
00:28:39che in qualche misura
00:28:40diventa alterato
00:28:42si perseguono
00:28:43certe cose
00:28:44che di poco
00:28:45hanno di normale
00:28:46e tanto
00:28:47hanno di
00:28:48deviazione
00:28:49certo
00:28:51abbiamo indagato
00:28:52prima
00:28:53sulle possibili
00:28:54incidenze
00:28:55dei vaccini
00:28:56pediatri
00:28:56di età pediatrica
00:28:58sull'aspetto
00:29:00su questi disturbi
00:29:02del neurosviluppo
00:29:04sono
00:29:05in corsa
00:29:06alla raccolta
00:29:06per il referendum
00:29:07per mio figlio
00:29:08scelgo io
00:29:08vi voglio
00:29:09anche far vedere
00:29:09il sito internet
00:29:11di questa iniziativa
00:29:13referendaria
00:29:13lo vedete qui
00:29:14con gli aiuti
00:29:14della regia
00:29:15per mio figlio
00:29:16scelgo io
00:29:16punto
00:29:17it
00:29:18si può firmare
00:29:18sia online
00:29:20qui sull'apposito
00:29:21clic
00:29:22firmo online
00:29:22e poi anche vedere
00:29:23dove ci sono
00:29:24i banchetti
00:29:25in giro
00:29:25per l'Italia
00:29:26tra l'altro
00:29:26uno ci sarà
00:29:27proprio domenica
00:29:294 maggio
00:29:30alla città
00:29:31dell'altra economia
00:29:32in Largo Dino
00:29:33Frisullo
00:29:33allo stand
00:29:34del gruppo
00:29:35di medici
00:29:36Micia
00:29:36medici
00:29:37indipendenti
00:29:38con infinito
00:29:38amore
00:29:39in occasione
00:29:40del Roma
00:29:41vegan city
00:29:42del green market
00:29:43che si tiene
00:29:43proprio
00:29:44alla città
00:29:44dell'altra economia
00:29:45perché è importante
00:29:47firmare per il referendum
00:29:48che vada a brogare
00:29:50parzialmente
00:29:51la legge
00:29:51Lorenzini
00:29:52è importante
00:29:54ma io
00:29:55fortunatamente
00:29:55ho chiarito
00:29:56subito
00:29:57nel momento
00:29:57in cui
00:29:58mi sono reso
00:29:58disponibile
00:29:59ad essere
00:29:59uno dei promotori
00:30:01di questo referendum
00:30:02ho chiarito
00:30:03però
00:30:04immediatamente
00:30:05che non lo faccio
00:30:06e non l'ho fatto
00:30:08per vincere
00:30:09o perdere
00:30:10il referendum
00:30:11quindi
00:30:12vengono meno
00:30:13a mio parere
00:30:13tutte le critiche
00:30:14che ho ricevuto
00:30:15e che comunque
00:30:16i promotori
00:30:18hanno ricevuto
00:30:19su questo referendum
00:30:21è stato detto
00:30:22che questo referendum
00:30:23se lo perdiamo
00:30:24diventa un boomerang
00:30:26perché poi
00:30:27non cambierà più
00:30:28mai più
00:30:29la legge
00:30:29che questo referendum
00:30:31rende costituzionale
00:30:33una legge
00:30:34anticostituzionale
00:30:35queste sono tutte
00:30:36cose che non hanno
00:30:40non hanno senso
00:30:41perché innanzitutto
00:30:43la legge Lorenzin
00:30:44ha passato
00:30:45il baglio
00:30:47della costituzionalità
00:30:48a gennaio 2018
00:30:49quindi
00:30:50è costituzionale
00:30:51è incostituzionale
00:30:53a mio parere
00:30:54da sempre
00:30:56e a mio parere
00:30:57moralmente
00:30:57lo sarà sempre
00:30:59la vaccinazione
00:31:00obbligatoria
00:31:01ma nel momento
00:31:02in cui
00:31:02la vaccinazione
00:31:03pediatrica
00:31:04è stata resa
00:31:05obbligatoria
00:31:06e poi
00:31:07ha superato
00:31:08il baglio
00:31:09della costituzionalità
00:31:10è quella
00:31:11una legge
00:31:12costituzionale
00:31:13quindi non è che
00:31:13questo referendum
00:31:14adesso rende
00:31:15quella legge
00:31:16costituzionale
00:31:17lo è già
00:31:18dal gennaio
00:31:192018
00:31:20quindi prima cosa
00:31:21che va a sconfessare
00:31:23le critiche
00:31:23ricevute
00:31:25dice poi
00:31:26se perdiamo il referendum
00:31:27diventa un boomerang
00:31:28perché la legge
00:31:29non cambierà più
00:31:30io a questo rispondo
00:31:32che
00:31:33questo non ha proprio senso
00:31:35vincere o perdere
00:31:36il referendum
00:31:37perché chi cambierà
00:31:38la legge
00:31:39non è il referendum
00:31:41è il Parlamento
00:31:42che fa le leggi
00:31:43il Parlamento
00:31:45però
00:31:45il Parlamento
00:31:47però
00:31:47che è l'unico
00:31:48che può cambiare
00:31:48la legge
00:31:49non è certo
00:31:49il referendum
00:31:50a cambiare la legge
00:31:51e lo può fare
00:31:52in qualunque momento
00:31:53e allora
00:31:53il Parlamento
00:31:54non cambia la legge
00:31:56se vinciamo
00:31:58il referendum
00:31:59perché
00:31:59a nessun referendum
00:32:00e poi è stato risposto
00:32:02come
00:32:02come il referendum
00:32:04voleva
00:32:05che si rispondesse
00:32:06quindi
00:32:07non è lì
00:32:08il punto
00:32:09il punto
00:32:10è che
00:32:10per me
00:32:12in dire
00:32:12il referendum
00:32:13è un mezzo
00:32:14come un altro
00:32:15per aprire
00:32:16un dibattito
00:32:17sulla vaccinazione
00:32:18obbligatoria
00:32:19a bambini
00:32:20che è un problema
00:32:21di importanza
00:32:23mondiale
00:32:23sul quale
00:32:24si deve discutere
00:32:25sul quale
00:32:26soprattutto
00:32:27bisogna rendere
00:32:28consapevoli
00:32:29la cittadinanza
00:32:31e se non ne parliamo
00:32:32la cittadinanza
00:32:33non sarà mai
00:32:34consapevole
00:32:35e allora quindi
00:32:36il referendum
00:32:36è per me
00:32:37un motivo
00:32:37di dibattito
00:32:38per arrivare
00:32:40all'ultimo
00:32:40dei cittadini
00:32:41e fargli capire
00:32:43come realmente
00:32:44stanno le cose
00:32:45e per renderlo
00:32:45quindi consapevole
00:32:47in ultima analisi
00:32:48delle proprie scelte
00:32:49quando saremo
00:32:50in molti
00:32:51a voler compiere
00:32:53una scelta chiara
00:32:54la politica
00:32:56non potrà
00:32:57indipendentemente
00:32:58dal fatto
00:32:58che abbiamo vinto
00:32:59o non vinto
00:33:00il referendum
00:33:00non farsi carico
00:33:01del problema
00:33:02perché la politica
00:33:03è la ricerca
00:33:04dei voti
00:33:05e se saremo
00:33:06in tanti
00:33:07ad essere
00:33:08contro
00:33:09la vaccinazione
00:33:10obbligatoria
00:33:10e
00:33:11trasparirà
00:33:13che c'è
00:33:15lo zocco
00:33:15di popolazione
00:33:17importante
00:33:18che è contro
00:33:19la vaccinazione
00:33:19obbligatoria
00:33:20la politica
00:33:21che è in cerca
00:33:22di voti
00:33:22la prima cosa
00:33:24che farà
00:33:25è che vorrà
00:33:25prendersi
00:33:26quei voti
00:33:26quindi ci saranno
00:33:27partiti
00:33:28che andranno
00:33:29in campagna elettorale
00:33:30a dire
00:33:30votate per noi
00:33:32perché noi
00:33:33aboliremo
00:33:34l'obbligatorietà
00:33:35dei vaccini
00:33:36e allora
00:33:37quindi
00:33:37io non
00:33:38tifo
00:33:39per il referendum
00:33:40sì o per il referendum
00:33:41no
00:33:41tifo
00:33:42per la consapevole
00:33:44per maturare
00:33:45la consapevolezza
00:33:46dei cittadini
00:33:47a che la politica
00:33:49venga sensibilizzata
00:33:50per cambiare la legge
00:33:52perché quello che conta
00:33:53in fondo
00:33:53è cambiare la legge
00:33:55cioè
00:33:55abolire
00:33:57la vaccinazione
00:33:58obbligatoria
00:33:58quello è l'obbiettivo
00:33:59poi se tutto il mondo
00:34:01che si oppone
00:34:03a questa
00:34:05obbligatorietà
00:34:06riesce ad organizzarsi
00:34:07nulla toglie
00:34:08che siccome
00:34:09ha sani principi
00:34:11molto più sani
00:34:12di quelli
00:34:13della politica
00:34:14di oggi
00:34:15nulla toglie
00:34:16che se si organizzano
