ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Dacia Duster, tutto un altro suv
- Bmw M3 CS Touring, una sportiva molto “speciale”
- Yamaha NMAX 125, stile e funzionalità
tvi/gsl
- Dacia Duster, tutto un altro suv
- Bmw M3 CS Touring, una sportiva molto “speciale”
- Yamaha NMAX 125, stile e funzionalità
tvi/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In questo numero di motori magazine, Dacia Duster, tutto un altro SUV, BMW M3 CS Touring,
00:22sportiva molto speciale, Yamaha N-Max 125, stile e funzionalità.
00:29Eletta Auto Europa 2025, Dacia Duster, con la sua terza generazione, ha rinnovato il
00:38successo delle precedenti edizioni, con 320.000 Dusteristi solo nel nostro paese.
00:44Totalmente rinnovato nella qualità, nel design, nei contenuti tecnologici e nel comfort, Duster
00:50rappresenta un'offerta quasi unica nel mercato. Un prodotto concreto, in grado di vivere le
00:55avventure di ogni giorno, ma offrendo al contempo un costo di acquisto e gestione di riferimento
01:01nella categoria. Le nuove e inedite motorizzazioni ibride poi ampliano ancora più la gamma di
01:06prodotto, permettendo di offrire ai clienti un SUV compatto, ma anche moderno e al passo
01:12con i tempi, ma sempre concreto, con un livello di tecnologia in linea con le esigenze degli
01:17automobilisti di oggi. In quest'ottica è arrivata la versione ibrida, la Hybrid 140,
01:23equipaggiata con un benzina a quattro cilindri, 1,6 litri e 94 CV, a cui si aggiungono un
01:29motore da 49 CV e uno starter generatore ad alta tensione, gestiti da un cambio automatico
01:36elettrificato. Il tutto senza frizione. Grazie alla frenata rigenerativa, associata alla
01:41forte capacità di recupero energetico della batteria da 1,2 kWh e 230 V e al rendimento
01:49del cambio automatico, si potrà circolare in città fino all'80% del tempo in modalità
01:54elettrica, ridurre i consumi del 20% in ciclo misto e fino al 40% in ciclo urbano.
02:00Oltre alla versione ibrida è ora disponibile anche la TCE 130, una novità per il brand
02:07rumeno che abbina un motore benzina turbo tre cilindri da 1,2 litri di nuova generazione
02:13basato sul ciclo Miller a un sistema mild hybrid a 48 V. Qui il cambio è manuale a
02:19sei rapporti, sia per la versione a trazione anteriore che per la 4x4. Nuovo Duster TCE
02:25130 4x4 si dimostra in grado di affrontare i passaggi più difficili, leggero, compatto
02:31ma estremamente efficace anche in off-road. Ovviamente non poteva mancare uno dei cavalli
02:37di battaglia delle precedenti versioni Duster, la Eco G 100 con alimentazione B-Fuel benzina
02:44GPL che consente un'autonomia fino a 1.400 Km. Quattro le versioni disponibili, l'entry
02:50level Essential, la Expression, la Journey e la Extreme. I prezzi partono dai 19.900
02:58Euro della Essential fino ai 27.900 Euro della Journey Hybrid 140.
03:08Con la prima BMW M3 CS Touring, il marchio dell'elica blu aggiunge un nuovo modello in
03:14edizione speciale alla sua gamma di auto sportive ad alte prestazioni. Basata sulla BMW M3 Competition
03:21Touring con MX Drive, è spinta da un motore a sei cilindri da 3 litri in linea da 550
03:28CV e una messa a punto su misura del telaio, elementi di design esclusivi e una significativa
03:34riduzione del peso ottenuta grazie alla fibra di carbonio. Il motore eroga una coppia massima
03:40di 650 Nm. Il cambio M-Steptronic a otto rapporti e il sistema di trazione integrale MX Drive
03:48permettono alla M3 CS Touring di accelerare da 0 a 100 in 3,5 secondi. La velocità massima
03:55è limitata elettronicamente a 300 Km orari. L'impianto di scarico M dotato di flap a controllo
04:01elettrico e un silenziatore posteriore in titanio ha due coppie di terminali verniciati
04:06in nero opaco con due modalità, Sport o Sport Plus. Quattro i colori disponibili, British
04:13Racing Green, Laguna Seca Blue, Frozen Solid White e Sapphire Black metallizzato. Il tetto
04:20e lo spoiler specifico del modello sono rifiniti in nero lucido. Un profilo rosso poi incornice
04:25lo spoiler sul tetto. Gli interni sono quelli di un'auto sportiva. I sedili M Carbon regolabili
04:32elettronicamente riscaldati sono di serie per il guidatore e il passeggero anteriore.
04:37Questi sedili sono dotati di poggiatesta integrati beige modello CS illuminato e rivestimenti
04:43in pelle merino. Il design nero-rosso è ripreso anche nei sedili posteriori, mentre i pannelli
04:49delle portiere sono rivestiti in pelle nera. Il volante M in Alcantara ha un design a tre
04:55razze. Ulteriori dettagli specifici M includono il beige rosso CS sulla console centrale,
05:02le cinture di sicurezza M e le soglie delle portiere con la scritta del modello. Il pulsante
05:07M Setup, situato sulla console centrale, consente un accesso diretto alle impostazioni di motore,
05:13telaio, sterzo, freni e trazione. È possibile memorizzare due configurazioni personalizzate
05:20insieme alle preferenze per il sound del motore, il DSC, la funzione Automatic Start-Stop e le
05:26caratteristiche di cambiata del cambio. Le consegne inizieranno a marzo 2025.
05:32Con l'entrata in vigore del nuovo codice, anche le moto e gli scooter 125 potranno
05:41circolare su autostrade, tangenziali e superstrade veloci. Tra i mezzi che possono
05:46affrontare questa piccola rivoluzione ci sono l'MAX 125 e l'MAX 125 Tech Maxx di Yamaha.
05:54L'MAX 125, con i suoi 131 chili a serbatoio pieno, è facile da gestire in città e a velocità più
06:01sostenute. La forcella con 100 mm di escursione e gli ammortizzatori posteriori di 85 mm abbinati
06:10ai cerchi da 13 pollici garantiscono comfort in città e in autostrada. Tra le dotazioni di serie
06:17anche lo Start and Stop. Il motore BlueCore garantisce un'autonomia di circa 300 chilometri
06:23e un consumo di 2,2 litri per 100 chilometri, con emissioni di 52 grammi al chilometro.
06:30L'MAX 125 Tech Maxx ha una serie aggiuntiva di tecnologie e funzionalità. Riconoscibile
06:38per le sue finiture premium, è dotato di una doppia sella di alta qualità rivestita con uno
06:44speciale rivestimento nero in similpelle, cuciture gold e inserti scamosciati. L'MAX 125 è già
06:52disponibile nelle concessionarie. Il Tech Maxx lo sarà a partire dal prossimo mese di maggio.