I principali titoli del nostro giornale oggi in edicola, giovedì 8 maggio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Elezione del Papa, lunga attesa e fumata nera, oggi nuovo voto, questo è il titolo della prima pagina di Gazzetta del Sud di oggi, giovedì 8 maggio, edizione Calabria, l'esito davanti a 45.000 fedeli è arrivato oltre tre ore dopo la chiusura delle porte della Cappella Sistina, non c'è ancora l'accordo sul successore di Francesco.
00:22E poi i temi di attualità, c'è una traccia che porta a Messina per i killer del giudice Scopelliti, l'omicidio del 1991 a Villa San Giovanni, gli investigatori della Sisco hanno effettuato perquisizioni tra case e capannoni del gruppo Romeo Santa Paola, una diretta filiazione del clan cadanese di Don Nitto.
00:41Veniamo all'apertura di Calabria, turismo, gli sculi di primavera annunciano un'estate di speranza, Cristina Gazzaruso di Unindustria dice che possiamo superare il picco di 8,5 milioni di presenze del 2024, la sfida tra presente e futuro è quella della destagionalizzazione con aperture e chiusure più lunghe.
01:01Veniamo poi alla cronaca, il camion guasto fermo in galleria, auto lo c'entra in pieno, due morti, l'impatto fatale a Nicola Barbieri di Vibo Valencia e Ornella Pelle di Cittanova, 68 anni, marito e moglie, è accaduto sulla statale 280 prima dello svincolo di Marcellinara, si indaga su eventuali responsabilità.
01:23E poi nel Vibonese l'ultimo saluto a Martina Piserà, stava male ma la rassicuravano, grande commozione a Filandari per la donna incinta, ha deceduto con il suo bambino all'ospedale Iazzolino di Vibo, la famiglia ha deciso di andare fino in fondo, l'ASP ha già nominato la commissione ispettiva per far luce sui fatti.
01:44E ancora la cronaca, bellocco e soci, l'incubo del vessato, mi disse tu non sai chi hai davanti, nelle carte dell'ultima trancio dell'inchiesta a due curve, il racconto di un imprenditore caduto nella rete intessuta dal rosarnese assassinato e dalla sorianese Filippo Polmonardo.
02:03E ancora la cronaca, ma ci spostiamo a Catanzaro, l'inchiesta sugli illeciti all'ater, ecco perché Costanzo è libero, depositate le motivazioni dei giudici del riesame che hanno annullato la misura cautelare, la tribuna le spiega, nessun accordo illecito sulle pratiche, nessun scambio collettivo.
02:22L'apertura di Crotone, rifiuti della bonifica a Columbra, attesa la decisione del Tar sullo stop, i giudici devono stabilire se confermare o meno la sospensione dell'ordinanza del commissario Errigo, ieri si è tenuta l'udienza, enti locali e regione contestano la decisione del delegato nominato dal governo.
02:40L'apertura di Vibo, pronto soccorso ovvero storia di un'emergenza annunciata. Nel giorno dell'ultimo saluto mattina a Piserà, in attesa che le indagini facciano il loro corso, l'ASPRI apre anche il caso della morte del canese avvenuta troppo a marzo, avviati gli audit.
02:57E poi andiamo a Reggio Calabria, l'apertura con welfare e sanità, ecco l'accordo che migliora i servizi per i fragili, il protocollo di intesa tra comune, città metropolitana e azienda sanitaria provinciale per integrare l'assistenza.
03:10Il bene confiscato di Via Diana ospiterà lo Stato dei Trenti.
03:16E sempre da Reggio Calabria la cronaca con le voi minacce a Gaetano Caminiti, sei un morto parlante che cammina, un'altra lettera minatoia è stata recapitata nell'esercizio commerciale di proprietà del testimone di giustizia che è tornato pomese a chiedere di essere messo sotto scorta.
03:32Ci spostiamo a Cosenza, terminati i lavori al canile comunale, una struttura più sicura e accogliente, il restyling ha comportato il rifacimento dei box dell'impianto elettrico e idrico, adesso si attendono dei finanziamenti regionali per mettere mano anche all'esterno.
03:49E chiudiamo con Corigliano Rossano, paralizzate tutte le attività nel porto, imbarcazioni senza carburante, intilte da oltre una settimana alla colonia del Gasolio.
04:00La stazione di rifornimento all'interno della Darsena era stata collaudata a gennaio.