Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
La Sala Stampa Vaticana ha diffuso una nota in cui si precisa che anche i cardinali che superano il limite canonico di 120, fissato dalla costituzione Universi Dominici Gregis, avranno diritto di voto nel prossimo Conclave. Papa Francesco, infatti, ha autorizzato una deroga a questa disposizione, garantendo la partecipazione elettiva ai nuovi porporati. La decisione ha ricevuto un’ampia condivisione all’interno della Congregazione. In parallelo, arriva l’apprezzamento per la scelta del cardinale Giovanni Angelo Becciu di non prendere parte al Conclave: un gesto che – si sottolinea – punta a favorire un clima di serenità e comunione ecclesiale. I cardinali, riuniti da giorni nelle Congregazioni Generali, hanno lanciato un appello ai fedeli: "Accompagnateci con la preghiera", hanno scritto, invitando a vivere questo momento come un’opportunità di grazia, guidati dallo Spirito Santo, "protagonista della vita del popolo di Dio". Un messaggio che si conclude con l'invocazione alla Madonna, perché con la sua intercessione materna accompagni questo passaggio così importante per tutta la Chiesa universale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La sala stampa vaticana ha diffuso una nota in cui si precisa che anche i cardinali che superano il limite canonico di 120 fissato dalla Costituzione avranno diritto di voto nel prossimo conclave. Papa Francesco infatti ha autorizzato una deroga a questa disposizione, garantendo la partecipazione elettiva ai nuovi porporati.
00:19La decisione ha ricevuto un'ampia condivisione all'interno della congregazione. In parallelo arriva l'apprezzamento per la scelta del cardinale Giovanni Angelo Becciu di non prendere parte al conclave, un gesto che si sottolinea appunto a favorire un clima di serenità e comunione ecclesiale.
00:35I cardinali, riuniti da giorni nelle congregazioni generali, hanno lanciato un appello ai fedeli, accompagnateci con la preghiera, hanno scritto, invitando a vivere questo momento come un'opportunità di grazia, guidati dallo Spirito Santo, protagonista della vita del popolo di Dio. Un messaggio che si conclude con l'invocazione alla Madonna perché, con la sua intercessione materna, accompagni questo passaggio così importante per tutta la Chiesa universale.

Consigliato