00:34:18possono anche
00:34:18presentarsi
00:34:19all'elezione
00:34:19e farsi
00:34:20votare
00:34:21direttamente
00:34:22piuttosto che
00:34:23votare
00:34:24coloro che promettono
00:34:25in campagna elettorale
00:34:26che cambieranno
00:34:27la legge
00:34:27quindi il referendum
00:34:29è uno strumento
00:34:30per fare in modo
00:34:30che questo tema
00:34:31venga messo
00:34:33al centro
00:34:33del dibattito pubblico
00:34:34tema tra l'altro
00:34:35di cui si parla
00:34:36pochissimo
00:34:36certo che questo obiettivo
00:34:38può essere più facilmente
00:34:39raggiunto
00:34:40se si riescono
00:34:41a raccogliere
00:34:42le firme necessarie
00:34:43per andare
00:34:44al referendum
00:34:44certamente
00:34:47ma fino a un certo punto
00:34:48io infatti
00:34:50sono del parere
00:34:51che abbiamo
00:34:51indetto
00:34:52abbiamo promosso
00:34:53questo referendum
00:34:54ma io di fatto
00:34:56non
00:34:56poi alla fine
00:34:58non lo farei
00:34:59nemmeno
00:35:00indipendentemente
00:35:01dal numero
00:35:01delle firme
00:35:02io continuerei
00:35:04stopperei
00:35:05quindi il voto
00:35:06sul referendum
00:35:07questa è la mia opinione
00:35:09ma continuerei
00:35:10a raccogliere
00:35:10le firme
00:35:11perché chi va
00:35:12a firmare
00:35:13va a firmare
00:35:14perché ha maturato
00:35:15una certa consapevolezza
00:35:17e quello che conta
00:35:18è contare
00:35:19i cittadini
00:35:20consapevoli
00:35:21di un certo
00:35:23obiettivo
00:35:23da raggiungere
00:35:24quando saremo
00:35:25milioni
00:35:26la politica
00:35:27non potrà
00:35:27non farsi carico
00:35:28delle nostre
00:35:30aspettative
00:35:31quello è l'obiettivo
00:35:32è chiaro il suo ragionamento
00:35:34in base alla Costituzione
00:35:35servono 500 mila
00:35:37firme
00:35:37per raggiungere
00:35:39per andare
00:35:40quindi al referendum
00:35:41c'è tempo
00:35:41fino al 15 giugno
00:35:432025
00:35:43mancano quindi
00:35:4445 giorni
00:35:45io vi invito
00:35:46ad andare sul sito
00:35:47per mio figlio
00:35:48scelgoio.it
00:35:49la regia
00:35:49lo può anche
00:35:50far vedere
00:35:51lo vedete qui
00:35:52e troverete
00:35:54tutte le informazioni
00:35:55per firmare anche online
00:35:56oppure ai banchetti
00:35:58che si organizzano
00:35:59che i volontari
00:36:00organizzano in giro
00:36:01in giro per l'Italia
00:36:02dottore amici
00:36:04passiamo ad un'altra notizia
00:36:06altresì importante
00:36:07la data
00:36:08il quotidiano
00:36:09la verità
00:36:10a quanto pare
00:36:11la procura
00:36:13della Repubblica
00:36:14di Roma
00:36:14ha aperto
00:36:15una inchiesta
00:36:16nuovamente
00:36:16nei confronti
00:36:17dell'ex ministro
00:36:18della salute
00:36:18Roberto Speranza
00:36:20per omicidio
00:36:21colposo
00:36:22in relazione
00:36:23alle mancate
00:36:24cure
00:36:25leggiamo quindi
00:36:25qui con la ingrafica
00:36:27proprio che cosa dice
00:36:28la verità
00:36:28sette procure
00:36:29aprono inchieste
00:36:30sulla vigile attesa
00:36:31di Speranza
00:36:32il pubblico ministero
00:36:33di Roma
00:36:34Orano
00:36:34raccoglie la denuncia
00:36:35dei parenti delle vittime
00:36:36chiedendo ai colleghi
00:36:37di altre città
00:36:38d'Italia
00:36:39di lavorare
00:36:39sui fascicoli
00:36:40di competenza
00:36:41dei loro uffici
00:36:42sono chiamati in caso
00:36:43l'ex ministro
00:36:44il vice Sileri
00:36:45e i vertici
00:36:46di AIFA
00:36:47che commento
00:36:48si può fare
00:36:49dottore amici
00:36:49il commento
00:36:51che faccio
00:36:51è che
00:36:52le cure
00:36:54effettivamente
00:36:54sono state negate
00:36:56perché con
00:36:57diciamo
00:36:57la cosiddetta
00:36:58circolare
00:36:59che non è stata
00:37:00mai una norma
00:37:01ma una circolare
00:37:02comunque arrivata
00:37:03anche a tutti i medici
00:37:05soprattutto
00:37:05ai medici di famiglia
00:37:07quello della famosa
00:37:08tachipirina
00:37:10e vigila
00:37:10attesa
00:37:11che poi
00:37:11il ministro Speranza
00:37:12ha attribuito
00:37:15ai Novax
00:37:16questa è un'invenzione
00:37:17dei Novax
00:37:17non è assolutamente
00:37:19vero
00:37:19perché la circolare
00:37:20si è stata
00:37:20delle indicazioni
00:37:21ci sono state
00:37:22anche pubbliche
00:37:23anche sul
00:37:24anche sul
00:37:24mainstream
00:37:25quello di fatto
00:37:26è come dire
00:37:28è come dire
00:37:29come negare le cure
00:37:32ma è ancora peggio
00:37:34del negare le cure
00:37:36perché
00:37:36io l'ho anche scritto
00:37:39ci ho fatto dibattiti pubblici
00:37:41e vi discorrendo
00:37:42non si muore di covid
00:37:45si muore sempre
00:37:46per terapie incongrue
00:37:47e allora
00:37:48se non avessero
00:37:49curato
00:37:50ma osservato
00:37:52una terapia
00:37:53non farmacologica
00:37:54adeguata
00:37:55mettendo l'organismo
00:37:56nelle migliori condizioni
00:37:57per potersi difendere
00:37:58tante morti
00:37:59sicuramente
00:38:00non ci sarebbero state
00:38:02le morti
00:38:03ci sono state
00:38:04per terapie incongrue
00:38:07quindi
00:38:08io indagherei
00:38:10su un doppio filione
00:38:11quello delle indicazioni
00:38:13sbagliate
00:38:14contrarie a quello
00:38:15che doveva essere fatto
00:38:16e quindi poi
00:38:18sui protocolli
00:38:20che hanno imposto
00:38:21ai medici
00:38:22un certo tipo
00:38:22di trattamento
00:38:23che è stato
00:38:24non solo
00:38:25deleterio
00:38:26ma assolutamente
00:38:27un atteggiamento
00:38:29che io definisco
00:38:29criminale
00:38:30perché ha portato
00:38:31a morte
00:38:31tantissima gente
00:38:33cioè
00:38:33ripeto
00:38:34non si muore di covid
00:38:36per tranquillizzare
00:38:37l'intera popolazione
00:38:38si muore
00:38:38esclusivamente
00:38:39per terapie incongrue
00:38:41altrimenti
00:38:41non si spiegherebbe
00:38:43come professionisti
00:38:44come me
00:38:45hanno curato
00:38:47tutti
00:38:47al proprio
00:38:48domicilio
00:38:49senza dover
00:38:49ricorrere
00:38:50ad alcun ricovero
00:38:52e senza
00:38:52soprattutto
00:38:53avere
00:38:54alcun decesso
00:38:55non è stato
00:38:56preso l'esempio
00:38:57da noi
00:38:57hanno preso
00:38:58l'esempio
00:38:59da quelli
00:39:00che io chiamo
00:39:02pseudovirologi
00:39:03super pagati
00:39:04che in tv
00:39:05hanno dispacciato
00:39:06informazioni
00:39:08assolutamente
00:39:10contrarie
00:39:10a quello
00:39:11che doveva
00:39:12essere fatto
00:39:13e anche loro
00:39:13debbano essere
00:39:14perseguiti
00:39:15a mio parere
00:39:15leggo qualche altro
00:39:18passaggio
00:39:18dell'articolo
00:39:19pubblicato
00:39:19dalla verità
00:39:20su Tachiprina
00:39:21e vigile attesa
00:39:21indagrano
00:39:22ad ufficio
00:39:22per omicidio
00:39:23colposo
00:39:23sette procure
00:39:24d'Italia
00:39:25la procura
00:39:26di Roma
00:39:26ha deciso
00:39:27infatti
00:39:27di aprire
00:39:27un fascicolo
00:39:28per omicidio
00:39:28colposo
00:39:29azione
00:39:30scaturita
00:39:30da una querela
00:39:32che accusa
00:39:32tra gli altri
00:39:33gli allora vertici
00:39:34del ministero
00:39:34della salute
00:39:35e di AFA
00:39:36e alcuni medici
00:39:37di base
00:39:38e la procura
00:39:40di Roma
00:39:40ha deciso inoltre
