Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - Premio Sorellanza (le donne, il loro impegno per un mondo migliore) - Conferenza stampa di Raffaele Bruno (07.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ci siamo, allora possiamo far partire anche la diretta.
00:07Allora, come diciamo di rito, visto che noi siamo persone che ci piace sentirci in tutti i sensi,
00:14facciamo un bel applauso per avviare questo pomeriggio.
00:20Questo pomeriggio che io sono strafelice che ci sia questa occasione, che ci sia questo ritorno,
00:27noi ci lega un legame forte, ci vogliamo bene e quindi questa cosa fa familiarità, fa casa
00:36ed è giusto che ce lo diciamo, ce lo diciamo e ce lo rediciamo, che questo luogo è un luogo che è la casa,
00:43per eccellenza, forse, delle cittadine e cittadini e quindi è giusto, giustissimo, doveroso aprirla
00:49alle realtà che si spendono per il bene collettivo.
00:56E il premio Sorellanza è uno di questi e credo che una prova di importanza, di solidità, di valore,
01:05di un'iniziativa, di un'idea, è proprio la sua perseveranza.
01:10Il fatto che ci siano tanti anni che si faccia questa cosa vuol dire che dietro c'è una visione profonda,
01:17vuol dire che c'è una motivazione, c'è una vocazione, c'è un'esigenza e anche una sofferenza nell'organizzare
01:26perché si affrontano tante difficoltà, perché c'è qualcosa che è più forte di voi,
01:31è un'idea più grande di voi, che voi non potete fare a meno, di portare avanti, farla crescere,
01:38perché è una vostra esigenza.
01:40Poi la cosa bella è che quando uno splende di questo, coinvolge gli altri,
01:45per cui la Sorellanza nasce come un'idea di Stefano e Giampino,
01:50poi diventa un patrimonio da condividere come un figlio prezioso, un figlio bello,
01:58che tu non lo nascondi ma lo mostri.
02:02Non voglio togliere tempo, vi racconto come al solito un episodio che può fare da ponte,
02:08visto che l'anno scorso abbiamo parlato del fatto che, è scritto anche in Locandina,
02:12che io sono il primo firmatario della legge per il teatro in ogni carcere,
02:15che è un po' quella è il mio pallino, come loro hanno questo, io ho questa cosa qua.
02:20E annuncio quindi anche a voi, con felicità e commozione,
02:26il fatto che dopo sette anni di lavoro su una tematica non semplice,
02:30i diritti degli ultimi e delle persone che soffrono,
02:35e parlo non di detenuti ma di comunità carceraria in toto,
02:39che sono luoghi di sofferenza per chi ci sta.
02:42Non sono in prima linea sempre, non voglio generalizzare perché è la cosa più sbagliata che c'è.
02:47Comunque dopo sette anni che ho portato questo tema avanti,
02:51ma come si dice nella Sorellanza, quelle cose si fanno solo nella collaborazione,
02:57ho cercato la collaborazione ovunque, l'ho trovata,
03:01e dopo sette anni per la prima volta in Italia c'è un fondo ministeriale
03:05dedicato al teatro carcere che cambia proprio tutto.
03:08è veramente una cosa epocale perché si riconosce il valore dell'arte
03:13che il premio Sorellanza pure porta avanti come valore unico, insostituibile e salvifico.
03:19E poi ci sono dei soldi, perché tutte le realtà che operano nel teatro carcere,
03:24c'è gran parte di queste realtà che operano miracoli veri e propri,
03:29spesso lavorano in regime di volontariato, invece adesso sono state raccolte le proposte
03:37e poi a breve vedremo questi progetti fiorire e quindi si apriranno questi presidi di libertà,
03:45di speranza in quei luoghi di sofferenza.
03:48Ed è una cosa meravigliosa perché quando si permette alla bellezza di entrare anche nei luoghi bui,
03:57dopo esce moltiplicata, esce molto di più.
04:01E' un po' come accade a questo premio, che cresce e che conquista e che anche commuove.
04:09Quindi io sono felice di annunciarlo qui, di riannunciarlo qui,
04:14invito tutti e tutti a sostenerlo, a partecipare
04:17e lascio la parola al moderatore di questo incontro che è il giornalista Peppe Giannicelli.
04:24Buongiorno a tutti e a tutte.
04:54dei deputati, lo staff della comunicazione, che ci permette di svolgere questa cerimonia
04:59in uno dei luoghi dedicati alla comunicazione tra i più importanti ed istituzionalmente rilevanti del nostro Paese.
05:07Non è questa una sala qualsiasi, non è che in questa sala si entra,
05:13così prenotando come un banchetto o un campo di tennis o di padel,
05:19ma si entra perché è parte di una comunità e di un percorso molto serio
05:27che parte dal basso ma che ha raccolto anche l'attenzione delle istituzioni
05:32e la lungimiranza delle istituzioni a livello nazionale, regionale e locale.
05:37Prima di addentrarci poi nella presentazione che sarà inevitabilmente molto rapida e sintetica
05:44dei contenuti di questa edizione del premio Sorrellanza,
05:47però abbiamo un momento artistico particolarmente importante, particolarmente significativo
05:52perché è proprio nell'anima del premio Sorrellanza quello che ci apprestiamo ad ascoltare.
05:59e non voglio aggiungere parole ulteriori di presentazione perché voglio che ciascuno
06:05abbia il massimo dell'attenzione e della curiosità rispetto a quello che sta per proporci.
06:12Grazie Peppe.
06:14Quello che vi sto per proporre è un personaggio che vive per strada,
06:21una signora, una ragazza, una donna, un angelo che vive per strada
06:27e che ci immaginiamo che sia ritornata sulla terra
06:33e in questo momento sieda a questa scrivania
06:36in cui ha la possibilità di dire delle cose.
06:45E quello che dirà semplicemente
06:48vuole condividere con tutti voi e con tutti quelli che l'ascolteranno
06:55che cosa potrebbe succedere nel momento in cui
06:59ognuno e ognuna di noi
07:02facesse davvero la sua parte.
