Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Punto di rottura, l'informazione che spacca con Rush
00:05Ben trovati, carichi e prontissimi per questa nuova puntata di Punto di rottura
00:11ogni giorno ci troviamo sul nostro network, sul canale 14 del Digitale Terrestri
00:17io sono Rush per gli amici che piano piano magari arrivano a scoprire anche questo programma
00:22mi trovate qua ogni giorno da lunedì al venerdì dalle 12 e poi in replica alle 19
00:27una mezz'oretta di relax, una mezz'oretta di informazione un po' diversa
00:32quell'informazione che spacca, perché utilizziamo questo claim che a volte può sembrare magari troppo aggressivo
00:38perché amo occuparmi di argomenti che rispecchiano la nostra vita, quello che facciamo ogni giorno, la quotidianità
00:47e spesso e volentieri amo anche leggere tutto ciò che voi ovviamente poi ci mandate, ci scrivete
00:54ringrazio subito la redazione di Punto di rottura che ci ha dato una grandissima mano
00:58dietro le telecamere oggi c'è anche la regia di Daniele e la redazione che vi legge e mi fa trovare tutti i vostri messaggi
01:05quindi grazie davvero
01:06detto questo ho deciso oggi di affrontare un argomento che divide il nostro paese da una vita
01:12si parla di lavoro, posto fisso e non posto fisso, quindi in questo caso liberi professionisti
01:20vogliamo dire posto fisso e partita IVA?
01:23non voglio spaventare nessuno con la parola partita IVA perché qua ogni tanto quando dici questa parola
01:28va de retro e invece ultimamente le cose stanno cambiando
01:31allora tra poco affronteremo questo discorso, lo faremo insieme
01:35lo sapete che io amo molto parlare di stipendi, di salari, mi batto parecchio su questa cosa
01:40perché ho la mia ferma convinzione che in Italia comunque gli stipendi non sono consoli
01:45tra pochissimo andremo da Andrea Cerroni, sociologo, lui è amico di Punto di rottura
01:51abbiamo già avuto modo di poter parlare con lui tantissime volte ma è un po' che manca questo programma
01:58quindi oggi ho deciso proprio di chiamarlo personalmente
02:02perché secondo me è la persona giusta per poter affrontare questo discorso
02:06e volevo partire, chiedo l'aiuto alla regia per mostrare la copertina che abbiamo creato
02:14quindi un titolo di giornale tutto ritagliato per voi
02:17volevo partire proprio da qua, questo perché
02:20concorsi per 808 posti in Roma, il posto fisso è ancora sacro?
02:27questa è la mia domanda
02:27io voglio focalizzarmi su questa cosa, uno perché comunque è una bellissima notizia
02:32è un'ottima notizia per tutti quelli che stanno cercando un lavoro
02:35e vi dico questa cosa, se andate sul nostro sito
02:38radioroma.it
02:40l'abbiamo detto anche questa mattina durante il collegamento
02:43con il direttore Claudio Micalizio
02:45durante Breaking Bad, il programma che conduco
02:48su Radio Roma dalle 7 alle 10
02:50abbiamo parlato di questa
02:51informazione di servizio
02:53se state cercando un lavoro
02:56se conoscete qualcuno che ha bisogno di un lavoro
02:59il comune sta assumendo
03:01avete tempo fino al 4 di giugno
03:04mi raccomando andate sul nostro sito
03:06radioroma.it
03:07perché non dovete andare sul comune di Roma
03:09per la candidatura
03:11e poi ci sono tutti i posti che vengono richiesti
