Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Negli ultimi dieci anni la Spagna è stato il paese dell'Unione Europea in grado di crescere meglio rispetto a tutti gli altri.
00:10Infatti, se prendiamo come punto di riferimento la crisi del 2008, osserviamo che la Francia e la Germania sono cresciute circa del 10%.
00:19L'Italia è cresciuta rispetto al 2008 dello 0%, cioè abbiamo solo recuperato quanto ci aveva fatto perdere la crisi in 17 anni,
00:30mentre la Spagna è riuscita a crescere un po' più del 10%, quindi addirittura meglio di Francia e Germania.
00:37La grande crescita spagnola nasce più o meno intorno al 2014, subito dopo che la Spagna richiede al meccanismo europeo di stabilità
00:46un prestito per ricapitalizzare il suo sistema bancario. Ecco, è proprio il sistema bancario che negli ultimi anni è cresciuto tantissimo.
00:55Dai dati degli istituti di statistica spagnolo, apprendiamo che il settore finanziario è cresciuto del 38%.
01:03Si tratta in particolare di grandi banche, il Banco Santander, ma anche la più recente crescita della BBVA,
01:11ha consentito alla Spagna di accedere a un valore aggiunto un po' più elevato rispetto al classico settore del turismo,
01:18che comunque trascina abbastanza l'economia. Quindi la Spagna è stata in grado di utilizzare al meglio i fondi europei,
01:26cosa che l'Italia non è ancora stata in grado di fare. Lo osserviamo anche nello spread rispetto ai tassi di interesse pagati dalla Germania.
01:35La Spagna ha uno spread più basso dell'Italia proprio dal 2014, quando è iniziata la grande crescita.
01:42Il nostro spread negli ultimi anni si è leggermente ridotto grazie a una buona politica di bilancio dell'ultimo governo
01:51e tuttavia è ancora più alto di quello spagnolo. Dobbiamo recuperare il terreno perduto
01:57e anche noi dedicarci a qualcosa di più efficiente come i settori più moderni.