https://www.pupia.tv - Gualtieri - Sopralluogo all’ex Borghetto degli Artigiani
Sopralluogo all’ex Borghetto degli Artigiani, in via di Acqua Bullicante, nel V Municipio, dove da giorni sono partiti i lavori di riqualificazione di quest’area di ben 12 mila metri quadri. La prima fase ha visto l’intervento di AMA per la pulizia: sono state portate in discarica tonnellate di rifiuti accumulati in anni di abbandono e degrado. Poi, con il Dipartimento Ambiente, si è proceduto con lo sfalcio del verde infestante, che aveva completamente invaso l’area rendendola inaccessibile. Ora si sta lavorando alla demolizione dei manufatti confiscati alla criminalità organizzata. Sono state inoltre effettuate indagini geofisiche — vere e proprie “radiografie” del terreno — per studiare le caratteristiche del sottosuolo, accertare l’assenza di cavità, garantire la sicurezza e fornire dati utili alla progettazione del parco, affidata al Municipio V. È bello strappare aree come questa al degrado e restituirle ai cittadini. Da bene confiscato alla criminalità, quest’area tornerà alle famiglie e ai bambini del quartiere: rigenerata, sicura, verde. (30.04.25)
#pupia
Sopralluogo all’ex Borghetto degli Artigiani, in via di Acqua Bullicante, nel V Municipio, dove da giorni sono partiti i lavori di riqualificazione di quest’area di ben 12 mila metri quadri. La prima fase ha visto l’intervento di AMA per la pulizia: sono state portate in discarica tonnellate di rifiuti accumulati in anni di abbandono e degrado. Poi, con il Dipartimento Ambiente, si è proceduto con lo sfalcio del verde infestante, che aveva completamente invaso l’area rendendola inaccessibile. Ora si sta lavorando alla demolizione dei manufatti confiscati alla criminalità organizzata. Sono state inoltre effettuate indagini geofisiche — vere e proprie “radiografie” del terreno — per studiare le caratteristiche del sottosuolo, accertare l’assenza di cavità, garantire la sicurezza e fornire dati utili alla progettazione del parco, affidata al Municipio V. È bello strappare aree come questa al degrado e restituirle ai cittadini. Da bene confiscato alla criminalità, quest’area tornerà alle famiglie e ai bambini del quartiere: rigenerata, sicura, verde. (30.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Qui c'erano solo degrado, abbandono, criminalità, ora stiamo riqualificando tutto e qui sorgerà presto un bellissimo nuovo parco pubblico.
00:10Siamo all'ex borghetto degli Artigiani, via di Acqua Buricante, nel quinto municipio, dove da giorni sono partiti i lavori di riqualificazione di quest'area di ben 12.000 m2.
00:19Qui i manufatti abusivi sono già stati demoliti, qui era completamente una zona di spaccio.
00:24Questi sono tutti edifici abusivi, confiscati alla criminalità organizzata, anche con amianto.
00:30A breve si procederà anche con la demolizione di questi altri manufatti, ma essendo presenti i pannelli in cemento amianto,
00:36per la sicurezza di tutti serve prima un'autorizzazione della ASL e delle procedure specifiche per la bonifica e il corretto smaltimento.
00:43Qui c'era una carrozzeria completamente abusiva, con un grandissimo forno per la verniciatura delle macchine.
00:48Sono state inoltre effettuate indagini geofisiche e vere e proprie radiografie del terreno per studiare le caratteristiche del sottosuolo,
00:56accertare l'assenza di cavità, garantire la sicurezza e fornire dati utili alla progettazione del parco, che sarà affidata al quinto municipio.
01:04A maggio parte il processo partecipato con i cittadini di progettazione del parco.
01:08Mi raccomando, fatelo bello.
01:10Sì, sì, un bellissimo parco, anche con tavolo da pigaponghi.
01:13Questo è fondamentale.
01:14Ci facciamo una bella partita.
01:15Complimenti, complimenti a tutti.