Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (08.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno, ieri nel blog ho affrontato due argomenti
00:24che riprendo rapidamente qui. Il primo è che la situazione debitoria della Francia
00:39continua a essere preoccupante, a peggiorare e per effetto di tendenze oggettive, lente
00:53naturalmente la macroeconomia ha dei tempi quasi geologici rispetto a certe altre dimensioni
01:10di fenomeni economici, come per esempio il mercato azionario nella sua volatilità quotidiana,
01:18però naturalmente questa lentezza si associa al fatto che si parla di entità importanti
01:30dotate di una grossa inerzia e quindi sono traiettorie che sono lente ma non volati, difficili
01:40da correggere, la traiettoria dell'enorme debito pubblico e estero francese è difficile da
01:49correggere.
01:51Ora ogni tanto nel blog qualcuno chiede, l'ultima volta ieri sera, ma ne avevamo già parlato,
01:58avevo già messo avanti questo tema, tempo addietro qualcuno se lo ricorderà, che cosa
02:07farà la Francia, farà prima o poi delle politiche di austerità e naturalmente molto
02:20dipende dal quadro politico che si determina, la mia sensazione è che con un front nazional
02:30che è sempre più forte e pressante, ha avuto anche l'intelligenza di sostenere un governo
02:43Macron per però poi tirarsi indietro nel momento in cui questo proponeva delle politiche
02:49di austerità, quindi ha avuto una grande intelligenza quella di associarsi nel nome e di visibilmente
02:57poi farlo cadere, che è un po' quello che abbiamo fatto anche noi in modo meno visibile
03:05purtroppo, ma nel momento in cui il front nazional preme, nel momento in cui dall'altra parte,
03:13se il front nazional preme è per motivi di ordine economico ma anche per motivi di ordine
03:18sociale, le banlieue islamizzate premono, nel momento in cui comunque, non so se Macron
03:31possa essere rieletto, probabilmente no, però si porrà il problema di non far vincere gli
03:37altri, quindi per dinamiche di ciclo economico politico secondo me è piuttosto difficile che
03:45ci sia una correzione o che possa essere imposta o che possa essere spontaneamente praticata
03:55in Francia, una correzione in senso austeritario come quella che è stata imposta all'Italia
04:02dai sorrisetti della scomparsa Merkel e del pregiudicato, se non erro sa così, è difficile,
04:18quindi si andrà su questa traiettoria, con un paradosso fra l'altro, il paradosso è
04:24che se loro facessero le politiche che abbiamo fatto noi, perché ci sono state imposte da Draghi
04:32nel 2011, le politiche che abbiamo fatto noi nel 2012, il sorpasso del debito francese
04:39rispetto a quello italiano, anziché nei 5 anni che stimavo io a settembre scorso e che stimava
04:49ieri sul Sole 24 Ore, un economista bravo per gli standard del Sole 24 Ore che è Marco
04:58Fortis, avverrebbe in un anno e mezzo, basterebbe un anno e mezzo di cura Monti perché il debito
05:05francese esplodesse, perché basterebbe appunto dimezzare gli investimenti pubblici, abbattere
05:14quindi la crescita del PIL e ecco che avremmo l'esplosione del rapporto debito PIL, ma loro questo
05:18non lo faranno, questo non lo faranno anche perché non gli esploderebbe, non tanto e non
05:25solo il debito, ma gli esploderebbe la rivolta sociale nelle loro periferie, nelle Baris, di
05:31Lione, di Marsiglia, dei grandi centri urbani e diventerebbe uno scenario molto difficilmente
05:39sostenibile, anche perché lì c'è un partito di destra che mantiene la sua rilevanza.
05:51Quindi volevo aggiungere questo a commento del blog di ieri, perché non so ogni volta
06:00a dire le stesse cose, ieri facevo notare appunto questa tendenza, non ridicevo che cosa
06:07secondo me succederà, è molto difficile che ci sia un Mario Monti francese, ci ho provato
06:18Barnier, ma non mi pare che sia stato un enorme successo.
