Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - Patuanelli - Intervento in Senato

Ci sono 52.600 morti nella Striscia di Gaza (61.700 contando i dispersi sotto le macerie) di cui 15 mila sono bambini. Altri 20 mila sono rimasti orfani. Altri mille palestinesi - inclusi 200 bambini - sono stati uccisi in Cisgiordania. 1,9 milioni di persone - ovvero circa il 90 per cento della popolazione - nella Striscia di Gaza sono state sfollate durante la guerra. L'87% degli edifici scolastici e l'84% dei centri sanitari sono stati danneggiati o distrutti dai bombardamenti e dai cannoneggiamenti d’Israele.
Continua il blocco israeliano degli aiuti umanitari, ed è agghiacciante il silenzio del Governo su questo. Il 7 ottobre del 2023 è la data peggiore della storia moderna di quell’area.
Hamas è un’organizzazione terroristica, ma oggi il Governo di Netanyahu sta portando il Paese in scia a quell’organizzazioni terroristica. Chiediamo che vengano imposte sanzioni diplomatiche, economiche e finanziarie a Israele, che si smetta di cedere armamenti. Chiediamo che venga riconosciuto lo stato di Palestina e che il Governo italiano venga a discutere di tutto questo nelle aule del Parlamento. (06.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sulla situazione a Gaza, il Presidente Patuonelli, prego, mia facoltà.
00:06Grazie Presidente, Governo, colleghi.
00:11Ci sono 52.600 morti nella striscia, 61.700 se si pensa anche alle persone che sono ancora sotto le macerie,
00:21quasi più di 9.000 persone di cui non si sa ancora nulla.
00:2615.000 sono i bambini morti, 20.000 gli orfani, altri 1.000 palestinesi di cui più di 200 bambini uccisi in Cisgiordania.
00:39Il 90% della popolazione palestinese della striscia, circa 2 milioni di persone, sono state sfollate durante questo periodo di conflitto.
00:48L'87% degli edifici scolastici e l'84% dei centri sanitari sono stati danneggiati o distrutti dai bombardamenti e dai cannoneggiamenti di Israele.
01:00Continua il blocco degli aiuti umanitari, il pensare a dei droni che colpiscono delle navi che portano cibo per i civili palestinesi è agghiacciante,
01:17così come agghiacciante il silenzio del Governo su quello che sta succedendo nella striscia di Gaza.
01:23Presidente, io credo che è del tutto evidente che dal 7 ottobre del 2023 è una data che ricorderemo per sempre come la data peggiore nella storia moderna di quell'area.
01:40Le frange armate di Hamas sono delle organizzazioni terroristiche, riconosciutamente terroristiche, da tutta la comunità occidentale.
01:55Il Governo di Netanyahu sta portando il suo Paese, sta portando Israele in scia a quelle organizzazioni terroristiche ed è inaccettabile.
02:07Noi chiediamo che vi siano sanzioni diplomatiche, economiche e finanziarie nei confronti di Israele,
02:17che la si smetta di cedere armamenti seppur per contratti firmati prima del 7 ottobre del 2023 ad Israele
02:25e chiediamo che venga riconosciuto lo Stato di Palestina come primo gesto di tentativo di pacificazione di quell'area.
02:31E chiediamo che tutte queste cose il Governo italiano venga a discutere nelle aule del Parlamento.
02:39Grazie Presidente.

Consigliato