Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Buonasera ai nostri telespettatori, benvenuti a questa nuova edizione del nostro telegiornale
00:15TG Preview, insomma che viene prima del telegiornale curato dalla redazione di Teletutto. Stasera
00:22ci occuperemo di un tema di cui tanto si è discusso in questi giorni, parleremo di overtourism
00:28in particolare del caso Sirmione di cui si è occupata la cronaca nazionale, cioè quello
00:34che è successo il primo maggio. Affronteremo questo argomento, lo facciamo come al solito
00:40con alcuni ospiti. Vado subito a presentare anzitutto la sindaca di Sirmione che è in collegamento
00:46con noi, Luisa Lavelli. Sindaca, grazie per averci raggiunto, grazie del suo tempo.
00:56Grazie a voi e buonasera.
00:57Buonasera, poi in studio invece abbiamo Marcello Bertoldi che è un residente del centro storico
01:04di Sirmione, quindi che vive direttamente il problema e anche un consigliere di minoranza
01:09a Sirmione. Ci aiuterà in questi 20 minuti la collega Francesca Romane che è poi la nostra
01:17corrispondente dal Garda, nonché Sirmionese. Doc mi verrebbe da dire. Buonasera Francesca,
01:24grazie anche a te. Buonasera a te Salvatore.
01:28Allora comincio proprio da te Francesca perché oggi ci sono stati diffusi alcuni numeri, proprio
01:33questa mattina da parte di Federalberghi e di Confessercenti, proprio rispetto ai numeri,
01:39cioè rispetto alle presenze che ha visto Sirmione nelle prime pagine dei giornali il primo di
01:47maggio e con un confronto al 25 aprile e anche il 2 maggio. Che cosa ci dicono questi numeri
01:53e quali sono le conclusioni anche a cui sei arrivata tu?
01:59Sì esatto, stamattina Federalberghi Brescia insieme a Confessercenti Brescia, scusa,
02:06Confessercenti Brescia hanno diffuso un comunicato in cui vengono diffusi dei dati elaborati dall'ufficio
02:14studi in base a algoritmi e celle telefoniche che ci danno un po' l'immagine di quello che è stato
02:20questo ponte non solo a Sirmione ma un po' su tutto il territorio gardesano perché se è vero
02:26che il primo maggio i visitatori a Sirmione sono stati 14.656 al netto di residenti e lavoratori
02:34quindi il 16% in più rispetto a venerdì 25 aprile e il 58% in più rispetto al giorno di Pasqua
02:43è anche vero che lo stesso giorno c'è stato un incremento anche a Desenzano dove i visitatori
02:51sono stati ben 41.597 e a Salò dove i visitatori sono stati 26.237
03:01quindi la riflessione del Presidente di Federalberghi Brescia Alessandro Fantini è quella legata
03:07più che a un flusso di persone alla morfologia particolare del territorio di Sirmione che ha necessariamente
03:17portato a problematiche che non si sono verificate negli altri comuni perché godono ovviamente
03:23di spazi più ampi. Significativo anche che comunque il giorno diciamo così di picco è stato appunto
03:33il primo maggio ma nelle giornate successive del 2 e del 3 maggio i numeri siano di poco inferiori
03:42rispetto a quelli del primo maggio quindi la riflessione fatta anche poi dal Presidente
03:48del Consorzio Albergatori e Ristoratori di Sirmione Marco Merlo è quella appunto della necessità
03:55di adottare delle strategie mirate proprio alle peculiarità che ha il Centro Storico di Sirmione.
04:02Allora Sindaca vengo da lei perché insomma è una bella gatta da pelare per chi amministra
04:08poi lo sappiamo insomma le difficoltà maggiori ce l'ha appunto chi amministra il Comune in
04:15questo caso Sirmione ci sono stati attimi insomma particolarmente difficili noi abbiamo
04:20le immagini qua con il ponte insomma bloccato l'ingresso al Centro Storico per un'oretta
04:27insomma lei come sta vivendo questa situazione anzitutto?