03:14se andate lì non trovate nulla
03:15dovete andare su un altro sito
03:18ed è scritto su radioroma.it
03:21trovate l'articolo
03:22date un'occhiata
03:25e da lì potete poi fare
03:26o mandare comunque la candidatura
03:29è importante se state cercando lavoro
03:30amo fare anche questo
03:32d'altro canto però amo anche discutere il fatto che
03:35800 posti di lavoro
03:36sono tanti
03:37poco più di 800
03:39ma non è che nessuno vuole lavorare
03:42non è che nessuno vuole più il posto fisso
03:44cioè non è che questo posto fisso non è più sacro
03:46e allora è arrivato il momento di aprire il collegamento
03:49con il nostro sociologo
03:50con Andrea Cerroni
03:52datemi e apritemi il collegamento con il nostro ospite
03:55a cui diamo il bentornato appunto di rottura
03:58Cerroni è un piacere rivederla
04:01Paurash
04:03buongiorno a tutti
04:05allora
04:06partiamo un attimo dalla situazione
04:09in primis secondo me
04:10bella notizia
04:12800 posti di lavoro sono molto importanti
04:15soprattutto per chi sta cercando un impiego
04:17per chi magari conosce qualcuno che sta cercando un impiego
04:21quindi bella informazione
04:22però io volevo soffermarmi proprio su quello che dicevo poco fa
04:26sul fatto che
04:27questo posto fisso è sempre stato sacro
04:30lo diceva in un noto film
04:32con Checo Zalone e Lino Banfi
04:34il posto fisso è sacro
04:36ce lo siamo portato avanti per molto tempo
04:38e in realtà Cerroni
04:40la società cambia
04:42per questo ho chiesto lei oggi
04:43cambia
04:44secondo dopo secondo
04:46forse
04:47e veniamo da un'epoca
04:49dove quando dicevi posto fisso
04:51era come trovare il paradiso
04:53o sbaglio?
04:56ma
04:56
04:57no no
04:58era così
04:59anche perché
05:01c'era
05:02un sistema
05:03un sistema paese
05:06che era diverso
05:07non parliamo solo di retribuzioni
05:11ma ovviamente questo è
05:13almeno metà del problema
05:15ma anche di qualità
05:17del lavoro
05:19la novità
05:21rispetto a
05:2225-30 anni fa
05:25è che
05:26vedo gli ultimi dati
05:28del 2024
05:30pare che
05:31191 mila italiani
05:34siano emigrati per ragione di lavoro
05:36e non è poco
05:38quasi 201
05:39non è poco
05:40non è per niente poco
05:42c'è un motivo dietro
05:44no?
05:45e non solo la questione economica
05:47come diceva lei
05:48c'è proprio uno stile
05:49uno stile di vita
05:51no?
05:51quindi anche
05:52agevolazione
05:53non è solo un discorso
05:54quanto prendo
05:54non quanto prendo
05:55qualità di vita
05:57ma secondo me
05:57ma anche qualità del lavoro
06:00che tipo di lavoro?
06:02perché
06:02chi emigra
06:04ha un titolo di studio
06:06in media
06:07ben superiore
06:09a quello
06:09di chi non emigra
06:11cosa vuol dire?
06:12vuol dire che
06:13è il sistema paese
06:18che non riesce
06:19a fornire
06:21dei lavori
06:22appetibili
06:23sia in termini
06:25di retribuzione netta
06:27sia anche
06:29in termini
06:30di qualità del lavoro
06:31parliamoci chiaro
06:33cerroni
06:33se uno ha
06:34un titolo di studio
06:36se ha
06:37lavorato
06:38se ha
06:39conseguito master
06:40o comunque
06:41se ha
06:42anche se non ha
06:42pezzi di carta
06:43ha un background
06:45importante
06:46e quindi
06:47sa di valere
06:48quindi sa
06:49che non vale
06:501500 euro al mese
06:52ma ne vale
