Bellissima, malinconica, invidiata, adorata e criticata. Moana Pozzi, nata a Genova il 27 aprile 1961, visse un'infanzia tutt'altro che stabile: a causa del lavoro del padre, ingegnere nucleare, la sua famiglia si spostò spesso, portandola a vivere tra Francia e Canada, fino a stabilirsi a Roma quando era ancora adolescente. Appassionata di letteratura e filosofia, parlava fluentemente francese e inglese oltre all'italiano. Il suo grande sogno, già da ragazzina, era quello di entrare nel mondo dello spettacolo. A 17 anni iniziò a lavorare come modella e comparsa nel cinema tradizionale. La sua carriera, poi, prese presto una direzione diversa, portandola a diventare un'icona del cinema per adulti.
[idgallery id="2077459" title="Coppia e sesso: perché non si hanno più rapporti sessuali?"]
La TV generalista e la carriera politica di Moana Pozzi
Nonostante la sua fama nel cinema per adulti, Moana Pozzi riuscì senza fatica a entrare nel mondo della televisione mainstream, forse anche grazie al suo fascino riservato e alla sua retorica. Negli anni Ottanta e Novanta fu ospite di diversi programmi Mediaset, come il talk show L’araba fenice, in onda in seconda serata su Italia 1.
[idarticle id="2398235,2494554,2493894" title="''Diva Futura'' e le pornostar: chi interpreta Moana, Cicciolina, Eva Henger nel film in Concorso a Venezia 81,Amore e sesso. Cosa passa per la mente degli uomini?,L'amore brilla a San Valentino: la collana chic e versatile con diamanti (per lui e per lei) da regalare"]
La sua presenza nei salotti televisivi la rese un'icona di libertà sessuale e trasgressione, ma sempre con classe e profondità. Nel 1991 decise di scendere in politica, candidandosi con il Partito dell'Amore, fondato da Riccardo Schicchi, con un programma basato sulla libertà sessuale e la legalizzazione della prostituzione. Sebbene non venne eletta, la sua candidatura suscitò un'enorme attenzione mediatica, consolidando il suo status di personaggio divisivo e fuori dagli schemi.
[idgallery id="96554" title="L'erotismo al femminile di Erika Lust"]
La cultura e la morte misteriosa
Oltre alla bellezza e alla sensualità, Moana era una donna colta. Scrisse diversi libri, tra cui La Filosofia di Moana, in cui esprimeva la sua visione della sessualità e della libertà individuale. Inoltre, si dice che avesse un diario segreto in cui annotava i nomi di uomini famosi con cui aveva avuto relazioni, alimentando il mito intorno alla sua figura.
[idarticle id="2305766,2185281" title="Ma questi video porno è proprio il caso di farli?,La ministra Roccella e Rocco Siffredi alleati: la strana coppia contro il porno"]
La sua morte, avvenuta il 15 settembre 1994 a soli 33 anni, è ancora oggi un mistero: la versione ufficiale parla di un tumore al fegato, curato senza successo in una clinica di Lione, ma negli anni sono nate teorie secondo cui la pornostar avrebbe inscenato la sua morte per rifarsi una vita in India. Il suo fascino, la riservatezza e i suoi modi pacati e sensuali restano ancora oggi intatti, conservandola come figura leggendaria della cultura pop italiana, ancora oggi amatissima dal suo pubblico.
[idgallery id="2077459" title="Coppia e sesso: perché non si hanno più rapporti sessuali?"]
La TV generalista e la carriera politica di Moana Pozzi
Nonostante la sua fama nel cinema per adulti, Moana Pozzi riuscì senza fatica a entrare nel mondo della televisione mainstream, forse anche grazie al suo fascino riservato e alla sua retorica. Negli anni Ottanta e Novanta fu ospite di diversi programmi Mediaset, come il talk show L’araba fenice, in onda in seconda serata su Italia 1.
[idarticle id="2398235,2494554,2493894" title="''Diva Futura'' e le pornostar: chi interpreta Moana, Cicciolina, Eva Henger nel film in Concorso a Venezia 81,Amore e sesso. Cosa passa per la mente degli uomini?,L'amore brilla a San Valentino: la collana chic e versatile con diamanti (per lui e per lei) da regalare"]
La sua presenza nei salotti televisivi la rese un'icona di libertà sessuale e trasgressione, ma sempre con classe e profondità. Nel 1991 decise di scendere in politica, candidandosi con il Partito dell'Amore, fondato da Riccardo Schicchi, con un programma basato sulla libertà sessuale e la legalizzazione della prostituzione. Sebbene non venne eletta, la sua candidatura suscitò un'enorme attenzione mediatica, consolidando il suo status di personaggio divisivo e fuori dagli schemi.
[idgallery id="96554" title="L'erotismo al femminile di Erika Lust"]
La cultura e la morte misteriosa
Oltre alla bellezza e alla sensualità, Moana era una donna colta. Scrisse diversi libri, tra cui La Filosofia di Moana, in cui esprimeva la sua visione della sessualità e della libertà individuale. Inoltre, si dice che avesse un diario segreto in cui annotava i nomi di uomini famosi con cui aveva avuto relazioni, alimentando il mito intorno alla sua figura.
[idarticle id="2305766,2185281" title="Ma questi video porno è proprio il caso di farli?,La ministra Roccella e Rocco Siffredi alleati: la strana coppia contro il porno"]
La sua morte, avvenuta il 15 settembre 1994 a soli 33 anni, è ancora oggi un mistero: la versione ufficiale parla di un tumore al fegato, curato senza successo in una clinica di Lione, ma negli anni sono nate teorie secondo cui la pornostar avrebbe inscenato la sua morte per rifarsi una vita in India. Il suo fascino, la riservatezza e i suoi modi pacati e sensuali restano ancora oggi intatti, conservandola come figura leggendaria della cultura pop italiana, ancora oggi amatissima dal suo pubblico.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Quali sono i suoi valori? Qual è il suo valore più valore? Il suo credo?
00:22Credo nella volontà dell'individuo. Poi? Nel presente.
00:29Cioè tu hai avuto dei fidanzati gelosi? Estremamente. Non so come abbiano potuto conciliare
00:58il mio lavoro con queste cose. E' appunto.