07:10Ho visto un soldato
07:13mangiare ad uno ad uno
07:17i proiettili del suo fucile
07:19per non uccidere più bambini
07:22ho visto un giornalista
07:25ingoiare pagine e pagine
07:28per non rendersi complice di violenze e mistificazioni
07:34ho visto un giudice
07:37infilzare la sua mano
07:39con la sua penna
07:41per non firmare sentenze
07:43che avrebbero provocato dolore e ingiustizia
07:46ho visto un artista
07:49smettere di rimanere in silenzio
07:54per non perdere la sua poltrona
07:57ho visto un politico
08:00una volta
08:02e una volta sola
08:04dire tutta la verità
08:06fermatevi
08:10vi prego
08:11fermatevi
08:13siete ancora in tempo
08:14per porre fine
08:15a tutti gli inferni
08:17che state creando
08:18inferni di donne e uomini
08:21sepolti sotto le macerie
08:23inferni di bombe nel cielo
08:27bombe che costano miliardi
08:29che spendete per uccidere i vostri figli
08:31e non li nutrite
08:33non li vestite
08:35non li insegnate a sognare
08:37inferni di bottoni premuti
08:42e tasti pigiati
08:44da gente rispettabile e potente
08:46e voi li osannate
08:50ti fate per loro e li votate
08:53li mettete su poltroni dorate
08:54da cui vi dicono che cosa fare
08:56e vi ordinano di costruire altri inferni
09:01fermatevi
09:04vi prego
09:05fermatevi
09:06è tutta una questione di memoria
09:08stuprate terra
09:09cero e mare
09:11che avete ricevuto in dono
09:13torturate gli animali
09:15dove è finita la vostra umanità
09:18in quale buco del cervello
09:20l'avete sepolta
09:21è tutta una questione di memoria
09:26e allora ricordate
09:29ricordate la vita semplice
09:34un giardino con un abbero di ciliegie
09:38e con delle pesche da mangiare
09:42gli anziani
09:46e le storie raccontate dalle rughe delle loro mani
09:51le canzoni cantate davanti a un fuoco
09:56o davanti a un camino
09:58l'amicizia
10:00il pane da condividere con chi si ama
10:03le tovaglie ricamate a mano
10:08le foto stampate
10:11vecchie di duemila anni fa
10:14ma ve le ricordate le foto stampate
10:17quelle che poi si mettevano nell'album
10:20come eravamo dentro a quelle foto
10:23come eravate dentro a quelle foto
10:26io mi voglio ricordare chi ero
10:30quando sono arrivata qui
10:34con me c'era un bambino
10:37io non l'ho più trovato
10:40però non so se questa sia
10:42una mia idea
10:43la mia immaginazione
10:44magari la mia fantasia
10:46un bambino che potrà mettere fine
10:52a tutta questa follia
10:53inarrestabile
10:55o forse sei tu
11:01o forse sei tu
11:06forse sei tu
11:09o sei tu
11:13io sono l'angela
11:20non do benedizioni
11:22racconto storie
11:25storie che ho vissuto
11:27e mi raccomando
11:30quando mi incontri
11:32fammi la carità
11:35grazie
11:38Federica Palo
11:43grazie
11:53grazie
11:54per questa profondità
11:56di sentimenti
11:57che sei riuscita
11:58a trasmetterci
12:00e grazie
12:01perché credo che
12:02mi permetteranno Stefania e Giampiero
12:05le parole che tu hai esternato
12:07in qualche misura
12:10sono il senso
12:11e la presentazione
12:12di quello che fin dalla prima edizione
12:15anzi
12:15fin dall'idea
12:17che ha preceduto
12:18la prima edizione
12:20hanno ispirato
12:21il premio
12:21Sorellanza
12:22io credo che in Italia
12:24ci siano più premi
12:25che premiati
12:26così come più libri
12:28che lettori
12:28temo eh
12:29perché adesso leggo
12:31ogni tanto
12:31vuoi fare il tuo libro
12:32su chat
12:33in cinque secondi
12:35insomma
12:35faremo il libro
12:37in cinque secondi
12:39ma questo premio
12:41è un premio
12:41assolutamente
12:42anomalo
12:44meravigliosamente
12:46anomalo
12:47nel senso che
12:49non solo
12:50voglio dire
12:51attribuisce
12:52anche
12:53dei riflettori
12:54innalza un podio
12:56consegna
12:57un pregevole
12:58oggetto
12:59di manifattura
13:00artigianale
13:01ma soprattutto
13:01crea una comunità
13:02perché tutti
13:03coloro che sono stati
13:04poi i premiati
13:06della Sorellanza
13:07sono diventati
13:08parte di una
13:09comunità
13:10di una comunità
13:11dell'arte
13:12della cultura
13:13delle professioni
13:14dell'economia
13:15della politica
13:16dell'educazione
13:17della pedagogia
13:18proprio perché
13:19al centro
13:20c'è sempre
13:21un profondo senso
13:22dell'umanità
13:23e do la parola
13:25a Giambiero
13:26Guarracini
13:26immediatamente
13:27sottolineando
13:27poi come
13:28questa data
13:30credo
13:30fosse stata
13:31stabilita
13:32già da un paio
13:33di mesi
13:33a questa parte
13:34non potevamo
13:35prevedere
13:36che ci avrebbe
13:37lasciati
13:37il grande
13:38Papa Francesco
13:39non potevamo
13:40prevedere
13:40che proprio
13:41in queste ore
13:41di qui
13:42a qualche minuto
13:43i cardinali
13:44si inuriranno
13:45in conclave
13:45stasera
13:46ci sarà
13:46la prima fumata
13:48insomma
13:48il mondo
13:49vive
13:49un sentimento
13:50d'attesa
13:51e diciamo
13:52che in qualche
13:52misura
13:53Roma
13:54è al centro
13:55del mondo
13:55proprio
13:56in queste ore
13:57perché ci sono
13:57troupe
13:58da tutto il mondo
13:59pronti a raccontare
14:00quello che accade
14:00in Vaticano
14:01ed è bello
14:02diciamo che
14:02il premio
14:03Sorellanza
14:04appartenga
14:05anche a questa
14:06attesa
14:07che speriamo
14:08di rendere
14:08ancora più interessante
14:09con i prossimi
14:10interventi
14:11allora
14:11prego
14:12Giampiero Guarracino
14:13di introdurci
14:14di svolgere
14:15le sue considerazioni
14:16e poi procediamo
14:17con il nostro
14:18lavoro
14:18grazie Peppe
14:19grazie a tutti voi
14:20grazie in modo particolare
14:22all'onorevole
14:23Raffaele Bruno
14:24ma io direi
14:25il fratello
14:26Raffaele
14:26che ci ha dato
14:27anche quest'anno
14:28la possibilità
14:29di essere qui
14:30nella casa del popolo
14:32nel luogo
14:33per antonomasia
14:34delle istituzioni
14:35e il fatto che
14:37abbiamo un prestigioso
14:39conduttore
14:40insomma un moderatore
14:41come Peppe
14:42Giannicelli
14:42e che
14:43veramente
14:44ringrazio di cuore
14:45per essere qui oggi
14:46e per rendere
14:48ancora più prezioso
14:49questo momento
14:49rappresenta proprio
14:51una crescita
14:52che questo premio
14:53sta avendo
14:54questa vicinanza
14:55di persone
14:56che in qualche modo
14:57iniziano
14:58a sentire
15:00una necessità
15:01Peppe
15:01diciamo
15:03a fianco a noi
15:05dal 2019
15:06e inizialmente
15:08era anche un po'
15:10non aveva ben compreso
15:12i primi interventi
15:14questa cosa
15:15mi affascina
15:15però
15:16non la capisco bene
15:17però piano piano
15:19io sento
15:20che lui
15:20in qualche modo
15:21si è legato
15:22perché
15:23quando parla
15:24quando racconta
15:25del premio
15:26come si parlasse
15:27anche un po'
15:28di qualcosa
15:29che sta nascendo
15:29anche da lui
15:30lo sento molto vicino
15:31e quindi
