• l’altro ieri
Teo Teocoli: risate al cubo!

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici il salotto di Radio Roma. Questa è stata una grande richiesta,
00:07una vostra richiesta, c'è stato segnalato più volte questo personaggio dicendo ma che fine ha
00:13fatto Teo Teocoli? Eh sì perché oggi vi racconto la storia proprio di Teo Teocoli. Tutti vogliono
00:19sapere che fine abbia fatto perché ovviamente ecco da un po' di tempo a questa parte non
00:24riusciamo più a vederlo sulle scene perlomeno come prima, come un tempo. Oggi vi racconterò
00:31la storia, le curiosità, quello che è stato il suo percorso, la sua carriera da diversi punti di
00:36vista. Intanto vi dico che il suo vero nome è Antonio, lui si chiama Antonio Teocoli ma tutti
00:43lo conoscono appunto come Teo. Nasce a Taranto il 25 febbraio del 1945 e appunto tutti lo
00:52conosciamo come comico, come cabarettista, come attore o anche come regista teatrale perché ha
00:59anche questa importante professionalità artistica ma attenzione non molti sanno che in realtà lui
01:08nasce come cantante quindi il suo primo approccio all'arte è proprio come diciamo ecco cantando
01:16con la musica. Prima di arrivare a questo però ci sono qualche c'è qualche informazione che dovete
01:21sapere su di lui. I genitori erano originari di Reggio Calabria quindi lui nacque a Taranto però
01:29poi crebbe per quindi fino all'età di cinque anni proprio in questo in quest'altro territorio in
01:37particolare nel quartiere Sbarre nel rione Marconi. Successivamente invece con la famiglia
01:42si stabilì a Milano e questo per lui fu un momento molto importante perché proprio in questo contesto
01:49milanese riuscì a come dire emergere a disordire soprattutto come cantante quindi era evidente la
01:58sua tendenza la sua predisposizione all'arte allo spettacolo e proprio ecco l'esibizione perché
02:05sapeva esibirsi toccando diversi aspetti artistici però pensate che la sua prima esibizione fu come
02:13cantante rock and roll quindi una cosa completamente diversa rispetto a quello che magari abbiamo
02:18sempre pensato di lui perché l'abbiamo visto in altre vesti. Lui si esibiva al Santa Tecla era un
02:26noto locale del posto quindi a Milano assieme al suo gruppo si chiamavano i demoniaci e quindi
02:32avevano tantissimo successo si esibivano non solo poi al Santa Tecla ma in diversi locali e a metà
02:39degli anni sessanta pensate ebbe talmente tanto successo che la casa discografica dischi ricordi
02:45gli fece un primo contratto e grazie a questo ricevette anche come dire un surplus sulla sua
02:52notorietà in piccolo anche se in piccolo però iniziò ad essere davvero apprezzato come come
02:58artista musicale infatti poi ben presto si distacca dall'ambiente diciamo del gruppo e
03:04diventa un solista quindi conquisterà un notevole successo anche con un brano intitolato una
03:10bambolina che fa no no no se voi giovani che ci state seguendo in questo momento andate online
03:17cercate questa canzone e vedrete che insomma dietro si porta un bel po' di storia e di ritmo
03:23per l'appunto visto che parliamo di musica in questi giorni e accetterà un'offerta molto importante
03:30la casa discografica che gli fece questa offerta era la stessa di Adriano Celentano quello che
03:35avete visto proprio in questo momento nelle immagini e lui è diventato noto anche per essere
03:40imita imitatore diciamo così per imitare Adriano Celentano e lasciatemi dire è identico praticamente
03:47quindi particolarmente studiato ma perché ha vissuto anche no quindi ha avuto un rapporto una
03:53relazione un legame molto importante con con Adriano Celentano e ha formato poi è stato parte
04:00integrante di Teo e le vittime quindi un altro diciamo un altro complesso con il quale incise
04:08circa 45 giri scusate diversi 45 giri e adesso ecco lo vediamo anche in queste immagini che
04:16sono passate alla storia questa limitazione del grande Maurizio Costanzo ma ce ne sono tantissime
04:20tanti personaggi che grazie a Teo Teocoli grazie alla sua interpretazione anche in chiave ironica
04:27chiaramente in chiave comica sono rimaste nella storia non solo nel suo repertorio chiaramente
04:33ad un certo punto però Teo Teocoli da voce rock and roll diventa icona della risata diventa
04:42icona della televisione anche ma prima di tutto ciò quindi dopo aver partecipato a diversi festival