06:20Un'altra cosa che vi spiegavo ieri, potrebbe essere utile per voi andare a dare un'occhiata
06:30e magari anche siccome ci sono molti di voi che sono esperti o dicono di essere esperti,
06:37perché in alcuni casi ho qualche dubbio su alcuni commenti che vengono fatti, però ovviamente
06:43li leggo sempre con interesse. Dicevo esperti più o meno autentici di materia informatica,
06:51altra cosa che vi dicevo ieri era per quelli che sono così animati dal desiderio di fare
06:56proselitismo, cioè che ancora pensano che i voti si contino e non si pesino e che ancora
07:03pensano che esista la verità con la V maiuscola e l'H finale che è quella che convincerà il
07:13Pueblo a fare la rivoluzione, secondo uno scenario molto stilizzato, un po' illuminista,
07:22in realtà il Pueblo ha altri problemi per la testa che fare la rivoluzione. Quando sono
07:33stato al Sacrario della Brigata Maiella per le celebrazioni del 25 aprile e quindi ho visto
07:44perché i nonni dei miei amici del Medio Sangro e dei Monti Pizzi hanno preso le armi e si sono
08:00uniti all'ottava armata britannica che peraltro era fatta di militari con una formazione anche
08:10diciamo di accademia che guardavano con sospetto queste persone, perché dobbiamo ricordarci
08:16che comunque noi eravamo stati dall'altra parte della barricata, eravamo stati fascisti
08:26fino all'8 settembre, quindi era anche naturale aspettarsi un minimo di diffidenza da parte
08:36di comandi militari alleati che vedevano avvicinarsi queste persone che così avevano recuperato
08:45delle armi e in qualche modo si attrezzavano a difendersi, ma nell'approfondire, nel ristudiare,
08:53nel conoscere nuovi episodi di quella storia, un dato è evidente, perché si è organizzata
09:06una resistenza, perché è nata su quelle montagne una resistenza, di fatto c'è nata
09:14la resistenza, perché queste persone non avevano più nulla da perdere, era stata sterminata
09:23la famiglia, era stata fatta saltare per aria alla casa, era stato ordinato di andarsene
09:29dai luoghi in cui erano nati, avevano pensato fino a pochi mesi prima, fino all'8 settembre
09:37che i campi di battaglia fossero altrove, si sono trovati il campo di battaglia in casa,
09:45sono passati da 0 a 100 in un secondo nell'intensità e quello che li ha armati è stata la forza
09:54della disperazione, ora qui, in altre parole loro non hanno avuto il privilegio che abbiamo
10:04noi, ma anche lo svantaggio che abbiamo noi di essere delle rane bollite, lì in un brevissimo
10:13lasso di tempo è diventato immediatamente chiaro che era questione di vita e di morte e quindi
10:18si sono organizzati. Questo significa che invece in un contesto di acqua tiepida che diventa
10:26un pochino più calda progressivamente, è un pochino più difficile trovare il momento
10:32in cui scatta, scatta una reazione che poi è una reazione di difesa di se stessi sostanzialmente
10:48innanzitutto, certo che c'è il parriottismo, ma quelle erano persone che esistenzialmente
10:53e individualmente avevano perso tutto e non avevano più niente da perdere e quindi hanno
10:59però avuto la forza morale di dare una risposta collettiva, tra l'altro creando lì con la brigata
11:10Maiella un esperimento politico difficilissimo, interessantissimo e che ha funzionato, perché
11:17il disprezzo degli inglesi nei nostri riguardi, abbastanza motivato dal loro punto di vista, è
11:24un dato storico incontrovertibile, per esempio il libro che spesso vi consiglio, Sorvegliata
11:30Speciale, insiste molto su questo, cioè sul fatto che furono sostanzialmente gli inglesi
11:36a opporsi a un pieno riconoscimento dell'Italia come potenza cobelligerante, sì lo eravamo
11:43mai insomma, poi il discorso di De Gasperi a Parigi è abbastanza eloquente in questo
11:47Allora dico, vabbè, quindi perché il Pueblo faccia la rivoluzione, il fatto che qualcuno
12:01gli dica la verità, cioè il momento folagra del simpatico film di Fantozzi, allora mi hanno
12:06sempre preso per il culo quel momento lì, è abbastanza irrilevante, anche perché i
12:15percorsi di conoscenza sono individuali, sono scaglionati nel tempo, se arriva la Wehrmacht
12:20e fa saltare tutte le fattorie di un interavalle, quello è un momento più visibile di presa
12:28di coscienza e soprattutto è un momento sincrono, perché saltano le case di tutti e tutti si ritrovano
12:35senza casa, non so se mi spiego, quindi al netto del guardare con un certo sospetto, quella
12:41che è stata anche la mia illusione illuministica, che la verità fattuale, il fatto che ti posso
12:49dire che i soldi che entrano hanno il segno più e quelli che escono abbiano un segno
12:54meno, verità tecniche banali di questo tipo possono avere un valore performativo?