15:32lo ringrazio doppiamente
15:33ringrazio
15:34tutti voi
15:35che avete dedicato
15:36questa giornata
15:37a noi
15:37alla nostra associazione
15:39alla My Motion Life
15:40e a questo premio
15:41che appunto
15:42è giunto alla settima edizione
15:43ma in modo particolare
15:44ringrazio Federica
15:45che ha condiviso
15:46un momento
15:47di grandissima emozione
15:48di profonda emozione
15:50che veramente
15:50è molto molto vicino
15:52al messaggio
15:53paradossalmente
15:54nulla accade a caso
15:55è proprio questo messaggio
15:57che tu hai dato
15:57e in qualche modo
15:58la sintesi
16:00di quello che noi
16:00cerchiamo di fare
16:01attraverso
16:02le emozioni
16:03noi siamo un'associazione
16:05che si occupa
16:05di equilibrio emozionale
16:06come base
16:07come strumento
16:09per prevenire
16:10ogni forma di violenza
16:11ogni forma di dipendenza
16:12che non a caso
16:13sono collegati
16:14anche al carcere
16:17anche all'idea
16:18del teatro
16:18come strumento
16:20di recupero
16:21di persone
16:21che possono commettere
16:23degli errori
16:23che vivono
16:24in contesti difficili
16:25e che possono avere
16:27una nuova possibilità
16:28scoprendo il bello
16:29e moltiplicandolo
16:30e amplificandolo
16:31proprio perché
16:32possano in qualche modo
16:35avere un volto umano
16:37perché possano scoprire
16:38la loro identità
16:40umana
16:40realmente
16:41perché io credo
16:42che essere umani
16:43non vuol dire
16:44nascere uomini
16:46ma diventare
16:47essere
16:48un lento divenire
16:49che ci porta
16:51a essere umani
16:51questo premio
16:52come appunto dicevo
16:53per me
16:54diventa sempre
16:55più un momento
16:56di grande responsabilità
16:57e di emozione
16:58per me
17:00per Stefania
17:00e per tutta l'associazione
17:02che quest'anno
17:03giunge alla settima edizione
17:05sarà di nuovo
17:06presentato
17:07al teatro
17:09Umberto di Nola
17:10lo condurremo
17:12io
17:12e Antonella
17:13D'Avanzo
17:13un'altra straordinaria
17:14giornalista
17:15che è qui con noi
17:16presente
17:16è un giornalista
17:18del mattino
17:18è un giornalista
17:19di Pignataro
17:21per quanto riguarda
17:22il campo enogastronomico
17:23molto prestigioso
17:25la rivista
17:25per cui scrive
17:26quindi
17:26avere questi
17:28nomi illustri
17:29accanto a noi
17:30veramente
17:30è un momento
17:31molto molto importante
17:32e molto prezioso
17:33per noi
17:34il premio
17:35nasce da
17:36un'intuizione
17:36semplice
17:37al tempo stesso potente
17:38le donne
17:39in quanto
17:40generatrici
17:41della vita
17:42possono e devono
17:43essere messe
17:43in condizioni
17:44di esprimere
17:45pienamente
17:46la propria voce
17:47la propria creatività
17:48la propria visione
17:49del mondo
17:50in un tempo
17:50che ha smarrito
17:52in qualche modo
17:52questo senso
17:53di comunità
17:53la sorrellanza
17:55si pone come valore
17:56fondante
17:57e rigenerativo
17:58come una rete invisibile
18:00molto sottile
18:01ma al tempo stesso
18:02molto forte
18:02che fa sì
18:03che le donne
18:04ritornino
18:05a noi
18:06vengano restituite
18:07al mondo
18:07come custodi
18:09dell'umanità
18:09parliamo appunto
18:10di intelligenza artificiale
18:12parliamo
18:12della possibilità
18:13di fare tanti premi
18:14tanti libri
18:15di comunicare
18:16tante cose
18:17ma se non c'è
18:18l'umanità
18:19alla fine queste cose
18:20non arrivano al cuore
18:21quindi
18:22è molto molto importante
18:23come scriveva
18:24Simone Weil
18:26la compassione
18:27è una forma
18:28di attenzione assoluta
18:29e oggi più che mai
18:30abbiamo bisogno
18:31di donne
18:31che sappiano ascoltare
18:33costruire
18:34e soprattutto
18:34umanizzare
18:35lo spazio che abitiamo
18:37ho preso degli appunti
18:38proprio perché
18:39l'argomento
18:39è talmente vasto
18:40non vorrei disperdere
18:42questo momento prezioso
18:43che abbiamo
18:44per poter condividere
18:45appunto
18:45il nostro pensiero
18:47è presentare questo premio
18:48un altro pensiero
18:49è questo di Arendt
18:50che ci dice
18:51che l'azione umana
18:52ha valore
18:53quando genera mondo
18:54quando crea legami
18:55e io credo
18:56che le premiate
18:57di tutti gli anni
18:58di quest'anno
19:00abbiamo l'onore
19:01di avere qui con noi
19:02la professoressa Perez
19:04una premiata
19:05dello scorso anno
19:06la professoressa Bravaccio
19:07tutte le premiate
19:09in qualche modo
19:09costruiscono mondo
19:11creano legami
19:12creano umanità
19:13e hanno il grande merito
19:15di trasformare
19:16il proprio talento
19:17in un bene comune
19:19in un bene collettivo
19:20quindi
19:20diciamo
19:22noi riconosciamo
19:23questo merito
19:24a queste premiate
19:26proprio perché
19:26trasformano
19:27quella che è la propria
19:28individualità
19:28in un bene comune
19:30e il premio
19:30Sollellanza
19:31non è solo
19:32una celebrazione
19:33ma è anche un invito
19:34alla corresponsabilità
19:35si fa atto concreto
19:37e anche quest'anno
19:38devolverà
19:38il proprio ricavato
19:39sapete bene
19:41che diciamo
19:42in qualche modo
19:42ci autofinanziamo
19:43non abbiamo trovato
19:44ancora una strada
19:45per dare più forza
19:47in termini economici
19:48c'è qualche piccolo sponsor
19:50c'è il finanziamento
19:51da parte dei soci
19:53che cercano di tenere in vita
19:55questo momento
19:55e quello che riusciamo
19:57a ricavare
19:58anche quest'anno
19:59verrà devoluto
20:00all'associazione
20:00genitori
20:01oncologia pediatrica
20:02proprio per dare
20:03una testimonianza
20:04concreta
20:05della Sollanza
20:06come ci ricorda
20:08Gibran
20:08la bellezza
20:09non è nel viso
20:10ma è una luce
20:11nel cuore
20:11e questo premio
20:12vuole essere
20:13soprattutto
20:14una luce accesa
20:15nei nostri cuori
20:16un atto d'amore
20:17verso la vita
20:17verso la cultura
20:18e verso il futuro
20:20concludo con
20:21le parole di Maria Zambrano
20:22la filosofa
20:23della luce
20:24e della pietà
20:25solo l'amore
20:26ci rivela
20:27l'essere
20:27è il premio
20:28Sollanza
20:29è un atto d'amore
20:30che rivela
20:31il volto più autentico
20:32e luminoso
20:33dell'essere umano
20:34grazie a tutti
20:35e dunque
20:41questi sono
20:42i sentimenti
20:43questo è il quadro
20:44di riferimento
20:45valoriale
20:45mi è piaciuta molto
20:46un'immagine
20:47che è stata usata
20:48nell'introduzione
20:48dall'onorevole
20:49Bruno
20:50che parlava
20:51della bellezza
20:52nelle carceri
20:53della bellezza
20:54nel buio
20:54che quando
20:56viene portata
20:57nel buio
20:57appunto la bellezza
20:58riesce addirittura
21:00ad amplificarsi
21:02si riesce addirittura
21:03come dire
21:04a irraggiarsi
21:05con maggiore forza
21:07beh
21:07d'altra parte
21:08se noi immaginiamo
21:09una stanza buia