04:48e contest entra anche in un cast di una commedia musicale la commedia musicale in questione era
04:55con Carlo De Meio, Renato Zero, Loredana Bertè, Glenn White e Ronnie Jones quindi devo dire un
05:03grande successo anche per la presenza artistica di interpreti di un certo rilievo ma questo fu
05:10soltanto l'inizio dell'apice della sua celebrità successivamente passerà al piccolo schermo in
05:18particolare come cabarettista del derby di Milano quindi ne abbiamo parlato anche nelle scorse
05:25puntate in particolare martedì e il nostro Vincenzo De Palo ospite indiscusso del martedì ci ha detto
05:31mi raccomando ricordatevi che il derby in questo caso non è lo stadio non si sta parlando di calcio
05:36e quindi un contesto che lo fece emergere dove è emerso anche ovviamente il nostro personaggio del
05:42giorno di martedì che è Ezio Greggio ebbe l'opportunità all'interno del derby di Milano
05:50di partecipare ad alcune realizzazioni artistiche con Massimo Boldi, Renato Pozzetto qui conobbe
05:57anche per esempio Enzo Iannacci e da lì come dire seguirono tantissimi format televisivi di successo
06:06ora ecco torniamo a parlare anche di striscia la notizia però ecco quello per cui si ricorda
06:12maggiormente la sua comicità è il gioco dei nove scherzi a parte e mai dire gol dove interpretava
06:19uno dei personaggi più iconici del suo repertorio dopo Adriano Celentano ma diciamo che ecco appunto
06:28intanto in un momento in cui il cabaret sembra essere in questo momento in via di estinzione ci
06:33piacerebbe ricordare alcuni dei personaggi da lui interpretati perché siamo consapevoli forse
06:39che questo tipo di comicità a causa del political correct a causa di diversi aspetti molto
06:45importanti e invasivi chiaramente non tornerà più come prima non sarà più la stessa comicità è
06:53cambiata radicalmente quindi ricordiamo Felice Caccamo per l'appunto che è stato uno dei più
07:00iconici poi c'è per esempio l'interpretatore e l'interpretazione del prete del muratore il
07:05colonnello Eranio Stoppani Adriano Celentano ma ce ne sono veramente tantissimi che gli hanno
07:13sicuramente dato la possibilità di far emergere questa verve comica ma anche con una sottile
07:19diciamo anche come dire ecco era molto tagliente in alcune situazioni tanto è vero che ci fu un
07:26personaggio in particolare che diciamo non fu molto contento di questa imitazione sto parlando
07:32di Cesare Maldini di una scena in cui decise di imitarlo allo stadio con una bottiglia di
07:38un fiasco di vino e diciamo che questa cosa in un'intervista in cui gli è stato chiesto quale
07:44dei personaggi che ha imitato alle volte ha dato fastidio lui ha menzionato proprio Cesare Maldini
07:50poi appunto abbiamo parlato di evoluzione abbiamo parlato di stare al passo con i tempi ecco Teo
07:56Teocoli nella stessa intervista di cui vi parlavo prima ha dichiarato apertamente di non voler
08:02quindi per scelta personale stare al passo con i tempi ha detto di non avere il computer di non
08:09avere i social dice che il suo telefono cellulare funziona un giorno sì e un giorno no quindi non è
08:14molto attento a queste nuove tendenze e pensate dice ho una vespa è un maggiolino da 25 anni
08:22quindi insomma ecco non è una persona che forse ama molto l'evoluzione in questo senso però
08:28ovviamente sono sono scelte questo forse ci ha come dire ha influenzato il fatto che difficilmente
08:35lo vediamo già sugli schermi televisivi quindi figuriamoci anche sui social che ci permettono
08:40oggi di vedere la vita di tutti i giorni di un personaggio che ha fatto storia della televisione
08:46è chiaro che insomma è un in questo senso è un tassello in meno tramite il quale possiamo sapere
08:51di una persona poi ha partecipato a ballando con le stelle ad altre ad altre situazioni televisive
08:58molto importanti però diciamo che in questo momento non è proprio al centro degli schermi
09:04quindi come vi dicevo all'inizio lui inizia come cantante no quindi come star della musica e
09:10pensava che quello fosse il suo percorso definitivo invece poi tutto cambiò con quella commedia
09:15musicale che chiaramente aveva unito anche il talento canoro il suo talento talento canoro
09:20però aveva fatto emergere queste doti comiche a casa di amici il salotto di radio roma

Consigliato