12:59dal netto di questo che considero un'illusione resta il fatto che quando anche una persona
13:09matura a questo tipo di divisione si rende conto, per esempio che il problema del debito
13:15pubblico va inquadrato in un certo modo, che il vero problema è il debito estero, i rapporti
13:19commerciali, tutte queste robe qui, quando anche lo capisse e lo sapesse ripetere con parole
13:24sue, non è questo che serve a fare la rivoluzione, quindi per carità di Dio, abbiamo di fronte
13:36a noi diversi livelli di follia, ma tutti riconducibili sempre al solito fenomeno, cioè l'illusione
13:43di essere il centro del mondo e di essere soli su questa terra, in realtà ci sono tante
13:49altre persone che se ne vanno se le lascia andare, questo è il punto fondamentale di
14:01qualsiasi battaglia, compresa la battaglia del traffico, però molti sono comunque convinti
14:09che sia utile fare, d'altra parte non voglio essere totalmente a-gramciano, è chiaro che
14:15bisogna studiare, è chiaro che bisogna tentare di proporre dei contenuti di qualità o anche
14:22semplicemente dei contenuti diversi da quelli della propaganda mainstream, bisogna tentare,
14:30però va fatto con intelligenza e farlo con intelligenza significa non fare come me, perché
14:37io me ne sono sempre stracciafregato dei principi della comunicazione e della caratteristica delle
14:48piattaforme che utilizzavo, me ne sono sempre fottuto, però io so io e voi siete voi, che
14:55non vuol dire che non siete un cazzo, ma vuol dire che magari avete meno tempo di me da dedicare
15:01a trasmettere a un messaggio, magari avete meno decenni di studio della materia su cui
15:09vi esprimete alle spalle, può darsi, non so quanti di voi hanno pubblicato sul tema del
15:16debito estero dei paesi europei o dei paesi in via di sviluppo, pochi no? E quindi mentre
15:23io in qualche modo, che ne so, ho usato un blog che non era la piattaforma adatta perché
15:29poi rimandi, allora tu questo discorso fai ogni volta e devi dire la stessa cosa, ma dovresti,
15:36mi ricordo dovresti dire le cose in modo più sistematico, dovresti scrivere di meno, dovresti
15:40scrivere di più, su Twitter non sarai capace perché ci sono poche lettere, consigli di vario
15:49tipo, no? Io me lo sono sempre fregato e adesso sto andando in Parlamento, vabbè, non era il mio
15:55obiettivo, quindi non ho vinto nulla, però siccome per molti questo sarebbe un obiettivo, sappiate
16:00che c'è anche chi può fregarsene delle regole e conseguire quello che a qualcuno sembra un obiettivo,
16:05lo dico questo per far rodere i drindrini che poverini in Parlamento tanto vorrebbero arrivarci
16:11e non ci arriveranno mai, ma questo è un problema loro, lasciamoli nel loro purgatorio.
16:19A voi conviene invece essere un pochino più strategici perché avete meno tempo da dedicare,
16:25avete meno capacità di proporre qualcosa che venga da una vostra riflessione, da una vostra
16:33attività di ricerca perché avete fatto altre cose, non avete fatto ricerca.
16:37Allora vado al punto, in particolare per quel che riguarda Twitter, bisogna capire come funziona
16:43Twitter. E se volete un corollario della famosa questione che sollevai in tempi non sospetti,
16:56come si dice prima dell'elezione di Trump, ma Trump e Musk non sono uno di noi, sono persone
17:02non matte, perché io metterei questa semplice regola che per dire a Trump che è matto deve
17:10aver fatto più soldi di lui, così almeno si capisce che tu sei più bravo e gli puoi
17:15dire che è matto, perché banalmente poi alla fine ci sono attività della vita umana
17:20che hanno anche esiti quantificabili. Sono persone che fanno i soldi, si fanno i soldi
17:27anche su Twitter e come si fanno i soldi su Twitter? Si fanno i soldi su Twitter con
17:31la pubblicità banalmente. Quindi lo scopo della piattaforma, di qualsiasi piattaforma
17:37è quello di catturare la tua attenzione. Pensate per esempio, banalizzo, la shortizzazione,
17:44la tiktokizzazione dei vari Instagram, YouTube, dove una volta su YouTube gli short neanche c'erano
17:54quando ho iniziato io, adesso è cambiato il formato del video, da 16 nonni siamo ai 9
18:03sedicesimi, quindi in verticale come lo schermo del telefonino e poi con lo swipe,
18:09la piattaforma ti propone nuovi contenuti e cerca di ingaggiarti con l'effetto sorpresa
18:21catturando la tua attenzione, perché? Perché la piattaforma vuole che tu rimanga lì e perché
18:26la piattaforma vuole che tu rimanga lì? Perché non so, perché ti vuole bene, perché è gelosa,