21:10basta una piccolissima
21:12fiammella
21:12per continuare
21:14per cambiare
21:15completamente
21:16la posizione
21:17io credo che
21:18la vita di
21:19Stefania Guarracino
21:20della nostra cara Stefania
21:21sia stata dedicata
21:23proprio ad accendere
21:23queste fiammelle
21:24ma non fiammelle
21:26effimere
21:27non
21:28sapete no
21:29che si sparano
21:30i bengala
21:31per
21:31fanno tanta luce
21:33e dopo un secondo
21:34si ripiombano
21:34in buio
21:35ma per accendere
21:36in ciascuno
21:36la luce interiore
21:37ecco una delle cose
21:38che io all'inizio
21:39non capivo
21:40ma che mi affascinavano
21:41molto
21:42era il lavorare
21:43di entrare
21:44nella persona
21:45e degli aiutarla
21:46a diventare
21:47quello che è
21:47non cambiarla
21:49ci sono tanti
21:50che vogliono
21:50sai
21:51anch'io faccio
21:52un po' il coach
21:53il coach
21:55soprattutto
21:55del public speaking
21:57ma anche in generale
21:58dell'approccio
21:59alle questioni
22:00ai problemi
22:01all'organizzazione
22:02dei gruppi
22:03beh
22:03però spesso
22:04si cerca di migliorare
22:06le persone
22:06per farle diventare
22:07più performanti
22:08rispetto ad un obiettivo
22:09aziendale
22:10ad un obiettivo familiare
22:12anche le famiglie
22:12in fondo
22:13sono delle aziende
22:15nel bene
22:15e nel male
22:16Stefania invece
22:18Giampiero
22:18tutto il gruppo
22:20Sorellanza
22:20ma Emotion Life
22:21invece puntano
22:23a far migliorare
22:24le persone
22:24innanzitutto
22:25per se stesse
22:26perché se miglioriamo
22:27noi stessi
22:27miglioreremo anche
22:28il mondo
22:29che è intorno a noi
22:30Stefania Guanacito
22:31grazie
22:33ecco
22:34vi regalo questa immagine
22:36che mi è stata regalata ieri
22:37poi anch'io farò la brava
22:38leggerò
22:39perché lo sapete
22:40poi mi parte il cuore
22:41io parlo
22:41vado di cuore
22:43però
22:43ieri
22:44la cantante
22:46che ci sarà sabato
22:47che sarà con noi
22:48è una cantautrice
22:50e ha scritto un testo
22:51la soffiatrice
22:53e poi mi ha scritto
22:54tu lo sei
22:56e io ho detto
22:57la soffiatrice
22:58e ho guardato
22:59poi questo video
23:00in anteprima
23:01perché me lo ha inviato
23:02e quindi lei
23:03soffia i sogni
23:05soffia le stelle
23:06e le mette insieme
23:08anche perché poi
23:09quando ho scoperto
23:10che noi siamo
23:10della stessa sostanza
23:11e le stelle
23:12questa cosa
23:12mi ha fatto proprio impazzire
23:13perché quando ero piccola
23:14guardavo sempre il cielo
23:15e mi dicevo
23:16ma tanto le stelle
23:17lo sanno
23:18che una da sola
23:19non ci ha fatto
23:20e non so perché
23:20mi veniva sempre
23:21questa immagine
23:22e avevo bisogno
23:23di tanta luce
23:24di tante stelle
23:25e quando sei al buio
23:26e le vedi
23:26sono tantissime
23:28ma tutte hanno bisogno
23:29delle altre
23:29sette anni fa
23:31è vero insomma
23:32la mia storia
23:33un pochi
23:34molti la conoscete
23:36la mia vita
23:36è stata segnata
23:37molto dalla malattia
23:38ma io la definisco
23:39sempre una benattia
23:40perché la benattia
23:41ti insegna un sacco di cose
23:43ti fa stare con un sacco di gente
23:44che non ha le maschere
23:45che sta lì
23:46che vuole vivere
23:47perché quando qualcosa
23:48ti viene a mancare
23:49tu la desideri ancora di più
23:52e quindi sviluppi
23:53anche un piccolo campanello
23:54sai quanto le persone
23:56insomma le senti
23:57senti la loro anima
23:59io dico sempre
23:59sento la puzza dell'umanità
24:01perché non l'odore
24:02perché l'odore sapete
24:03la puzza dell'umanità
24:05ha tante sfaccettature
24:07e poi ti risveglia anche
24:08a volte ti dà fastidio
24:10perché l'umanità
24:11a volte dà fastidio
24:12è un po' tinebria
24:14però a volte
24:14ah dice ma che cos'è
24:15a un certo punto
24:16mi sentivo
24:17anche io in difficoltà
24:18a lamentarmi
24:20del mondo
24:21che non mi piaceva
24:22qui davanti
24:23io ho un uomo
24:25insieme
24:25perché Federica
24:26è stata premiata
24:27alla seconda edizione
24:29del Piero Sorellanza
24:30che ho avuto l'onore
24:31e il piacere
24:32di conoscere
24:32prima che divenisse parlamentare
24:34nella campagna
24:35insomma
24:35con Nunzia
24:36e io li seguivo
24:38queste persone
24:39molte mi hanno
24:40incantato
24:41con i loro modi
24:42il problema è che dopo
24:44hanno dimenticato
24:45che erano persone
24:46perché a volte succede
24:47sapete
24:48il ruolo
24:48è invece
24:50l'onorevole Bruno
24:51perché onorevole
24:52è una bellissima parola
24:53anche se noi
24:54non diamo
24:54questo significato
24:56a volte la banalizziamo
24:57è rimasto
24:58quell'uomo
24:59che io ho conosciuto
25:00ed è successo così
25:02ho conosciuto
25:03tante meraviglie
25:04anche molto difficili
25:05ho avuto un periodo
25:05qui a Roma
25:06estremamente complesso
25:07difficile
25:08ed ero
25:08qui in quel periodo
25:11quando è nato
25:11questo premio
25:12e ho conosciuto
25:13Maria Rita Parsi
25:14e adesso vi faccio
25:15entrare in questo viaggio
25:16insieme a me
25:16per spiegare
25:17che cos'è la sorellanza
25:18che poi
25:19ho condiviso
25:20con Gian Piero
25:21e quindi ho sentito
25:23il bisogno
25:24di celebrare
25:24un modo diverso
25:25spesso invisibile
25:26di stare al mondo
25:27un modo che da sempre
25:29appartiene a tante donne
25:30perché appartiene
25:31alle donne
25:32questo modo
25:32di collaborare
25:33di cura reciproca
25:34della capacità
25:35di fare squadra
25:36anche in contesti difficili
25:37perché io donne belle
25:38le conosco
25:39e facciamo squadra
25:41in un tempo
25:42in cui la competizione
25:43viene esaltata
25:44come diceva anche Peppe
25:45come un'unica via
25:46al successo
25:47dobbiamo essere performativi
25:48io ho voluto
25:50volgere lo sguardo altrove
25:52ho voluto dare valore
25:54ad una forza silenziosa
25:55ma potente
25:56potentissima
25:57quelle delle donne
25:58che scelgono
25:59di sostenersi a vicenda
26:00che costruiscono reti
26:02che aprono porte
26:03invece di chiuderle
26:04che non temono
26:05la luce dell'altra
26:06anzi
26:07la accolgono
26:07la proteggono
26:08si fanno soffiatrici
26:10è un po' questo termine
26:11e da qui nasce il premio
26:13per riconoscere
26:14e onorare donne
26:16di ogni settore
26:17dall'imprenditoria
26:18dall'arte
26:19alla scienza
26:20al sociale
26:20io qui con me
26:21sono molto
26:22molto contenta di questo
26:24che si distinguono
26:25non solo
26:26per il loro talento
26:27ecco è questo
26:28che fa la differenza
26:29ma per la loro capacità
26:30di camminare insieme
26:31ad altre donne
26:32di costruire ponti
26:33di camminare scalzi
26:34si può dire
26:35in questo mondo
26:35mi piace
26:36la parola napoletana
26:37guardate quanta poesia
26:40camminare scalzi
26:42ecco è bellissimo
26:43lo dicevo tanto tempo fa