00:39:41che si debbano
00:39:41aprire indagini
00:39:42non soltanto
00:39:43sui decessi
00:39:43delle tre persone
00:39:44i cui parenti
00:39:45hanno sporto
00:39:46la querela
00:39:46ma anche
00:39:47su altri sei
00:39:48decessi
00:39:48di malati
00:39:49di covid
00:39:49i cui parenti
00:39:50non hanno
00:39:50denunciato
00:39:51queste sei morti
00:39:52insieme a quelli
00:39:53dei parenti
00:39:53che hanno sporto
00:39:54qual era
00:39:54sono infatti
00:39:55state oggetto
00:39:56della relazione
00:39:56peritale
00:39:57medica
00:39:58collegiale
00:39:58che è stata
00:39:59depositata
00:39:59a supporto
00:40:00della denuncia
00:40:01presentata
00:40:02a Roma
00:40:04il ritardo
00:40:05nell'inizio
00:40:05della terapia
00:40:06come prescritto
00:40:06dal protocollo
00:40:07vigile attesa
00:40:08rappresenta
00:40:08il meccanismo
00:40:09determinante
00:40:10alla base
00:40:10dei decessi
00:40:11ha concluso
00:40:12il collegio
00:40:13di medici
00:40:13che hanno presentato
00:40:14questa relazione
00:40:16a favore
00:40:18chiaramente
00:40:19dei familiari
00:40:19che hanno sporto
00:40:20denuncia
00:40:20cioè il professore
00:40:21cardiologo
00:40:22Alessandro Capucci
00:40:23i medici
00:40:24Andrea Mangiagalli
00:40:25Agostino Ciucci
00:40:26Rosanna Chifari
00:40:27e Antonio Palma
00:40:28l'osservazione
00:40:29che si può fare
00:40:30no dottore Amici
00:40:31l'obiezione
00:40:31che io le faccio
00:40:32è che
00:40:34in quella
00:40:35famosa circolare
00:40:36ministeriale
00:40:37soprattutto quella
00:40:37del 30 novembre
00:40:382020
00:40:39che lei prima
00:40:39ha citato
00:40:41che menzionava
00:40:42la tachipirina
00:40:43la vigila attesa
00:40:44per i pazienti
00:40:45asintomatici
00:40:46e paucisintomatici
00:40:47con pochi sintomi
00:40:48era in effetti
00:40:49un'indicazione
00:40:50di gestione
00:40:50a domicilio
00:40:51dei pazienti
00:40:53alla quale
00:40:54però i medici
00:40:55di famiglia
00:40:55potevano benissimo
00:40:56sottrarsi
00:40:57valutando
00:40:58in qualche modo
00:40:59il caso concreto
00:40:59che avevano di fronte
00:41:01certo che potevano
00:41:03sottrarsi
00:41:03io mi sono sottratto
00:41:05e ad altri invece
00:41:07presi anche loro
00:41:08dalla paura
00:41:09di questa malattia
00:41:10mortale
00:41:11che mortale
00:41:11non è mai stata
00:41:12perché poteva essere
00:41:14benissimo curata
00:41:15i morti sono stati
00:41:17perché sono arrivati
00:41:18a effetti avversi
00:41:19mortali
00:41:20ma basta
00:41:21non far arrivare
00:41:21il paziente
00:41:22agli effetti avversi
00:41:23mortali
00:41:24che nessuno muore
00:41:25noi abbiamo dimostrato
00:41:27che con noi
00:41:27nessuno è morto
00:41:29e allora
00:41:30su questo
00:41:31ci dovrebbe
00:41:32aprire una bella
00:41:35parentesi
00:41:36qualcosa di importante
00:41:38per capire
00:41:39che forse
00:41:39nella gestione
00:41:40c'è stato qualcosa
00:41:41di sbagliato
00:41:43certo però
00:41:45qualcosa di sbagliato
00:41:45nella gestione
00:41:46però
00:41:46è sufficiente
00:41:48a poter incriminare
00:41:50una persona
00:41:50di omicidio colposo
00:41:51intanto
00:41:52l'indicazione
00:41:53tachipirina
00:41:54è vigile attesa
00:41:54io anche nel mio libro
00:41:56intitolato
00:41:56covid
00:41:57verità e libertà
00:41:58negate
00:41:59spiego
00:41:59come sono morti
00:42:02i pazienti
00:42:04e come sono morti
00:42:05sono morti
00:42:06proprio per tachipirina
00:42:07e vigile attesa
00:42:08perché
00:42:08la tachipirina
00:42:10intanto
00:42:10crea nell'organismo
00:42:12tutta una serie
00:42:12di situazioni
00:42:15nocive
00:42:16all'organismo
00:42:17che gli impediscono
00:42:18di difendersi
00:42:19poi
00:42:20il fatto stesso
00:42:21di abbassare la febbre
00:42:22che non è una malattia
00:42:23è un meccanismo
00:42:24di difesa
00:42:25è un'altra strada
00:42:27che ti porta
00:42:28che ti porta
00:42:29alle complicazioni
00:42:30se a questo
00:42:31aggiungiamo
00:42:32che tu
00:42:32dici ai medici
00:42:34di famiglia
00:42:35di impartire
00:42:36le indicazioni
00:42:37di tachipirina
00:42:38e vigile attesa
00:42:39è quella
00:42:40un'altra cosa
00:42:41di tipo
00:42:43di tipo
00:42:44di tipo
00:42:44criminale
00:42:45perché
00:42:46la malattia
00:42:47covid
00:42:48a differenza
00:42:49dell'influenza
00:42:50che guarisce
00:42:51se è curata male
00:42:52comunque guarisce
00:42:53in più giorni
00:42:54invece
00:42:55in tre giorni
00:42:56canonici
00:42:57guarisce
00:42:58in venti
00:42:58però guarisce
00:42:59non c'ha
00:43:00effetti
00:43:01avversi
00:43:02mortali
00:43:03invece
00:43:04la malattia
00:43:04covid
00:43:05ha
00:43:05effetti
00:43:06avversi
00:43:07mortali
00:43:08ai quali
00:43:09tu il paziente
00:43:09non devi farcelo
00:43:10alle vale
00:43:11ma se tu
00:43:12agisci
00:43:12con tachipirina
00:43:13e vigile attesa
00:43:14tu
00:43:15e non guardi
00:43:18il paziente
00:43:19tu non capisci
00:43:19se il paziente
00:43:20sta andando
00:43:21nella direzione
00:43:23degli effetti
00:43:24avversi
00:43:24mortali
00:43:25che sono
00:43:25l'eccesso
00:43:26di infiammazione
00:43:27con
00:43:28polmoniti
00:43:29intestiziali
00:43:30bilaterali
00:43:31oppure
00:43:32eccesso
00:43:33di coagulazione
00:43:34con coagulazione
00:43:35intravasale
00:43:36disseminata
00:43:36se tu non guardi
00:43:38il paziente
00:43:38come fai a capire
00:43:40se questo
00:43:40quel paziente
00:43:41sta andando
00:43:42sta andando
00:43:43verso questi
00:43:44affetti
00:43:45avversi
00:43:45lo devi guardare
00:43:46il paziente
00:43:46come minimo
00:43:47dopodiché
00:43:48quindi
00:43:49gli dai
00:43:50una terapia
00:43:52tesa
00:43:52a diminuire
00:43:54l'infiammazione
00:43:55tesa
00:43:56a diminuire
00:43:58la coagulazione
00:44:00se sta andando
00:44:00in eccesso
00:44:01di coagulazione
00:44:02ma se tu
00:44:03ti limita
00:44:03a dargli
00:44:03la tachipirina
00:44:04che oltretutto
00:44:05gli abbassa
00:44:05la febbre
00:44:06e dà l'impressione
00:44:08che quell'individuo
00:44:09stia migliorando
00:44:11tu quando ti accorgi
00:44:13dell'effetto avverso
00:44:14è troppo tardi
00:44:15hai voglia
00:44:16correre a pronto soccorso
00:44:17e mettere il casco
00:44:19oppure intubare
00:44:20e lo porti a morte
00:44:21perché
00:44:22di fronte a quegli
00:44:23avversi avversi
00:44:23non c'è più nulla
00:44:25da fare
00:44:25perché
00:44:26l'alveolo
00:44:27non scambia più
00:44:28nell'uno
00:44:28e nell'altro caso
00:44:29la nitrite carbonica
00:44:31che produce
00:44:32l'organismo
00:44:32con l'ossigeno
00:44:33che ispirita
00:44:33l'aria
00:44:34perché l'alveolo
00:44:35è occupato
00:44:36nel caso
00:44:37della permonite
00:44:38interstiziale
00:44:39bilaterale
00:44:39dal liquido
00:44:40quindi non può scambiare
00:44:41più l'ossigeno
00:44:42o l'anidrite carbonica
00:44:43e nel caso
00:44:44dell'eccesso
00:44:44di coagulazione
00:44:45il sangue venoso
00:44:46che porta
00:44:47l'anidrite carbonica
00:44:48sotto il letto
00:44:49dell'alveolo
00:44:50non ci arriva
00:44:50perché è coagulato
00:44:51quindi non può scambiare
00:44:52e allora
00:44:53che serve
00:44:54poi mettere il casco
00:44:55o pompare ossigeno