06:532 e 5
06:53adesso faccio
06:55degli esempi
06:55diretti
06:56ve lo sapete
06:56sono molto popolare
06:57io su questo punto di vista
06:59ovvio
07:00che se dico
07:00ma io ho tutte queste skills
07:02tutte queste competenze
07:03io mi sono fatto il mazzo
07:05per una vita
07:05non posso ricevere
07:07quello stipendio
07:09se magari
07:10mi affaccio
07:11all'Europa
07:12o mi affaccio
07:13al mondo
07:13e me ne vado
07:15anche in un altro
07:15continente
07:16magari
07:17io vengo pagato
07:18anche il triplo
07:19per una qualità di vita
07:21o il giusto
07:22per una qualità di vita
07:23migliore
07:25quindi ci sta che magari
07:26chi ha più competenza
07:27ad un certo punto
07:28prende zaino in spalle
07:29e dice
07:29oh ma io non è che posso
07:31prendere quattro spicci
07:32dopo aver studiato
07:33una vita
07:33
07:36questo
07:37rush
07:37però tieni presente
07:38che io in particolare
07:40mi occupo
07:42di come noi
07:43pensiamo il futuro
07:44e questa è una cosa
07:47che in particolare
07:47i giovani
07:48cioè quelli che
07:49più facilmente
07:50per vari motivi
07:52emigrano
07:52li attira
07:55particolarmente
07:56no
07:56è chiaro che
07:57un giovane
07:58è più
07:59preoccupato del futuro
08:01rispetto agli altri
08:01perché è là
08:02che vivrà
08:03la più gran parte
08:04della sua vita
08:04quindi
08:05come noi
08:06immaginiamo il futuro
08:07in Italia
08:08in Francia
08:10negli Stati Uniti
08:12in Giappone
08:12a Dubai
08:14non è
08:15irrilevante
08:16al di là
08:18della situazione
08:19lavorativa
08:20che ti viene offerta
08:21o che non trovi
08:23c'è anche questo
08:25e
08:26aggiungiamo
08:27la campagna
08:28degli ultimi
08:29direi 30 anni
08:31abbondanti
08:32nella quale
08:34è stato
08:35diciamo
08:37i giovani
08:37sono stati
08:38spronati
08:39a cercare
08:40la propria strada
08:41diventa imprenditore
08:42di te stesso
08:44no
08:44questo è uno slogan
08:45che non soltanto
08:48dei politici
08:48hanno dato
08:49ma che viene
08:50passato
08:51nei
08:52in tutti i corsi
08:54di orientamento
08:55scolastico
08:56post scolastico
08:58nei mass media
08:59è imprenditore
09:00di te stesso
09:01e allora
09:02facciamo un imprenditore
09:04no
09:04che bello
09:05no
09:05partita IVA
09:06dopodiché
09:07però
09:07se a fine mese
09:09devi pagare le bollette
09:10e i soldi
09:11non entrano
09:12e allora
09:14le tasse
09:15le retribuzioni
09:18nette
09:20sono
09:20meno della metà
09:22del costo aziendale
09:23non so se è chiaro
09:24che cosa vuol dire
09:25siamo sul 40
09:26e qualche cosa
09:27per cento
09:27e
09:29la retribuzione
09:30e il costo aziendale
09:32è comunque
09:32inferiore
09:33alla media europea
09:35il che vuol dire
09:36che
09:36un
09:37lavoro
09:38dipendente
09:40produce
09:41nella tasca
09:43del
09:44dipendente
09:46un reddito
09:46ben inferiore
09:48aggiungiamo
09:50lo smantellamento
09:52perché ormai
09:53è palese
09:54no
09:54che abbiamo smantellato
09:55il sistema di welfare
09:56è vero o no
09:57che a tutti i giovani
09:59ha detto
09:59ah vai un programma
10:00un programma
10:01integrativo
10:02della pensione
10:03
10:03con uno stipendio
10:04di 1100 euro
10:06non metto da parte
10:07i soldi
10:07per la pensione
10:08è come campo
10:08è come campo
10:10come faccio
10:11come pago
