Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa
(30/04/2025)
A margine della presentazione dell'edizione 2025 del "Ravello Festival", con la stampa abbiamo fatto il punto su alcuni importanti temi d'attualità. (30.04.25)

La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il sogno adesso è di fare con Ravello e San Pietro a Maiella un grande polo culturale internazionale sotto il segno della musica.
00:12Credo proprio che sì, mi pare una grandissima, bella, splendida suggestione, nel senso che la musica classica, concertistica, può trovare qui in Campania, fra Napoli e Ravello, uno dei poli internazionali di sviluppo.
00:30Ma diciamo la verità, oggi chi vuole seguire un po' di concertistica deve venire qui, al Festival di Ravello.
00:36Non mi pare che ci siano altri luoghi o festival d'Italia che producano un'offerta di questo valore, di questa bellezza.
00:43Quindi dobbiamo ringraziare il maestro Glad, l'attuale direttore artistico, il maestro Gregoretti, ma davvero possiamo avere un evento di livello straordinario.
00:53Quest'anno il Festival di Ravello recupera, come dire, la sua ispirazione originaria.
00:58Partiamo da Wagner, ma avremo i grandi classici, avremo la musica barocca, ma avremo anche alcune novità molto belle.
01:06Una sezione Jets, già c'era stato qualcosa negli anni precedenti, e una sezione che riguarda le colonne sonore.
01:15A volte vi sono dei pezzi musicali di grandissima qualità.
01:20Avremo a breve un altro evento culturale finanziato da Regione Campania, che è l'Estate da Re.
01:26Fra qualche settimana presenteremo il programma a Caserta, questa volta nella reggia di Caserta.
01:34E insomma, credo che stiamo proponendo un'offerta culturale davvero di grandissima qualità e che coinvolge un po' tutto il territorio della regione.
01:44Mi pare che possiamo essere soddisfatti.
01:45Presidente, domani, il 1 maggio, si continua a vedere l'utile regione sotto le altre due vittime sul lavoro.
01:52La Meloni ha annunciato lo stanziamento di un miliardo da parte del Governo per formazione e prevenzione.
01:57Le chiedo due cose.
01:59Come si può fermare questa, che ormai è diventata un'emergenza sociale,
02:02e se lei condivide la proposta della segretaria Schlein sul salario minuto, che ha rilanciato il salario minuto?
02:09Non conosco nel dettaglio i provvedimenti del Governo.
02:14Io credo che questa delle morti sul lavoro sia veramente una tragedia non più tollerabile.
02:20Nessuno immagina di avere la certezza assoluta quando si va a lavorare la mattina,
02:28ma qui abbiamo dei numeri veramente da paese in guerra, non da incidenti sul lavoro.
02:35Da un paese in guerra parliamo di migliaia di morti, non è più tollerabile.
02:40È necessario ovviamente avere misure organizzative, misure di controllo, tutto quello che si vuole,
02:45ma è necessario che cresca il livello di sensibilità, di civiltà, di rispetto umano.
02:55C'è stato un uomo che non abbiamo più fra noi, che aveva insistito sui valori umani fondamentali.
03:05Papa Francesco deve maturare quella coscienza, quella consapevolezza,
03:10altrimenti faremo sempre fatica a capire che chi va a guadagnarsi il pane deve essere tutelato due volte.
03:20Auguriamoci allora che cresca questa cultura, questa sensibilità, questo senso anche su questo piano di unità nazionale,
03:33di unità del nostro popolo.
03:34Dobbiamo fare ancora dei passi in avanti.
03:36Se ho letto bene dai giornali questa mattina c'è invece qualche decisione che mi pare interessante a parte del governo
03:42che riguarda i campi flegrei.
03:45Voi sapete che avevo proposto qualche settimana fa di sospendere il pagamento delle rate di mutui,
03:53dei contributi per le imprese e per le famiglie che hanno mutui da pagare nei campi flegrei.
04:00Ovviamente abbiamo famiglie che sono già sotto stress, abbiamo già una grande preoccupazione,
04:06abbiamo avuto qualche colpo dal punto di vista dell'economia della zona,
04:11quindi mi pareva giusto chiedere la sospensione almeno per due anni delle rate di mutuo.
04:17Credo di aver letto che il governo ha deciso questa misura,
04:21e la prendo come una reddizia importante e significativa,
04:24un aiuto molto concreto alle famiglie dei campi flegrei.
04:27Ha dovuto a questo salario minimo degli anni?