00:44:57per bruciargli
00:44:58anche gli alveoli
00:44:59cioè
00:45:00questo è il concetto
00:45:01quindi si è fatto
00:45:02esattamente il contrario
00:45:03di quello che doveva essere fatto
00:45:04prima di tutto
00:45:05non bisognava
00:45:05arrivare a quegli effetti avversi
00:45:08ma se i pazienti
00:45:08non venivano osservati
00:45:10veniva data
00:45:10l'indicazione
00:45:12del tag di guirina
00:45:13e vigile attesa
00:45:14come fa a capire
00:45:15se sta andando
00:45:16verso l'effetto avverso
00:45:17o meno
00:45:17questa è l'indicazione
00:45:19criminale
00:45:20che è stata data
00:45:21sulla quale bisogna
00:45:23indagare
00:45:23la sensazione
00:45:24è che queste indicazioni
00:45:26di gestione
00:45:26a domicilio
00:45:27dei pazienti
00:45:27uniti poi
00:45:28ad una campagna
00:45:30informativa
00:45:31non corretta
00:45:32scorretta
00:45:33tesa un po'
00:45:33a impaurire
00:45:34le persone
00:45:35abbiano poi
00:45:36determinato
00:45:38l'effetto
00:45:40di presentare
00:45:41come unica soluzione
00:45:42il vaccino
00:45:42infatti
00:45:44tutta la gestione
00:45:45della malattia
00:45:45covid
00:45:46oggi si è capito
00:45:47chiaramente
00:45:48io lo dicevo
00:45:49già allora
00:45:49che era tutta
00:45:50tesa
00:45:51a far passare
00:45:52il vaccino
00:45:53come l'unico
00:45:54rimedio
00:45:54a una malattia
00:45:55definita come mortale
00:45:56quando mortale
00:45:57non era
00:45:57guardi allora
00:45:58qui che cosa le leggo
00:45:59però è un recentissimo
00:46:00studio pubblicato
00:46:01pochissime settimane fa
00:46:02da ricercatori
00:46:04giapponesi
00:46:05che hanno analizzato
00:46:07una serie di pazienti
00:46:08con cancro
00:46:09al pancreas
00:46:10e hanno visto
00:46:11che praticamente
00:46:12i pazienti
00:46:13sto leggendo proprio
00:46:13qui dalla pagina
00:46:15di questa rivista
00:46:18scientifica
00:46:18si tratta
00:46:19lo preciso
00:46:19di uno studio
00:46:20in preprint
00:46:21cioè significa
00:46:21che lo studio
00:46:22deve essere ancora
00:46:23sottoposto
00:46:24alla verifica
00:46:25da parte
00:46:25di altri scienziati
00:46:26però si tratta
00:46:27di scienziati
00:46:27attorevoli
00:46:28che hanno compiuto
00:46:28queste indagini
00:46:29su un numero
00:46:31di pazienti
00:46:32272
00:46:33a cui è stato
00:46:34diagnosticato
00:46:35il cancro
00:46:36al pancreas
00:46:37ebbene hanno visto
00:46:38che la vaccinazione
00:46:39ripetuta
00:46:40quindi con più dosi
00:46:41con vaccini
00:46:42cosiddetti
00:46:43anti covid
00:46:44è stato
00:46:45un fattore
00:46:45prognostico
00:46:46negativo
00:46:47nel cancro
00:46:47al pancreas
00:46:49cioè praticamente
00:46:49hanno visto
00:46:50che quelli più
00:46:50vaccinati
00:46:51hanno avuto
00:46:52poi un esito
00:46:53sfavorevole
00:46:54rispetto a coloro
00:46:55che invece avevano
00:46:56ricevuto
00:46:56un minor numero
00:46:58di vaccinazioni
00:46:59oppure addirittura
00:47:00non avevano ricevuto
00:47:01la vaccinazione
00:47:02anti covid
00:47:02certamente
00:47:04ma sono cose
00:47:06che io
00:47:07spiegavo
00:47:08già
00:47:09e le ho citate
00:47:10nel mio libro
00:47:12con tanto
00:47:13di riferimenti
00:47:15scientifici
00:47:16inseriti
00:47:17nel libro
00:47:18circa
00:47:20gli eventuali
00:47:21effetti avversi
00:47:22da vaccino
00:47:22che puntualmente
00:47:23si sono verificati
00:47:24partiamo dai
00:47:25fatti tromboimbolici
00:47:27alle malattie
00:47:29d'organo
00:47:30e multi organo
00:47:31di tipo autoimmunitario
00:47:33e i tumori
00:47:34dove io spiegavo
00:47:35anche scientificamente
00:47:36perché
00:47:36questi vaccini
00:47:40non solo
00:47:40non proteggevano
00:47:41dalla malattia
00:47:42non impedivano
00:47:42la diffusione
00:47:44poi rispetto
00:47:45al proteggere
00:47:45dalla malattia
00:47:46poi hanno detto
00:47:48sì vabbè
00:47:48non proteggeva
00:47:49però la malattia
00:47:50si sviluppava
00:47:50in forma meno grave
00:47:52ma questo
00:47:52scientificamente
00:47:53non è stato mai provato
00:47:54caso mai è stato provato
00:47:56il contrario
00:47:57che chi si è vaccinato
00:47:59si è ammalato
00:48:00di più
00:48:00e molti
00:48:02e molti
00:48:03sono anche
00:48:03sono anche
00:48:04deceduti
00:48:05sono venuti fuori
00:48:06tutti quegli effetti
00:48:08avversi
00:48:08di cui parlavo
00:48:09tipo le
00:48:10trombocito
00:48:11tipo tipo
00:48:13i fatti
00:48:13tromboimbolici
00:48:14con trombocitopenia
00:48:16il cui vaccino
00:48:19a vettore
00:48:20aderovinare
00:48:21poteva causare
00:48:22ma quel vaccino
00:48:23è stato ritirato dal commercio
00:48:24a maggio dell'anno scorso
00:48:25non è stato
00:48:26ritirato dal commercio
00:48:28ai primi effetti avversi
00:48:29già avvenuti
00:48:30nel 2022
00:48:31perché ci hanno messo
00:48:32più di due anni
00:48:34a ritirarlo dal commercio
00:48:35e tra l'altro
00:48:36non l'hanno neanche
00:48:37ritirato dal commercio
00:48:38dicendo la verità
00:48:39siccome da effetti avversi
00:48:41lo ritiriamo
00:48:41hanno solo detto
00:48:43sì ma non è più efficace
00:48:44quindi lo ritiriamo
00:48:46queste sono cose
00:48:47sono cose
00:48:48che di una gravità inaudita
00:48:49che non possono essere consentite
00:48:51quindi i vaccini
00:48:53già spiegavano allora
00:48:54che possono
00:48:54intanto alterare
00:48:56la risposta
00:48:57la risposta immunitaria
00:49:00dopodiché alterano
00:49:02facendo produrre
00:49:03la proteina spike
00:49:04al citoplasma
00:49:05della cellula
00:49:06comunque
00:49:07il citoplasma
00:49:08e il citoplasma
00:49:08ci sono altre proteine
00:49:10che vengono prodotte
00:49:12e questo
00:49:13questo mRNA
00:49:15faceva produrre
00:49:16la cosiddetta
00:49:17procedetina spike
00:49:19ma alterava comunque
00:49:21la produzione
00:49:22delle altre proteine
00:49:23indispensabili
00:49:24all'urbanismo
00:49:25e quindi
00:49:26con possibile
00:49:27anche
00:49:28produzione
00:49:29di proteine
00:49:30e situazioni
00:49:31in senso
00:49:32cancerogeno
00:49:33spiegavo anche
00:49:34che
00:49:35nel caso
00:49:36dei vaccini
00:49:37a vettore
00:49:37adenovirale
00:49:38prodotti
00:49:40su cellule
00:49:41di bambini
00:49:43immaturi
00:49:44perché non sono feti
00:49:45di bambini immaturi
00:49:46vivi
00:49:47sezionati
00:49:48qui sta la gravità
00:49:49del fatto
00:49:50dove io ho sentito
00:49:51Papa Francesco
00:49:52che appunto
00:49:54alla finestra
00:49:55pace all'anima sua
00:49:56si è affacciato
00:49:57dicendoci
00:49:58dicendo i vaccini
00:49:59sono un atto d'amore
00:50:00allora lui come chiese
00:50:01intanto già dovrebbe essere
00:50:03contro l'aborto
00:50:04ma lì quelle cellule
00:50:05sono ricavate
00:50:06da bambini
00:50:06da bambini
00:50:08immaturi
00:50:09non feti
00:50:10capito
00:50:10e vivi
00:50:12sezionati
00:50:12per ricavare
00:50:13le cellule
00:50:14dei vari tessuti
00:50:15immortalizzarle
00:50:17e poi
00:50:18produrre
00:50:19i vaccini
00:50:19ma quelle cellule
00:50:21immortalizzate
00:50:23lo sapete
00:50:24che cellule
00:50:24sono
00:50:25per antonomasia
00:50:26la cellula
00:50:27immortalizzata
00:50:28che si replica
00:50:31quindi sempre
00:50:31qual è?
