• mese scorso
Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni della Renault Rafale: dietro i suoi 4,71 metri di lunghezza si nasconde una dinamica di guida che ha poco da invidiare a una sportiva compatta. L’elemento più sorprendente è l'avantreno, che garantisce una precisione direzionale straordinaria e una maneggevolezza superiore alla media della categoria. Ogni curva diventa un piacere, con lo sterzo che risponde in modo diretto e intuitivo. Il cuore tecnologico della Rafale è un sistema ibrido plug-in da 300 cavalli totali, composto da un motore termico da 150 cavalli e da tre motori elettrici. Questa configurazione consente non solo una trazione integrale impeccabile, ma anche un controllo perfetto in ogni condizione. Durante la frenata, i motori elettrici migliorano la stabilità, mentre in uscita di curva l'avantreno morde l’asfalto con una precisione chirurgica. Fino a 120 km/h, la Rafale regala emozioni pure, con uno sterzo tarato per trasformare ogni tornante in un momento di divertimento. Ma è nei lunghi viaggi che dimostra la sua versatilità: stabilità impeccabile e interni spaziosi la rendono ideale per ogni esigenza. Renault Rafale: tecnologia, sportività e praticità in perfetta armonia. Alcune riprese di questo video sono state effettuate su strada chiusa al traffico

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Per la mia generazione e non solo, Renault o meglio Renault Sport è sinonimo di sportività
00:18e divertimento, di vetture leggere, di vetture performanti, di vetture che hanno dato vita
00:25a dei trofei monomarca, super belli e super agguerriti.
00:30Oggi il concetto di sportività è radicalmente cambiato, che anche Renault ha dovuto cambiarlo
00:36perché non esistono quasi più endotermici in purezza, cioè vetture sportive caratterizzate
00:42da motori endotermici e carrozzerie ultraleggere, ma queste vetture sono state sostituite da
00:51oggetti tipo questa, cioè la Rafale nel caso specifico, più lunghe, più larghe,
00:59più alte, più potenti e soprattutto tecnologicamente più avanzate e molto più complesse.
01:06Questa complessità ruota intorno, secondo Renault, al sistema e-tech che adesso brevemente
01:16andrò a spiegare.
01:17Oggi quando si parla di sportività in casa Renault bisogna citare il marchio Alpine,
01:34su cui la casa francese sta investendo davvero tanto e qui parliamo della Rafale in versione
01:42top di gamma, quindi 300 cavalli, in allestimento Alpine caratterizzata da questo blu opaco
01:49spettacolare.
01:50Tutto ruota intorno al sistema e-tech su cui Renault ha investito moltissimo, sistema
01:56e-tech che è il fulcro anche della versione che si trova un gradino sotto a questa, che
02:03è la full hybrid da 200 cavalli, caratterizzata da un motore endotermico 1.2 turbo compresso
02:09da 130 cavalli e da due motori elettrici entrambi montati all'anteriore.
02:14Qui, su questa versione da 300 cavalli, essenzialmente la parte anteriore non cambia, quindi c'è
02:20sempre un 1.2 turbo compresso ma da 150 cavalli, due motori elettrici più c'è un motore
02:25elettrico al posteriore che trasforma questa vettura in una 4x4, una 4x4 che può diventare
02:33una trazione posteriore pura o una trazione anteriore pura, quindi versatilità all'ennesima
02:39potenza. Il motore 1.2 può muovere la vettura ma può fungere anche da generatore che va
02:49a ricaricare la batteria e questa è la base del sistema e-tech che ingegneristicamente
02:55può sembrare complesso ma nella realtà semplifica la vita al guidatore. Perché? Perché questo
03:02motore endotermico è abbinato, come detto, all'anteriore da due motori elettrici che
03:05possono lavorare insieme in modo indipendente. C'è un primo motore che funge da avviamento e ha
03:14la funzione di interfacciarsi principalmente col motore endotermico per gestire le cambiate del
03:22cambio a quattro marce. Perché questo? Perché per contenere il peso Renault ha fatto a meno
03:28della frizione e dei sincronizzatori, una scelta piuttosto singolare ma alla fine funzionale. Il
03:35secondo motore elettrico più potente ha, diciamo, la principale funzione di lavorare sulla trazione
03:45come quello posteriore. Quindi questo sistema permette di viaggiare in modalità completamente
03:52elettrica grazie alla batteria di 22 kWh più grande rispetto alla full hybrid e di muovere
03:58questa vettura in modalità, come detto, completamente elettrico per 100 km circa,
04:03oppure di farla lavorare come una full hybrid col motore endotermico che spinge o con i motori
04:09elettrici che spingono e il sistema endotermico che va in ricarica. Quindi un sistema ingegneristicamente
04:16complesso ma che semplifica la vita a chi sta guidando anche per merito di una gestione
04:22elettronica davvero davvero ben fatta. Un sistema sviluppato insieme a Google estremamente fruibile
04:31che con pochi tocchi permette di scoprire tutte le funzioni e le sottofunzioni del menu con estrema
04:40rapidità. Non esagero nel dire che l'interfaccia elettronica all'interno di questa Rafale è una
04:46delle migliori del mercato e permette di configurare ogni piccolo aspetto che questa
04:52vettura mette a disposizione con uno schiocco di dita.