26:44a mio figlio
26:45quando gli scrivevo
26:47queste lettere
26:47abitualmente
26:49le scrivevo lettere
26:50nei compleanni
26:51gli dicevo sempre
26:53non aver paura
26:54di camminare
26:55su ciotoli
26:55infuocati
26:56a piedi nudi
26:57perché la vita
26:58è così
26:59noi ai nostri figli
27:00non gli possiamo
27:01dare le scarpe
27:02ai calzini
27:02perché loro
27:03cammineranno scalzi
27:05perché la vita
27:05per sentirla è così
27:06e le donne
27:07della sorellanza
27:08sono così
27:09ogni giorno
27:10inarrestabili
27:11in qualche maniera
27:12ognuno per il suo talento
27:14quel talento
27:14che brucia dentro
27:15e che non puoi fare
27:16almeno
27:17di alimentarlo
27:19perché scopri chi sei
27:20come Federica
27:21come Nunzia
27:22come tutte le donne
27:23che sono qui con me
27:24e tutte voi
27:25che siete sedute
27:25questo premio
27:26si fonda su 5 pilastri
27:28perché io non ho inventato nulla
27:30ho copiato
27:30e lo dico
27:31con grande gioia
27:33perché io non invento
27:35ma sono una grande lettrice
27:36e Don Miguel Ruiz
27:39è arrivato lui
27:39da me
27:40con i suoi accordi
27:41che sono veramente
27:42una poesia
27:42e per me
27:43sono diventati
27:44i pilastri
27:44che ogni giorno
27:47cerco di incarnare
27:48ma forse
27:48alla fine della mia vita
27:49qualcuno potrà dire
27:50che ho provato
27:51ad essere un essere umano
27:52oggi
27:53non lo so ancora
27:54il primo
27:55è l'impeccabilità
27:56della parola
27:57perché le parole
27:58sono semi
27:58e possono creare
28:00o distruggere
28:00il secondo
28:02è non prendere nulla
28:03sul personale
28:04ah quante volte
28:04sbagliamo su questo
28:06per vivere libere dal giudizio
28:07e restare integre
28:09nel nostro percorso
28:10il terzo
28:11è fare sempre
28:12del proprio meglio
28:13ma non per inseguire
28:15la perfezione
28:16ma per mettere cuore
28:18presenza
28:19verità
28:20in quello che facciamo
28:21il quarto
28:22permettetemi
28:23quest'anno
28:23io li ho cambiati
28:24questi pilastri
28:25perché uno per me
28:26è diventato più importante
28:27degli altri
28:28il quarto
28:29è la consapevolezza
28:30perché solo chi è presente
28:32può davvero scegliere
28:33e non semplicemente reagire
28:35e lo lascio per ultimo
28:37è il quinto
28:38è il male del tempo
28:40è il non supporre nulla
28:42ragazzi
28:43imparare a chiedere
28:45a comunicare apertamente
28:47anche
28:48a non lasciare
28:49che il non detto
28:50crei distanza
28:51che il non detto
28:53crei muri
28:54è quel coraggio
28:55di chiedere
28:57e i bambini a volte
28:58mi dicono
28:59posso fare una domanda
29:01forse una domanda sciocca
29:03non esistono domande sciocche
29:05esistono risposte superficiali
29:08ma le domande sciocche
29:09non esistono
29:10questo è proprio
29:14l'accordo più rivoluzionario
29:15per me
29:15perché ci invita a uscire
29:17dal mondo delle ipotesi
29:18ed abitare
29:19l'incontro
29:20perché la vita
29:22è incontro
29:23perché è questo
29:24che fa la differenza
29:25ragazzi
29:25quando ce ne andiamo
29:26non incontriamo più nessuno
29:27ma quando siamo qui
29:29abbiamo una grande possibilità
29:31l'incontro
29:32per me è tutto qui
29:33è nell'incontro
29:34e tre anni fa
29:35da questa visione
29:36è nato il premio poetico
29:38Sorellanza
29:38perché credo
29:40che il linguaggio naturale
29:41quello che proprio
29:42fa la differenza
29:43ed è il linguaggio
29:45della Sorellanza
29:45è la poesia
29:46perché la poesia
29:47è la musica parlata
29:49la poesia
29:50è la vibrazione
29:51non suonata
29:52ecco
29:53la poesia
29:54sa nominare
29:54l'invisibile
29:55sa accogliere
29:56le sfumature
29:57sa connettere
29:58ciò che sembra distante
29:59è uno spazio di verità
30:01è di bellezza condivisa
30:02quest'anno per la prima volta
30:04il 24 aprile
30:05il premio poetico
30:06è stato
30:07è avvenuto
30:08a Nola
30:09grazie alla collaborazione
30:11con un'altra associazione
30:12e per diritto
30:13la persona che è arrivata
30:14al primo posto
30:15Angela Castellano
30:16quindi abbiamo anche un nome
30:17sarà premiata
30:18anche al premio
30:19Sorellanza
30:20ed è
30:22ed è
30:25un segnale
30:26di crescita
30:26di espansione
30:27ma anche di riconoscimento
30:29del potere
30:30che la parola poetica
30:31ha
30:32di ispirare
30:33unire
30:33ma soprattutto guarire
30:35ogni anno
30:36inoltre
30:37il premio Sorellanza
30:38ricorda una donna
30:38che non c'è più
30:39un gesto semplice
30:41ma profondamente simbolico
30:43perché crediamo
30:44nel valore etico
30:45della morte
30:45intesa non come fine
30:47ma come parte
30:48integrante della vita
30:49un'occasione
30:50per fermarci
30:51per riflettere
30:52per ricordare
30:53che la memoria
30:53è un atto d'amore
30:54e di responsabilità
30:55e ancora
30:56questo premio
30:57si inserisce
30:58in un'ottica
30:58di prevenzione
30:59alla violenza
31:00perché celebra
31:01il valore
31:01della canalizzazione
31:02consapevole
31:03delle proprie emozioni
31:04in un tempo
31:05in cui la rabbia
31:06e il dolore
31:06spesso si trasformano
31:07in distruttività
31:08noi vogliamo ricordare
31:10quanto sia potente
31:11e rivoluzionaria
31:12la scelta
31:12di dare forma
31:13e voce
31:14alle proprie emozioni
31:15di trasformare
31:16in creazione
31:17in dialogo
31:18in possibilità
31:19ecco io
31:20sette anni fa
31:21ho piantato un seme
31:22l'ho diviso
31:23abbiamo cominciato
31:25a camminare insieme
31:25quando anche mio fratello
31:27oltre a Peppe
31:28mi dicevano
31:29ma chissà che sta dicendo
31:30questa donna
31:30ma io
31:31sono stata paziente
31:33mi sono messa lì
31:35e ho detto
31:36per vedere fiorire
31:37un giardino
31:38ma ce ne vuole
31:39ce ne vuole
31:40di tempo
31:40e oggi io vi guardo
31:42e questo giardino
31:43sta fiorendo
31:44grazie a voi
31:45che siete qui
31:46con noi
31:47e questa è la cosa
31:48più bella
31:49che mi fa dimenticare
31:50la grande
31:51difficoltà quotidiana
31:53che abbiamo
31:54a parlare
31:56con la dolcezza
31:57a comunicare
31:58con la delicatezza
31:59a non divenire
32:00banali
32:00a non divenire
32:01addormentati
32:04alla forza
32:05e al valore
32:07della gentilezza
32:08quest'anno
32:09siamo davvero
32:10più famiglia
32:12più comunità
32:13ed è nato
32:14lo scrigno
32:15della sorellanza
32:16un dolce speciale
32:17creato da un maestro
32:18pasticcere
32:19che è
32:20Gennaro Langellotti
32:21a Nola
32:22sempre sul territorio
32:23di Nola
32:23un capolavoro
32:25di gusto e significato
32:26realizzato
32:26con le nocciole
32:27avellane
32:28e la ricotta
32:29della nostra terra
32:30versana
32:31che sono appunto
32:32materie prime
32:32del nostro territorio
32:33lo scorso anno
32:34abbiamo dato vita
32:35invece ad un gioiello
32:36perché?