10:13l'abbonamento internet
10:15che è fondamentale
10:16per lavorare
10:16è chiaro
10:17però sta cosa
10:18ci sta
10:18che ti spinge
10:19al di là
10:21della propaganda
10:22al di là
10:23dei
10:23i guro
10:26i fuffaguro
10:27quelli che vengono
10:28chiamati in questa maniera
10:29che ti promettono
10:30mare e monti
10:30per far sì
10:31che tu possa
10:31scegliere
10:32la tua strada
10:33ma è solo
10:34per interesse loro
10:34ma al di là
10:35di quello
10:35però
10:36questa cosa qua
10:37ti può spingere
10:39verso un'altra strada
10:41cioè dire
10:42magari cerco
10:43di creare
10:44qualcosa mio
10:44o se non proprio mio
10:47magari cerco
10:47di lavorare
10:48in un'altra maniera
10:49per avere
10:49a questo punto
10:50più tempo libero
10:51visto che poi
10:52se devo accettare
10:54magari un posto
10:55che mi pagano poco
10:56e sono blindato
10:57non ho nemmeno
10:58troppo agevolazioni
10:59ci può stare
10:59anche sta cosa
11:00che i ragazzi
11:01cercano di
11:01di trovare
11:03una strada diversa
11:04allora diciamo
11:06anche un'altra cosa
11:07che c'è
11:08un orario
11:10di lavoro
11:10che è ancora
11:11molto rigido
11:12nonostante
11:13alcuni cambiamenti
11:14ci siano stati
11:15ma la regola
11:17è una rigidità
11:19dell'orario
11:20di lavoro
11:21a qualunque
11:23professione
11:23c'è una dinamica
11:26salariale
11:27del lavoro
11:28dipendente
11:30soprattutto
11:30quello pubblico
11:32che è
11:33ingessata
11:34e lentissima
11:35rispetto
11:37già
11:37al privato
11:39ma probabilmente
11:40anche
11:41ancora di più
11:42dalle aspettative
11:43di un giovane
11:44formato
11:46ben formato
11:49poi
11:50vogliamo dire
11:51anche
11:51l'abolizione
11:52dei punti
11:52di contingenza
11:53visto che è un argomento
11:54dei prossimi
11:56referendum
11:56e tutto questo
11:57ha fatto sì
11:58che le retribuzioni
11:59del lavoro
12:00dipendente
12:02siano diventate
12:03meno appetibili
12:05per motivi
12:06oggettivi
12:07diciamo
12:08è anche vero
12:10che le problemi
12:10c'erano il secondo solo
12:12che questo è un argomento
12:12importante
12:13quindi lo dobbiamo
12:14esprimere nel miglior modo
12:15possibile
12:15ma dobbiamo andare in pubblicità
12:16quindi andiamo in pubblicità
12:18torniamo subito
12:18e torniamo a parlare
12:20di posto fisso
12:21sacro non sacro
12:22e tutto quello che fondamentalmente
12:23sta cambiando un po'
12:25nel nostro paese
12:25la chiacchiera
12:26almeno quella è sacra
12:27a tra poco
12:28punto di rottura
12:30l'informazione che spacca
12:32con Rush
12:33punto di rottura
12:37l'informazione che spacca
12:39con Rush
12:40torniamo in studio
12:43belli pronti
12:44e carichi
12:44per questa seconda parte
12:46di punto di rottura
12:47anche oggi
12:48affrontiamo temi
12:49che riguardano
12:50la nostra vita
12:51ci stiamo battendo un po'
12:52sul cercare di capire
12:54la differenza
12:55posto fisso
12:56partita IVA
12:57vale
12:58non vale
12:59il posto fisso
13:00è ancora
13:00sacro se o no
13:02non ci voglio giocare molto
13:04ma stiamo facendo
13:04una
13:05stiamo discutendo
13:08questa cosa
13:09forse è meglio dire
13:10in questo modo
13:10la stiamo discutendo
13:11perché questo
13:12è un programma
13:13dove si può parlare
13:15dove ognuno
13:16rispetta
13:17la libertà di parola