00:50:32è la cellula
00:50:33tumorale
00:50:34e noi diciamo
00:50:35beh ma noi
00:50:35prepariamo i vaccini
00:50:36poi sottofoniamo
00:50:37il vaccino
00:50:37a un processo
00:50:38di purificazione
00:50:39bene
00:50:40ma il processo
00:50:41di purificazione
00:50:42non è mai
00:50:42un processo perfetto
00:50:44può rimanere
00:50:45una cellula
00:50:46immortale
00:50:47dentro al vaccino
00:50:48e quella
00:50:48ti dà chiaramente
00:50:49un tumore
00:50:50per non parlare
00:50:51poi delle possibili
00:50:52alterazioni genetiche
00:50:53perché entrano
00:50:54anche nel
00:50:55nucleo
00:50:56della cellula
00:50:57ma qui siamo
00:50:58di fronte
00:50:58veramente
00:50:59a qualcosa
00:51:01di grave
00:51:02sul quale
00:51:03però
00:51:03non si indaga
00:51:05lo ha fatto lei
00:51:06come diceva
00:51:07e come citava
00:51:08prima
00:51:08in questo libro
00:51:09che è
00:51:10antesignano
00:51:11perché
00:51:11datato 2022
00:51:13è anticipato
00:51:13anche queste ricerche
00:51:14che stanno facendo
00:51:15in Giappone
00:51:16come abbiamo citato prima
00:51:17il libro si chiama
00:51:18Covid Verità e Libertà Negate
00:51:21WT edizioni
00:51:23lo potete trovare
00:51:23in tutte le librerie
00:51:24e anche quelle online
00:51:26chiaramente
00:51:27grazie dottore Amici
00:51:27per essere stato
00:51:28questa sera con noi
00:51:29a Camelot
00:51:29grazie
00:51:31grazie a lei
00:51:32grazie ai telespettatori
00:51:33buona serata
00:51:34restate con noi
00:51:36perché torniamo
00:51:36tra pochissimo
00:51:37per un'altra parte
00:51:38di Camelot
00:51:39torniamo davvero
00:51:40tra poco
00:51:40restate sul canale 14
00:51:42nel Lazio
00:51:42e 222
00:51:43nel resto d'Italia
00:51:45Camelot
00:51:47una tavola rotonda
00:51:48per la verità
00:51:49con Francesco Capo
00:51:51e ben ritrovati a Camelot
00:51:53una tavola rotonda
00:51:54per la verità
00:51:55vi parliamo adesso
00:51:56di un evento
00:51:57che si darà a Roma
00:51:58domenica 4 maggio
00:52:00e si tratta appunto
00:52:02di un evento
00:52:02che riguarda
00:52:03la salute
00:52:04la medicina
00:52:05il benessere
00:52:05olistico
00:52:06si chiama
00:52:07la medicina
00:52:08che vorrei
00:52:08organizzato dal gruppo
00:52:10di medici
00:52:10indipendenti
00:52:12MICIA
00:52:12cioè l'acronimo
00:52:13di medici
00:52:14indipendenti
00:52:15con infinito amore
00:52:17vado subito a presentarvi
00:52:18la dottoressa Elena Benigni
00:52:20che è la fondatrice
00:52:20una dei fondatori
00:52:22di questo gruppo
00:52:23che saluto e ringrazio
00:52:23buonasera
00:52:24dottoressa Benigni
00:52:25buonasera Francesco
00:52:27grazie di nuovo
00:52:28per l'invito
00:52:29e c'è con noi
00:52:30anche Laura Carli
00:52:32che è l'organizzatrice
00:52:33del Roma Vegan City
00:52:35che saluto e ringrazio
00:52:37buonasera Laura
00:52:38buonasera
00:52:40Laura è con noi
00:52:43proprio perché
00:52:44questa manifestazione
00:52:45questo convegno
00:52:46questa tavola rotonda
00:52:47adesso Elena
00:52:47la dottoressa Benigni
00:52:48ci spiegherà
00:52:49di che cosa si tratta
00:52:50precisamente
00:52:51si terrà proprio
00:52:52all'interno
00:52:53di Roma
00:52:54di Roma Vegan City
00:52:55alla città
00:52:57dell'altra economia
00:52:58il 4 maggio
00:52:59alle ore 13
00:52:59faccio anche
00:53:00richiesta alla regia
00:53:02di farci vedere
00:53:02la locandina
00:53:03di questo evento
00:53:05lo vedete qui
00:53:06al Roma Vegan City
00:53:07la medicina che vorrei
00:53:09una tavola rotonda
00:53:10al cura del gruppo
00:53:11Mica
00:53:11allora vorrei subito
00:53:13chiedere all'ottoressa Benigni
00:53:14che cosa è il gruppo
00:53:16Mica
00:53:16medici indipendenti
00:53:18con infinito amore
00:53:19dunque
00:53:22è un gruppo
00:53:22che nasce nel 2020
00:53:24ad opera appunto
00:53:25mia
00:53:26e del collega
00:53:27Maurizio Conte
00:53:28e
00:53:29che ha avuto
00:53:30varie fasi
00:53:31insomma evolutive
00:53:32abbiamo organizzato
00:53:33un paio di congressi
00:53:35in questi ultimi anni
00:53:36e
00:53:37recentemente
00:53:38ci stiamo
00:53:39riorganizzando
00:53:40per questo nuovo
00:53:41assetto
00:53:41anche
00:53:41no
00:53:42della
00:53:42come dire
00:53:44di quest'epoca
00:53:45in cui dopo
00:53:46tante difficoltà
00:53:48bisogna un po'
00:53:49ricreare
00:53:50una realtà
00:53:51nuova
00:53:51adatta
00:53:52alle nuove
00:53:52consapevolezze
00:53:53e per fare questo
00:53:55sicuramente
00:53:55negli ultimi mesi
00:53:56una delle attività
00:53:57principali
00:53:58è stata in realtà
00:53:59la nostra partecipazione
00:54:00al Green Market
00:54:01che è l'evento
00:54:02appunto
00:54:03ideato e gestito
00:54:04da Laura
00:54:05con una
00:54:06presenza mensile
00:54:08con delle attività
00:54:09diciamo
00:54:11che cercano
00:54:12di coinvolgere
00:54:13i cittadini
00:54:14i professionisti
00:54:15della salute
00:54:16in un confronto
00:54:18totalmente orizzontale
00:54:19quindi sui temi
00:54:20della salute
00:54:21dove
00:54:22noi
00:54:23diciamo
00:54:24ci offriamo
00:54:24per la nostra esperienza
00:54:26e con
00:54:26capacità tecniche
00:54:28professionali
00:54:28per moderare
00:54:29quello che vorremmo
00:54:30fosse
00:54:30un incontro
00:54:31di esigenze
00:54:32responsabilità
00:54:33e risorse
00:54:34tra la popolazione
00:54:36che afferisce
00:54:37a questo evento
00:54:38chiaro
00:54:40quindi si terrà
00:54:41una tavola rotonda
00:54:42leggo qui
00:54:43dalla locandina
00:54:43ci faccia capire
00:54:45dottoressa
00:54:46che cosa avverrà
00:54:47quindi all'ore 13
00:54:48di domenica
00:54:494 maggio
00:54:50quali saranno
00:54:52i temi di discussione
00:54:53e l'oggetto
00:54:54chiaramente
00:54:54di questa tavola rotonda
00:54:56
00:54:57faremo un breve
00:54:58recap
00:54:59delle puntate
00:55:00precedenti
00:55:00in cui abbiamo
00:55:01parlato di salute
00:55:02comunitaria
00:55:03con chi c'era
00:55:04e con i professionisti
00:55:06di Misha
00:55:07e parlando
00:55:09appunto
00:55:09della mappa
00:55:09della salute
00:55:10che avevamo
00:55:10già accennato
00:55:11anche con te
00:55:12mi sembra
00:55:12Francesco
00:55:13poi insomma
00:55:14avremo tanto
00:55:15spazio
00:55:16per gli ospiti
00:55:17credo saranno
00:55:18anche
00:55:18Mariano Amici
00:55:19e ci sarà
00:55:20come moderatrice
00:55:21la dottoressa
00:55:22Alessandra Marino
00:55:23che anche
00:55:24hai già
00:55:24conosciuto
00:55:25intervistato
00:55:26psicologa
00:55:26del gruppo
00:55:27Misha
00:55:27che avrà
00:55:29un modo
00:55:29di condividere
00:55:30anche attraverso
00:55:30le sue recenti
00:55:31esperienze
00:55:32di paziente
00:55:34nelle strutture
00:55:35insomma
00:55:37romane
00:55:37alcune idee
00:55:39e spunti
00:55:39di riflessione
00:55:40su come
00:55:41migliorare
00:55:41la capacità
00:55:44diciamo
00:55:46comunicativa
00:55:46dei pazienti
00:55:47nei confronti
00:55:48delle loro esigenze
00:55:49che sono sicuramente
00:55:50i primi
00:55:52a poter
00:55:53guidare
00:55:54i professionisti
00:55:55della salute
00:55:55o questo
00:55:55noi almeno
00:55:56vorremmo
00:55:57poi ci sarà
00:55:57appunto
00:55:58Maurizio Conte
00:55:59il nostro pediatra
00:56:00che anche
00:56:01parlerà
00:56:02diciamo
00:56:02dei progetti
00:56:04di Misha
00:56:04e
00:56:04condivideremo
00:56:06alcune pillole
00:56:08che abbiamo
00:56:09organizzato
00:56:09negli ultimi
00:56:10appuntamenti
00:56:11sono
00:56:11diciamo
00:56:12consigli di autogestione
00:56:15per la salute
00:56:15per
00:56:16per pazienti
00:56:17per cittadini
00:56:18e per famiglie
00:56:19che cos'è
00:56:21la mappa
00:56:21della salute
00:56:22la mappa
00:56:24della salute
00:56:25vorrebbe
00:56:25essere
00:56:26un
00:56:26tentativo
00:56:28di
00:56:28mettere
00:56:30in pratica
00:56:31quel poco
00:56:32che in Italia
00:56:32sappiamo
00:56:33di medicina
00:56:33comunitaria
00:56:34ovvero
00:56:34visualizzare
00:56:35graficamente
00:56:36quali sono
00:56:37le risorse
00:56:38di salute
00:56:38e incrociarle