32:37perché la bellezza
32:38è un concetto
32:40di azione
32:41e i nostri sensi
32:43che ci aiutano
32:43a vivere il presente
32:45hanno bisogno
32:46di essere alimentati
32:48per abitare
32:48il qui ed ora
32:49per vivere in pieno
32:50ogni istante
32:51e contribuire così
32:53a risvegliare
32:54quello che vi dico spesso
32:55che è il nostro
32:56bambino interiore
32:57quella parte autentica
32:58creativa e vitale
33:00che abita in ciascuno
33:01di noi
33:02e noi abbiamo
33:02il dovere
33:03di prendercene cura
33:05quotidianamente
33:06grazie a tutti
33:07l'immagine del soffio
33:13è meravigliosa
33:14adesso non vorrei
33:16scomodare
33:17nel giorno del conclave
33:18chi insomma
33:20è sopra di noi
33:21ma
33:21Genesi 2
33:23dal versetto 7 in poi
33:25Dio creò l'uomo
33:27lo creò dalla polvere
33:29poi soffiò
33:30nelle sue narici
33:32uno spirito vitale
33:33e l'uomo
33:34l'uomo visse
33:35è chiaro che
33:37non è
33:39un trattato
33:40la Bibbia
33:41né di astronomia
33:42né di genetica
33:44né di scienza
33:46di scienza
33:48è una narrazione
33:50però
33:51se ci pensiamo
33:53se migliaia di anni fa
33:54chi ha avuto bisogno
33:57di descrivere
33:58la creazione
33:59ha scelto
34:00l'immagine
34:01del soffio
34:02e credo che
34:03in quel soffio
34:04ci sia tutta
34:05l'essenza
34:06della vita
34:07per come dire
34:08scendere
34:09giusto un attimo
34:10dal cielo
34:11più verso la terra
34:13anche nella nostra
34:14meravigliosa lingua
34:16napoletana
34:17c'è quella
34:17parola
34:18questo sardivo
34:19sciato
34:19io lo pronuncio
34:20malissimo
34:21però avete capito
34:22di che cosa sto parlando
34:24che dice proprio
34:25l'essenza vitale
34:26al punto che
34:27vicino
34:28al sciato
34:29della persona amata
34:30c'è tutta
34:31la felicità
34:32del mondo
34:33una cosa
34:34però
34:34ti pregherai di fare
34:35non era prevista
34:36in scaletta
34:37siccome poi
34:37questa registrazione
34:38immagino poi la
34:39divulgheremo anche
34:40attraverso i social
34:41i nostri canali
34:42puoi anche ricordare
34:43magari i premiati
34:45il programma
34:45della manifestazione
34:46di sabato
34:47che è anche
34:47una informazione
34:49utile per tutti
34:50quelli che
34:50poi ci seguiranno
34:52attraverso i media
34:53e i social
34:53alla tua sinistra
34:56c'è la professorista
34:57già dirigente
34:58scolastico
34:59Maria Rosaria Perez
35:00Angela Castellano
35:03per il premio
35:04poetico
35:06poi abbiamo
35:07la professorista
35:09Angela
35:09Procaccini
35:12scusate l'emozione
35:13poi abbiamo
35:14Nenzi Romano
35:15dell'associazione
35:16lo scrigno
35:17dell'essere
35:18abbiamo
35:19l'imprenditrice
35:20Giulia
35:22Francese
35:22la giovanissima
35:23Giulia Francese
35:24che lavora moltissimo
35:25per il nostro territorio
35:26come impresa
35:27poi abbiamo
35:28la professoressa
35:30Rosa Stingone
35:31e
35:32la cantautrice
35:33Grazia Di Michele
35:35grande
35:37un bel parterre
35:39di premiati
35:39presentano
35:40già l'abbiamo detto
35:41Gianpiero Guaracino
35:42e Antonella
35:43Davanzo
35:44sarà una
35:44eccellente presentazione
35:46sicuramente
35:47ci sono poi anche
35:48degli interventi artistici
35:49vogliamo ricordare
35:50anche quelli
35:51se ce l'hai
35:53già a memoria
35:54se lo ricordiamo
35:54dopo uno dei due interventi
35:56gli interventi artistici
35:57saranno tenuti
35:58tutti da me
35:58quindi
35:59perché di solito
36:00c'è Federica
36:01che arriva
36:02a supportarmi
36:03interpreterò
36:04dei monologhi
36:05solitamente
36:06scritti da me
36:07quest'anno
36:07mi accompagneranno
36:08dei bambini
36:09che vanno
36:09dai 10 ai 18 anni
36:11che in scena
36:12porteremo
36:13uno straccio
36:14di pare brutto
36:15e poi
36:17con Francesco Tortora
36:20Francesco Mastandrea
36:23che conoscete
36:24si è occupato
36:25e mi ha aiutato
36:26anche nella scrittura
36:27e nella realizzazione
36:28del lavoro
36:28interpreterò
36:30un monologo
36:30scritto a quattro mani
36:31con Andrea Grosso
36:32sulla storia
36:34di una donna ligeriana
36:35è stata fatta
36:35anche una canzone
36:37inedita
36:37che uscirà
36:38proprio quella sera
36:39e poi ci sarà
36:40un personaggio comico
36:41che è la contessa
36:42Maria Maddalena
36:43di Fissicudi
36:43e poi ci saranno
36:47tante persone
36:48tanti amici
36:49vedete come lui
36:50si ricorda
36:51che verranno
36:51a onorarci
36:52della loro presenza
36:53c'è Rossella Lomelli
36:55Corrado Sena
36:56c'è Martina Giuliano
36:57che vi aiuterà anche
36:58e poi c'è Susi Barbato
37:00che io ho nominato
37:01prima
37:01e che veramente
37:02ci ha fatto un dono
37:03bellissimo
37:04col suo video
