Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
(LaPresse) «La politica è coinvolta nel Conclave? No, non penso. Ma forse i soldi, probabilmente» risponde così ai cronisti il cardinale e arcivescovo di Tokyo Tarcisio Isao Kikuchi, entrando in Vaticano per la seconda riunione di giornata della Congregazione generale dei cardinali. Non nasconde una piccola risata mentre fa riferimento al presunto ruolo dell’amministrazione dei fondi della Chiesa nella scelta del nuovo Pontefice e prosegue: «Quando si parla di partenariato e sinodalità è una questione di partnership. Ma quando ci sono quelli che hanno i soldi e quelli che non hanno i soldi il rapporto è molto difficile. A volte è una questione delicata» spiega il porporato, che è anche presidente della Caritas Internationalis. «Ma come diceva Papa Francesco non è questione di chi ha i soldi e di chi non ha i soldi. Dobbiamo camminare insieme, assistere insieme, pregare insieme. La sinodalità è molto molto importante, anche nella Caritas».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Do you think it's going to be a long conclave?
00:02No, I don't think so.
00:03So there are no polities involved in this?
00:05I hope not.
00:06Do you believe there are polities involved in this?
00:09No, I don't think so.
00:11No, at all.
00:12But maybe money.
00:14Money is involved? How so?
00:16You know that sometimes when we talk about the partnership and solidarity,
00:23it's a matter of the partnerships,
00:25those who have money, those who don't have money,
00:28the relationship is very difficult.
00:30It's very, sometimes it's very sensitive.
00:38So when the Holy Father and the Francis is always talking about it,
00:42it is not who has money, who don't have money.
00:45But we have to walk together, we have to assist together,
00:48and we have to pray together.
00:49So solidarity is very, very important, even in the characters.
00:52Will we see a quote from a new continent?
00:54Yes, this side is the other side.
00:58Thank you.

Consigliato