Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00per un nuovo appuntamento con
00:05nessuno escluso TV il viaggio
00:07della Gazzetta di Modena
00:08Trasporta e disabilità nel
00:09territorio modenese avete visto
00:11le immagini di apertura curate
00:13dal nostro regista Gino Esposito
00:16protagonisti proprio loro i
00:18ragazzi della Gazzetta di
00:20Modena trasporta e disabilitÃ
00:22nel territorio modenese avete
00:24visto le immagini di apertura
00:26curate dal nostro regista Gino
00:28Esposito protagonisti proprio
00:30loro i ragazzi dello sport
00:58molto forte in città perché ci porta nel cuore del centro storico ma anche
01:05nel cuore di un'istituzione perché la sezione sportiva dilettantistica
01:09dell'esercito accademia militare ci permette di fare una più attività che
01:14poi Marcella ci descriverà all'interno di un contesto insomma più unico che
01:19che raro dobbiamo dire. Tanto sentiamo in sottofondo credo che si sentano anche a
01:23casa proprio i ragazzi in pieno allenamento proprio anima e corpo no
01:28come si dice in questi casi? Beh certo questa è un'attività che è nata come
01:33diciamo tre anni fa è nata con un piccolo gruppo di lavoro come poi noi
01:37facciamo sempre e poi piano piano si sta allargando sempre di più anche perché
01:41dobbiamo dire che l'associazione stessa crede tanto in quello che facciamo e
01:45crede tanto nell'attività verso questi atleti speciali che noi abbiamo.
01:50Ci sono tante le sorprese che scopriremo insieme nel corso di questa puntata dove
01:54non manca il sorriso non solo dei bambini che si stanno allenando ma anche
01:59di Marcella. Allora questo corso è importantissimo per noi perché grazie
02:05alla sinergia con l'ASD esercito accademia militare siamo riusciti ad
02:10arrivare al nostro punto di arrivo dei nostri percorsi cioè fare sport
02:15integrato grazie alla sensibilità di Raul Gagliano che ci ha aperto veramente
02:24le porte della sua associazione sportiva direttantistica ci ha permesso di
02:28collaborare con la scuola Education Nest che è una scuola proprio qua accanto e
02:35di far fare sport ai nostri ragazzini più in gamba insieme ai ragazzi a
02:41sviluppo tipico e pari età ed ecco qui che vedete appunto un gruppo
02:45molto variegato di ragazzini che fanno allenamento insieme nel modo più
02:51professionale possibile e più naturale possibile tutti insieme. Esatto proprio
02:57questa è la parola chiave tutti insieme c'è la tecnica la passione il
03:01divertimento e soprattutto ancora una volta il gioco di squadra
03:05Marcella lo hai nominato e allora venite con me che andiamo a conoscerlo
03:16eccolo dunque qui con noi Raul Gagliano che è il presidente dell'associazione
03:20direttantistica esercito accademia militare di modena presidente benvenuto
03:25all'interno di nessun escluso tv questo viaggio diciamo televisivo social
03:30internet ma soprattutto questo viaggio intensissimo negli sport e nella
03:34declinazione più bella della parola inclusività . Assolutamente noi con
03:39nessuno escluso ormai sono tre anni che facciamo questa attività in cui crediamo
03:44molto e ci abbiamo creduto fin da subito ritengo che le attività che noi
03:50facciamo adesso qui stiamo vedendo il karate abbiano come
03:59diciamo spirito guida l'integrazione e l'inclusività inclusività vera e quando
04:08Marcella mi ha proposto mi ha chiesto mi ha proposto la collaborazione non ci ho
04:15pensato un secondo perché ritengo che sia dovere di chi fa sport di chi ama lo
04:21sport e di chi lo fa con passione come lo facciamo noi quotidianamente sia un
04:27obbligo morale e un obiettivo comunque da raggiungere da perseguire perché
04:33ritengo che sia semplicemente giusto e quindi ci crediamo veramente tanto.
04:40Traspare anche dalle parole del presidente proprio la passione che come
04:44dire viene immessa senza soluzione di continuità nel lavoro che quotidianamente
04:49fa la SD esercito accademia militare perché c'è il karate che stiamo
04:55conoscendo oggi ma io ne approfitto per conoscervi ancora di più ancora meglio
04:58perché sono tante le attività che fate come associazione.