37:04che vedremo
37:05sabato
37:06spero di non aver
37:07dimenticato
37:08nessuno
37:08ma tanto abbiamo
37:09poi
37:09li avevo dimenticati
37:12e anche
37:12e anche
37:13di Lucio Martino
37:15di Lucio Martino
37:16si si si
37:19è un problema
37:21loro oramai
37:21tanto ne sono
37:22voglio dire
37:23non è più
37:24un problema nostro
37:25oramai
37:25siamo rapidissimi
37:28per non abusare
37:29anche la vostra pazienza
37:29e allora
37:30cominciamo dalla
37:31pasta prebiata
37:32insomma
37:33una rapidissima
37:34considerazione
37:35allora
37:36onorata
37:37per la seconda volta
37:38la volta
37:39la prima
37:40l'anno scorso
37:41quando
37:41faccio come
37:42Peppe
37:42in maniera
37:43inaspettata
37:44è arrivato
37:45questo premio
37:45secondo me
37:46non meritato
37:47perché io non faccio
37:48altro che il mio
37:48lavoro
37:49faccio un'eropsichiatra
37:50infantile
37:51quindi io ho studiato
37:52per far questo
37:53però l'ho accettato
37:55perché
37:55niente
37:57è stata una
37:58bellissima serata
37:59in un clima
37:59in cui ho conosciuto
38:01persone del territorio
38:02di
38:03una umanità
38:05grandissima
38:06e poi
38:08onorata
38:09anche oggi
38:09perché la seconda
38:10volta
38:11nel classico
38:12stile
38:12dei fratelli
38:13Guarracino
38:13nel pulmino
38:14ho scoperto
38:15che dovevo essere
38:16seduta qui
38:17e non lì
38:18quindi
38:20a questo punto
38:21credo di interpretare
38:23l'essere seduta qui
38:24un po'
38:25come passare
38:26il testimone
38:27alle nuove premiate
38:28che sono
38:30tutte donne
38:31mi sono un po'
38:31letta in questi giorni
38:33le loro storie
38:33tutte donne
38:34che danno
38:36un qualcosa
38:37ma danno un qualcosa
38:38nella loro quotidianità
38:39forse darlo
38:40in quel modo
38:41col sorriso
38:42sulle labbra
38:43parlavo
38:43venendo con
38:44la prossima premiata
38:46che penso
38:47prenderà il mio premio
38:48a questo punto
38:49di quello
38:51che si è reinventata
38:52nuovamente
38:53cercando di aiutare
38:54i più deboli
38:55quindi forse
38:56la cosa che ci accomuna
38:57è un modo
38:58per aiutare
38:59i più deboli
39:00però
39:00veramente
39:01grazie ancora
39:03ma
39:03ti ripeto
39:04se fate
39:05l'ho già detto
39:05l'anno scorso
39:07è un premio
39:08per me
39:08non meritato
39:09perché io non faccio
39:10altro
39:11quello per cui
39:11credo
39:12forse dovremmo
39:13tutti quanti
39:13essere così
39:14l'unica cosa
39:15che però
39:16poi passo la parola
39:17alla futura premiana
39:18l'anno scorso
39:19il gioiello
39:20quest'anno
39:20il dolce
39:21non vale
39:22poi me la spiegate
39:24questa cosa
39:25però
39:25dovrebbero essere
39:26entrambi
39:27ah quest'anno
39:28vai anche meglio
39:29allora
39:29dolce
39:30il premio
39:30comunque
39:32grazie ancora
39:33e soprattutto
39:34grazie per gli attimi
39:35della serata
39:36che sono stati
39:37veramente magici
39:38ero andata lì
39:39non capendo cosa
39:41me ne sono andata lì
39:42ancora più ricca
39:43grazie ancora
39:44voglio dire
39:49l'espressione
39:52di Villa
39:52che è una docente
39:54che lavora
39:54all'università
39:55insomma con tantissimi ragazzi
39:57si occupa di stabilità
39:58in una maniera
39:58grande
40:00perché li aiuta
40:01realmente
40:02non li fa parcheggiare
40:03fa dei progetti
40:04bellissimi
40:04lei non lo dice
40:05ma io so tante cose
40:06di lei
40:07è il fatto di non meritare
40:08il premio
40:09ed è una cosa
40:10comune
40:11a tutte le donne
40:12che scegliamo
40:13è bellissimo
40:15Maria Rosaria
40:16non aveva neanche
40:16la fotografia
40:17mi dice ma perché
40:18che cosa dobbiamo fare
40:19io non sono proprio
40:20abituata
40:21però andatevi a leggere
40:22Maria Rosaria
40:22cosa fa
40:23e allora ci rendiamo conto
40:25e questo è
40:26qualcosa di ancora
40:27più bello
40:27grazie
40:30grazie di questa
40:31ulteriore sottolineatura
40:33e appunto
40:34professoressa
40:35anzi
40:36presi
40:37no neanche più presi
40:38ormai siete dirigenti
40:39scolastici
40:40eccetera
40:40ma è più bello presi
40:41secondo me
40:42Maria Rosaria Perez
40:43allora quando ho avuto
40:46la notizia
40:46che avrei avuto
40:47questo premio
40:48prima di tutto
40:48mi sono andata a leggere
40:50dal vocabolario
40:51tre cani
40:52che cosa significa
40:53sorellanza
40:53no?
40:54perché noi siamo
40:54abituati al termine
40:55fratellanza
40:56e non sorellanza
40:57e quindi ho capito
40:58che era soprattutto
40:59una solidarietà
41:00tra donne
41:01in effetti
41:03non ero
41:03o almeno io non sapevo
41:05di essere solidale
41:06con le altre donne
41:07io pensavo
41:07di occuparmi
41:08dei disabili
41:08no?