00:56:39risorse di salute
00:56:40si intende
00:56:41allora
00:56:42sì appunto
00:56:43il nostro concetto
00:56:44di salute
00:56:44è molto legato
00:56:46al benessere
00:56:46molto legato
00:56:47all'empowerment
00:56:48delle persone
00:56:48quindi
00:56:49ha la capacità
00:56:50di
00:56:50esprimere
00:56:52conoscere
00:56:52i propri bisogni
00:56:53e anche
00:56:53non necessariamente
00:56:54sapere qual è la soluzione
00:56:56ma di avere
00:56:57un ascolto
00:56:58sufficiente
00:56:59e un'accuratezza
00:57:00descrittiva
00:57:01per la quale
00:57:02poi
00:57:02l'incrocio
00:57:03con i professionisti
00:57:04adeguati
00:57:05rende
00:57:06tutto più
00:57:07fluido
00:57:08e diciamo
00:57:08alla portata
00:57:09di una
00:57:09vera salute
00:57:10di un vero benessere
00:57:11o anche di una
00:57:12reale guarigione
00:57:13quindi questa mappa
00:57:14vorrebbe incrociare
00:57:15alcuni dati
00:57:17molto semplici
00:57:18da
00:57:18diciamo
00:57:20demografici
00:57:21fino a
00:57:22riflessioni
00:57:23personali
00:57:24dei bisogni
00:57:25e delle risorse
00:57:26delle persone
00:57:28che afferiscono
00:57:28in questo mercato
00:57:29che è il green market
00:57:30per visualizzare
00:57:33un campione
00:57:34diciamo
00:57:34di popolazione
00:57:36rappresentativo
00:57:37perché
00:57:37è un punto fisico
00:57:38ma
00:57:39afferiscono persone
00:57:40da
00:57:41di varie
00:57:42estrazioni
00:57:42sociali
00:57:43da vari
00:57:43ambiti
00:57:43da vari
00:57:44territori
00:57:44quindi per
00:57:45rappresentare
00:57:46un campione
00:57:47della nostra
00:57:48popolazione
00:57:48su Roma
00:57:49cosa potrebbe dare
00:57:51una comunità
00:57:52che si attiva
00:57:54per la propria
00:57:54salute
00:57:55insieme
00:57:56al di là
00:57:56ovviamente
00:57:56anche
00:57:57usando tutto
00:57:58quello che c'è
00:57:59a livello
00:57:59di
00:58:00strutture
00:58:02di salute
00:58:02ma
00:58:02tra di noi
00:58:03che cosa
00:58:04che benefici
00:58:07può portare
00:58:08questo confronto
00:58:09di salute
00:58:10esteso
00:58:11alla popolazione
00:58:12in modo
00:58:12orizzontale
00:58:13non so se è chiaro
00:58:15sì chiaro
00:58:16volevo chiedere
00:58:17dottoressa
00:58:18ma quindi
00:58:18perché una persona
00:58:19dovrebbe partecipare
00:58:20a questa tavola
00:58:21rotonda
00:58:22il 4 maggio
00:58:23
00:58:23alla città
00:58:24dell'altra economia
00:58:25a Roma
00:58:26testaccio
00:58:27per generare
00:58:30salute insieme
00:58:30perché il primo
00:58:31punto fondamentale
00:58:32per creare salute
00:58:33è la condivisione
00:58:35e
00:58:35l'incremento
00:58:37della capacità
00:58:38di ascolto
00:58:38e
00:58:39l'incremento
00:58:40del sentirsi
00:58:41protagonisti
00:58:42della propria salute
00:58:43della propria vita
00:58:44e come fa una persona
00:58:46a sentirsi
00:58:47quindi protagonista
00:58:47della propria salute
00:58:49che cosa
00:58:51deve essere al centro
00:58:52la condivisione
00:58:54del
00:58:54ci faccio capire bene
00:58:55no
00:58:56
00:58:57trovarsi circondato
00:58:58di persone
00:58:59e professionisti
00:59:00della salute
00:59:00che
00:59:01in un clima
00:59:02assolutamente
00:59:03senza giudizi
00:59:05senza
00:59:06diciamo
00:59:07soluzioni
00:59:08precostituite
00:59:09sono lì
00:59:10a disposizione
00:59:11per ricreare
00:59:12insieme
00:59:12il clima
00:59:13migliore
00:59:14per tutti
00:59:14chiaro
00:59:16quindi un clima
00:59:17chiaramente
00:59:17di condivisione
00:59:19e di vicinanza
00:59:20tra
00:59:20medici
00:59:22e coloro poi
00:59:23che si rivolgono
00:59:23ai medici
00:59:24quindi è un tentativo
00:59:25in qualche modo
00:59:26di avvicinare
00:59:27queste due figure
00:59:28assolutamente
00:59:31nel senso
00:59:32l'idea
00:59:33del cerchio
00:59:33medicina
00:59:34un po' antico
00:59:35però
00:59:36che
00:59:37trasversare
00:59:38anche a tutte
00:59:38le culture
00:59:39nel senso
00:59:40la funzione
00:59:42terapeutica
00:59:45e sociale
00:59:46per lo stare
00:59:46insieme
00:59:47ovviamente
00:59:47noi mettiamo
00:59:49le nostre competenze
00:59:50siamo professionisti
00:59:51però
00:59:51a generare salute
00:59:52è l'incontro
00:59:54è la mancanza
00:59:55di giudizi
00:59:57e pregiudizi
00:59:57è poter affrontare
00:59:59qualsiasi tema
01:00:00della propria salute
01:00:01come persona
01:00:02o non solo
01:00:03come paziente
01:00:04almeno
01:00:04penso sia così
01:00:05e
01:00:07per i professionisti
01:00:10imparare da questo
01:00:11come mettere
01:00:12al servizio
01:00:13di quello che viene fuori
01:00:14le proprie competenze
01:00:15che sono
01:00:15sicuramente valide
01:00:16ma vanno
01:00:17applicate
01:00:18alle persone
01:00:19ecco
01:00:20è molto importante
01:00:21questo che diceva
01:00:22mettendo in risalto
01:00:23l'incontro tra persone
01:00:25e medici
01:00:25quindi poi
01:00:26l'incontro tra persone
01:00:27al di là
01:00:28del ruolo
01:00:30che svolge
01:00:30il medico
01:00:31della funzione
01:00:31che svolge
01:00:32il medico
01:00:33da quanto tempo
01:00:35ci sono queste tavole
01:00:36rotonde
01:00:36lì al Green Market
01:00:37dottoressa Benigni
01:00:39quando hai iniziato
01:00:41Laura aiutami
01:00:41siamo alla quinta
01:00:43per questa edizione
01:00:44quindi è un evento
01:00:47che si protrae
01:00:48da tempo
01:00:49vediamo un attimo
01:00:51se Laura Carli
01:00:53ci sente
01:00:54e così ci spiega
01:00:55un po'
01:00:55che cos'è
01:00:56il Green Market
01:00:57
01:00:58allora
01:01:00il Green Market
01:01:01è un evento
01:01:02nato
01:01:03cinque anni fa
01:01:04in pieno lockdown
01:01:06proprio la prima edizione
01:01:08nel 2020
01:01:09ed è
01:01:10una sorta
01:01:11di piccolo festival
01:01:12mensile
01:01:13tutto dedicato
01:01:15all'ambiente
01:01:17alla salute
01:01:18comunque
01:01:19con dei principi
01:01:21etici
01:01:21dietro
01:01:22a 360 gradi
01:01:25quindi cerchiamo
01:01:26c'è sempre
01:01:27la parte
01:01:28di market
01:01:29appunto
01:01:30diciamo
01:01:30di base
01:01:31è un market
01:01:32molto bello
01:01:34di artigianato
01:01:34artistico
01:01:35di tutte cose
01:01:36fatte a mano
01:01:37e poi c'è
01:01:38e poi c'è tutta
01:01:38la parte
01:01:39artistica
01:01:41e culturale
01:01:42che è sviluppata
01:01:46su vari aspetti
01:01:47quindi anche
01:01:47olistica
01:01:48quindi si fanno sempre
01:01:49lezioni
01:01:50di yoga
01:01:52di pilates
01:01:53appunto
01:01:53incontri culturali
01:01:55vari
01:01:55che spaziano
01:01:56dalle presentazioni
01:01:57di libri
01:01:58a conferenze
01:01:59appunto
01:02:00tavole rotonde
01:02:01e quant'altro
01:02:02e non manca
01:02:03la parte artistica
01:02:05che si divide
01:02:06in show
01:02:07e spettacoli
01:02:08di vario tipo
01:02:09musicali
01:02:10e non
01:02:11e workshop
01:02:12appunto
01:02:13dove
01:02:15si impara
01:02:17per esempio
01:02:17a lavorare
01:02:18la ceramica
01:02:19o altre cose
01:02:20pitture
01:02:21eccetera
01:02:21e poi c'è sempre
01:02:22anche lo spazio
01:02:23bimbi
01:02:23diciamo
01:02:24il green market
01:02:26è un evento
01:02:26che appunto
01:02:28è a cadenza
01:02:29più o meno
01:02:29mensile
01:02:30o quasi
01:02:31invece
01:02:33il Roma Vegan City
01:02:35che è questo evento
01:02:36di questo weekend
01:02:39è un altro progetto
01:02:42nel senso
01:02:43mi piacerebbe dire
01:02:44che è un'estensione
01:02:45del green market
01:02:46ma non solo
01:02:47è molto di più
01:02:48perché questo è
01:02:49organizzato
01:02:51in collaborazione
01:02:53con altre due realtà
01:02:54quindi non solo
01:02:56la nostra associazione
01:02:57mia di Stefania Romano
01:02:58che è la presidente
01:02:59che si chiama
01:03:01Eticarte
01:03:01la nostra associazione
01:03:03ma anche
01:03:03insieme
01:03:04alla CAE
01:03:05quindi
01:03:06il consorzio
01:03:07della città
01:03:08dell'altra economia
01:03:09che ospita
01:03:09appunto
01:03:10l'evento
01:03:11e Eventi Roma
01:03:12che è una società
01:03:13appunto
01:03:13di organizzazione