13:19del prossimo
13:19come
13:20quando io
13:21lo faccio
13:21con i miei ospiti
13:22tra poco torniamo
13:23da Andrea Cerroni
13:25sociologo
13:26ospite di oggi
13:27e già amico
13:28di punto di rottura
13:29prima però
13:30vi faccio rivedere
13:30la copertina
13:31il ritaglio di giornale
13:32che abbiamo preparato
13:33per voi
13:34per l'argomento
13:35che abbiamo scelto oggi
13:37anche perché
13:38magari per gli amici
13:39di questa seconda parte
13:40si sono persi la prima
13:41è importante ricordare
13:42che il comune di Roma
13:44ha aperto
13:45questi concorsi
13:46per 808 posti
13:49e da lì poi
13:50ovviamente
13:51il mio posto fisso
13:52è sacro
13:53lo è ancora davvero
13:54però io vi consiglio
13:55nuovamente
13:56ed è importante
13:57se state cercando lavoro
13:58se qualcuno
14:00dei vostri amici
14:00cari
14:01parenti
14:02familiari
14:02amori
14:03sta cercando lavoro
14:04andate sul sito
14:05di
14:05radio roma
14:07punto it
14:07trovate
14:08quest'articolo
14:09con il link
14:10che vi rinderizza
14:11al sito
14:12per poter
14:13aprire
14:14la vostra
14:15candidatura
14:15ci sono tanti posti
14:17andate ovviamente
14:18se avete bisogno
14:18di lavorare
14:20ora invece
14:21voglio farvi vedere
14:21una piccola clip
14:23l'abbiamo estratta
14:24dal film di
14:25Checo Zaloni
14:25questo perché
14:26nel momento
14:28iniziale del film
14:30quando lui era bambino
14:31c'è stata questa cosa
14:33che cosa vuoi fare
14:34da grande
14:35e la risposta
14:36di parecchi anni fa
14:38era realmente questa
14:40tra poco
14:40torniamo a discuterne
14:43vi facciamo vedere
14:43questa piccola clip
14:45e poi torniamo
14:45il nostro signore
14:47sin da quando siamo
14:48bambini
14:48ci dona dei talenti
14:51che dobbiamo
14:51preservare
14:52e fare crescere
14:54tu per esempio
14:55Clarissa
14:56che vuoi fare
14:57da grande
14:58e la metterinaia
14:59e tu Martina
15:00la musicista
15:01tu canio
15:02e lo scienziato
15:03e tu Checco
15:04che vuoi fare
15:05da grande
15:05io voglio fare
15:06il posto fisso
15:07come te
15:09questo fa sorridere
15:12voglio fare
15:12il posto fisso
15:13come te
15:13questo era il vero ideale
15:16poi piano piano
15:16questa cosa
15:17si è un po' smontata
15:18non del tutto
15:19ovviamente
15:19assolutamente no
15:20massimo rispetto
15:21però piano piano
15:22questa cosa
15:23è un po' cambiata
15:24per le varie problematiche
15:25torniamo un attimo
15:26in collegamento
15:27con il nostro
15:28amico sociologo
15:29Andrea Cerroni
15:30e perché piano piano
15:32si è un po'
15:33smontato
15:35sta mutando
15:36proprio perché
15:37come diceva
15:38il sociologo
15:38infine
15:39a fine prima parte
15:41del programma
15:42si parlava
15:42di tagli
15:44non tagli
15:44inserisci
15:45inserisci
15:45poi questa busta paga
15:46c'è sempre cose
15:47che vengono tolte
15:49quindi
15:49non ci addentriamo
15:50troppo
15:51però mi viene anche
15:52da pensare
15:54ad oggi
15:55esistono un sacco
15:56di nuovi lavori
15:57Cerroni
15:58nel senso
15:58è entrata
15:59l'intelligenza artificiale
16:00nuove professioni
16:02questo potrebbe essere
16:04anche
16:04un modo diverso
16:06ci sono nuovi lavori
16:07nuove professioni
16:08e magari anche
16:09i giovani
16:10e i meno giovani
16:11perché non è una cosa