04:32Allora come sto vivendo questa situazione? Con la responsabilità di un sindaco che deve
04:38affrontare le cose e che deve di fatto prima di tutto riuscire a analizzarle in modo chiaro
04:50in modo corretto analizzandole rispetto a quanto negli anni è successo e quali sono state le maggiori
04:58criticità che invece si sono manifestate in questa particolare giornata. Nell'analizzare innanzitutto
05:05quelle che sono state le risorse, i mezzi che sono stati messi a disposizione per un ponte che da sempre
05:14è un ponte che richiama a Sirmione tantissimi turisti e nell'aver di fatto incrementato in modo
05:22importante tutte queste risorse. Resta il fatto che identificare e mi piace metterlo proprio sul
05:33piatto stasera perché la prima cosa ricordiamo che Sirmione è un territorio nelle quali ci sono
05:40veramente tantissime esigenze diverse e proprio in questi giorni di grande difficoltà e di grande
05:47tensione è arrivata da parte di tutti gli operatori tant'è che stamattina si è tenuta una riunione
05:54con tutte le varie categorie che rappresentano appunto delle attività sul territorio per raccogliere
06:02anche da parte loro quelle che erano rispetto alla categoria di appartenenza oltre al discorso di
06:09sicurezza che deve riguardare tutti e che sarà e che è sempre stato ma ancora di più l'elemento che
06:17guiderà qualsiasi scelta che viene fatta a livelli di limitazioni, organizzazioni diverse di determinati
06:27servizi, quelle che sono invece i vari punti messi in luce dalle varie categorie. Penso che sia
06:35importante trasmettere però un messaggio chiaro. Abbiamo parlato di un'ora. Abbiamo parlato di un'ora
06:44nella quale sicuramente c'è stata una criticità importante e che è stata anche in questo caso gestita
06:55gestita attraverso la polizia locale come ahimè succede spesso nelle giornate di grande flusso
07:03turistico una giornata nella quale non vi era la possibilità di una penalizzazione e quindi che ha di
07:11fatto reso più lungo il tempo di gestione di questa criticità. Il ragionamento che tutti insieme tutte le varie
07:21categorie e in queste categorie ce n'è una principale che è sicuramente quella di chi di
07:29fatto si trova a vivere all'interno delle mura o anche all'esterno deve accederci è proprio quello di
07:36ragionare insieme quali sono le varie implementazioni rispetto a quello che è stato messo in campo che è
07:45necessario fare. Sindaco adesso ci arriviamo anche a questo io voglio solo avvisare il pubblico
07:51ma l'avranno capito che la finestrella che vedono c'è l'immagine di San Pietro con il comigno lo sappiamo
07:57che i cardinali si sono chiusi in conclave un'ora e mezza fa si attende la prima fumata della
08:03votazione a breve questo giusto per spiegare ai nostri telespettatori quello che vedono in diretta.
08:09Sindaco arrivo da lei poi di nuovo con le criticità mi ha detto che appunto avete
08:15affrontato questo tema cioè cercare di capire quali sono state le criticità in quel primo maggio in
08:20particolare vengo al residente di Sirmione Centro come avete vissuto allora i residenti
08:27anzitutto hanno scritto una lettera al prefetto cercando appunto di individuare delle possibili
08:33soluzioni voi come vivete questa allora il tema ricordiamo che anche consigliere comunale di minolanza
08:39insomma però adesso ricopro più ruoli però in questo momento diciamo parlo come residente la questione
08:45che io vorrei portare questa sera è che non è un fatto eccezionale quello del 2 maggio non è un fatto
08:54unico o nuovo ma è un problema che riscontriamo come residenti come utilizzatori diciamo del centro
09:00da anni e quindi minimizzare dicendo che è un'ora o dicendo che è successo ma soltanto questa volta
09:09toglie tutta la storicità del problema che in realtà c'è e c'è principalmente non viene da dire
09:16per i residenti in realtà non so se è corretto dire principalmente ma chi ci vive ce l'ha quotidianamente
