https://www.pupia.tv - Un investimento sul futuro che parte dai banchi di scuola. È questo il messaggio lanciato all’Istituto superiore “Della Corte – Vanvitelli” di Cava de’ Tirreni (Salerno) in occasione dell’incontro “Di’Amo Sicurezza”, promosso dal Cpt (Comitato paritetico territoriale) di Salerno in sinergia con l’Eses - Ente Scuola Edile, all’indomani della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=597688 (30.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00All'indomani della giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, il CPT
00:07di Salerno, in collaborazione con l'ente scuola edile locale, ha portato all'istituto superiore
00:11della Corte, Vambitelli di Cava dei Terreni, queste tematiche con l'iniziativa Diamo Sicurezza.
00:17Un appuntamento dedicato alla promozione di valori fondamentali che troppo spesso vengono
00:22ancora oggi ignorati e non salvaguardati, portando a incidenti, infortuni e decessi.
00:27E partire con la sensibilizzazione e l'insegnamento di questi valori già dalla scuola è fondamentale
00:33per il presidente del CPT di Salerno, Antonio Avallone, e il presidente dell'ESES, Gaetano Caratù.
00:39Stiamo cercando di diffondere la cultura della sicurezza in edilizia, partendo soprattutto
00:45dalle scuole, anche di ordine e grado inferiore alla platea a cui ci siamo rivolti oggi.
00:54Per loro che saranno lavoratori o professionisti del domani è un argomento che devono toccare
01:02con mano giornalmente.
01:04Si parla di nativi digitali, noi puntiamo un domani a formare i nativi della sicurezza,
01:10nel senso che tutti gli operatori avranno insito nel loro bagaglio formativo o culturale
01:15il concetto di sicurezza sul luogo di lavoro.
01:18Un appuntamento che assume ancora più valore, se si pensa ai dati relativi agli incidenti
01:22mortali sul lavoro in Italia, ancora in crescita nel 2024 rispetto ai 12 mesi precedenti, come
01:28rilevato dalla direttrice dell'INEL di Salerno, Grazia Memmolo.
01:32I dati sull'andamento infortunistico purtroppo non ci danno indicazioni di alleggerimento in
01:39maniera sostanziale del fenomeno.
01:42Giornate come questa, che tra l'altro vengono all'indomani della giornata internazionale
01:46della sicurezza nei luoghi di lavoro, servono proprio a richiamare l'attenzione perché
01:51non si abbassi la guardia.
01:52Assicurare ai giovani che la formazione in questo settore conduca a prospettive di lavoro
01:56sicure potrebbe anche contribuire ad aumentare l'iscrizione agli indirizzi CAT, ci ha detto
02:02la dirigente della Corte Van Vitelli, Franca Masi.
02:05Forse i ragazzi hanno paura proprio di questo, della non sicurezza sul lavoro, quindi è
02:10importantissimo, forse anzi si dovrebbe partire ancora prima delle classi del superiore.