16:12che è riferita
16:13solo ai ragazzi
16:13decidono di mollare
16:15una cosa
16:16o fanno una scelta
16:16diversa
16:17per queste nuove
16:19professioni
16:19c'è anche
16:21questo di mezzo
16:22ad oggi
16:22allora
16:25distinguiamo adesso
16:27la questione
16:29da due punti
16:30di vista
16:31il primo
16:32è da chi
16:33cerca
16:33un lavoro
16:34e l'altro
16:36è invece
16:37chi ha
16:37la responsabilità
16:39del sistema
16:40paese
16:40perché i due
16:42problemi
16:43sono ovviamente
16:44collegati
16:44sia per
16:45livello
16:47di retribuzione
16:49sia per
16:49come dicevamo
16:50prima
16:50per qualità
16:51del lavoro
16:52allora
16:53perché
16:54è in cerca
16:55di lavoro
16:56sicuramente
16:56per esempio
16:57le nuove
16:57tecnologie
16:58aprono
17:01degli spazi
17:02nuovi
17:04in gran parte
17:06nuovi
17:07e
17:08ovviamente
17:09un giovane
17:11come priorità
17:13ha quello di trovare
17:14un suo spazio
17:15quindi è abbastanza
17:17naturale
17:17che venga
17:19attratto
17:20e che
17:20tra l'altro
17:22un nuovo
17:25lavoro
17:25richieda
17:27un'esperienza
17:28nuova
17:29da formarsi
17:32quindi
17:32c'è una sorta
17:33di
17:34di
17:37consonanza
17:38fra un giovane
17:39e i nuovi
17:40prosti di lavoro
17:41questo però
17:43chiaramente
17:44richiede
17:44della formazione
17:45che non
17:46si trova
17:47standardizzata
17:49facilmente
17:50anche se
17:51negli ultimissimi anni
17:52sta crescendo
17:53molto
17:53l'offerta
17:54delle università
17:55e anche
17:57di altre
17:58istituzioni
18:00ci sono molti
18:01molti rami
18:02universitari
18:03che piano piano
18:04stanno aprendo
18:05alle nuove
18:05lavori
18:06tra i quali
18:06è difficilissimo
18:08scegliere
18:09sì perché
18:10a volte
18:10non è abbastanza
18:11chiara ancora
18:12come situazione
18:13quindi ci sta
18:14che magari
18:14ti trovi
18:15no?
18:16sì ma
18:17anche perché
18:17è un ginepraio
18:19ci sono tanti
18:21che vogliono
18:21fare tutto
18:22quindi
18:23questo è un altro
18:25un altro problema
18:26diciamo
18:26come orientarsi
18:27per un giovane
18:28che volesse
18:29avvicinarsi
18:30a queste nuove
18:31professioni
18:33e questo è
18:34un aspetto
18:35l'altro aspetto
18:37è quello
18:38strutturale
18:39che voglio dire
18:41anche se
18:41individualmente
18:43ci sembra
18:44secondario
18:45no?
18:45mi metto nei panni
18:46di un giovane
18:46di 19 anni
18:47o 23
18:4824
18:49diciamo
18:50a me che mi importa
18:51no?
18:51io cerco
18:53quello che
18:54mi si presenta
18:56più favorevolmente
18:58certo
18:58però
18:59nel medio periodo
19:03non dico nel lungo periodo
19:04nel quale siamo tutti morti
19:05ma insomma
19:06nel medio periodo
19:07il problema è
19:08nelle mani
19:11di chi ha la responsabilità
19:12del sistema paese
19:13e qui allora
19:14bisogna dircela
19:15un'altra cosa
19:16negli ultimi
19:18minimo
19:20minimo
19:2030
19:21potremmo anche
19:22allungare
19:23anni
19:23abbiamo puntato
19:25sulla
19:27deindustrializzazione
19:28del paese
19:29pompando
19:31i servizi
19:32il turismo
19:33e altre cose
19:34figurarsi se
19:36io
19:37che lavoro
19:37nei servizi
19:38della formazione
19:39no?
19:39nell'università
19:40sono contro
19:42lo sviluppo
19:43dei servizi
19:44o del turismo
19:46fantastico
19:48ma qual è
19:49la differenza?