41:09per tutta la mia
41:09storia familiare
41:10eccetera
41:11stasera gli ho dato
41:12di una cosa
41:13molto molto importante
41:14io ho
41:15è capitato un episodio
41:17ieri
41:17che mi ha fatto capire
41:18in pieno
41:19che cosa significa
41:20questo premio
41:20e qual è adesso
41:22il mio stato d'animo
41:23rispetto a un mese fa
41:25quando ho avuto
41:25la notizia
41:26la sorpresa
41:26allora io penso
41:29vi dico
41:30prima di questo episodio
41:31per capire
41:31che cosa è la sorellanza
41:32mi ha chiamato
41:33la mamma di Mattia
41:34un ragazzo cieco
41:35che ha frequentato
41:36l'Albertine
41:36che io ho seguito
41:37da quando era piccolo
41:38in tutto il suo percorso
41:40lui è molto bravo
41:40in musica
41:41e frequenta adesso
41:42il conservatorio
41:43di Avellino
41:44lui non potrà fare
41:45la triennale
41:46non potrà conseguire
41:47la triennale
41:48perché l'università
41:49non gli ha affidato
41:51quest'anno
41:52il tutor
41:52o la tutor
41:54per poter sostenere
41:55un esame
41:56e lui da solo
41:56all'università
41:57non riesce a farlo
41:58chi mi telefonava
41:59di nuovo la mamma
42:00e io ho capito
42:01che in tanti anni
42:02è vero che ho aiutato
42:03Mattia
42:03ma sono sempre stata
42:05a fianco della mamma
42:06di Mattia
42:07quindi questa è la vera
42:08sorellanza
42:09in effetti
42:10poi man mano
42:11crescono loro
42:12e diventi sorella
42:13del ragazzo che aiuti
42:14questa era la parte
42:16la mia sensazione
42:17quello che ho da dirvi
42:19stasera
42:19ve lo dico
42:19in pochissimo tempo
42:21ascoltavo tutti gli altri
42:22e dico
42:22ma come faccio
42:23a trasmettere
42:24quello che penso
42:25ebbene io vi dico questo
42:26il premio
42:27che voi ne pensiate
42:30è una marcia in più
42:32per il premiato
42:33io ho capito questo
42:35cioè come se voi
42:36riconoscendomi
42:37delle caratteristiche
42:39per non dire
42:40dei meriti
42:40mi avete affidato
42:42un compito maggiore
42:43io dovrò ancora
42:45e ve lo prometto
42:46perché voi me lo chiedete
42:47per tutto il vostro sforzo
42:49volete questo
42:49io sarò ancora più sorella
42:51grazie
42:52ed è proprio questo
42:58lo spirito giusto
42:59cioè ricevere il premio
43:01comporta poi anche
43:02l'assunzione di un impegno
43:04di un impegno forte
43:05appunto per divulgare i valori
43:07e per riportare
43:08credo anche al centro
43:09delle nostre comunità
43:10quando dico comunità
43:11intendo
43:12le istituzioni
43:13l'imprenditoria
43:14il mondo dell'accademia
43:16lo sport
43:17la cultura
43:18l'arte
43:18l'umanità
43:19ecco io credo che noi oggi
43:21abbiamo un tremendo problema
43:23e che non riusciamo più
43:24a mettere al centro
43:25l'umanità
43:26troppi fattori
43:27troppi elementi
43:28troppe cose
43:29ci distraggono
43:31nella logica funzionalistica
43:33che ci rende infelici
43:34perché poi io credo
43:35che lo scopo
43:36della vita comunitaria
43:37e della vita di ciascuno di noi
43:39dovrebbe essere
43:39cercare
43:40la propria felicità
43:41che gli americani
43:43addirittura inseriscono
43:44come diritto
43:45nella loro
43:46costituzione
43:47e di cercarla
43:48attraverso
43:49la piena valorizzazione
43:51del proprio talento
43:52e delle proprie opportunità
43:53ma anche attraverso
43:54l'armonia
43:55di tutte
43:56le componenti
43:57invece
43:58purtroppo
43:59assistiamo a società
44:00sempre più
44:01disumane
44:02sempre più infelici
44:03e soprattutto
44:04sempre più disuguali
44:06perché la forbice
44:07ormai
44:07tra classi
44:08categorie
44:09gruppi sociali
44:11diventa ogni giorno
44:12progressivamente
44:12più spaventosa
44:14e il premio
44:14Sorellanza
44:15vuole fare
44:16e concludo
44:17un po' come il Colibri
44:18credo che conosciate
44:20la storia
44:20la metafora
44:22un terribile incendio
44:23stava devastando
44:24la foresta
44:25e tutti gli animali
44:26gli elefanti
44:27le tigri
44:28i leoni
44:29le scimmie
44:29scappavano
44:30lì da lontano
44:31dalla foresta
44:32solo un Colibri
44:32andava in direzione
44:34contraria
44:34con una piccola
44:35goccia d'acqua
44:36dentro il becco
44:37e quando qualche animale
44:38gli fece osservare
44:39ma che cosa
44:40stai combinando
44:41cosa speri di fare
44:42di fronte a questa
44:44devastazione
44:44gli disse
44:45do il mio contributo
44:47do la mia piccola
44:47goccia d'acqua
44:48e credo che
44:49sia a fine giornata
44:50ciascuno di noi
44:51può dire
44:51sono riuscito a portare
44:53la mia piccola
44:54goccia d'acqua
44:55anche quelle che
44:56il cielo romano
44:57ogni tanto ci sta
44:58donando in questa giornata
44:59credo sia stata
45:00una giornata felice
45:01e che merita
45:02di per sé
45:03il premio
45:04Sorellanza
45:05grazie
45:06grazie a tutti
45:07e ci vediamo sabato
45:09sabato
45:10non c'è pericolo
45:12noi abbiamo sempre
45:13il timore
45:14quando mi dici le date
45:15ma il Napoli
45:16non sarà la settimana
45:19dello scudetto
45:19quindi voglio dire
45:20bisogna
45:21quindi siamo sereni
45:23ci prenderemo tutto
45:24il tempo possibile
45:25è necessario
45:26per vivere
45:27una bellissima festa
45:28per poi
45:28voi lo conoscete
45:29ma chi non c'è stato
45:30dico anche a chi ci segue
45:31attraverso la comunicazione sociale
45:33vedrà uno spettacolo
45:36molto bello
45:36a 360 gradi
45:38e ringraziamo ancora
45:39una volta in chiusura
45:39l'onorevole
45:40Raffaele Bruno
45:41Federica Palo
45:42che ci ha regalato
45:43donato
45:45meglio
45:46donato
45:46un momento
45:46di straordinaria intensità
45:47e anche tutta l'area
45:49comunicazione
45:50lo staff comunicazione
45:51della Camera dei Deputati
45:52la Presidenza
45:53per averci ospitato
45:54in questa sede
45:54così prestigiosa
45:55stavamo ringraziando
45:56anche il personale
45:57in servizio
45:58per l'accoglienza
45:59e l'ospedale
45:59grazie
46:00e a te
46:02a te
46:02io ringrazio
46:05desidero ringraziare
46:06tutti
46:07e Antonio
46:08desidero ringraziarti
46:09perché ci hai guidato
46:10fin qua
46:11hai organizzato
46:13hai organizzato
46:14tutto questo
46:15quindi per noi
46:16è davvero una gioia
46:17e anche Carmen
46:19che in questo momento
46:20così particolare
46:21ha dedicato
46:22una giornata
46:22a noi tutti
46:23e a voi tutti
46:24che con le vostre attività
46:25e il vostro lavoro
46:26avete trovato
46:27un tempo
46:28per essere con noi
46:29e ringrazio
46:30Dilla Bravaccio
46:31che so quanto
46:32le costava
46:33una giornata di lavoro
46:34ad essere qui
46:35e Maria Rosaria
46:36con i suoi impegni
46:37ma sinceramente
46:38avevo tanto bisogno
46:40perché la sorellanza
46:41è anche questo
46:42così come Nunzia
46:43che non mi lascia mai sola
46:44e permettetemi
46:45una parola speciale
46:47per lei
46:47che da sette anni
46:49veramente
46:49non mi ha mai
46:50lasciato sola
46:51e la sorellanza
46:52è questo
46:53sapersi prendere per mano
46:54senza stringersi
46:56accettandoci
46:57con i nostri limiti
46:58le nostre perplessità
46:59senza mai giudicarci
47:01grazie a tutti
47:01molto molto bene
47:03grazie

Consigliato