09:22sotto tutti gli aspetti quindi non riuscire ad accedere avere problemi ad accedere stare bloccati è un problema
09:28serio e questo
09:32bloccare ridurre allora la soluzione base secondo me secondo noi che comunque chiediamo da anni è la lo studio del carico
09:41antropico in questi giorni viene nominato in mille versioni ma se ne parla da tempo quindi sapere quante persone
09:47entrano in centro storico questa cosa è stata richiesta dai residenti quindi una soluzione un incontro con
09:52l'amministrazione già tre anni fa con una lettera che parlava di problemi che duravano da dieci anni
09:57quindi non è una cosa che è successa adesso e basta le soluzioni quindi un numero diciamo chiuso tra
10:04virgolette la questione diventa vogliamo tutti che arrivino a prescindere oppure no e questo lo si capisce
10:10in base al carico antropico cioè è una bottiglia il centro storico troppo piena a una certa
10:16straborda e succedono queste cose qui quindi non si riesce ad accedere completamente al centro quindi
10:21bisognerebbe capire quante persone ci stanno fisicamente nel centro storico e a vale di questo
10:26vogliamo raggiungere il tetto massimo ipotizziamo siano ventimila persone vogliamo raggiungere ventimila
10:31persone o ci fermiamo a diecimila questo sta chiaramente a chi amministra deciderlo però senza uno studio che ci
10:38sappia dire qual è che non si riesce a finire sindaco torno da lei allora è immaginabile una cosa del
10:45genere insomma io adesso semplifico sappiamo che su un autobus pubblico possono andare e ci stanno dieci
10:52persone sedute e venti persone in piedi è possibile considerando la conformazione della della penisola
10:59di cui parlavano tra l'altro oggi anche federal berghi confesser centi è immaginabile un numero chiuso per
11:06Sirmione o altrimenti la soluzione quale potrebbe essere secondo lei le criticità ci sono come si possono
11:14risolvere allora le criticità ci sono mi collego alla risposta data dal consigliere Bertoldi perché si è un
11:24cittadino ma ricordiamo che ovviamente in qualità di consigliere è anche appartenente ad un gruppo di
11:34seduto diciamo nel consiglio da un'altra parte perché questo è importante di fatto metterlo in luce il numero
11:45il numero chiuso e infatti mi sembra che non sia la risposta che sia arrivata neanche da da un
11:52residente penso che sia la risposta che di fatto ci sia la necessità di capire e quali sia il carico
12:00massimo ma soprattutto di capire quali sono le modalità con le quali un'amministrazione con le forze che ha a
12:09che ha a disposizione si trova a poter gestire questo carico massimo i residenti hanno fatto una
12:17richiesta al prefetto il dal prefetto mi piace dirlo e anzi lo ringrazio per la grandissima
12:23collaborazione e per la grandissima attenzione che ha avuto nei confronti del nostro territorio in questi
12:30giorni con il quale dal quale siamo stati appunto all'inizio della settimana già lunedì ci ha dato un
12:36appuntamento proprio per ragionare insieme delle criticità e di quali sono gli strumenti in questo
12:43momento che possono essere necessari per la sicurezza la prima cosa è quella di cercare di far sì che il
12:51numero delle persone che si che arrivano verso il centro storico siano di fatto limitate cercando di
13:00far arrivare meno auto possibili sarà insieme però che dobbiamo decidere con tutte le associazioni
13:09di categoria quale è la soluzione migliore perché all'interno di sirmione di fatto ci sono tante
13:18categorie diverse di attività che svolgono che esercitano un'attività e che devono essere tutte
13:26considerate partendo però dal numero massimo di persone nelle quali la qualità della vita
13:33a sirmione possa considerarsi vivibile perché in un momento in cui le persone sono tantissime è
13:41ovvio che la qualità della vita i tempi di ritorno a casa e tutto e l'obiettivo è la sicurezza
13:48il punto è chi deve piano piano rinunciare a qualcosa se l'obiettivo è la sicurezza ma questo
