Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Il secondo giorno di Conclave prevede quattro votazioni, due al mattino e due al pomeriggio. Considerato quello in corso, sono stati tre i Papi eletti al secondo giorno nelle ultime cinque elezioni. Nel 1978 al secondo giorno (25-26 agosto), al quarto scrutinio, fu eletto Giovanni Paolo I. Nel 2005 il secondo giorno (18-19 aprile) è stato il momento dell'elezione di Papa Benedetto XVI, anche lui al quarto tentativo. Infine Papa Francesco che, nel 2013 (12-13 marzo), è stato eletto al quinto scrutinio. Ieri rispetto al conclave del 2013, iniziato alla stessa ora di quest'anno, la prima fumata è arrivata un'ora e venti dopo, alle 21 esatte. A pesare, secondo quanto si apprende, sarebbero state una serie di concause: in primis la lunghezza della meditazione tenuta dal cardinale Raniero Cantalamessa, durata 45 minuti, ma anche il fatto che i porporati, oltre a essere diciotto in più rispetto al 2013, nella maggior parte sono neofiti e diversi di loro non parlano italiano. Quindi le operazioni di voto hanno preso decisamente più tempo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il secondo giorno di conclave prevede quattro votazioni, due al mattino e due al pomeriggio.
00:05Considerato quello in corso, sono stati tre i papi eletti a secondo giorno nelle ultime cinque elezioni.
00:11Nel 1978, al secondo giorno, al quarto scrutinio, fu eletto Giovanni Paolo I.
00:17Nel 2005, al secondo giorno, è stato il momento dell'elezione di Papa Benedetto XVI, anche lui al quarto tentativo.
00:24E poi Papa Francesco, che nel 2013 è stato eletto al quinto scrutinio.
00:30Ieri, rispetto al conclave del 2013, iniziato alla stessa ora di quest'anno, la prima fumata però è arrivata un'ora e venti dopo, alle 21 esatte.
00:38A pesare, secondo quanto si apprende, sarebbero state una serie di concause.
00:42In primis, la lunghezza della meditazione tenuta dal cardinale Raniero Cantalamessa, durata ben 45 minuti.
00:49Ma anche il fatto che i porporati, oltre a essere 18 in più rispetto al 2013, nella maggior parte sono neofiti e diversi di loro non parlano italiano.
00:59Quindi le operazioni di voto hanno preso decisamente più tempo.

Consigliato

11:12
Prossimi video