Roma, 05 maggio 2025
“La dedizione, l’impegno profusi dalle donne e dagli uomini dell’Esercito nel contesto internazionale così carico di instabilità e minacce, rappresentano un punto di forza per la Repubblica”. Nelle parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il riconoscimento del lavoro svolto dai militari italiani nel giorno in cui si celebra il 164° anniversario della costituzione dell’Esercito.
Quirinale
“La dedizione, l’impegno profusi dalle donne e dagli uomini dell’Esercito nel contesto internazionale così carico di instabilità e minacce, rappresentano un punto di forza per la Repubblica”. Nelle parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il riconoscimento del lavoro svolto dai militari italiani nel giorno in cui si celebra il 164° anniversario della costituzione dell’Esercito.
Quirinale
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Benvenute e benvenuti al Quirinale.
00:04Grazie per questo ricordo che al Quirinale sarà conservato con grande rispetto e con alto gradimento.
00:16Rinnovo il mio saluto a Capo Estrò Maggiore, con il quale poc'anzi abbiamo avuto un colloquio,
00:21nel corso del quale ho ribadito la riconoscenza della Repubblica per l'esercito.
00:26Lo ringrazio per le importanti considerazioni che ha appena assolto.
00:33Rivolgo un benvenuto a tutti voi.
00:35Qui rappresentate le donne e gli uomini dell'esercito.
00:40E vi prego di trasmettere alle vostre colleghe e ai vostri colleghi gli auguri per questo 164esimo anniversario della Forza Armata.
00:48Dovrò rivolgere un benvenuto particolare alle medaglie d'oro presenti, a Condello Paglia,
00:57al Sergente Maggiore Adorno e agli altri decorati, il gradotto scelto la mattina,
01:02medaglia d'oro al valore dell'esercito e il gradotto habitante Grilletto,
01:06decorato in medaglia di bronzo al valore dell'esercito.
01:09I valori che con il loro esempio hanno espresso sono di esortazione a compiere ognuno il proprio dovere,
01:18di cittadini e di soldati.
01:22Desidero esprimere, rinnovando la commozione, l'omaggio della Repubblica a coloro che hanno perso la vita al servizio della Patria
01:29e a quanti recano su di sé i segni di ferite fisiche o morali subite in servizio.
01:37Da quel lontano 4 maggio 1861 il mondo è cambiato tante volte.
01:46È profondamente, spinto da sconvolgimenti sociali, da guerre devastanti, dal progresso della tecnica,
01:54di recente anche dalla pandemia, che poco assaggiamente ormai è quasi dimenticata.
02:02Con il mondo è cambiato naturalmente l'esercito.
02:06Da un esercito piemontese di guarnigione a un esercito italiano di mobilitazione,
02:12per poi divenire un esercito di leva nel dopoguerra,
02:16e all'inizio degli anni 2000 un esercito di professionisti.
02:19Vi sono dei caratteri costanti, che hanno comunque sempre accompagnato la Forza Armata attraverso gli anni e decenni.
02:30L'impegno, la dedizione, il sacrificio.