05:02L'associazione ha una importante varietà di attività sportive che possono essere
05:07praticate sia dai bambini più piccoli vediamo appunto il karate fino agli
05:13adulti le attività sono tantissime dagli sport di squadra pallavolo
05:17pallacanestro nuoto karate pesistica olimpica il più gettonato al momento
05:26crossfit abbiamo persino una squadra di tiro a volo scherma abbiamo 12 siamo
05:35iscritti a 12 federazioni sportive nazionali diverse pugilato man mano che
05:41man mano che parlo mi vengono in mente i nostri istruttori sono tutti
05:46assolutamente qualificati hanno anche dei passati importanti come ex atleti a
05:54livello professionistico e quindi la passione che loro mettono è incredibile
05:59veramente è veramente appassionante vederli anche all'opera
06:04ecco un'ultima domanda ne potremmo fare 3000 ma mi limito a questa che
06:09significato ha per lei presidente vedere questi bambini che anche adesso
06:13mentre noi parliamo si stanno allenando con il sorriso proprio si allenano e si
06:18divertono e stanno soprattutto bene insieme ecco cosa significa tutto questo
06:23è la ragione di esistere della dell'associazione cioè i bambini che sono
06:30fondamentalmente il nostro il nostro futuro vederli giocare come una volta nel
06:37senso che chi fa sport qua non c'è né cellulare né computer qua giocano
06:45esattamente come io che ho una certa una certa età facevo da ragazzino io nuotavo
06:51loro fanno altro è bello è semplicemente bello stiamo creando secondo me è una
06:58piccola presunzione mi si permetta dei bravi e bei giovani e devo ammettere la
07:05location ci aiuta perché i valori trasmessi sono di livello
07:11possiamo dire anche in questo caso facendo un bel gioco di parole mi
07:16permetto di dirlo mi permetto di dirlo io tante attivitÃ
07:20nessuno escluso anche in questo senso non avete lasciato proprio nulla nulla al
07:24caso assolutamente concordo al cento per cento
07:38e chiaramente non poteva mancare una bella chiacchierata anche con il maestro
07:42del team karate qui al mio fianco il maestro carlo francesco tombolini
07:48montessori cintura nera sesto dan l'allenamento sta per per finire però
07:53maestro non potevamo non fare un punto della situazione insieme a lei con questo
07:57bellissimo gruppo di bambini al lavoro al lavoro
08:00sì infatti è molto bello vederli lavorare insieme soprattutto se guardate
08:04quasi tutti sorridono quindi vuol dire che si divertono ed è questo il
08:08principale obiettivo naturalmente lavorando anche con i
08:11ragazzi di nessun escluso l'altro obiettivo è l'inclusione infatti vedete
08:14che non abbiamo corsi differenziati e facciamo lavorare tutti insieme perché è
08:18giusto che imparino e a stare insieme in qualsiasi contesto in qualsiasi
08:23situazione il lavoro che facciamo è principalmente quello dello sviluppo
08:27delle capacità cognitive anzitutto avete visto prima abbiamo fatto degli
08:30esercizi in cui venivano proposte degli esercizi e loro dovevano dare una
08:36soluzione a questo esercizio quindi banalmente se la mano in alto colpisco
08:41con il braccio con il pugno se la mano in basso colpisco con il calcio e questo
08:45aiuta a sviluppare le capacità decisionali quindi cognitive cognitive
08:49anche lo spazio tempo quindi il bersaglio che si muove lo devo andare a
08:54colpire e poi naturalmente tutto quello che lo sviluppo delle capacitÃ
08:58condizionali e coordinative con la camminata la quadrumania i balzi la
09:02capovolta lo sla cioè quell'esercizio che abbiamo visto prima destrutturato ci
09:07serve per far acquisire e verificare tutte quelle che sono le capacitÃ
09:11motorie di base quindi la spinta la flessione sulle ginocchia gli affondi e
09:16quant'altro perché il nostro obiettivo principale abbiamo detto che i ragazzini
09:19siano felici secondo obiettivo che acquisiscano tutte quelle capacitÃ
09:23motorie che se un domani decidono di fare qualsiasi tipo di sport non abbiano
09:28nessun tipo di problema noi evitiamo assolutamente la specializzazione
09:31precoce in modo tale da dare un patrimonio motori ai ragazzi
09:35beh io devo ammettere che il maestro è cintura nera sesto dan in karate e su
09:40questo non ci sono dubbi mi permetto di dirle che cintura nera
09:43settimo dan in interviste perché ci ha raccontato tutto in un'unica domanda
09:48cerco di essere sintetico perché capisco che magari gli spettatori possono
09:52anche annoiarsi se non è se non sono fortemente appassionati della materia
09:56no no assolutamente tutt'altro maestro grazie la lascio alla chiusura
10:00dell'allenamento che secondo me si chiuderà con un bene non anticipiamo
10:05nulla buon lavoro maestro grazie grazie grazie
10:16e siamo arrivati al finale di questa bellissima puntata come promesso c'è una
10:20super sorpresa eccola
10:25guardia
10:30no