04:30È una proposta sicuramente interessante,
04:34ma bisogna entrare nel merito.
04:39Il 90% già dei contratti di lavoro vanno oltre il salario minimo.
04:44Quindi stiamo attenti a che non diventi un boomerang.
04:50Io ricordo che quando si fissò nel periodo del Covid il prezzo della benzina,
04:58ci fu qualcuno che aumentò addirittura il prezzo per adeguarlo.
05:01Quindi c'è un problema di merito che va valutato.
05:06C'è un problema delicato che riguarda anche l'apprendistato.
05:09L'apprendistato comporta ovviamente dei contributi al di sotto del salario minimo,
05:18altrimenti gli apprendisti non vengono messi a lavorare.
05:22Dunque ci sono aspetti dedicati di questo problema,
05:24ma sicuramente l'idea di avere una base non contestabile salariale nel nostro paese
05:34è un'idea che va coltivata e va realizzata,
05:37perché davvero abbiamo...
05:40L'Italia credo che sia l'unico paese occidentale
05:44che ha visto diminuire i propri salari negli ultimi 20 anni.
05:49In Italia sono diminuiti,
05:51in Germania sono aumentati il 20%,
05:53in Francia dal 2014-2015,
05:56in Italia il potere d'acquisto è diminuito.
05:59E quindi abbiamo oggi questo paradosso
06:01che abbiamo una crescita del numero assoluto di occupati,
06:05ma dal punto di vista del reddito
06:06siamo tornati indietro,
06:08non siamo in avanti.
06:10Quindi sono problemi sociali di grandissimo rilievo,
06:13il Presidente della Repubblica li ha sottolineati.
06:17Auguriamoci che cresca in Italia un clima di maggiore unità
06:24sulle questioni fondamentali che riguardano il nostro paese.
06:28E auguriamoci anche che quello squinternato
06:32che è stato eletto Presidente degli Stati Uniti d'America
06:36trovi pace, diciamo,
06:39perché questa idea di avere ogni mattina
06:42una notizia che riguarda i tazzi
06:44e ci ha in qualche modo sbrindellato l'anima.
06:48Diciamola così.
06:49Che si calmi questo signore.
06:51che è il campo largo in crisi dopo la mancata presentazione delle liste.
07:06Non conosco il significato di questa espressione oscena
07:09che lui ha utilizzato.
07:12Non mi pare che abbia avuto grande consenso
07:15da parte del popolo lavoratore.
07:17Presidente, ma non potrebbe candidarsi come capolista
07:21di una lista civica in tutte le province?
07:23Abbiamo detto queste indiscrezioni.
07:24Perché sono capolista?
07:25Intanto sono in concorrenza con Trump per il papato.
07:31No, verifichiamo, verifichiamo.
07:33Se è possibile candidarsi non solo capolista.
07:36Stiamo aspettando la motivazione della sentenza
07:40dell'altissima corte.
07:42Quello che è certo è che
07:47nel futuro
07:50si completerà il programma di questo governo regionale
07:56scienziaterie zero
07:58e che per quello che mi riguarda
08:01dovremo avere al governo della Campania
08:04non molluschi come ho avuto modo di dire
08:08ma qualcuno che sia in grado di governare
08:11perché la Campania non è un comune di duemila abitanti.
08:17È la sfida amministrativa di governo
08:19più difficile d'Italia
08:20e la Campania non è merce di scambio
08:24per risolvere i problemi interni
08:25a questo o a quel partito
08:27o trovare un lavoro o a qualche disoccupato.
08:30Questo non avverrà in Campania.
08:33Quindi il programma dovrà essere completato
08:37e dovremo avere al governo
08:40persone in grado di governare
08:44e di non far perdere a Napoli e alla Campania
08:48la dignità che abbiamo conquistato
08:51con anni di sacrificio e di lavoro
08:55perché questa dignità non l'avevamo qualche anno fa.
09:00Ci ridevano in faccia.
09:01Presidente, lei l'ha parlato con...
09:04Ho detto, per sfotterlo gli ho proposto lo scambio
09:07ma hai visto che non hai niente da fare
09:09ma lui già l'ha fatto il cazzo mandato
09:11quindi è disoccupato.
09:14E nello scambio proponeva uno scambio ineguale
09:17Mestre, io sono legato
09:19il mondo operaio, Mestre, il petrolchimico
09:22e mettiamo Mestre con Ravello e Capri
09:26e lo voglio bene.
09:31Grazie.
09:32Grazie.
09:33Grazie.
09:34Grazie.

Consigliato