01:03:14eventi
01:03:15più grande
01:03:16perché
01:03:16il Roma Vegan City
01:03:18rispetto al green market
01:03:20è molto più grande
01:03:21più strutturato
01:03:22ci sono diversi
01:03:24punti food
01:03:25dura tre giorni
01:03:28si va avanti
01:03:28fino a tarda sera
01:03:29insomma
01:03:30è un'altra cosa
01:03:32mi veniva da dire
01:03:35che è un'estensione
01:03:36del green market
01:03:37perché anche
01:03:37al green market
01:03:38per esempio
01:03:39i punti food
01:03:39sono sempre
01:03:40vegan
01:03:41nel rispetto
01:03:42appunto
01:03:42dell'eticità
01:03:44del progetto
01:03:46per coerenza
01:03:47e nelle Roma
01:03:48Vegan City
01:03:49ovviamente
01:03:49si mantiene
01:03:52questa linea
01:03:53assolutamente
01:03:54anzi
01:03:55è tutto
01:03:55vegan
01:03:56anche
01:03:57il market
01:03:59tutti
01:04:00ci sono solo
01:04:01prodotti
01:04:01vegan friendly
01:04:02ci saranno
01:04:03tantissimi
01:04:04punti food
01:04:05tantissime
01:04:07attrazioni
01:04:07sia sul palco
01:04:09che in sala
01:04:09convegni
01:04:10c'è una sala
01:04:11dedicata
01:04:12alle attività
01:04:12olistiche
01:04:13spazio bimbi
01:04:14show cooking
01:04:16veramente
01:04:18un programma
01:04:19molto ricco
01:04:19di cui siamo
01:04:20orgogliosi
01:04:20e siamo contenti
01:04:21di avere
01:04:22anche
01:04:22al Roma Vegan City
01:04:24il gruppo
01:04:25Misha
01:04:25con la loro
01:04:26tavola rotonda
01:04:27che per noi
01:04:28sicuramente
01:04:28è un arricchimento
01:04:29quindi
01:04:30il Roma Vegan City
01:04:32è un festival
01:04:33una kermesse
01:04:33che si terrà
01:04:34il 2, il 3, il 4 maggio
01:04:36proprio la città
01:04:37dell'altra economia
01:04:37in largo
01:04:38Dino Frisullo
01:04:39a Roma
01:04:39quartiere Testaccio
01:04:41a che ora inizierà
01:04:43le manifestazioni
01:04:44tutti i giorni
01:04:45se ci può dare
01:04:45qualche riferimento
01:04:46più preciso
01:04:47rispetto a quelli
01:04:47già indicati
01:04:48nella locandina
01:04:49che la regia ci ha mostrato
01:04:50come no
01:04:51il venerdì
01:04:52si apre alle 11
01:04:53e si va avanti
01:04:55fino a tarda sera
01:04:56perché dopo cena
01:04:58inizia un DJ set
01:04:59quindi si stima
01:05:00che si andrà avanti
01:05:01fino a l'una
01:05:01o le due di notte
01:05:03chiaramente il market
01:05:04e le altre attività
01:05:05chiuderanno
01:05:06verso le 9 la sera
01:05:07invece
01:05:08il sabato
01:05:10si apre alle 10
01:05:11e si chiude
01:05:12comunque
01:05:12a tarda notte
01:05:14e la domenica
01:05:14si apre alle 10
01:05:15ma si chiude un po' prima
01:05:17diciamo
01:05:17verso le 11
01:05:18e si va tutti a casa
01:05:21e quindi
01:05:21il Roman Vegan City
01:05:23si svolge
01:05:24è una particolare
01:05:26kermesse
01:05:26che
01:05:27si svolge
01:05:29ed è organizzata
01:05:30da tutti voi
01:05:30che organizzate
01:05:31il Green Market Festival
01:05:32a quello che ho capito
01:05:33insomma
01:05:33
01:05:35come dicevo
01:05:36il Green Market
01:05:37è organizzato
01:05:38dalla nostra associazione
01:05:39che si chiama
01:05:40Epicarte
01:05:41mentre per il Roma Vegan City
01:05:43ci siamo
01:05:44uniti
01:05:45a
01:05:46questa società
01:05:48che si chiama
01:05:48Eventi Roma
01:05:49perché organizza eventi
01:05:50appunto
01:05:51e alla CAE
01:05:52che è sempre
01:05:53social del progetto
01:05:54della Roma Vegan City
01:05:56che sarebbe il consorzio
01:05:57della città
01:05:58dell'altra economia
01:05:59chiaro
01:06:01la particolarità
01:06:02è che
01:06:02anche tutte le attività
01:06:06sono
01:06:06gestite
01:06:08da persone
01:06:09personaggi
01:06:10vegan
01:06:10quindi tutti gli artisti
01:06:12anche che si esibiscono
01:06:14il frontman
01:06:15o la frontman
01:06:16insomma
01:06:17o la cantante
01:06:19è sempre
01:06:19vegan
01:06:20si è dato risalto
01:06:23a questo mondo
01:06:25a 360 gradi
01:06:26una tre giorni
01:06:27chiaramente dedicata
01:06:28al mondo
01:06:29dei vegani
01:06:30all'interno
01:06:32dello stand
01:06:33di Mica
01:06:34quindi del gruppo
01:06:35dei medici
01:06:36indipendenti
01:06:37con infinito
01:06:37amore
01:06:38ci sarà anche
01:06:39la possibilità
01:06:40di firmare
01:06:41per il referendum
01:06:42che va
01:06:42ad abrogare
01:06:43parte della legge
01:06:45a modificare
01:06:45quindi parte della legge
01:06:46Lorenzino
01:06:47l'ho letto anche qui
01:06:48lo potete vedere
01:06:49dal sito
01:06:50per mio figlio
01:06:50scelgo io
01:06:51c'è appunto
01:06:53nella sezione
01:06:53dove firmare
01:06:54potete scoprire
01:06:55i vari banchetti
01:06:56che vengono organizzati
01:06:57in tutta Italia
01:06:59lo vedete
01:06:59c'è una mappa
01:07:00interattiva
01:07:01con tutta l'Italia
01:07:03dove potete trovare
01:07:04i banchetti
01:07:05qualora vogliate
01:07:05appunto
01:07:06supportare
01:07:07questa iniziativa
01:07:07e firmare
01:07:08per il referendum
01:07:09per mio figlio
01:07:10scelgo io
01:07:11mi conferma
01:07:13dottoressa Benigni
01:07:14che ci sarà
01:07:15questa possibilità
01:07:16che leggo
01:07:16qui dal sito
01:07:17per mio figlio
01:07:18scelgo io
01:07:18punto it
01:07:19assolutamente
01:07:21saranno con noi
01:07:23due o tre
01:07:23volontarie
01:07:24del progetto
01:07:26o tutti i giorni
01:07:27del
01:07:27del
01:07:28Vagan City
01:07:29quindi venerdì
01:07:29sabato e domenica
01:07:30si può firmare
01:07:31online
01:07:32però insomma
01:07:32venire
01:07:33partecipare
01:07:33conoscere
01:07:34chi sta portando avanti
01:07:35il progetto
01:07:36o comunque
01:07:37coinvolgere anche
01:07:38chi magari
01:07:38non sa del sito
01:07:40penso sia
01:07:41importante
01:07:42ed è un nostro
01:07:43obiettivo primario
01:07:44di questo weekend
01:07:45eh sì
01:07:46poi è un modo
01:07:46anche chiaramente
01:07:47piacevole
01:07:47di passare
01:07:48una giornata
01:07:49e di
01:07:50conoscere
01:07:51medici
01:07:52e altre persone
01:07:53in questo caso
01:07:54gli obiettivi
01:07:55del
01:07:55gruppo
01:07:57Micia
01:07:57quali sono
01:07:58diciamo
01:07:59come dovrebbe
01:08:00cambiare
01:08:00il sistema
01:08:02sanitario
01:08:02la salute
01:08:03secondo i medici
01:08:04che aderiscono
01:08:05a Micia
01:08:05ma guarda
01:08:07poco più
01:08:08che applicare
01:08:08la carta di
01:08:09ottava
01:08:10del 1986
01:08:11nel senso
01:08:12aggiornare
01:08:14la pratica
01:08:15clinica
01:08:16le conoscenze
01:08:17mediche
01:08:17con quelle che
01:08:18già da tanti anni
01:08:19sono
01:08:19le linee guida
01:08:21cioè
01:08:22non linee guida
01:08:23nel senso
01:08:23protocolli
01:08:24ma proprio
01:08:24i punti di riferimento
01:08:27dell'etica
01:08:27dell'applicazione
01:08:29delle conoscenze
01:08:30anche scientifiche
01:08:31adesso
01:08:32non so
01:08:33se vuoi degli esempi
01:08:34specifici
01:08:34però
01:08:34quello che voglio dire
01:08:36è che
01:08:36quello che si vede
01:08:38nella pratica
01:08:39clinica
01:08:40di tutti i giorni
01:08:41è molto
01:08:41al di fuori
01:08:43di quello che
01:08:43in realtà
01:08:44è teorizzato
01:08:46ed è confermato
01:08:47ovvero
01:08:48per esempio
01:08:48che la prima
01:08:49non vi è alcun dubbio
01:08:52che non c'è terapia
01:08:53efficace
01:08:53se il paziente
01:08:55la persona
01:08:56non è
01:08:56in un clima
01:08:57che lo mette in grado
01:08:58di poter esprimere
01:08:59i propri bisogni
01:08:59essere ascoltato
01:09:01e guidare
01:09:02in un certo senso
01:09:03i professionisti
01:09:04della salute
01:09:04adesso per citare
01:09:06l'esempio
01:09:06di cui parlavamo
01:09:07prima
01:09:07però ci sono
01:09:09tante altre
01:09:09verità
01:09:11possiamo così dirle
01:09:12che fanno parte
01:09:13del nostro
01:09:14bagaglio
01:09:15culturale
01:09:17e scientifico
01:09:17che non sono applicate
01:09:18quindi quello che vogliamo fare
01:09:20è un po'
01:09:20riportare al centro
01:09:21questi temi
01:09:22che sono stati spostati
01:09:23tantissimo
01:09:24da varie cose
01:09:26no?