19:50la differenza
19:51è che un posto
19:51nei servizi
19:52e non genera
19:54tre posti
19:56nell'industria
19:57il viceversa
19:58invece sì
19:59il discorso è che
20:00fondamentalmente
20:01magari dovremmo
20:02il sistema paese
20:03come dice lei
20:04è cercare di
20:05far crescere
20:06il paese
20:07in questo modo
20:09ok?
20:09mi aiuto con le immagini
20:11invece a volte
20:11facciamo sta cosa
20:12poi quando ci rendiamo
20:14conto che abbiamo
20:15sbagliato
20:15proviamo a fare questa
20:16e nascono i gap
20:18invece in questo caso
20:19uno dovrebbe dire
20:19mettiamo un po' qua
20:20un po' qua
20:22e generiamo posti di lavoro
20:23o meglio
20:24diamo anche la possibilità
20:26ai ragazzi
20:27e alle aziende
20:28e anche
20:29non solo
20:29alle nuove eleve
20:30perché io
20:30mi soffermo su sta cosa
20:32Cerroni
20:33spesso si parla sempre
20:34solo e esclusivamente
20:35di ragazzi
20:35ma non è così
20:36ci sono molte persone
20:38che
20:39a età adulta
20:40cambiano
20:41cambiano
20:42perché sono stanche
20:43del paese
20:44del sistema
20:45stanche di pagare tasse
20:46stanche di lavorare troppo
20:48ma non perché uno dice
20:49non voglio lavorare
20:50è perché
20:50magari poi le cose
20:52non coincidono
20:52ok
20:53quindi salario ed altro
20:54quindi io
20:55mi riferisco a un sacco
20:56di persone
20:57però ci sta giustamente
20:58quello che dice lei
20:59no?
21:01
21:01anche
21:01fa parte di questo
21:04eh
21:04si è anche
21:07stanchi di
21:07lavori poco creativi
21:09e
21:11la cosa
21:12sembra paradossale
21:14no?
21:14perché
21:14la intelligenza artificiale
21:16sembra di
21:17aprire spazi
21:18alla mente
21:19alla creatività
21:20eccetera
21:20può darsi
21:21può darsi
21:22ma su questo
21:23insomma
21:23ci sono anche dei blef
21:25magari in un'altra
21:26occasione
21:27ne parliamo
21:28ma il problema
21:30è che
21:31avendo puntato
21:33sul
21:34eh
21:35sui servizi
21:37servizi
21:37nel modo più
21:40miope
21:40possibile
21:41cioè
21:42ci siete
21:43eh
21:43orientati
21:44in Italia
21:45in particolare
21:46il discorso vale
21:47abbastanza anche
21:49in Europa
21:49ahimè
21:50ma sicuramente
21:51in Italia
21:51in maniera
21:52particolare
21:52sulla
21:53massimizzazione
21:55della resa
21:57di quanto
21:58già
21:58c'è
21:59il turismo
22:01è
22:02l'apoteosi
22:03di questo
22:04cioè il turismo
22:05viene inteso
22:07come
22:07eh
22:08Airbnb
22:09eh
22:11pizza
22:11e mandolino
22:12a poco più
22:13dimenticando
22:16tutti i lavori
22:17creativi
22:18che invece
22:19potrebbero
22:20eh
22:21essere trainati
22:22dal turismo
22:23e magari
22:23trainare un turismo
22:25migliore
22:26meno
22:26eh
22:27meno massificato
22:28meno invasivo
22:30e anche
22:31eh
22:32più
22:33eh
22:34facilmente
22:34accettabile
22:35anche dalla cittadinanza
22:36non come sostituzione
22:37no
22:38il turista
22:38invece del
22:39del
22:40residente
22:41ma una
22:42integrazione
22:43migliore
22:43tutto il mondo
22:45della ricerca
22:46che potrebbe
22:47essere
22:48eh
22:50applicato
22:51al
22:51ai
22:52ai beni
22:53culturali
22:54come li chiamiamo
22:54da noi
22:56passa come
22:57o
22:57una
22:58gestione
22:59di quel che c'è
23:00oppure
23:01non serve a niente
23:02è