13:56si può definire solamente identificando qual è il numero massimo che può arrivare che mi piace però
14:05dire questa cosa perché questa problematica che sicuramente riguarda sirmione in modo particolare
14:13proprio per la delicatezza del borgo e soprattutto per il fatto di avere un unico ingresso perché il
14:20punto principale di sirmione è l'unico ingresso è però una problematica che quella legata al discorso
14:28di over tourism di arrivo di tantissime persone in una stessa giornata che ha riguardato tutto il lago di
14:36garda ma che magari ha avuto conseguenze maggiori su sirmione per la sua caratteristica
14:41morfologica è proprio di aver ragionato e aver già attivato con Anci assolutamente un tavolo importante
14:53con tutte quelle che sono le varie cittadine i vari comuni che di fatto si trovano a vivere in modo
15:02molto più pesante di altri questa cosa dell'over tourism affinché gli studi su le modalità di
15:11intervento che non possono essere a spot è una cosa o l'altra nessuno ha nessuna intenzione di
15:17dichiarare oggi da domani si mette la tassa di soggiorno sono state fatte una serie di ipotesi
15:23ma che devono essere verificate la tassa di soggiorno mi scusate la tassa di ingresso per dire
15:29montisola in questi giorni ho avuto modo di di confrontarmi anche con altre realtà a questa
15:36ingresso ma non ha ridotto di nulla i numeri e anche loro si sono trovati in grande difficoltà
15:45la fermo un attimo perché arriviamo anche a questo nella proposta poi era anche di un suo assessore
15:52insomma o comunque se ne discuteva ma arriveremo anche a questo ha detto comunque una cosa importante
15:57ha parlato di sicurezza perché evidentemente c'è il rischio di poca sicurezza in quella situazione lì
16:03e anche di qualità della vita vale la pena ricordare che la qualità vale anche in quel caso per i residenti
16:08senza altro per i commercianti ma anche per il turista stesso che immagino non abbia piacere a stare fermo sotto il sole
16:15un'ora un'ora e mezza o comunque anche girare nel borgo di Sirmione e pigiato su questo però mi pare che
16:21siate abbastanza d'accordo sulla necessità insomma di verificare i numeri il numero massimo di persone
16:28Francesca vengo da te per chiederti il sentore tu da cronista diciamo di Sirmione e qual è il sentore che hai
16:36che ha la gente che ha insomma che hanno i residenti la cittadinanza e come vivono questa questo tema
16:43Beh sicuramente dopo i fatti di questo ponte in particolare ma non è stata sicuramente la prima volta
16:55ci sono stati comunicati stampa da parte anche delle varie situazioni di categorie albergatori, commercianti, trasportatori
17:02quindi la viabilità a Sirmione è complessa da anni lo sappiamo è sempre stato uno dei punti critici
17:11poi ovvio che non tutti vanno d'accordo non tutti vorrebbero le medesime soluzioni però è chiaro che tutti
17:18a questo punto tutti vogliono sicuramente che qualcosa cambi ecco se torno indietro di 10 o 20 anni non c'era una così un'unanimità rispetto alle categorie
17:34perché oggi questa unanimità c'è e questa credo sia la forza che può dare impulso a un cambiamento necessario
17:48Ok quindi insomma c'è appunto unanimità l'abbiamo visto
17:51la minoranza chiede un consiglio comunale aperto perché ritegnate sia necessario
17:59Il tema è questa è la prima volta che questo tema di cui si discute spesso al bar a Sirmione
18:04arriva a livello nazionale e internazionale sui tavoli in cui può portare qualcosa
18:10e quindi discuterne in maniera aperta con la cittadinanza da parte dell'amministrazione è d'obbligo
18:18ed è essenziale dare delle risposte quindi non soltanto ascoltare il problema ma anche portare delle soluzioni pratiche
18:23i residenti stessi hanno scritto al prefetto per chiedere di intervenire visto che l'amministrazione non interviene
18:30quindi la domanda all'interno della lettera era questa per cui c'è un forte sentore di abbandono e di preoccupazione