01:09:27dalle farmaceutiche
01:09:28dagli interessi
01:09:29però ultimamente
01:09:30negli ultimi anni
01:09:31tantissimo
01:09:31dalla paura
01:09:33e dai condizionamenti
01:09:34forti
01:09:35che sono stati
01:09:35effettuati
01:09:36intorno
01:09:38alla pandemia
01:09:39e tutto quello
01:09:40che consegue
01:09:40cioè
01:09:41ravvisa che
01:09:42il paziente
01:09:43non è più
01:09:43ascoltato
01:09:44diciamo il paziente
01:09:45tra virgolette
01:09:46usiamo questa espressione
01:09:47ma giusto per capirci
01:09:48qui
01:09:48cioè le persone
01:09:49non sono più
01:09:50ascoltate
01:09:51nei loro bisogni
01:09:52profondi
01:09:52non c'è più
01:09:53un dialogo
01:09:54cioè questo è
01:09:54uno dei problemi
01:09:57con il sistema
01:09:58direi proprio di no
01:09:59nel senso che
01:10:00l'organizzazione
01:10:01è basata sulle esigenze
01:10:03amministrative
01:10:03piuttosto che economiche
01:10:05o anche spesso
01:10:07sulla medicina
01:10:09difensiva
01:10:09quindi su fare
01:10:10tutto quello
01:10:11che serve
01:10:11per non essere
01:10:12diciamo
01:10:14denunciati
01:10:14oppure
01:10:15e così
01:10:16si fa riferimento
01:10:17diciamo a qualcosa
01:10:18che sposta
01:10:19sempre di più
01:10:19l'attenzione
01:10:20da quello che è
01:10:21la salute
01:10:22la centralità
01:10:23della persona
01:10:24che cosa significa
01:10:25che il sistema
01:10:27diciamo è basato
01:10:27su una medicina
01:10:28difensiva
01:10:29che le strutture
01:10:33ospedaliere
01:10:34la casa
01:10:35della salute
01:10:35le regole
01:10:37diciamo
01:10:38a cui si fa riferimento
01:10:39nell'ideare
01:10:40i punti di salute
01:10:41che siano
01:10:42lo studio
01:10:43del medico
01:10:43di medicina generale
01:10:44appunto
01:10:45che siano strutture
01:10:46sempre più complesse
01:10:47hanno tante
01:10:49di quelle
01:10:49sovrastrutture
01:10:52che rispondono
01:10:53a queste esigenze
01:10:54che ti dicevo
01:10:55quindi
01:10:55economiche
01:10:56burocratiche
01:10:57difensive
01:10:58e poi
01:10:59trovare lo spazio
01:11:00per l'ascolto
01:11:01lo fa il medico
01:11:02in scienza e coscienza
01:11:03nel rapporto
01:11:03uno a uno
01:11:04ma invece
01:11:04dovrebbe essere
01:11:05qualcosa di organizzato
01:11:07insieme
01:11:07nella struttura
01:11:09o nella comunità
01:11:10perché è il centro
01:11:12nel senso
01:11:14che se non facciamo
01:11:14quello
01:11:15tutto il resto
01:11:15funziona male
01:11:17viene meno
01:11:18proprio
01:11:18il senso
01:11:20della medicina
01:11:21chiaro
01:11:22Laura Carli
01:11:23quindi oltre
01:11:23al stand
01:11:24del gruppo
01:11:25di Micia
01:11:26cos'altro
01:11:27si potrà trovare
01:11:28facciamo un po'
01:11:28una ricapitolazione
01:11:30in modo tale
01:11:31da invogliare
01:11:32anche chi ci sta
01:11:32ascoltando
01:11:33ad andare
01:11:33al Roma
01:11:35Vegan City
01:11:36il 2
01:11:36il 3
01:11:37il 4 maggio
01:11:38allora
01:11:40come dicevo
01:11:41il programma
01:11:42culturale
01:11:42artistico
01:11:43è davvero
01:11:43molto ricco
01:11:44lo potete
01:11:46trovare
01:11:47sulla descrizione
01:11:49dell'evento
01:11:50di Facebook
01:11:51e va appunto
01:11:54da concerti
01:11:55talk show
01:11:56molto interessante
01:11:57sarà un talk show
01:11:58il venerdì
01:11:59sera
01:12:00con
01:12:01Alan Cappelli
01:12:02Andrea Morello
01:12:03che è il presidente
01:12:04italiano
01:12:05di Sea Shepherd
01:12:06e
01:12:07poi invece
01:12:08la domenica sera
01:12:09ci sarà ospite
01:12:10Claudio Colica
01:12:11con Elisa
01:12:12D'Eusanio
01:12:13e Massimo Manni
01:12:14sempre per un talk
01:12:15che immagino
01:12:16sarà anche
01:12:17molto divertente
01:12:18poi vari DJ set
01:12:21e performance
01:12:23diverse
01:12:25per quanto riguarda
01:12:26lo spazio market
01:12:27dove appunto
01:12:28ha lo stand
01:12:29Mita
01:12:29ci saranno
01:12:31chiaramente
01:12:31tante associazioni
01:12:32animaliste
01:12:34ma non solo
01:12:35e tantissimi
01:12:36artigiani
01:12:37tutti etici
01:12:39quindi tutte
01:12:40autoproduzioni
01:12:41niente
01:12:41articoli importati
01:12:43o
01:12:44provenienti
01:12:46da chissà dove
01:12:47o realizzati
01:12:48con filiere
01:12:49lunghe
01:12:50quindi tutte
01:12:50autoproduzioni
01:12:51che spaziano
01:12:52dall'abbigliamento
01:12:53sartoriale
01:12:54la ceramica
01:12:55i gioielli
01:12:56i mosaici
01:12:57di tutto e di più
01:12:58articoli di design
01:13:00di tutti i tipi
01:13:01e di riciclo
01:13:02e
01:13:03poi ci saranno
01:13:05anche tanti
01:13:05tanti produttori
01:13:07di
01:13:07specialità
01:13:10gastronomiche
01:13:11prettamente
01:13:11vegane
01:13:12quindi
01:13:13sia formaggi
01:13:14a base di frutta secca
01:13:15di anacardi
01:13:16sia gli affettati
01:13:17creme
01:13:19varie
01:13:19spalmabili
01:13:20di tutti i tipi
01:13:22molto interessante
01:13:23ci sarà birra
01:13:24vino
01:13:25certificato
01:13:26vegan
01:13:26e poi
01:13:28come dicevo prima
01:13:29tanti punti food
01:13:31dove proprio
01:13:32consumare
01:13:33che vanno
01:13:34dal
01:13:35burger
01:13:38quindi ci sarà
01:13:39flower burger
01:13:40con uno stand
01:13:41ci saranno
01:13:42c'è un
01:13:43track
01:13:44che fa
01:13:44cucina
01:13:45asiatica
01:13:46ci sarà il sushi
01:13:47ci saranno
01:13:49c'è uno stand
01:13:50di cucina
01:13:51tex-mex
01:13:52e poi ovviamente
01:13:53i piatti
01:13:53della tradizione
01:13:54italiana
01:13:55rivisitati
01:13:56quindi si va
01:13:56dalle lasagne
01:13:57alla parmigiana
01:13:59spezzatino
01:14:01fatto in vari
01:14:02modi
01:14:03di tutto
01:14:04e di più
01:14:05sono
01:14:06penso una
01:14:07quindicina
01:14:07di punti food
01:14:08più i vari bar
01:14:09bene
01:14:10allora
01:14:11vi ricordo
01:14:12questo appuntamento
01:14:13Roma Vegan City
01:14:14la festa del mondo
01:14:15vegan ed ecosostenibile
01:14:16che si terrà
01:14:16dal 2 al 4 maggio
01:14:18a Roma
01:14:19città dell'altra economia
01:14:20in largo Dino Frisullo
01:14:21e poi anche
01:14:22la tavola rotonda
01:14:24del gruppo Miccia
01:14:25che potete leggere
01:14:27nel cartello
01:14:27di sopra pressione
01:14:28l'altro
01:14:29chiaramente
01:14:30relativo alla tavola
01:14:31rotonda
01:14:32che si terrà
01:14:33il 4 maggio
01:14:35eccolo qui
01:14:36lo vedete
01:14:36in sopra in pressione
01:14:37alle ore 13
01:14:37proprio lì
01:14:38allo stand
01:14:39del gruppo Miccia
01:14:40cioè i medici
01:14:41indipendenti
01:14:42con infinito
01:14:43amore
01:14:43l'appuntamento
01:14:44è sempre
01:14:45chiaramente
01:14:46a Roma
01:14:47a largo Dino Frisullo
01:14:48a città
01:14:48dell'altra economia
01:14:49saranno presenti
01:14:50oltre la dottoressa
01:14:51Benigni
01:14:52la dottoressa Marino
01:14:53e il dottore
01:14:53Maurizio Conte
01:14:54che sono
01:14:55tra i fondatori
01:14:57di Miccia
01:14:57benissimo
01:14:59allora
01:14:59vi invito
01:15:01ad andare
01:15:02a questo appuntamento
01:15:03dove sarà
01:15:03tra l'altro
01:15:03possibile anche
01:15:04firmare
01:15:05per il referendum
01:15:06per mio figlio
01:15:07scelgo io
01:15:08per abrogare
01:15:08parzialmente
01:15:10la legge
01:15:10Lorenzin
01:15:11che rende
01:15:13obbligatoria
01:15:13una serie
01:15:13di vaccinazioni
01:15:15in età
01:15:16pediatrica
01:15:17io vi ringrazio
01:15:18per l'attenzione
01:15:18e ringrazio
01:15:19quindi la dottoressa
01:15:20Elena
01:15:20Benigni
01:15:21per essere stata
01:15:21con noi
01:15:22grazie a te
01:15:24Francesco
01:15:24ma tu ci sarai
01:15:25quattro?
01:15:26conto di esserci
01:15:27conto di esserci
01:15:28molto molto
01:15:29volentieri
01:15:29sono curioso
01:15:30di scoprire
01:15:31la tavola rotonda
01:15:32di Miccia
01:15:33e poi anche
01:15:33il Roma
01:15:34Vegan City
01:15:34grazie
01:15:36e grazie anche
01:15:38a Laura Carli
01:15:39del Green Market Festival
01:15:40grazie a voi
01:15:42grazie davvero
01:15:43grazie a voi
01:15:44per aver seguito
01:15:45questa puntata
01:15:46di Camelot
01:15:47una tavola rotonda
01:15:48per la verità
01:15:49che mi piace concludere
01:15:50come al solito
01:15:50con il nostro motto
01:15:51chiunque voglia
01:15:52sinceramente
01:15:53la verità
01:15:53è sempre
01:15:54spaventosamente forte
01:15:55noi torniamo
01:15:55mercoledì prossimo
01:15:56all'ore 21
01:15:58e 30
01:15:58buon proseguimento
01:16:00con la programmazione
01:16:00di Radio Roma News
01:16:02Camelot
01:16:04una tavola rotonda
01:16:06per la verità
01:16:07con Francesco Capo

Consigliato