• l’altro ieri
Sono conosciuti come ladri acrobati, sono agili e spericolati: si arrampicano su grate e balconi, sfruttano tubi per scalare palazzi e impalcature per raggiungere altezze normalmente proibitive. Esistono da sempre e la loro attività continua a spaventare i cittadini, anche quelli romani. Continua a leggere...

https://www.radioroma.it/2025/02/13/ladri-acrobati-roma-come-difendersi/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono conosciuti come ladri acrobati, sono agili, silenziosi e spericolati,
00:04si arrampicano su grate e balconi, sfruttano tubi per scalare palazzi
00:08e in palcature per raggiungere altezze normalmente proibitive.
00:12Esistono da sempre e la loro attività continua a spaventare i cittadini, anche quelli romani.
00:17L'ultimo episodio risale a pochi giorni fa.
00:20A San Giovanni i due giovani ladri acrobati di circa vent'anni
00:23hanno svaliggiato un appartamento al quinto piano sfruttando tubi e condutture.
00:27Ad attenderli però c'erano i poliziotti che li seguivano da ore
00:31e che hanno atteso il momento giusto per catturarli.
00:33In manette è finito anche un complice di 50 anni che era rimasto a fare il palo.
00:38L'ennesimo episodio di ladri arrampicatori che mette ancora a luce un problema ormai annuoso.
00:43Come difendersi allora da questi spericolati svaliggiatori di appartamenti
00:47tra diffusori da installare sulle tubature e piante grasse da posizionare in punti strategici?
00:52I modi esistono, come spiega Francesco Caccetta, maggiore dei carabinieri della riserva.
00:57L'importante è quello di cercare di fargli trovare quello che loro non si aspettano.
01:03Perciò di cosa parliamo? Parliamo dei dissuasori o fendicola-dissendicola cosiddetti.
01:08Quindi sono dei dissuasori che si comprano dai ferramenti e si mettono lungo i tubi
01:11per evitare che appunto quando salgano abbiano la via libera ma sono costretti a fermarsi
01:16perché se posti a una certa distanza uno dall'altro questi dissuasori
01:21che sono fatti con delle punte che escono fuori attaccate al palo danno qualche fastidio.
01:26Ma soprattutto bisogna imparare a mettere sui balconi, dalle parti dove possono avere l'accesso i ladri,
01:32delle piante grasse magari con degli spuntoni, figli di india, cactus, queste piante qui
01:39in modo da eliminare la possibilità di scavalcare agevolmente il balcone.
01:44Quello che consiglio a tutti comunque in ogni caso è di dotarsi di un sistema di allarme preventivo
01:50di quelli che vengono messi sulle finestre del balcone, sulle persiane, sulle serrande
01:54in modo che prima che i ladri riescono ad entrare già parta un allarme
01:58possibilmente collegato a una centrale operativa.
02:00Quindi preferire quelle tipologie di allarme date da alcune aziende
02:05che possono anche dare la possibilità di intervenire in maniera immediata
02:09mandando le forze all'ordine o addirittura azionando i nebbiogine all'interno dell'abitazione.

Consigliato