18:32per qualche strano tipo di sentimento? No, ma banalmente per soldi, perché se tu rimani
18:37lì è più probabile che tu becchi lo spot pubblicitario e quindi poi la piattaforma
18:42si fa dare i soldi da chi pubblicizza il suo prodotto. Allora naturalmente questo che cosa
18:49significa? Significa che gli algoritmi di queste piattaforme, ma in particolare di Twitter
18:54è anche detto, è stato anche, mi sembra se non ricordo male, detto esplicitamente da Musk
19:00o da chi per lui, proprio in alcuni tweet. Penalizza chi propone dei link, perché i link
19:10quando ci clicchi ti fanno uscire chiaramente da Twitter, ti fanno uscire dalla piattaforma
19:14e questo non va bene. Ora voi se seguite uno bravo, per esempio, oltre a farvi seguire
19:22da uno bravo dovreste anche seguire uno bravo e quello bravo, quello che sta spendendo molto
19:27tempo con successo su Twitter è Claudio, se ci fate caso Claudio, quasi mai posta dei
19:33link, mette l'immagine per esempio del giornale, di Repubblica, io adesso mi sto un po'
19:45disamorando come molti peraltro di Twitter, ma volendo si può, perché mette l'immagine
19:51e non mette il link, io ho sempre questo scrupolo di dare la fonte e me lo tengo questo scrupolo,
19:59che secondo me ha un valore, perché mettendo l'immagine, la persona se vuole con Google
20:05l'articolo originale si ritrova, l'immagine è di per sé ingaggiante, ma non essendoci
20:11il link, quel tweet vale di più perché è un tweet che ingaggia, ma non ti tira fuori
20:16dalla piattaforma, non so se mi sono spiegato, è banale, basta pensare che non esista Babbo
20:23Natale e poi il mondo diventa gestibile, Babbo Natale Musk che spende i suoi soldi per garantire
20:31a noi il free speech, non esiste, il miliardario Musk che ci vuole proporre una piattaforma
20:40che lui usa per estrarre i nostri dati e il reddito da pubblicità esiste e quindi se
20:47noi vogliamo ampliare il nostro spazio su quella piattaforma, dobbiamo seguire queste
20:54ovvie regole, è una novità enorme dire di no. E quindi nell'ultimo post del blog vi
21:02spiego cosa fare se volete fare proselitismo, se siete convinti che il mio blog sia la verità
21:10con l'acca e volete che il pueblo di Twitter, tutte le pantegane che razzolano per la cloaca
21:19sappiano la verità, non dovete dargli il link o per meglio dire non glielo dovete dare
21:23subito, dovete seguire una strategia che è suggerita, peraltro, anche da quelli bravi
21:29su Twitter che consiste in, ve lo spiego nel blog, quindi lì poi lo trovate, tra l'altro
21:40questo lo dico non per me, perché il mio problema l'ho risolto nel momento in cui ho
21:48avuto una ragione molto di certezza di capire come andava a finire, lo dico più che altro
21:53per voi, perché se volete aumentare la vostra massa, se volete far vedere che siamo in
21:59tanti, che siamo di più, che siamo seguiti, dovete cercare di essere seguiti, quindi
22:03dovete cercare di non essere penalizzati dall'algoritmo, in modo che questa rete sociale che si è
22:09creata fra noi sia una rete che ha dei nodi importanti, non vi sto dicendo che dobbiamo
22:14diventare tutti Chiara Ferragni, anche perché da un grande potere derivano grandi responsabilità,
22:22come la vicenda dei Pandori dimostra, accontentiamoci di una aurea mediocritas, ma non dobbiamo neanche
22:29spararci su un piede però, mi spiego? Quindi nell'ultimo post del blog, mentre nel penultimo
22:36si parlava del debito francese, nell'ultimo si parla di come non spararsi su un piede utilizzando
22:45Twitter, pochi semplici consigli, un esempio pratico è anche un impegno da parte mia, cioè
22:51quello di fornirvi dei contenuti che aiutino non solo noi a fare chiarezza su certi aspetti,
23:01ma aiutino anche a ingaggiare nuovi curiosi, nuove persone che hanno il dubbio che il racconto
23:13che viene fatto loro dalla stampa dei padroni, dalla stampa borghese, sia un racconto che
23:20non ha una tenuta e una coerenza logica. Bene, questo volevo dirvi e contrariamente al solito
23:27vi lascio prima di parcheggiare perché poi dovrò correre essendo in ritardo, ma per fortuna
23:34la persona che devo vedere, una persona che mi ha dato 5 buche e che di solito arriva con
23:42un'ora di ritardo, quindi se ho un ritardo di un quarto d'ora lo posso vivere in modo
23:46anche sereno e rilassato. E no, non è Conte che era un altro che aveva questa bella abitudine,
23:53un'abitudine che quindi noi leghisti cerchiamo di non avere. Bene, mi lascio, grazie per la
24:02compagnia e buona giornata.

Consigliato