23:02è
23:03è una ricerca
23:04per il futuro
23:06è chiaro
23:07è chiaro
23:07è chiaro
23:07nuovi materiali
23:09lo studio di nuovi materiali
23:11su
23:11eh
23:12i
23:13i beni
23:15architettonici
23:17che abbiamo
23:17o i reperti
23:18archeologici
23:19se noi vediamo
23:23gli investimenti
23:24che ci sono
23:24nel
23:26in questi settori
23:27sono bassissimi
23:28ed è
23:28assurdo
23:29nel nostro
23:30paese
23:31c'è poco interesse
23:32però questi investimenti
23:34portano
23:34questi pochi investimenti
23:36ovviamente
23:36portano a generare
23:38un
23:38un introido
23:39da un'altra parte
23:40quindi parliamo di turismo
23:41e ovviamente
23:42non stiamo dicendo
23:43che il turismo
23:43non ci deve essere
23:44non ci deve essere
23:45assolutamente no
23:45però stiamo dicendo
23:47che magari
23:47questi pochi soldi
23:48che vengono investiti
23:49nella tecnologia
23:51nella biotecnologia
23:53o qualsiasi altra cosa
23:54nell'architettura
23:55ovviamente
23:56non generano
23:57poi posti di lavoro
23:58e quindi
23:59tutte le persone
24:00che magari escono
24:01dalle università
24:02o che studiano
24:03o che vanno a fare master
24:04a un certo punto
24:04dicono
24:05forse è meglio
24:06che me ne vado
24:07da un'altra parte
24:07che possa essere
24:08per il giovane
24:09o per il meno giovane
24:10alla fine
24:11un po'
24:12alla fine della fiera
24:14siamo qui
24:15a gestire
24:16e a parlare
24:17di questa cosa
24:17allora Cerroni
24:19noi abbiamo poco tempo
24:20non so se vuole aggiungere
24:21l'ultimo
24:22abbiamo gli ultimi 30 secondi
24:23soltanto una cosa
24:25fammi spezzare
24:28una lancia
24:28a favore
24:29dell'università
24:29il problema
24:31dello scollamento
24:32fra la formazione
24:33universitaria
24:34e i posti
24:36di lavoro
24:37effettivi
24:38nel nostro paese
24:39normalmente
24:40viene imputato
24:42all'università
24:43che non accompagna
24:44il mondo
24:45del lavoro
24:46ma proviamo
24:46per una volta
24:47a rovesciare
24:48il problema
24:48che è il sistema
24:50industriale
24:51del paese
24:51che non fornisce
24:53delle opportunità
24:56di lavoro
24:56all'altezza
24:58della qualità
24:58della formazione
24:59e delle aspettative
25:00dei giovani
25:01questo intendo
25:02guardi su questo
25:03sono d'accordissimo
25:03quindi se tu
25:04non mi prepari
25:05il campo
25:06è inutile che io
25:07ti preparo
25:08100 giocatori
25:09che giocano
25:09da paura
25:10passatemi il termine
25:11se il campo
25:12non è pronto
25:12dove li metto
25:13io te li formo
25:14ma poi dove te li metto
25:15ok quindi
25:16ci deve essere
25:17il giusto match
25:18e chiudiamo così
25:19grazie ad Andrea Cerroni
25:21sociologo
25:22è stato un super piacere
25:23ritrovarla qua
25:24a presto
25:26ciao
25:26grazie davvero
25:27torniamo in studio
25:27salutiamo la regia
25:28di Daniele
25:29dietro le telecamere
25:30come al solito
25:31grazie a tutti quanti
25:32punto di rottura
25:33torna domani
25:34stesso orario
25:35alle ore 12
25:35godetevi anche la replica
25:37alle ore 19
25:39e mi raccomando
25:40questo posto fisso
25:41è sacro
25:42o non è più sacro
25:44a domani
25:45punto di rottura
25:47l'informazione che spacca
25:49con Rush
25:50grazie a tutti

Consigliato