18:38per cui l'apertura del consiglio comunale alla cittadinanza è un modo anche per coinvolgere chi ha paura in qualche modo
18:46di quello che può succedere
18:47la sicurezza è importante due giorni dopo il 2 maggio c'è stato un nido d'api in piazza Castello
18:54se quell'nido d'api fosse stato visto fosse scoppiato il 2 sarebbe successo qualcosa di gravissimo
19:00quindi è mancato pochissimo a qualche evento ancora più grave
19:05il fatto che oggi siamo qui a parlarne è importante per tenere il focus su questo tema che deve essere risolto
19:13Sindaca lei ha detto prima che sono stati implementati i controlli, la polizia locale
19:21quindi diciamo l'attenzione c'è in un certo senso ma ha risposto però a questa richiesta della minoranza
19:29che il consiglio comunale aperto non è necessario insomma mi pare di aver capito
19:34ho dato questa risposta lo si vede bene ringrazio Francesca perché invece è stata precisa
19:41assolutamente la domanda
19:48avevo detto che secondo me questo era un tema particolarmente delicato
19:56e che non sapevo pensavo che all'interno di un consiglio comunale aperto
20:03non credevo potesse essere un tema da poter trattare in un consiglio comunale aperto
20:09ma che comunque assolutamente la richiesta non era ancora arrivata
20:13e che nel momento in cui la stessa fosse arrivata
20:17l'avremmo presa in considerazione e che se fosse stata una richiesta sarebbe stata fatta
20:21tant'è che stamattina la richiesta, stamattina io adesso non ricordo perché poi c'è il tempo dei protocolli
20:28perdonate quindi non so esattamente il giorno
20:30è stato valutato e stanno cercando di capire ovviamente il segretario
20:34quali saranno le modalità nelle quali questo consiglio comunale si deve svolgere
20:40qual è la possibilità di intervento delle persone
20:43perché ovviamente c'è tutta una sorta di regolamentazione
20:46e già stamattina alla riunione con varie associazioni di categoria
20:50abbiamo già assolutamente trasferito che a breve daremo la giornata
20:54nella quale questo consiglio comunale aperto si terrà
20:57Allora le chiedo scusa, avevo interpretato male io le parole appunto che avevo letto
21:03cioè che non aveva chiaro l'opportunità insomma di trattare un tema così delicato
21:10all'interno di un consiglio comunale
21:11ma mi pare di capire che l'apertura è arrivata
21:13il consiglio comunale aperto si farà e scopriremo quando
21:17Sindaca le chiedo abbiamo un minuto sulla ticket d'ingresso di cui parlavamo prima
21:22la richiesta non vorrei sbagliare di nuovo ma era arrivata anche dall'assessore alla sicurezza
21:28Padovan Massimo Padovan di Sirmione
21:31però lei non è convinta che possa essere una soluzione il ticket d'ingresso
21:35Io starei proprio sulla parola
21:39non è una richiesta
21:41l'assessore Padovan come ho avuto modo già di spiegare a chi l'ha chiesto
21:46ha presentato alla giunta una serie di proposte da valutare
21:53per di fatto affrontare questa questione
21:57quindi non ha dichiarato che di fatto verrà messo un ticket d'ingresso
22:02tra un insieme molto articolato di proposte, di obiettivi e di soluzioni
22:09che ha protocollato e condiviso poi con la giunta
22:13c'era anche questa
22:15ma non vi è mai stata una dichiarazione che bisogna applicare questo
22:20tra le varie cose verranno prese in considerazione
22:24tant'è che se si legge di fatto tutte le proposte che vengono fatte
22:29alla fine di ciò che l'assessore Padovan dichiara
22:33c'è proprio chiaro e assolutamente in modo che non possa far destare sospetti
22:40che ogni decisione dovrà essere fatta e concordata con le associazioni di categoria
22:47Perfetto, Sindaca abbiamo finito il tempo
22:51Io la ringrazio tanto, ringrazio la collega Francesca Romana
22:56grazie a lei di nuovo Sindaco Lavelli
22:58e grazie anche a Bertoldi e Marcello, residente e consigliere di minoranza
23:04ci fermiamo qui e rimanete con noi tra pochi minuti il nostro telegiornale
23:08grazie