05:06Ma tutta questa tecnologia come si traduce in una sportività la guida? Bene! E voi? Vedo già i
05:15commenti una macchina lunga, una macchina larga, una macchina alta, una macchina pesante come fa
05:21ad essere sportivo un SUV di questo tipo? Fa perché ci sono tutta una serie di accortezze
05:28pensate per trasmettere a chi guida un piacere di guida da vettura sportiva. Innanzitutto la
05:38piattaforma che è una piattaforma moderna pensata per mantenere il baricentro basso quindi la
05:44vettura è sia alta ma la distribuzione dei pesi bilanciata tra anteriore e posteriore e col peso
05:51messo molto in basso aiuta non poco sia a bassa ma soprattutto ad alta velocità a contenere il
05:59rollio perché mettendo i pesi in basso banalmente ad alta velocità avendo delle sospensioni più
06:05morbide che garantiscono comfort si hanno comunque dei movimenti vettura più controllati. Poi ci sono
06:11le quattro ruote sterzanti messe appunto come su una macchina sportiva quindi fino a 100 km
06:18orari circa sono in controfase e oltre 100 km orari sono in fase. Questo che cosa vuol dire?
06:26Ve lo traduco su una strada mista anche con tornanti molto stretti nonostante la mole si
06:32arriva frenata molto progressiva quindi pedale che all'inizio trasmette diciamo una potenza
06:39frenante moderata ma all'aumentare dalla pressione del pedale la potenza frenante
06:44diventa abbastanza importante in questa prima fase bastano pochi gradi di sterzo e la vettura
06:50bam l'anteriore punta dritto verso la corda con pochissimo sottosterzo perché usando pochi
06:57gradi di sterzo il sottosterzo è basso. Si arriva al punto di corda un filo di gas e il sistema
07:03e-tec da la precedenza ai motori elettrici che come ben noto hanno coppia da vendere quindi in
07:09accelerazione la spinta che si percepisce è notevole questo che cosa vuol dire che immaginate
07:15una strada di montagna fatta di curve contro curve tornanti beh pochi gradi la macchina entra
07:23in curva un filo di gas e si arriva in un attimo al tornante successivo con le sospensioni che
07:29gestiscono bene i trasferimenti di carico fino a 100 120 km orari il rollio è davvero
07:34continuatissimo e quindi alla fine si ha una macchina grande spaziosa versatile ma che tra
07:43le curve è davvero sorprendente poi chiaro come tutte le versioni ibride come tutte le vetture
07:50ibride di questo tipo a un certo punto a una certa velocità il motore endotermico prende il
07:58sopravvento quindi oltre 130 140 km orari ovviamente si ha un 1200 turbo da 150 cavalli
08:04per carità che spinge una vettura di questo tipo pertanto non è la velocità massima il punto di
08:10forza di una vettura di questo tipo ma è l'agilità la guidabilità e l'accelerazione
08:16beh da questo punto di vista la Renault Rafale è davvero promossa
08:20benvenuti a bordo della Renault Rafale 4x4 da ben 300 cavalli
08:33su una strada di montagna tutte curve e tu mi dirai ma perché provi una SUV sportiva
08:42comunque su una strada così stretta e con così tanti tornanti perché ti voglio far
08:48vedere quanto questa macchina mi ha sorpreso dal punto di vista della guidabilità tre motori
08:56elettrici due all'anteriore sistema i-tec e uno al posteriore rispetto alla 200 cavalli che ha
09:01solo i due motori elettrici anteriori abbinati al 1200 turbo compresso quattro ruote sterzanti
09:09che fino a circa 100 chilometri all'ora sono in contropase oltre vanno in fase contropase
09:16vuol dire che ecco su una curva stretta così guardate guardate guarda che incredibile agilità
09:22e poi con un colpettino di gas la macchina va inizialmente fuori dalla curva in elettrico
09:29quindi ha un'accelerazione incredibile bella frenata arrivi tornantino gira in un fazzoletto
09:37un filo di gas e esce che è un missile ragazzi 4 metri e 71 4 metri e 71 tornantino ha un'agilità
09:52che sembra una macchina piccola compatta e stretta poi per assurdo si gioca meglio utilizzando
10:04poco gas perché in questo sistema i-tec come funziona con poca richiesta di acceleratore
10:12va principalmente in elettrico e quindi all'inizio c'è una coppia veramente entusiasmante dopodiché
10:20entra l'endotermico in alto però per assurdo facendo troppa richiesta di gas l'endotermico
10:28diventa preponderante piccolino e quindi in realtà l'accelerazione è meno percepibile
10:34ci sono diversi tasti che permettono di configurare in varie modalità di guida comfort sport ego e
10:44quant'altro e quindi la macchina è super super gestibile dal punto di vista dell'elettronica
10:53grande accelerazione ma soprattutto quello che convince di questa raffalle guardate è l'agilità
11:00la leggiatria con cui si sposta tra una curva e l'altra guarda veramente io raramente ho guidato
11:08una macchina così grande guardate i ritornanti zero sottosterso entra dentro che curva in un
11:15fazioletto è impressionante diciamo che l'abbiamo forzata su una strada così per far vedere quanto
11:24un SUV e poi si rientra in ambito cittadino e è un SUV come diciamo come altri dal punto di
11:35vista della fluidità della sportività ma ha questa caratteristica che quando si vuole iniziare
11:45a giocare davvero a questo accoppiamento tra le quattro ruote stersanti le quattro ruote motrici
11:56questo sterzo super direzionale unito a questa accelerazione del sistema i-tech che dalla
12:04precedenza questi motori elettrici nella prima fase con poco gas che permettono fino a 80 100
12:11anche 120 chilometri orari di avere a disposizione una macchina grossa ma veramente sorprendentemente
12:19alto bella bel lavoro da parte di Renault complimenti e noi ci vediamo qui su Gazzetta
12:26Motori alla prossima macchina sportiva ciao
12:34Gazzetta Motori

Consigliato