Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Mattinata da incubo per i pendolari e i turisti in viaggio in treno, a causa dello sciopero nazionale di otto ore proclamato oggi dal personale del gruppo FS. Ritardi e cancellazioni si sono registrati in tutta Italia, con disagi particolarmente gravi nel Lazio e nella Capitale. Alla stazione Termini, uno dei principali hub ferroviari del Paese, numerosi convogli sono stati soppressi o hanno accumulato pesanti ritardi. I regionali per Cassino, Latina, Civitavecchia e Velletri hanno toccato i 210 minuti di attesa. La situazione si è aggravata con il passare delle ore, coinvolgendo anche i treni diretti all’aeroporto di Fiumicino. Tra le tratte cancellate, anche gli Intercity per Trieste e Pisa e diversi treni dell’Alta Velocità per Venezia, Milano e Napoli. A Termini è scoppiato il caos: lunghe code ai tabelloni e viaggiatori seduti a terra, tra cui molti turisti stranieri colti di sorpresa. Lo sciopero è stato indetto da Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti dopo il mancato accordo sul rinnovo del contratto. Una giornata difficile che ha messo in evidenza ancora una volta la fragilità del sistema ferroviario in caso di mobilitazioni.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mattinata da incubo per ripendolare i turisti in viaggio in treno a causa dello sciopero nazionale di otto ore proclamato oggi dal personale del gruppo FS, ritardi e cancellazioni si sono registrate in tutta Italia, con disagi particolarmente gravi nel Lazio e nella capitale.
00:15Alla stazione Termini, uno dei principali hub ferroviari del paese, numerosi convogli sono stati soppressi e hanno accumulato pesanti ritardi. I regionali per Cassino, Latina, Civitavecchie e Velletri hanno toccato i 210 minuti di attesa.
00:30La situazione si è aggravata con il passare delle ore, coinvolgendo anche i treni diretti all'aeroporto di Fiumicino. Fra le tratte cancellate anche gli intercity per Trieste e Pisa e diversi treni dell'alta velocità per Venezia, Milano e Napoli.
00:44A Termini è scoppiato il caos, lunghe coda, i tabelloni e i viaggiatori seduti a terra, tra cui molti turisti stranieri colti di sorpresa.
00:53Lo sciopero è stato indetto da Filt Cigelle, Filt Cisde e Will Trasporti, dopo il mancato accordo sul rinnovo del contratto.
01:00Una giornata difficile che ha messo in evidenza ancora una volta la fragilità del sistema ferroviario in caso di mobilitazioni.
01:08Grazie.
01:09Grazie.
01:10Grazie.

Consigliato